Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Trasporti, treno Bergamo-aeroporto Orio in esercizio a dicembre 2026

Trasporti, treno Bergamo-aeroporto Orio in esercizio a dicembre 2026Milano, 27 feb. (askanews) – “Rfi ha confermato una notizia importante per il territorio bergamasco, cioè il rispetto dei tempi al dicembre 2026 per la messa in esercizio del collegamento ferroviario con l’aeroporto di Bergamo, che ricordo essere un investimento di 216 milioni di euro”. Lo ha riferito il vicepresidente della Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Michele Schiavi (Fdi), dopo un’audizione al Pirellone dei vertici della società ferroviaria.



Il progetto prevede, nello specifico, la realizzazione di un collegamento ferroviario tra l’aeroporto di Orio al Serio, che attualmente non è servito direttamente da nessun tipo di collegamento ferroviario e la rete ferroviaria nazionale, per servizi verso Bergamo e Milano. Verrà inoltre realizzato un sottopasso che collegherà direttamente la stazione ferroviaria e i suoi 4 binari con l’aeroporto e con il vicino centro commerciale. Altra opera importante in terra bergamasca di cui si è parlato nell’audizione, alla quale hanno partecipato anche i rappresentanti di Trenord s.p.a., Ferrovie Nord s.p.a. e l’assessore regionale a Trasporti e Mobilita’ sostenibile, è il cosiddetto raddoppio della Ponte San Pietro – Bergamo dal costo complessivo di 280 milioni di euro, che dovrebbe vedere la messa in servizio entro dicembre 2026 e che consta del raddoppio dei binari tra Curno e Bergamo, la soppressione di 5 passaggi a livello e il rifacimento di due ponti (Via Caniana e Via San Bernardino) a Bergamo città.


“Rfi ha inoltre annunciato che nel 2025 in tutto il bacino bergamasco e’ previsto un importante piano per la sostituzione di tutti i sistemi di distanziamento con altri nuovi e piu’ performanti, che permetteranno la circolazione dei treni in sicurezza a velocita’ superiori a quelle altrimenti possibili” aggiunge il consigliere bergamasco Michele Schiavi. “Seguirò con l’assessore regionale competente Franco Lucente, le varie fasi di sviluppo progettuale e di realizzazione delle infrastrutture, visto che il nostro obiettivo e’ quello di migliorare la rete e il conseguente servizio di trasporto ferroviario, ma allo stesso tempo di limitare il più possibile i disagi a cui la popolazione va inevitabilmente incontro”, conclude Schiavi.