
Wellhub amplia offerta con quattro App leader per la salute al femminile
Wellhub amplia offerta con quattro App leader per la salute al femminileRoma, 8 mar. (askanews) – Le dirigenti in Italia sono solo il 21,1%, mentre fra i quadri, solo il 32,4% è donna, con un gap salariale fino al 32,1%. E ancora: le giornate di congedo parentale utilizzate dalle donne raggiungono i 14 milioni su base annua, contro i 2,1 milioni degli uomini. E’ quanto rivela il Rendiconto di Genere 2024 dell’INPS. Inoltre, l’instabilità occupazionale coinvolge soprattutto le quote rosa – solo il 18% dei contratti femminili sono assunzioni a tempo indeterminato – con un forte impatto sul benessere individuale e maggior predisposizione al burn-out. Ma quanto conta l’utilizzo di piattaforme on-line e App per accelerare la diffusione della cultura del benessere femminile in azienda, andando oltre i pregiudizi di genere? “Siamo sempre più consapevoli di quanto un supporto completo per la salute delle donne sia fondamentale per il futuro del benessere sul posto di lavoro”, ha dichiarato Claudia Cipolla, Head of Italy di Wellhub, la piattaforma leader nei servizi per il benessere aziendale. “Integrando nuove APP e soluzioni pionieristiche nell’offerta di servizi della nostra piattaforma aiutiamo i datori di lavoro ad andare oltre le barriere di genere e a democratizzare l’accesso alle risorse fondamentali per le donne in ogni fase della loro vita”.
Wellhub accoglie quattro App leader per la salute al femminile Wellhub ha annunciato l’ampliamento dei suoi servizi per la salute femminile. Entreranno a far parte della sua piattaforma quattro fra le più apprezzate soluzioni nel settore della salute “in rosa”: Clue (salute mestruale), Peanut (dalla fertilità alla menopausa), Baby2Body (gravidanza e maternità) e MBody (supporto Ai personalizzato). Queste aziende si uniranno alla rete di oltre 65.000 partner di Wellhub, potenziando ulteriormente il suo Network globale per il benessere, che già comprende fitness, sonno, nutrizione, mindfulness e terapia. Grazie all’ampliamento della sua offerta di servizi per la salute “in rosa”, Wellhub è in grado di offrire un supporto completo per rispondere a tutte le esigenze femminili:
” Clue: è la principale App per la salute mestruale e riproduttiva gestita da donne, con oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo. ” Peanut: è una delle applicazioni di social networking per le donne a più rapida crescita, già annoverata tra le aziende più influenti del TIME100 nel 2022 e tra le più innovative di Fast Company nel 2023. Community particolarmente ambita dalle donne che cercano amicizia e sostegno in tutte le fasi: durante il periodo fertile, la gravidanza, la maternità e la menopausa. ” Baby2Body: grazie all’intelligenza artificiale Baby2Body offre alle donne un supporto personalizzato durante la gravidanza e la prima maternità ” MBody: un supporto personalizzato AI-based per la salute delle donne in tutte le fasi della vita. FemTech: un settore che vale 41 miliardi. Dalle App per il monitoraggio del ciclo mestruale ai dispositivi di prevenzione del cancro al seno, le tecnologie per la salute delle donne – spesso ribattezzate “FemTech” – potranno davvero rivoluzionare accessibilità ai servizi e diritto alla salute? Di certo c’è che il settore sta vivendo una crescita costante: i dati riportati nel Femtech Global Market report, riportano che il comparto è passato da un valore di 36,52 miliardi di dollari nel 2023 a 41,97 miliardi di dollari nel 2024, con un tasso di crescita annuale (Cagr) del 14,9%.
Il World Economic Forum e il McKinsey Health Institute hanno, inoltre, pubblicato un report approfondito, parte della Women’s Health Initiative che dimostra come affrontare il divario nella salute delle donne potrebbe dare una spinta all’economia globale di almeno un trilione di dollari all’anno entro il 2040. Promuovere il benessere accessibile sul posto di lavoro Le tre leader che con la loro intuizione imprenditoriale hanno dato vita alle tre App – ora entrate a pieno titolo fra i partner di Wellhub – hanno condiviso la loro visione per trasformare il benessere femminile sul posto di lavoro grazie a strumenti sempre più accessibili:
Rhiannon White, CEO, Clue: “La salute delle donne non dovrebbe mai essere un elemento secondario fra i benefit sul posto di lavoro. Integrando un supporto completo per il ciclo e la salute riproduttiva nei programmi di benessere aziendale, stiamo aiutando a normalizzare queste conversazioni e a garantire che tutti i dipendenti abbiano accesso agli strumenti necessari per prosperare sia a livello personale che professionale.” Michelle Kennedy, fondatrice e CEO di Peanut: “Il luogo di lavoro deve evolversi per sostenere meglio le donne nelle fasi critiche della vita. Grazie alla nostra partnership con Wellhub, stiamo aiutando a costruire comunità di supporto che mettono in contatto le donne quando hanno più bisogno l’una dell’altra, direttamente attraverso i loro programmi di benefit per i dipendenti”. Melinda Nicci, Fondatore e CEO di Body Collective Group, Fondatore di Baby2Body e MBody: “La personalizzazione guidata dall’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui forniamo supporto alla salute delle donne. La nostra collaborazione con Wellhub assicura che i datori di lavoro possano offrire soluzioni di benessere veramente su misura che si adattano al viaggio unico di ogni donna, che si tratti di gravidanza, maternità o menopausa”. Questo importante ampliamento dei servizi di Wellhub per il benessere psico-fisico delle donne riflette l’impegno costante dell’azienda nel democratizzare l’accesso ai servizi sanitari essenziali attraverso i benefit sul posto di lavoro, eliminando le barriere finanziarie ed il gender gap. Per saperne di più: www.wellhub.com.