Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Torna Safe2Eat per rafforzare fiducia in sicurezza alimentare

Torna Safe2Eat per rafforzare fiducia in sicurezza alimentareRoma, 2 apr. (askanews) – Torna in tutta europa la campagna Safe2Eat: giunta al suo quinto anno, la campagna mira a fornire ai consumatori informazioni e suggerimenti chiari e scientificamente fondati sulla sicurezza alimentare per aiutarli a fare scelte consapevoli in materia di cibo. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e i suoi partner nazionali in tutta Europa stanno lanciando l’edizione 2025 in 23 paesi, rispetto ai 18 del 2024.



I paesi partecipanti per il 2025 sono Albania, Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Montenegro, Macedonia del Nord, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna e Turchia. Nel 2024 la campagna ha raggiunto oltre il 45% del pubblico target in tutta Europa, un aumento significativo rispetto al 19% del 2023, coinvolgendo oltre 50 milioni di europei e rafforzando l’importanza della sicurezza alimentare nelle decisioni quotidiane. La campagna ha anche influenzato gli atteggiamenti dei consumatori. I risultati del sondaggio hanno rivelato che coloro che hanno riconosciuto la campagna erano più propensi a considerare la sicurezza quando acquistavano cibo. Inoltre, si è registrato un calo notevole nell’opinione che le informazioni sulla sicurezza alimentare siano eccessivamente tecniche o complesse, con gli intervistati che hanno dichiarato di saperne di più sulla prevenzione dei rischi alimentari.


Sulla base dei risultati dell’anno scorso, nel 2025 la campagna Safe2Eat affronterà le principali preoccupazioni dei consumatori sulla sicurezza alimentare, come il ruolo della scienza nel garantire alimenti sicuri, l’importanza di un’etichettatura alimentare chiara e i vantaggi della riduzione degli sprechi alimentari.