Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Vino, al Trentino il “Premio Vinarius al Territorio 2025″

Vino, al Trentino il “Premio Vinarius al Territorio 2025″Milano, 25 feb. (askanews) – E’ stato assegnato al Trentino il “Premio Vinarius al Territorio 2025”, che valorizza le aree vitivinicole italiane che si distinguono per qualità produttiva, attenzione all’ambiente e al patrimonio locale. L’assegnazione del riconoscimento dell’Associazione delle Enoteche Italiane, giunto alla sua decima edizione, è avvenuta questa mattina nella sala Nassirya del Senato con la motivazione “di aver saputo, in ostiche condizioni ambientali, esprimere prodotti di eccellenza e un’alta qualità della vita, nel rispetto di una ecologia autentica e attuale”.



“Il Trentino, con il suo armonioso equilibrio tra montagne e vigneti, ha saputo trasformare sfide ambientali in opportunità, coniugando l’eccellenza enologica con un profondo rispetto per la natura e la qualità della vita delle persone che vivono e lavorano nelle sue valli e tra le sue montagne” ha commentato il presidente del Consorzio Vini del Trentino, Albino Zenatti, sottolineando che “questo premio celebra la dedizione del Trentino e premia la sua capacità di rappresentare un modello vitivinicolo sostenibile, autentico e proiettato al futuro”. Durante la cerimonia, Andrea Terraneo, presidente di Vinarius, ha sottolineato il valore del modello vitivinicolo trentino: “Siamo orgogliosi di assegnare questo riconoscimento a questo territorio, esempio virtuoso di come la viticoltura possa integrarsi armoniosamente con l’ambiente, la cultura e l’economia. Il loro impegno per la qualità e la sostenibilità rappresenta un modello da seguire per l’intero comparto vinicolo italiano”.


L’evento è stato promosso su iniziativa del senatore Pietro Patton, che ha ribadito il ruolo delle istituzioni nel valorizzare le aree enologiche italiane di eccellenza e premiare quei produttori che dimostrano che qualità e sostenibilità possono coesistere.