Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tra vino e pizza: la Campania a Verona con 180 aziende e 7 Consorzi

Tra vino e pizza: la Campania a Verona con 180 aziende e 7 ConsorziMilano, 30 mar. (askanews) – La Regione Campania partecipa a “Vinitaly and the City”, dal 3 al 5 aprile nel Cortile del Tribunale a Verona, con una serie di attività dedicate alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico regionale. In un’area espositiva di circa 20 metri quadrati, il pubblico potrà degustare i prodotti di 180 aziende vitivinicole campane e scoprire il territorio “attraverso un’esperienza immersiva tra tradizione, qualità e cultura”.



Il programma prevede degustazioni guidate, incontri e iniziative culturali organizzate dall’assessorato all’Agricoltura, in collaborazione con i sette Consorzi di tutela del vino campano: Consorzio tutela vini Irpinia, Consorzio di tutela Vitica, Consorzio tutela vini Vesuvio Dop, Consorzio tutela vini dei Campi Flegrei e Ischia, Consorzio tutela vini Sannio, Consorzio Vita Salernum Vites e Consorzio Penisola Sorrentina. “Con i nostri vini e la pizza napoletana portiamo a Verona il gusto autentico di un territorio straordinario” ha dichiarato Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania, sottolineando che “la partecipazione a ‘Vinitaly and the City’ è un’occasione per valorizzare le nostre 19 Dop e 15 Igp, frutto del lavoro dei viticoltori campani, testimoni di un mosaico territoriale che va dalla montagna al mare. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana, i vini campani saranno abbinati alla pizza napoletana autentica in un connubio tra tradizioni che rafforzano l’identità della nostra regione e presentano la Campania come brand di eccellenze”.


Sabato 5 aprile, dalle 19 alle 21, lo stand della Regione ospiterà un evento dedicato alla pizza napoletana e al panuozzo, in collaborazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana. Alle 15, nella sala consiliare, è prevista una masterclass sui grandi vini campani, con degustazione guidata. Oltre al fuori salone, la Regione Campania parteciperà a Vinitaly con un padiglione di 5.800 mq e 180 aziende, confermandosi protagonista del comparto vitivinicolo nazionale e internazionale.