Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Ortofrutta italiana vale 17 mld, 28% valore produzione agricola

Ortofrutta italiana vale 17 mld, 28% valore produzione agricolaRoma, 3 apr. (askanews) – Torna a Rimini dal 6 all’8 maggio Macfrut 2025, l’evento made in Italy ma sempre più internazionale dedicato all’ortofrutta, un settore che in Italia vale oltre 17 miliardi di euro, ovvero il 28% del valore della produzione agricola nazionale e, assieme alle conserve vegetali, contribuisce al 18% dell’export agroalimentare italiano. A fotografare il comparto è stato il direttore di Ismea, Sergio Marchi, nel corso della presentazione del Macfrut a Roma presso Agenzia Ice.



In crescita nel 2024 l’export di ortofrutta italiana del 6,3%, che sfiora quota 6,5 miliardi di euro. Secondo i dati di Agenzia ICE il nostro Paese è il secondo esportatore in Europa dietro solo alla Spagna, che tuttavia ha un valore tre volte superiore. I cinque principali mercati di sbocco del made in Italy ortofrutticolo sono tutti nel contesto europeo: al primo posto la Germania che assorbe quasi un terzo del prodotto nazionale (1,9 miliardi), a seguire Francia (0,63 miliardi), Austria (0,44 miliardi), Svizzera (0,37 miliardi) e Spagna (0,29 miliardi). Riguardo i mercati che hanno registrato le migliori performance di crescita nei primi tre posti troviamo tre stati dell’Europa dell’Est: Croazia (+17,2%), Romania (+15,1%), Repubblica Ceca (+12,9%).


E secondo i dati di Ismea è in crescita in valore la spesa per l’ortofrutta nel 2024: +2,2% ortaggi (freschi e trasformati), +2,9% la frutta. Per gli ortaggi la dinamica è supportata da tutti i prodotti freschi, per i quali si rileva una crescita sia dei volumi nel carrello che dei prezzi medi. Aumenta del 2,9% la spesa per la frutta, con dinamiche di espansione dei volumi che hanno interessato quasi tutti i prodotti ad eccezione degli agrumi (-0,7%), per i quali il decremento dei prezzi medi (-1,9%) ha comportato una flessione della spesa del 2,5%.