Vino, un anno di eventi per celebrare 30 anni del Verduno Pelaverga Doc
Vino, un anno di eventi per celebrare 30 anni del Verduno Pelaverga DocMilano, 31 gen. (askanews) – Il Verduno Pelaverga Doc celebra quest’anno il trentesimo anniversario del riconoscimento della Denominazione. Vitigno autoctono a bacca nera che risale al XVII secolo, è il simbolo di una tradizione vitivinicola profondamente radicata nel territorio del borgo in provincia di Cuneo. Prodotto esclusivamente a Verduno e nei comuni limitrofi di La Morra e Roddi d’Alba, con uno dei vitigni più rari del Piemonte, il Pelaverga piccolo, è stato preservato e valorizzato dai vignaioli locali tutelando così un importante patrimonio ampelografico.
L’importante compleanno della Denominazione viene festeggiato attraverso un ricco calendario di eventi volti a raccontare la storia, i sapori e la cultura di questo vino speciale. Per tutto il 2025, l’Associazione “Verduno è Uno” porterà il suo vino sui principali palcoscenici nazionali e internazionali, attraverso attività promozionali, degustazioni, incontri. Dopo la partecipazione a “Nebbiolo Prima 2025” e “Grandi Langhe 2025”, i prossimi appuntamenti sono a “Stoccolma – Barolo & Friends”, e a “Indigena World Tour – Houston” con Ian D’Agata. E’ previsto poi per la primavera-estate un incoming di sommelier internazionali, a cui seguirà in estate il “Verduno Pelaverga e Contemporary Cuisine” nei Paesi Bassi, per valorizzare l’abbinamento di questo rosso con la cucina contemporanea. Settempre atteso un incoming di giornalisti italiani con la degustazione dell’annata 2024 e l’investitura ufficiale degli Ambasciatori del Verduno Pelaverga Doc. “Il Verduno Pelaverga Doc è molto più di un vino, è un racconto secolare che lega natura, tradizione e innovazione” ha affermato il presidente dell’associazione, Diego Morra, parlando di “un vitigno che, grazie alla tenacia e all’ostinazione dei produttori di Verduno, è riuscito a sopravvivere e a distinguersi nel panorama enologico italiano. Questo trentennale – ha concluso Morra – è per tutti noi un’occasione per condividere con il mondo un vino che amiamo ma anche un pezzo di storia italiana, un patrimonio di saperi, tecniche e passioni che fanno del Verduno Pelaverga Doc un portabandiera unico del territorio piemontese e delle Langhe in particolare”.