
Zenato celebra 65 vendemmie a Vinitaly con “Amarone Archivio Storico”
Zenato celebra 65 vendemmie a Vinitaly con “Amarone Archivio Storico”Milano, 3 apr. (askanews) – Zenato, storica azienda vitivinicola veronese, celebra 65 anni di attività in occasione della 57esima edizione di Vinitaly con un programma ricco di appuntamenti. Al Padiglione 4 (Stand G1-G2-G3), la famiglia Zenato accoglierà collaboratori, clienti e operatori del settore per condividere traguardi raggiunti e progetti futuri, a partire dall’anteprima dell’”Amarone Archivio Storico 2013″. Un’edizione limitata che sarà presentata ufficialmente lunedì 7 aprile allo stand Zenato.
“E’ un anniversario importante, una pietra miliare della nostra storia iniziata nel 1960 quando mio padre Sergio fonda l’azienda, animato da una profonda passione per la viticoltura e da una visione imprenditoriale che lo porta da subito a riconoscere il potenziale enologico del Trebbiano di Lugana e della Corvina Veronese” ha affermato Nadia Zenato, aggiungendo che “Vinitaly rappresenta per noi un’occasione straordinaria per celebrare questo splendido viaggio, incontrare i nostri ambassador internazionali e rinnovare il nostro impegno a produrre vini eccellenti, che parlano di territorio, di tradizione e di futuro”. “Il progetto enologico ‘Archivio Storico’ nasce per celebrare una storia di cura, dedizione e passione che ci ha resi ambasciatori di eccellenza enologica italiana nel mondo” ha spiegato Nadia Zenato, sottolineando che “la Corvina Veronese, vitigno autoctono per eccellenza, è la protagonista di questo vino, capace di esprimere tutto il suo potenziale grazie al tradizionale metodo dell’appassimento e a oltre 10 anni di maturazione in grandi botti di rovere”.
Sabato 5 aprile Zenato parteciperà per il 14esimo anno consecutivo a Opera Wine con l’”Amarone Docg Riserva Sergio Zenato 2011″, mentre il giorno successivo alle 12, alle 14 e alle 15.30, la Cantina sarà protagonista dell’evento “Calice & Sensi: come le forme esaltano il vino” organizzato da Fisar per Rastal (Pad F – Stand B10). Sempre domenica, alle 15, sarà inaugurata allo stand Zenato la mostra fotografica “Sole Pioggia Vento” di Julia Carrillo, nell’ambito del progetto Zenato Academy, sviluppato durante un periodo di residenza dell’artista messicana nelle tenute dell’azienda tra Peschiera del Garda e la Valpolicella. Lunedì 7 aprile, alle 11 nella Sala Tulipano (Palaexpo), l’azienda parteciperà alla masterclass “The Grammar of Tannins” con l’Amarone Docg Classico 2019. Martedì 8 aprile, sempre alle 11, la Cantina sarà presente alla masterclass delle Famiglie Storiche “Amarone 2015, l’Identità del Cru” con l’”Amarone Docg Riserva Sergio Zenato 2015″.