Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tag: askanews

Nella chiesa degli Artisti di Roma l’ultimo saluto a Michela Murgia

Nella chiesa degli Artisti di Roma l’ultimo saluto a Michela MurgiaRoma, 12 ago. (askanews) – Da Roberto Saviano alla segretaria del Pd, Elly Schlein: il mondo della politica, della cultura, dell’attivismo, del giornalismo, si riunisce come in un abbraccio nella Chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo, a Roma, per l’ultimo saluto a Michela Murgia, morta giovedì all’età di 51 anni.

In chiesa anche gli amici e le amiche storiche: Chiara Valerio, Chiara Tagliaferri, Teresa Ciabatti. Ma anche tanti, tantissime persone comuni hanno voluto sfidare il caldo e portarel’ultimo omaggio alla scrittrice ed attivista. A celebrare i funerali don Walter Insero, concelebra padre Antonio Spadaro, gesuita, direttore della Civiltà Cattolica, e molto vicino a Papa Francesco.

“Michela è nel viaggio verso il Padre, non verso il nulla. Michela ha fatto tante battaglie, vi invito ad accogliere la testimonianza di fede che ha avuto nella prova, nella sofferenza dura che ha vissuto. Michela non ha mai avuto timore di testimoniare la sua fede”.

Alluvione,Meloni a Bonaccini:da Governo 4,5 mld.Ed è solo inizio

Alluvione,Meloni a Bonaccini:da Governo 4,5 mld.Ed è solo inizioRoma, 12 ago. (askanews) – La premier Giorgia Meloni ricorda al presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini “l’ impegno finanziario pari a circa 4,5 miliardi di euro” a sostegno delle zone alluvionate, sottolineando nella lettera di contestazione delle critiche da lui mosse che tale somma “non ha in alcun modo esaurito l’azione che il Governo sta portando avanti in favore della ricostruzione delle zone alluvionate come dimostrano i nuovi provvedimenti adottati nell’ultimo Decreto uscito dal Consiglio dei Ministri del 7 agosto, tra cui i circa 150 milioni destinati alle imprese e alle aziende colpite dall’alluvione”.

“Misure – afferma la premier nella lettera inviata al Governatore dell’Emilia- che si affiancano a quelle assunte anche dai vari Ministeri, di concerto con il Commissario Figliuolo come quella, che certamente non Le sara’ sfuggita, avanzata dal Ministro Fitto il quale nella proposta di revisione del PNRR formulata nei giorni scorsi alla Commissione Europea ha inserito anche la richiesta di destinare risorse per oltre un miliardo di euro per la ricostruzione e la tutela dei territori colpiti dall’alluvione. O come gli ulteriori 100 milioni ottenuti dal Ministro Lollobrigida grazie al cofinanziamento del fondo europeo per le emergenze dedicate alle imprese agricole colpite dagli eventi di maggio”. “La prospettiva del Governo – garantisce Meloni- è quella del pieno risarcimento dei danni subiti anche dai privati. Tuttavia come detto fin dal nostro primo incontro per poter procedere in tale direzione si rende necessario acquisire stime precise e dettagliate che consentano una corretta quantificazione dei danni e quindi dell’adeguato fabbisogno finanziario da stanziare”. E , “come sa queste stime non sono state ancora inviate alla struttura Commissariale da parte della Regione la quale dovrà procedere ad acquisire le perizie asseverate da parte dei privati secondo l’iter agevolato e le procedure definite dalla struttura Commissariale”.

Meloni scrive a Bonaccini: “Mi auguro una leale collaborazione”

Meloni scrive a Bonaccini: “Mi auguro una leale collaborazione”Roma, 12 ago. (askanews) – “Stiamo conducendo e intendiamo condurre un lavoro preciso, serio, concreto, senza inseguire proposte estemporanee che rischiano di generare confusione e disorientamento in un territorio che invece chiede solo di poter lavorare e di essere sostenuto nella ripresa della propria attività. Mi auguro che Lei voglia operare al fianco del Governo su questa strada. Anche per questo Le è stato assegnato il ruolo di sub commissario: per consentirle di operare concretamente al servizio della comunità in questa sfida certamente impegnativa, ma che sono certo sapremmo superare lavorando tutti nella stessa direzione”. Lo scrive la premier Giorgia Meloni in una dettagliata lettera inviata al presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, in cui elenca puttigliosamente il fatto e il da farsi per la ricostruzione post alluvione in Romagna.

“Condivido con Lei – sottolinea Meloni – l’esigenza di dare risposte rapide e veloci, come d’altronde stiamo facendo, abbattendo anche tutti gli sbarramenti burocratici possibili”. “Anche se in uno spirito di leale collaborazione – sottolinea la premier – è più che ragionevole che il Governo nazionale ponga rimedio agli errori della Regione ritengo necessario evidenziare come sia certamente urgente ricostruire nel migliore dei modi possibile, ma come sia altrettanto necessario non cedere ad una fretta e una frenesia che pare rispondere più al desiderio di qualcuno di avere un po di visibilità alimentando polemiche utili a qualche parte politica”.

Alluvione, Meloni a Bonaccini: “mi auguro leale collaborazione”

Alluvione, Meloni a Bonaccini: “mi auguro leale collaborazione”Roma, 12 ago. (askanews) – “Stiamo conducendo e intendiamo condurre un lavoro preciso, serio, concreto, senza inseguire proposte estemporanee che rischiano di generare confusione e disorientamento in un territorio che invece chiede solo di poter lavorare e di essere sostenuto nella ripresa della propria attività. Mi auguro che Lei voglia operare al fianco del Governo su questa strada. Anche per questo Le è stato assegnato il ruolo di sub commissario: per consentirle di operare concretamente al servizio della comunità in questa sfida certamente impegnativa, ma che sono certo sapremmo superare lavorando tutti nella stessa direzione”. Lo scrive la premier Giorgia Meloni in una dettagliata lettera inviata al presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, in cui elenca puttigliosamente il fatto e il da farsi per la ricostruzione post alluvione in Romagna.

“Condivido con Lei – sottolinea Meloni – l’esigenza di dare risposte rapide e veloci, come d’altronde stiamo facendo, abbattendo anche tutti gli sbarramenti burocratici possibili”. “Anche se in uno spirito di leale collaborazione – sottolinea la premier – è più che ragionevole che il Governo nazionale ponga rimedio agli errori della Regione ritengo necessario evidenziare come sia certamente urgente ricostruire nel migliore dei modi possibile, ma come sia altrettanto necessario non cedere ad una fretta e una frenesia che pare rispondere più al desiderio di qualcuno di avere un po’ di visibilità alimentando polemiche utili a qualche parte politica”.

Un lunghissimo applauso ha accolto il feretro di Michela Murgia alla Chiesa degli artisti

Un lunghissimo applauso ha accolto il feretro di Michela Murgia alla Chiesa degli artistiRoma, 12 ago. (askanews) – Un lunghissimo e caloroso applauso ha accolto il feretro di Michela Murgia, all’arrivo in piazza del Popolo, dove nella Basilica di Santa Maria in Montesanto (la Chiesa degli Artisti) si tengono i funerali della scrittrice e attivista morta all’età di 51 anni.

Celebra la funzione don Walter Insero, professore associato alla Pontificia università gregoriana e Cappellano presso la Rai dal 2004. Il sacerdote ha recentemente officiato anche i funerali di Gina Lollobrigida, Gigi Proietti, Andrea Purgatori, Maurizio Costanzo e, in passato, anche di Fabrizio Frizzi.

Il post di Zuckerberg: saprete da me della sfida con Musk

Il post di Zuckerberg: saprete da me della sfida con MuskRoma, 12 ago. (askanews) – “Amo questo sport, sono pronto a combattere dal giorno in cui Elon mi ha sfidato. Se mai sarà d’accordo su un vero appuntamento, lo saprete da me. Fino ad allora, per favore presumete che tutto ciò che dice non sia stato concordato. Condividerò i dettagli sul mio prossimo combattimento quando sarò pronto”: così Mark Zuckerberg spegne tutte le polemiche e le voci che si rincorrono sulla “location epica” che vedrà protagonisti Elon Musk e lo stesso Zuckerberg nel combattimento di arti marziali miste.

Il ministro Nordio visita il carcere di Torino: “Lo Stato non abbandona nessuno”

Il ministro Nordio visita il carcere di Torino: “Lo Stato non abbandona nessuno”Roma, 12 ago. (askanews) – “Lo Stato non abbandona nessuno”. Così il ministrondella Giustizia, Carlo Nordio, al termine della visita al carcere delle Vallette di Torino, dopo la morte ieri di due donne.

“Ogni suicidio in carcere è un fardello che ci angoscia ogni volta”, ha sottolineato, spiegando che la sua “non è una ispezione” né “un intervento cruento” ma “di assoluta vicinanza: chi meglio di un ministro che ha svolto per quarant’anni la funzione di pubblico ministero conosce i disagi delle situazioni penitenziarie?”, ha aggiunto. “Stamani abbiamo ascoltato tutte le proposte – ha poi proseguito Nordio -. Cercheremo quella che vorrei chiamare una detenzione differenziata tra i detenuti molto pericolosi e quelli di modestissima pericolosità sociale. C’è una situazione intermedia che può essere risolta con l’utilizzo di molte caserme dismesse e che hanno spazi meno afflittivi”.

Occhiuto candida la Calabria ad ospitare il ‘combattimento’ Musk-Zuckerberg

Occhiuto candida la Calabria ad ospitare il ‘combattimento’ Musk-ZuckerbergRoma, 12 ago. (askanews) – “A me l’idea di un ‘combattimento’ tra Elon Musk e Mark Zuckerberg, da svolgersi in Italia in una location epica, piace davvero tanto.Potrebbe essere una bella occasione, alternativa e fuori dai soliti schemi, per rievocare la storia millenaria delle civiltà più antiche, per fare beneficienza, e per promuovere il territorio.Questa mattina ho sentito il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ed ho ufficialmente candidato la Calabria ad ospitare questo evento mondiale.La nostra Regione, la culla dei Bronzi di Riace, ha tutte le carte in regola – storiche, culturali e sociali – per poter raccogliere questa sfida”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.

Il Paris Saint-Germain annuncia l’acquisto di Dembelé

Il Paris Saint-Germain annuncia l’acquisto di DembeléRoma, 12 ago. (askanews) – Ousmane Dembelé è un nuovo calciatore del Paris Saint-Germain. Il 26enne esterno offensivo francese arriva a titolo definitivo dal Barcellona e firma un contratto di cinque stagioni. “Sono molto felice di unirmi al Paris Saint-Germain e non vedo l’ora di giocare per il mio nuovo club. Spero di continuare a crescere qui e di rendere orgogliosi tutti i tifosi”, le sue parole ai canali ufficiali del club. Dembelé lascia il Barcellona dopo ben sei stagioni, con all’attivo ben 185 presenze, 40 gol e 43 assist.

Musk-Zuckerberg,Occhiuto:candido Calabria ad ospitare’combattimento’

Musk-Zuckerberg,Occhiuto:candido Calabria ad ospitare’combattimento’Roma, 12 ago. (askanews) – “A me l’idea di un ‘combattimento’ tra Elon Musk e Mark Zuckerberg, da svolgersi in Italia in una location epica, piace davvero tanto.Potrebbe essere una bella occasione, alternativa e fuori dai soliti schemi, per rievocare la storia millenaria delle civiltà più antiche, per fare beneficienza, e per promuovere il territorio.Questa mattina ho sentito il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ed ho ufficialmente candidato la Calabria ad ospitare questo evento mondiale.La nostra Regione, la culla dei Bronzi di Riace, ha tutte le carte in regola – storiche, culturali e sociali – per poter raccogliere questa sfida”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.