Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Zero Rifiuti Day, la guida di Polenghi Food contro lo spreco

Zero Rifiuti Day, la guida di Polenghi Food contro lo sprecoRoma, 27 mar. (askanews) – In Italia vengono mediamente buttati via al giorno 88,2 grammi di cibo a testa, pari a 617,9 grammi a settimana e 30 kg circa l’anno. Un conto “pesante” anche nelle tasche degli italiani: annualmente i connazionali buttano nella spazzatura 140 euro, per un totale di 8,2 miliardi euro. In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero (30 marzo), Polenghi Food insieme a Giorgio Donegani, tecnologo esperto di nutrizione e educazione alimentare, lanciano una guida dei cibi che non scadono (quasi) mai e trucchi per non sprecare nulla, nemmeno i nutrienti degli alimenti.



Filippo Scandellari, amministratore delegato di Polenghi Food, sottolinea che “la lotta allo spreco alimentare è una priorità globale, per questo ci impegniamo anche noi per cercare di contrastare il fenomeno: in ogni fase della nostra filiera promuoviamo un consumo rispettoso delle risorse, all’insegna dell’economia circolare”. “Impariamo a distinguere tra scadenza e Termine minimo di conservazione, evitando di buttare cibi ancora buoni. Pasta e legumi durano a lungo, così come l’olio, l’aceto, le confetture e il succo di limone. Combattere lo spreco alimentare, quindi, è un’azione che inizia dalle nostre case fino alla spesa”, spiega Donegani. Nella guida si pone attenzione alla distinzione tra “da consumarsi entro” e “da consumarsi preferibilmente entro”. Ancora, si può fare attenzione al corretto posizionamento degli alimenti nel frigo per conservarli al meglio. Infine, fare attenzione a pianificare i pasti per evitare sprechi, però, è importante affiancare ad una corretta organizzazione, oltre a fare uno “smart shopping”, una spesa razionale e non guidata dalla classica fame prima di un pasto. Senza dimenticare l’importanza della “cucina degli avanzi”.