Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Parmigiano Reggiano a Vinitaly con pairing di eccellenza

Parmigiano Reggiano a Vinitaly con pairing di eccellenzaRoma, 2 apr. (askanews) – Il Parmigiano Reggiano sarà protagonista a Vinitaly 2025, in programma a Veronafiere da domenica 6 a mercoledì 9 aprile. In occasione dell’inaugurazione si terrà l’apertura di una forma di Parmigiano Reggiano alla presenza di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi, assessore all’Agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca, rapporti con la UE della Regione, Davide Frascari, presidente di Enoteca Regionale Emilia-Romagna, e lo chef Massimo Bottura del ristorante Osteria Francescana.



Lo chef festeggerà i 30 anni del suo locale di punta aprendo nel Padiglione un ristorante temporaneo di cucina emiliana. Nei quattro giorni saranno serviti piatti ideati dalla Francescana Family, in abbinamento ai vini della regione, in cui uno degli ingredienti protagonisti sarà il Parmigiano Reggiano. Con la sua partecipazione, Bottura contribuisce ad amplificare l’immagine turistica della Regione: come sottolineato da Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo, la Food Valley è una realtà di grande richiamo, in grado di generare un indotto economico di oltre 92 milioni di euro tra turismo, enogastronomia e cultura. Nel corso della fiera, il Parmigiano Reggiano metterà inoltre in mostra tutta la propria versatilità in una serie di abbinamenti con i vini di Cantine Florio, Cantine Intorcia, Consorzio Franciacorta, Consorzio Tutela Lambrusco e Consorzio Tutela Vini Valpolicella. A Vinitaly sarà possibile assaggiare anche i prodotti di ben otto caseifici presenti a rotazione.


“È un grande onore partecipare a questa edizione di Vinitaly nel padiglione di una delle due regioni alle quali il prodotto è indissolubilmente legato – ha dichiarato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano – Oltre alle prestigiose collaborazioni con cantine italiane d’eccellenza, per noi sarà anche l’importante occasione per lanciare l’appuntamento primaverile con Caseifici Aperti”.