Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Per agnello Sardegna Igp nuove etichette con Poligrafico e Zecca

Per agnello Sardegna Igp nuove etichette con Poligrafico e ZeccaRoma, 10 apr. (askanews) – Nuove etichette avanzate, analoghe a quelle utilizzate per banconote e certificati, realizzate in collaborazione con la Zecca e l’Istituto Poligrafico dello Stato in modo da renderle “difficilmente replicabili: sviluppando etichette avanzate, realizzate con sistemi di sicurezza analoghi a quelli utilizzati per la stampa di banconote e carte speciali, si proteggeranno maggiormente i consumatori e il lavoro dei pastori”. Lo annunciano i vertici del Contas, il consorzio dell’Agnello di Sardegna IGP, che nel periodo pasquale a causa dell’aumento degli agnelli nei banchi dei supermercati della Penisola, riscontrano frequentemente etichette errate o non conformi. L’ultimo caso in Emilia Romagna dove, in un punto vendita della Gdo, gli ispettori del Contas hanno evidenziato una criticità nel sistema di rintracciabilità e di etichettatura, dovuta all’operatività delle bilance basata su codici prodotto.



Nel caso specifico, il codice dell’”Agnello di Sardegna” è stato erroneamente associato a un agnello di origine estera, presente nei supermercati durante il periodo pasquale. L’involucro segnalato dai consumatori conteneva un cosciotto di origine slovacca, etichettato come “Agnello di Sardegna IGP”. Nel periodo pre-pasquale, spiega Contas, aumentano i casi di errore che “oltre a danneggiare la fiducia dei consumatori e il lavoro dei pastori, sono soggetti a specifiche sanzioni previste dalla normativa vigente, a tutela della trasparenza e del corretto funzionamento della filiera agroalimentare”. “Questi episodi ci spingono ad alzare ulteriormente l’attenzione – aggiunge il presidente del Contas Battista Cualbu -Implementare strumenti come il tracciamento digitale è essenziale per certificare provenienza e autenticità”.