WhatsApp accetta maggiore trasparenza su tutela dei consumatori Ue

WhatsApp accetta maggiore trasparenza su tutela dei consumatori Ue

Possibile rifiutare aggiornamenti. No condivisione dati a terzi

Roma, 6 mar. (askanews) – WhatsApp ha accettato di assicurare una maggiore maggiore trasparenza per adeguarsi alle normative europee di tutela dei consumatori. Lo annuncia la Commissione europea con un comunicato, precisando che il sistema di messaggistica renderà più semplice per gli utenti non operare gli aggiornamenti dell’App quando non siano d’accordo con alcuni dei nuovi elementi introdotti.
WhatsApp, prosegue il comunicato, ha anche confermato che i dati personali degli utenti non saranno condivisi a scopi commerciali con terze parti o con altre divisioni della capogruppo Meta, incluso Facebook.
La procedura in questione era stata “facilitata” dalla Commissione Ue, si legge, ma materialmente è stata condotta dalle autorità di tutela dei consumatori di Irlanda e Svezia. Ora, sui nuovi aggiornamenti WhatsApp spiegherà che cambiamenti intende operare ai contratti con gli utenti e come si ripercuoteranno sui loro diritti. Includerà la possibilità di non effettuare l’aggiornamento e assicurerà che pervengano notifiche sugli aggiornamenti stessi, che potranno essere respinti o rinviati.

Studio News

l'informazione corre lungo la rete

Agenzia di Stampa Telematica - Direttore Responsabile: Patrizia Barsotti
__________________________________________________________

licenze creative di StudioNews – Studio Media Communication srls
Sede Legale: Via Siria, 24 - 00179 - Roma (RM)
P.IVA: 13361321006

Iscrizione Tribunale: 4/2022 del Registro Stampa in data 18 Gennaio 2022

Media Partners
Seguici sui social
Privacy e Cookie
StudioNews

© Studio Media Communication - Tutti i diritti sono riservati - Media Partner: 321 e ViaVai TV