Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Venezia 81, assegnato Women for Women against Violence – Camomilla Cinema Award

Venezia 81, assegnato Women for Women against Violence – Camomilla Cinema AwardRoma, 1 set. (askanews) – Durante l’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nello spazio Tropicana 2 dell’Italian Pavilion presso l’Hotel Excelsior del Lido, si è tenuta la prima edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Cinema Award”, un premio ideato e organizzato dall’Associazione Consorzio Umanitas, presieduta da Donatella Gimigliano, e da Bix Promotion. Il riconoscimento, dedicato al mondo cinematografico, nasce dalla kermesse televisiva unica al mondo per l’originalità dell’accostamento di due temi cruciali: la violenza sulle donne e il tumore al seno (l’ultima edizione è stata trasmessa il 23 novembre 2023 su Rai Tre). I dati sono impressionanti: ogni anno in Italia, oltre 100 donne vengono uccise da uomini che, quasi sempre, sostengono di amarle, mentre il tumore al seno è il big killer più letale e frequente nel genere femminile, essendo la principale causa di mortalità oncologica con 12 mila decessi annui. Patrocinato dal Ministero della Cultura, Regione del Veneto, Comune di Venezia, RAI, Venice International University, Unicef, Croce Rossa Italiana e LILT, il riconoscimento ha l’obiettivo di valorizzare coloro che utilizzano il linguaggio cinematografico, da sempre veicolo universale, come strumento per favorire il cambiamento e lanciare messaggi sociali al grande pubblico. Il premio è stato assegnato a personalità che si sono distinte per il loro impegno su entrambe le tematiche. Il mondo artistico, infatti, da sempre racconta queste realtà con l’intento di creare una coscienza civile più salda, far sentire meno sole le vittime e dare voce a chi si trova in condizioni di sofferenza e malattia. Il cinema è capace di trasmettere messaggi potenti e svolge un ruolo fondamentale anche nella sensibilizzazione dicendo alle donne, soprattutto le più giovani, che è possibile rialzarsi anche nelle situazioni più difficili. Dopo un light dinner presso “La Terrazza” dell’Hotel Excelsior, si è tenuta la cerimonia di assegnazione dei premi, che ha avuto come partner culturale RAI CINEMA, alla presenza delle autorità: Martina Semenzato (Presidente della Commissione Parlamentare sul Femminicidio), Federico Mollicone (Presidente della Commissione Cultura della Camera), Ermelinda Damiano (Presidente del Consiglio Comunale di Venezia), Emilio Guberti e Antonietta Busetto (rispettivamente Presidente e delegata alle Pari Opportunità della Municipalità Lido Pellestrina) e di Carlo Pianon (Presidente LILT Venezia). Conduttore dell’evento il volto noto di Rai Uno, Beppe Convertini, regia di Antonio Centomani.


Le personalità selezionate dal direttivo dell’associazione che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento – una scultura realizzata dal Maestro orafo Michele Affidato – sono state: Maria Pia Ammirati, Direttore Rai Fiction, che ha prodotto diversi film e serie TV di sensibilizzazione, in particolare sulla violenza di genere, come “Per Elisa – Il caso Claps” e “Circeo” (sul massacro avvenuto nel 1975). Temi trattati anche in molte altre produzioni seriali come “Mina Settembre”, “Le indagini di Lolita Lobosco”, “Che Dio ci aiuti” e “Un posto al sole”. Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, per le pellicole note per il loro approccio profondo e toccante su temi complessi come la violenza domestica e le difficoltà nel superare traumi emotivi. Tra i più rilevanti: “Non ti muovere”, basato sull’omonimo romanzo della Mazzantini, che racconta la storia di un chirurgo che vive una relazione tormentata con una donna (interpretata da Penélope Cruz) e “Fortunata”, una storia su una giovane madre che cerca di trovare la propria strada dopo un matrimonio violento, Sveva Alviti, madrina di questa edizione della Mostra del cinema, attrice apprezzata per il suo grande talento che è stata interprete di numerose pellicole, per ultima e tra le più importanti “Nudes” serie tv sulla tematica del revenge porn e del sextortion, prodotta da Rai Fiction. E ancora Riccardo Tozzi, fondatore e Presidente di Cattleya, che con Think Cattleya è stata tra le prime case di produzione in Italia a ottenere la certificazione “gender equality” e che si è distinta nel panorama cinematografico italiano con opere che affrontano temi di violenza e abuso come “Circeo”, “La bestia nel cuore” e “Bella da morire”; Cristina Donadio, scelta e premiata da Elisa Grando di Elle Daily, media patner della kermesse, e amata dal pubblico per il ruolo di Scianel in “Gomorra. Nel luglio 2015, Donadio ha ricevuto una diagnosi di tumore al seno e ne ha parlato due anni dopo nel corto “La scelta”, per poi scendere in campo al fianco dell’AIRC nella campagna Nastro Rosa del 2020. Il produttore Mario Gianani, fondatore di Wildside – uno dei coproduttori del pluripremiato “C’è ancora domani” che ha visto l’esordio alla regia di Paola Cortellesi che lo ha magistralmente interpretato con Valerio Mastrandrea – e che ha appena fondato con Lorenzo Mieli la nuova casa di produzione Ours Film,. Il prof. Andrea Chimento, giornalista del Sole 24 Ore e docente di Cinema dell’Università Cattolica di Milano, in rappresentanza di Medicinema e Paolo Orlando, Direttore della Distribuzione di Medusa Film, sono stati premiati per il docufilm “Il tempo dell’attesa” (regia di Orlando Ravello), un progetto di ricerca che ha coinvolto pazienti in un percorso di cineterapia a complemento delle cure oncologiche. E ancora, per il corto “Ànemos”, ispirato alla storia dell’addestratrice di cavalli Alice Casarotti, interpretato da Matilde Gioli, Francesco Montanari e Thomas Trabacchi, sono stati premiati Caterina Salvadori (coregista con Vera Munzi) e il Direttore della fotografia, Davide Manca. Ogni premiato ha ricevuto in omaggio, inoltre, una camomilla a crochet realizzata dalla stilista Antonietta Tuccillo, mascotte di WfW ed energica guerriera alle prese con una dura battaglia contro un tumore molto aggressivo. Alcuni dei nomi delle personalità che hanno già ricevuto il Camomilla Award includono: Malika Ayane, Carolina Crescentini, Carolyn Smith, Valeria Solarino, Giorgio Pasotti, Alessio Boni, Marco Bocci, Antonia Liskova, Maria Grazia Cucinotta, Leyla Hussein (attivista mondiale contro le mutilazioni genitali), Chiara Francini, Paola Minaccioni, Barbara De Rossi, Eleonora Daniele, Nicoletta Romanoff, Gessica Notaro. Tra le tante personalità presenti nel parterre: Nicola Timpone, Direttore Artistico di Matareale, l’ambasciatore Umberto Vattani, Presidente della Venice International University, Jacopo Chessa, Presidente della Veneto Film Commission.


L’evento è stato realizzato grazie al contributo di Adamantis, presieduta da Francesca Ceccarelli, executive partner Valter Casini di Morris Consulting, e con il supporto dell’Hotel Excelsior, Joydis – The Experience Factory e Inprinting. Media partner: Rai, Askanews, Informazione Italiana e Giornalistitalia.

Formula1, Leclerc estasiato: “Voglio vincere il titolo”

Formula1, Leclerc estasiato: “Voglio vincere il titolo”Roma, 1 set. (askanews) – “È una sensazione incredibile: credevo non fosse possibile rivivere le emozioni della mia prima vittoria a Monza cinque anni fa: mi sbagliavo”. Charles Leclerc è al settimo cielo dopo il successo, secondo personale, nel Hp di Monza. “Voglio vincere il titolo – le sue parole – prima o poi, ma ci sono due GP più importanti di tutti gli altri, Montecarlo e Monza, e quest’anno li ho vinti entrambi! Nel finale guardavo il tifo in tribuna, anche se non era proprio semplice… Grazie a tutti i nostri tifosi, siete incredibili, grazie di tutto. Il pacchetto di aggiornamento che abbiamo portato a Monza ha funzionato. Andrà bene anche nelle prossime gare? Ne dubito. A Baku e Singapore le McLaren saranno fortissime. Baku però mi piace, magari possiamo fare ancora qualcosa di speciale”.

MotoGP, Bagnaia: “La dinamica è chiara, mi è venuto addosso”

MotoGP, Bagnaia: “La dinamica è chiara, mi è venuto addosso”Roma, 1 set. (askanews) – Pecco Bagnaia, visibilmente amareggiato e dolorante, ha parlato a Sky un paio d’ore dopo l’incidente che ha compromesso la sua gara. “In questo momento non sto troppo bene, ho male alla spalla sinistra, vedremo in questi giorni. Facciamo un bel lavoro a casa per arrivare a Misano in forma” Alex Marquez e Bagnaia si sono ritrovati fuori dalla Direzione gara, dove sono stati convocati per chiarire le responsabilità dell’incidente: “Non ci siamo parlati, Alex non mi ha neppure guardato in faccia, sono situazioni spiacevoli perché alla fine vai lungo, vedi che il pilota dietro ti sta passando – perché lo vedi, non è vero che non mi ha visto – , dai un colpo di gas perché l’ho sentito e si è visto in telemetria, mi vieni addosso pieno, non è il massimo” Ancora… “Ho approfittato di un suo errore, ho sbagliato a non considerare chi fosse, perché ne ha già fatte diverse. Peccato, già è stato un weekend difficile, poi la partenza da una piazzola sporca, stavo recuperando, andavo forte. Quando uno ti prende pieno in questo modo ti chiede scusa, lui mi ha mandato anche a quel paese, abbiamo una visione diversa delle cose, ma la dinamica è chiara. Quando gli ero davanti eravamo ancora dritti, la curva non era ancora iniziata, ho fatto una traiettoria anche abbastanza larga, una volta che siamo entrati ho sentito che ha dato un colpo di gas, ho voluto vedere la telemetria: non ha chiuso il gas finché non era per terra. Mi dispiace, proveremo a recuperare”

Liguria, Conte: M5s sostiene convintamente candidatura Orlando

Liguria, Conte: M5s sostiene convintamente candidatura OrlandoRoma, 1 set. (askanews) – “Il Movimento 5 Stelle sostiene convintamente la candidatura di Andrea Orlando per la guida della Regione Liguria. Abbiamo la necessità di restituire ai cittadini liguri la possibilità di immaginare un futuro migliore, improntato alla trasparenza e all’etica pubblica. Un futuro, soprattutto, dove la politica regionale lavori per tutti i cittadini e non per pochi amici”. Lo afferma in una nota il presidente M5s Giuseppe Conte.


“Ringrazio Luca Pirondini per aver accettato in un primo momento la candidatura propostagli dal M5S e averla interpretata responsabilmente come contributo al servizio della coalizione che ricercava il profilo su cui potesse esserci la maggiore condivisione possibile”, sottolinea Conte. “Il bene della Liguria significa oggi la convergenza sul profilo di maggiore unità: non ci tiriamo indietro, ci mettiamo al servizio dei cittadini. Andiamo avanti insieme per vincere questa importante sfida”, conclude Conte.

Formula1, Leclerc vince il Gp d’Italia a Monza

Formula1, Leclerc vince il Gp d’Italia a MonzaRoma, 1 set. (askanews) – Capolavoro della Ferrari a Monza: Charles Leclerc vince il GP d’Italia grazie alla strategia (unica sosta) e a una straordinaria gestione delle gomme, precedendo le due McLaren di Piastri e Norris. Quarto Sainz, davanti a Hamilton e Verstappen, che vede ridursi ancora il gap nel Mondiale.


Un capolavoro di strategia regala alla Ferrari il successo più bello, quello davanti al proprio pubblico nel GP d’Italia della Formula 1 2024. Sul circuito di casa a Monza a trionfare è Charles Leclerc grazie ad un’azzardatissima strategia che ha visto lui e il compagno di squadra Carlos Sainz fare una sola sosta sorprendendo tutti gli avversari che invece sono stati costretti a fermarsi due volte ai box. Sorprese le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris che sembravano avere un passo migliore delle due SF-24. Quarto posto per Sainz. Poi Hamilton, Verstappen, Russell, Perez con la conferma di una Red Bull in grande difficoltà. In classifica guida l’olandese con 303 punti davanti a Norris 241, Leclerc 217, Piastri 197. Leclerc vince a Monza come nel 2019 in una gara magica. Un successo che è arrivato anche grazie a Sainz, che nel giorno del suo 30° compleanno, nel giorno della sua ultima Monza in rossa, fa da muro e aiuta il compagno di squadra.Una vittoria maturata con pazienza e grazie alla strategia. Alla prima curva è Piastri a prendersi la leadership sorpassando il compagno di squadra Lando Norris che partiva dalla pole. Leclerc sfrutta l’errore di Russell e si porta momentaneamente al secondo posto. La mossa geniale è arrivata però al momento della seconda sosta quando i due piloti della Ferrari hanno deciso di rimanere in pista per provare ad arrivare in fondo con il set di gomme hard montato in precedenza. Al 42esimo giro (di 53) con Piastri ai Box comincia il batticuore. Leclerc prende il comando, Sainz secondo. Lo spagnolo fa muro e permette al monegasco di allontanarsi. Al 46esimo giro Piastri passa Sainz e comincia la caccia a Leclerc. 5 passaggi al termine del GP d’Italia, Leclerc ha un vantaggio di 9.7 su Piastri. L’australiano si avvicina ma non abbastanza per vincere. Sul posto Oscar, terzo l’altra ‘papaya’ di Norris. La Scuderia Ferrari ottiene così la sua terza vittoria stagionale, seconda per Leclerc dopo Monaco. Per Leclerc 7^ vittoria in carriera (2^ quest’anno, 2^ nel GP di Italia). Il mondiale torna tra due settimane a Baku.


  

Liguria,Pirondini (M5s): dopo confronto su temi sostegno a Orlando

Liguria,Pirondini (M5s): dopo confronto su temi sostegno a OrlandoRoma, 1 set. (askanews) – “Il Movimento 5 stelle ha sempre orientato la propria azione politica nell’esclusivo interesse dei cittadini, spesso anche a discapito dei propri legittimi interessi di forza politica. Nella Liguria martoriata dal malaffare della gestione Toti lavorare nell’interesse della cittadinanza significa costruire un’alternativa programmatica per mettere da parte un’esperienza di governo che in nove anni ha affossato le aspirazioni e le ambizioni dei liguri per realizzare una pratica di gestione della res pubblica incentrata sulla tutela degli interessi di pochi a discapito degli interessi di tutti”. E’ quanto si legge in una nota firmata da Luca Pirondini, senatore M5s e candidato cinquestelle alla guida della Regione Liguria che ha deciso di farsi da parte.


“Il Movimento 5 stelle è in prima linea in questa nuova sfida e per questo ha avanzato la mia candidatura: per contribuire ad allargare una rosa di profili tra cui la coalizione potesse scegliere quello su cui convergere con il più ampio spettro di condivisione. In quest’ottica, dopo numerosi confronti sui temi comuni, la candidatura di Andrea Orlando è risultata essere l’opzione più condivisa nella coalizione – spiega -. Lo ringrazio: sia io che l’intero M5S lo sosterremo convintamente e lealmente: continueremo a lavorare nella comune direzione, giorno dopo giorno, per offrire ai liguri un governo all’altezza delle sfide che attendono la Regione”.

Il 18 e 25 settembre torna “Mostra Assaggio Vini dei Colli Bolognesi”

Il 18 e 25 settembre torna “Mostra Assaggio Vini dei Colli Bolognesi”Milano, 1 set. (askanews) – Dal Colli Bolognesi Pignoletto Docg agli altri bianchi e ai rossi del territorio, come Barbera e Rosso Bologna Colli Bolognesi Doc: sono questi i protagonisti della “Mostra Assaggio Vini dei Colli Bolognesi”, la serata dedicata ai vini che nascono sulle pendici di Bologna organizzata dal Consorzio Vini Colli Bolognesi.


Quest’anno la 33esima edizione prevede due appuntamenti al Mercato Ritrovato presso la Cineteca di Bologna: il primo è in programma mercoledì 18 settembre dalle 17.30 alle 21.30, mentre il secondo è in calendario il mercoledì successivo, ovvero il 25 settembre nel medesimo orario. I banchi delle Cantine del Consorzio saranno allestiti presso la piazzetta Pasolini in via Azzo Gardino 65, insieme ad alcune aziende agricole ed artigianali, per dare la possibilità ai visitatori di accompagnare gli assaggi dei vini con le numerose proposte di cibo di strada: Pescevia, Forno Calzolari, Sfoglia Rina, i salumi di Pietorri, le preparazioni vegane de La Zappa e il Mestolo. La Mostra Assaggio è la vetrina con cui il Consorzio fa tappa nel capoluogo emiliano per far degustare le proprie produzioni agli operatori e al pubblico di appassionati, che quest’anno saranno complessivamente oltre 80. Protagonisti non saranno solo le differenti espressioni del Colli Bolognesi Pignoletto Docg (le tipologie fermo Classico e fermo Classico Superiore, frizzante e spumante) ma anche i vini rossi, dalla Barbera al Rosso Bologna.


Gli appuntamenti autunnali però non finiscono qui: domenica 6 ottobre, infatti, i vini del Consorzio Vini Colli Bolognesi saranno presenti anche a Palazzo Re Enzo, in occasione del “Festival del Tortellino”, appuntamento organizzato dall’associazione Tour-Tlen che raccoglie migliaia di adesioni tra cittadini e turisti. Dalle 11.30 alle 22 i visitatori potranno degustare le numerose interpretazioni del piatto simbolo del capoluogo emiliano proposte da diversi chef e accompagnate dai vini messi a disposizione dalle Cantine del Consorzio. “Come ogni anno ci prepariamo a un autunno denso di appuntamenti per presentare i nostri vini al pubblico e agli operatori” dichiara Antonio Capelli, presidente del Consorzio Vini Colli Bolognesi, spiegando che “se la Mostra Assaggio rappresenta per noi un evento fondamentale per chi desidera scoprire le produzioni vitivinicole che nascono sulle colline di Bologna e conoscere le Cantine presenti alla manifestazione, la partecipazione al ‘Festival del Tortellino’ mette in luce le potenzialità e la qualità dei nostri vini grazie all’abbinamento con le numerose interpretazioni di un piatto principe della nostra tradizione culinaria”.

I 6 corpi degli ostaggi a Gaza trovati con colpi di arma alla testa

I 6 corpi degli ostaggi a Gaza trovati con colpi di arma alla testaRoma, 1 set. (askanews) – I corpi dei sei ostaggi rapiti da Hamas il 7 ottobre, recuperati durante la notte da un tunnel a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, sono stati trovati con ferite da arma da fuoco alla testa e in altre parti del corpo. Lo ha riportato Ynet News.


Si ritiene che i sei ostaggi, Ori Danino, Alex Lubnov, Hersh Goldberg-Polin, Almog Sarusi, Eden Yerushalmi e Carmel Gat, siano stati trasportati durante la guerra dal nord della Striscia a Rafah, nel sud, dove sono stati assassinati. Le autopsie hanno avuto luogo durante la notte e uno degli ostaggi mostrava segni di essere stato legato. Gli esami dimostrano che erano stati sistematicamente trascurati e che non si erano lavati per molto tempo. Inoltre, c’erano indicazioni di ferite riportate durante il rapimento, che sono state curate nel tempo.

Gaza, Guterres chiede il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi

Gaza, Guterres chiede il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggiRoma, 1 set. (askanews) – Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha chiesto il rilascio di tutti gli ostaggi e la fine della guerra a Gaza dopo che le Idf hanno recuperato i corpi di sei prigionieri uccisi da Hamas. “Non dimenticherò mai il mio incontro dello scorso ottobre con i genitori di Hersh Goldberg-Polin e le altre famiglie degli ostaggi. Le tragiche notizie di oggi ci ricordano in modo devastante la necessità del rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi e la fine dell’incubo della guerra a Gaza”, ha scritto Guterres su X.

Gerusalemme, il Papa: nessuno metta in discussione lo status quo dei luoghi Santi

Gerusalemme, il Papa: nessuno metta in discussione lo status quo dei luoghi SantiMilano, 1 set. (askanews) – “Rivolgo con preoccupazione il mio pensiero al conflitto fra Palestina e Israele, che rischia di allargarsi ad altre città palestinesi” e “la Città Santa sia luogo di incontro, dove i cristiani, gli ebrei e musulmani si sentano rispettati e accolti e nessuno metta in discussione lo status quo nei rispettivi luoghi santi”. Lo ha detto Papa Francesco al termine dell’Angelus in piazza San Pietro.


Papa Francesco ha ribadito il suo appello “affinché non si fermino i negoziati e si cessi subito il fuoco, si rilascino gli ostaggi, si soccorra la popolazione a Gaza, dove si stanno anche diffondendo molte malattie, inclusa la poliomelite. Sia pace in Terra Santa, sia pace in Gerusalemme”, ha aggiunto il Pontefice.