
Newlat conferma interesse per Plasmon: speriamo di chiudere presto
Newlat conferma interesse per Plasmon: speriamo di chiudere prestoMilano, 18 mar. (askanews) – A sei mesi dell’acquisizione di Princes “siamo pronti e siamo già coinvolti in diversi tavoli di discussione sul lato M&A. La prima è un’acquisizione che speriamo di chiudere molto presto. I giornali, anche se non la menziono, hanno parlato di questa opportunità e possiamo confermare che siamo interessati a questo deal”. A parlare è il direttore finanziario di Newlat food, Fabio Fazzari, durante la presentazione a Piazza Affari del piano al 2030 del gruppo, da fine febbraio rinominato NewPrinces. Il riferimento è alle voci di mercato sulla potenziale acquisizione in Italia di Plasmon, azienda specializzata in alimenti per l’infanzia da 200 milioni di ricavi, messa in vendita dalla multinazionale Kraft Heinz. L’operazione potrebbe concludersi entro l’anno.
Le altre opportunità su cui “siamo già in discussione”, “sono milestone importanti non solo per diversificare il nostro portafoglio e la nostra piattaforma ma anche per continuare a crescere verso il target dei 5 milioni di fatturato al 2030” ha concluso Fazzari. I deal su cui il gruppo è al lavoro sono tutti in Europa e vedono un target da 300 milioni di ricavi su vari Paesi europei, uno in Francia nel comparto degli alimenti non deperibili da 600 milioni di euro e un quarto in Svizzera da 650 milioni di franchi svizzeri. Quello su diversi Paesi europei e quello svizzero riguardano categorie di prodotto attualmente non nel portafoglio del gruppo e sono quelli su cui le discussioni sono più avanzate. “Queste acquisizioni non riguardano il settore del tonno o del pesce, per ora perché ovviamente siamo completamente aperti e possiamo prendere in considerazione anche quest’area, ma al momento no. Penso che in generale questo potrebbe aprirci a un nuovo settore in cui al momento non siamo presenti ma con importanti sinergie il nostro settore e potrebbe essere una grande opportunità per rinforzare la nostra leadership nella settore della pasta e del cibo per l’infanzia”.