Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Poste Italiane, anche a Napoli passaporto negli uffici postali

Poste Italiane, anche a Napoli passaporto negli uffici postaliNapoli, 31 mar. (askanews) – È attivo anche negli uffici postali della città di Napoli e della provincia il nuovo servizio di richiesta e rinnovo dei passaporti. Grazie alla convenzione firmata tra Poste Italiane, ministero dell’Interno e ministero delle Imprese e del Made in Italy, residenti e domiciliati nel capoluogo campano possono ora prenotare un appuntamento in ufficio postale e presentare direttamente allo sportello la documentazione per richiedere il passaporto. L’iniziativa è stata illustrata oggi a Napoli dai rappresentanti di Poste Italiane nella storica sede di piazza Matteotti, alla presenza di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e di Maurizio Agricola, questore di Napoli.



“Siamo molto soddisfatti del fatto che il servizio di erogazione dei passaporti negli uffici di Poste Italiane sia arrivato a Napoli, offrendo un’alternativa comoda e accessibile a tutti – ha affermato Manfredi -. Questo contribuirà in maniera significativa a ridurre i tempi di attesa e ad alleggerire il carico di lavoro degli uffici della Questura. La collaborazione tra Poste e le Questure dimostra come sia possibile trovare soluzioni concrete alle esigenze dei cittadini. Poste Italiane è da sempre un punto di riferimento per la comunità, poiché eroga servizi importanti per la popolazione: a questi, si aggiunge adesso il servizio di richiesta passaporti”. “Due anni fa, dopo la pandemia, ci siamo trovati ad affrontare un’importante domanda di rilascio dei passaporti e per andare incontro alle aspettative della gente che – ha spiegato il questore partenopeo, Maurizio Agricola – voleva tornare a viaggiare, sia con l’istituzione da parte del Dipartimento dell’Agenda Priorità, sia con la delocalizzazione del servizio nei Commissariati, siamo riusciti a ridurre i tempi di attesa: nel 2023 erano di circa 80 giorni, nel 2024 siamo scesi a 15. Questa partnership con Poste Italiane è un ulteriore passo che ci ha permesso di raggiungere le località più remote e adesso anche grandi città come Napoli. Inoltre, la consegna a domicilio è un servizio importante per chi ha difficoltà, fragilità o esigenze particolari”. (segue)