
Vino, “Enovitis in campo” 2025 debutta in Abruzzo il 18 e 19 giugno
Vino, “Enovitis in campo” 2025 debutta in Abruzzo il 18 e 19 giugnoMilano, 6 apr. (askanews) – La 19esima edizione di “Enovitis in campo”, la rassegna itinerante di Unione italiana vini (Uiv) dedicata alle tecnologie per la viticoltura, approda per la prima volta in Abruzzo. L’evento si terrà il 18 e 19 giugno tra i filari della Cantina Marramiero, a Rosciano (Pescara), nel cuore della Terra dei Vestini.
La manifestazione, rivolta a enologi, agronomi, tecnici e viticoltori, è il principale evento italiano dedicato a macchine e attrezzature da vigneto. Al centro dell’edizione 2025: robotica, elettrificazione, gestione del suolo e della chioma, soluzioni bio, agrofarmaci e biostimolanti. L’appuntamento, che nel 2024 ha registrato oltre seimila visitatori specializzati, con 100 trattori e 200 attrezzature in movimento, sarà presentato ufficialmente anche a Vinitaly, nel corso della conferenza stampa organizzata dalla Regione Abruzzo con Lancianofiera, in programma lunedì 7 aprile alle 10 (padiglione 12, stand Regione Abruzzo). A due passi dal mare Adriatico e circondata dalle vette della Bella Addormentata e della Maiella, la Cantina Marramiero coltiva varietà come Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Chardonnay, Pinot nero e Cerasuolo, producendo vini fermi, spumanti, grappe e vino cotto.
A luglio l’appuntamento raddoppia con la terza edizione di “Enovitis extreme”, in programma martedì 8 luglio nei vigneti di Cembra Cantina di Montagna, a Cembra Lisignago (Trento). L’evento, biennale e dedicato alla viticoltura eroica, propone prove in campo, focus tecnici e soluzioni specifiche per vigneti in pendenza o a quote elevate, con approfondimenti su meccanizzazione, sostenibilità e innovazione.