Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

TuttoFood scalda i motori: attesi 3mila top buyer e 90mila visitatori a Rho

TuttoFood scalda i motori: attesi 3mila top buyer e 90mila visitatori a RhoMilano, 14 apr. (askanews) – Rappresentare in un unico salone le filiere del food mondiali oltre che italiane. A tre settimane dal via, Tuttofood scalda i motori anticipando i numeri dell’edizione che si aprirà alla fiera di Rho il prossimo 5 maggio, la prima dopo l’accordo tra Fiere di Parma e Fiera Milano. 4.700 le realtà aziendali che animeranno gli oltre 150.000 metri quadrati espositivi divisi su 10 padiglioni, tre più dell’edizione 2023. Di queste oltre il 25% proviene dall’estero, dal Nord America alle Filippine, dalla Spagna all’Egitto, pronti ad accogliere oltre 3.000 top buyer internazionali e 90mila visitatori.



E’ “un salone inclusivo e dialogante in tempi di barriere e dazi – ha detto Antonio Cellie, amministratore Delegato di Fiere di Parma, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione svoltasi oggi all’Adi Museum – che stimola ulteriormente a farne il punto di incontro strategico per tutti gli operatori di settore interessati a esplorare le ultime tendenze del food, cogliendo l’occasione di toccare con mano le innovazioni provenienti da tutto il mondo e siglare accordi commerciali in un contesto internazionale di grande prestigio – e tradizione – come quello del quartiere fieristico di Rho”. Come già Cibus per Parma anche TuttoFood, secondo le aspirazioni degli organizzatori, diventerà un importante volano economico per il Paese e il territorio. Aefi stima, infatti, una potenziale overperformance export del 4% per i comparti delle fiere leader in Italia e TuttoFood 2025 e la TuttoFood Week “genereranno già da questa edizione un impatto diretto e indiretto di oltre 150 milioni sull’intera città di Milano” ha concluso Cellie.