Viticultori a R. Marche: annata disastrosa, più fondi per il bio

Viticultori a R. Marche: annata disastrosa, più fondi per il bioMilano, 31 lug. (askanews) – L’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), il Consorzio vini piceni e Confagricoltura Marche hanno scritto una lettera congiunta all’assessore all’Agricoltura della Regione Marche, Andrea Maria Antonini, per chiedere un suo intervento “volto ad aumentare sensibilmente, anche se solo per questa climaticamente disastrosa annualità, l’ammontare dei contributi previsti sui Bandi Misura 11, sottomisura 11.1 e 11.2, per quanti adottano o mantengono pratiche e metodi di produzione biologica, che sono stati quelli maggiormente danneggiati dalle avversità atmosferiche e dall’insorgere della fitopatia peronospora”.

Ringraziando l’assessore per gli interventi già intrapresi a favore del settore vitivinicolo regionale, i presidenti delle tre realtà, Michele Bernetti (Imt), Giorgio Savini (Consorzio vini piceni) e Federico Castellucci (Confagricoltura Marche), concludono la lettera sottolineando che “nella Regione leader sulle coltivazioni bio, specie nel settore vitivinicolo, uno sforzo in tale settore non è una spesa, è un investimento sul futuro”.

Studio News

l'informazione corre lungo la rete

Agenzia di Stampa Telematica - Direttore Responsabile: Patrizia Barsotti
__________________________________________________________

licenze creative di StudioNews – Studio Media Communication srls
Sede Legale: Via Siria, 24 - 00179 - Roma (RM)
P.IVA: 13361321006

Iscrizione Tribunale: 4/2022 del Registro Stampa in data 18 Gennaio 2022

Media Partners
Seguici sui social
Privacy e Cookie
StudioNews

© Studio Media Communication - Tutti i diritti sono riservati - Media Partner: AltroStile.NET