Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Vino, vola la produzione toscana: 2,6 milioni di ettolitri

Vino, vola la produzione toscana: 2,6 milioni di ettolitriMilano, 3 feb. (askanews) – “Il vino toscano gode di ottima salute. Con una produzione a 2,6 milioni di ettolitri ed un export per i vini fermi DOP che nei primi dieci mesi del 2024 ha fatto registrare un +4,8% in volume ed un +10% in valore, supera abbondantemente le già rosee aspettative autunnali”. A comunicarlo è Regione Toscana, alla vigilia del fitto calendario di eventi che si snoda nel mese di febbraio”, a partire da “BuyWine” (5-6 febbraio, Lucca), vetrina per i buyer internazionali, e “PrimAnteprima” (14 febbraio, Firenze), la giornata che apre ufficialmente la Settimana delle “Anteprime di Toscana”. Entrambi gli eventi sono promossi dalla Regione in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze e l’organizzazione di PromoFirenze. Il coordinamento della comunicazione, l’ufficio stampa e i social, sono curati da Fondazione Sistema Toscana.



“Dopo Firenze, quest’anno BuyWine arriva a Lucca” ha ricordato il governatore Eugenio Giani, augurandosi “che un giorno si possa arrivare a creare una vetrina che rappresenti tutti i vini toscani, ma le premesse per dimostrare che sul piano delle esportazioni siamo in buona salute ci sono tutte. In barba ai dazi”. “Diamo una fotografia della situazione del vino in Toscana con un evento, il ‘BuyWine’, che si ripete anche quest’anno con successo, siamo a 15 edizioni, per dare l’opportunità a tante piccole e medie aziende, 210, di incontrare oltre 140 buyers che arrivano da tantissimi Paesi (registriamo ad esempio la crescita della presenza di mercati asiatici e sudamericani), buyers che altrimenti i nostri produttori non potrebbero incontrare” ha aggiunto la vicepresidente e assessora all’agricoltura, Stefania Saccardi, sottolineando che “il ruolo della Regione Toscana, che ha ideato questa manifestazione che facciamo insieme a Camera di Commercio, PromoFirenze e Toscana Promozione, è quello di fornire un’occasione preziosa, massimamente efficiente e che ogni anno restituisce sempre risultati migliori”.


“Fondazione Sistema Toscana è al fianco della Regione per raccontare il meglio dell’agroalimentare attraverso gli strumenti più avanzati di comunicazione digitale a partire da intoscana.it, passando da Visittuscany.com fino all’ecosistema digitale appena rinnovato di Vetrina Toscana” ha detto il direttore della Fondazione, Francesco Palumbo, parlando di “un racconto che passa dalla comunicazione delle singole iniziative regionali come ‘Buywine’ e ‘PrimAnteprima’ a cui si sono aggiunte Buyfood e la Selezione degli Oli. Il nostro è un racconto capillare di imprese, di famiglie, di tecnologia, uno storytelling che si avvale di una finestra di eccezione grazie agli oltre 4,8 visitatori unici di ‘Visittuscany’”.