Per la Nato approva l’offensiva di Kiev in territorio russo è legittimaRoma, 31 ago. (askanews) – Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha dichiarato di approvare l’offensiva dell’Ucraina nell’oblast russo di Kursk, citando il diritto di Kiev a difendersi in un’intervista al quotidiano tedesco Die Welt.
“I soldati, i carri armati e le basi militari russi sono obiettivi legittimi secondo il diritto internazionale”, ha affermato il capo dell’Alleanza Atlantica. Il diritto all’autodifesa dell’Ucraina “non si ferma al confine”, ha spiegato.Lanciata con sorpresa generale in agosto, questa controffensiva “non è stata pianificata con la Nato, e l’Alleanza non ha avuto alcun ruolo”, ha tenuto a sottolineare Stoltenberg aggiungendo che la Nato continuerà a sostenere l’Ucraina con consegne di armi e attrezzature, “vitali” per contrastare l’invasione russa.
Dacia Duster, arriva la terza generazione del suv prodotto in RomaniaMilano, 28 ago. (askanews) – Arriva in Italia a settembre in Italia la terza generazione di Dacia Duster, l’iconico modello del brand controllato da Renault che in quasi 15 anni di carriera è stato venduto in oltre 2,4 milioni di esemplari, di cui 330 mila nel mercato italiano.
Il nuovo Duster viene prodotto nella fabbrica Dacia di Mioveni (Romania), a circa due ore di macchina da Bucarest. Si tratta di uno degli impianti produttivi più avanzati ed efficienti del gruppo Renault, si sviluppa su una superficie di 288 ettari e occupa 7mila persona (di quasi il 50% donne). Ogni giorno produce 1.392 veicoli, circa 350 mila l’anno, uno ogni 55 secondi, grazie a 3 turni giornalieri su cui è distribuita la produzione e alla presenza in loco di diversi fornitori tra cui Valeo Euro Aps/Faurecia e Horse. I veicoli prodotti qui vengono venduti in 44 Paesi nel mondo, in 4 continenti. Particolarità dell’impianto è il fatto di avere al suo interno anche un impianto presse (fase produttiva normalmente esternalizzata) frutto di un investimenti di 35 milioni di euro che permette di realizzare ogni giorno 280 mila pezzi lavorando 700 tonnellate di acciaio. Nella procedura di stampaggio vengono recuperati materiali di scarto per realizzare componenti minori. L’impianto di carrozzeria è completamente automatizzato: ci lavorano un migliaio di robot in diverse linee su una superficie di quasi 70 mila metri quadrati. Per ridurre l’impatto economico e ambientale, i robot lavorano al buio. Sulle linee di montaggio invece lavorano 1.800 addetti. I componenti vengono trasportati alle 468 postazioni di lavoro da carrelli a guida autonoma.
Alla fine dell’assemblaggio, ogni esemplare viene sottoposto a controlli di qualità, fra cui il tunnel d’acqua per verificare la perfetta tenuta delle guarnizioni. Nella fase finale viene effettuato un test di guida su un percorso indoor per verificare il funzionamento dell’auto.
Motorola: due nuovi modelli anche nella serie moto g: g55 e g35Milano, 31 ago. (askanews) – Motorola ha annunciato due nuovi modelli della famiglia moto g: moto g55 5G e moto g35 5G. I nuovi dispositivi moto g55 5G e moto g35 5G sono stati progettati per il lavoro tanto quanto per il tempo libero. Dotati di display sorprendenti e di un audio coinvolgente che amplifica ogni canzone o scena, i nuovi dispositivi offrono un’esperienza audiovisiva di livello cinematografico. Con un design accattivante, una batteria a lunga durata ed eccellenti sistemi di fotocamere, moto g55 5G e moto g35 5G consentono di scattare foto, navigare sui social media o guardare in streaming l’ultimo film per ore e ore.
Moto g55 5G e moto g35 5G sono dotati di ampi display LCD FHD+ che offrono colori brillanti e immagini nitide. Durante la visione di programmi TV o l’utilizzo di giochi, gli utenti potranno sperimentare un’esperienza visiva fluida grazie alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz¹ sul display da 6,49″ di moto g55 5G o sul display da 6,72″ di moto g35 5G. Moto g35 5G è inoltre ideale per essere utilizzato all’aperto grazie a una luminosità di 1000 nit e alla tecnologia Display Colour Boost, che migliora il contrasto e i colori dello schermo. Ciò consente allo schermo di apparire nitido e brillante anche in ambienti molto luminosi. A completare i display ricchi di colori, entrambi i dispositivi sono dotati di altoparlanti stereo e supporto Dolby Atmos per immergere gli utenti in un’esperienza audio avvolgente, con maggiore profondità, chiarezza e dettaglio. Per giornate intense piene di videochiamate o serate passate a messaggiare con gli amici, gli utenti possono contare su una batteria da 5000 mAh. Quando è il momento di ricaricare, moto g55 5G supporta la ricarica TurboPower da 30 W, mentre moto g35 5G offre la ricarica rapida da 18 W.
“Gli utenti – hanno spiegato dall’azienda – possono scattare foto straordinarie grazie al sistema di fotocamere da 50 MP con tecnologia Quad Pixel e autofocus. I nuovi dispositivi consentono di catturare i momenti migliori di eventi sportivi, concerti e molto altro ancora. Questi dispositivi sono inoltre dotati di una fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP per scatti di gruppo creativi o paesaggi sconfinati. Entrambi dispongono anche di una fotocamera frontale da 16 MP con modalità Face Retouch, per apparire sempre al meglio. Con moto g55 5G, gli utenti possono contare su un obiettivo Macro Vision che consente di catturare i dettagli e sulla stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) per creare immagini nitide e definite. Con un aspetto elegante e una sensazione tattile piacevole, entrambi i dispositivi presentano un design resistente all’acqua?. Gli utenti possono scegliere tra una finitura liscia e opaca o un morbido materiale premium vegano.. Moto g55 5G è disponibile in colori di tendenza come Forest Grey, Smoky Green e Twilight Purple, mentre moto g35 5G è disponibile in opzioni vivaci come Leaf Green, Guava Red, Midnight Black e Sage Green. Per proteggere dai piccoli incidenti quotidiani, i display di entrambi i dispositivi sono dotati di vetro Corning Gorilla Glass 3 per un ulteriore livello di resistenza”. Per offrire agli utenti un’esperienza di intrattenimento veloce e affidabile, entrambi i dispositivi supportano la connettività 5G? e fino a 256 GB di memoria interna? con RAM Boost?. Moto g55 5G è dotato di 12 GB di RAM, mentre moto g35 5G dispone di 8 GB di RAM. Moto g55 5G è inoltre alimentato dal processore MediaTek Dimensity 7025 con frequenze fino a 2,5 GHz, che offre un’esperienza di gioco e streaming senza interruzioni. Moto g55 5G offre anche esperienze software esclusive di Motorola come Smart Connect, che consente agli utenti di sfruttare al massimo il proprio smartphone, tablet, TV e PC Windows. Smart Connect offre la possibilità di condividere file e immagini tra dispositivi o di visualizzare i contenuti del telefono sul grande schermo della TV.
Moto g55 5G sarà disponibile in Italia a partire dalla seconda metà di settembre al prezzo di partenza di 279 euro. Moto g35 5G sarà disponibile presso i principali rivenditori del canale operatore e sul sito motorola.it nelle versioni 4/128 GB al prezzo di 199,99 euro e 8/256 GB al prezzo di 249,99 euro.
Unire arte e tecnologia: Motorola presenta due nuovi edge 50Milano, 31 ago. (askanews) – Motorola ha annunciato due nuovi modelli della serie motorola edge 50: motorola edge 50 neo e motorola edge 50, che vogliono unire arte e tecnologia. Entrambi i nuovi dispositivi combinano design, colori brillanti e finiture premium, con una struttura resistente, dalla protezione subacquea alla certificazione militare. motorola edge 50 e motorola edge 50 neo sono dotati di un sistema di fotocamere potenziato da moto ai.
Il nuovo smartphone motorola edge 50 neo è stato progettato pensando alla durata ed è protetto secondo gli standard IP68, per resistere a polvere, sporcizia e sabbia di dimensioni superiori a 1 mm, nonché all’immersione in 1,5 metri di acqua dolce per un massimo di 30 minuti. Il device soddisfa gli standard militari di resistenza, oltre a vantare l’ulteriore resistenza del vetro Corning Gorilla Glass. “Per soddisfare il desiderio dei consumatori di scattare fotografie mozzafiato – spiegano dall’azienda – abbimao introdotto in motorola edge 50 neo, sistemi di fotocamere basati su moto ai, che consentono ai consumatori di creare e catturare i propri contenuti senza sforzo in qualsiasi ambiente o luce. Quando si scattano foto, può essere difficile catturare scene di notte, ma la fotocamera principale del dispositivo combina la superiore sensibilità alla luce del sensore LYTIA di Sony con l’elaborazione delle immagini di moto ai per garantire un risultato ottimale. Questa fusione offre un salto di qualità delle immagini senza alcuno sforzo aggiuntivo da parte degli utenti. Che si tratti di immortalare lo skyline della città al tramonto o una serata con gli amici, gli utenti noteranno la nitidezza e la definizione delle foto, grazie alla stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e all’avanzata tecnologia di messa a fuoco all-pixel”. Motorola Edge 50 è uno smartphone elegante e resistente, certificato IP68 e MIL-810H, il più sottile al mondo con queste caratteristiche. Offre una fotocamera principale con sensore Sony LYTIA e moto AI per foto di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione, stabilizzazione ottica dell’immagine e messa a fuoco all-pixel. Dispone inoltre di un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x e super zoom 30x, un obiettivo ultra-grandangolare da 13MP e un obiettivo Macro Vision integrato. L’elaborazione delle immagini moto AI migliora foto e video, mentre la funzione “Lunga esposizione” consente scatti creativi. Disponibile in tre colori, il telefono vanta un display pOLED da 6,7″ quasi senza bordi con risoluzione Super HD+ e supporto HDR10+, accompagnato da altoparlanti stereo Dolby Atmos. È alimentato dal processore Snapdragon 7 Gen 1 Accelerated Edition con supporto 5G e Wi-Fi 6E, con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, con tecnologia RAM Boost e gestione termica avanzata. La batteria da 5000 mAh offre un’autonomia per tutto il giorno, supportata dalla ricarica TurboPower da 68 W e dalla ricarica wireless da 15 W.
“Con i nuovi edge di motorola – aggiungono – i consumatori possono godere di un’esperienza intuitiva e personale con funzioni di sicurezza migliorate come nessun’altra. I consumatori possono facilmente personalizzare il dispositivo e renderlo proprio scegliendo font, colori e icone. Grazie a moto ai, sono disponibili anche esperienze come Style Sync e Magic Canvas. Con Style Sync i consumatori possono facilmente generare sfondi e temi che si adattano al loro stile unico o possono trasformare la loro immaginazione in immagini straordinarie con una semplice richiesta di testo grazie a Magic Canvas”. motorola edge 50 neo sarà disponibile nella versione 8/256 GB su tutti i canali ad un prezzo di partenza di 429 euro. Inoltre sarà disponibile all’acquisto da Mediaworld nella versione con taglio di memoria da 12/512 GB in bundle con le nuove moto buds + (del valore di 129,90 euro) ad un prezzo di 499 euro.
motorola edge 50 sarà disponibile su Amazon a un prezzo di partenza di 599 euro.
Stefano Bollani in Val di Fiemme: la montagna è creazioneMilano, 31 ago. (askanews) – “La Val di Fiemme è diventato il nostro luogo del cuore, dove Stefano ed io abbiamo vissuto una vacanza di lavoro e insieme di totale benessere”. Valentina Cenni, attrice, autrice e regista, ricorda così l’estate trascorsa nel Parco naturale di Paneveggio, in Trentino, con il compagno Stefano Bollani, pianista, compositore e cantante. “C’è molta vita fra i monti – interviene Stefano – e ci siamo persi nella vastità degli orizzonti. In alta quota si fanno incontri. Non solo con i camminatori che sono arrivati fino a lì, si incontra il mistero. Ogni volta che camminavo nel bosco desideravo salire in quota. E ogni volta che ero fra le cime sentivo il desiderio di scendere a quote più basse”. Valentina intuisce: “Alti e bassi, come la tua tastiera”. Ed è lui a terminare la frase: “Esatto! Chopin da pianista ragionava così”.
Due cuori, una baita, un pianoforte a coda e un barboncino, la loro inseparabile compagnia. È durata un mese e mezzo la vacanza studio in Val di Fiemme, fra luglio e agosto, di Stefano Bollani e Valentina Cenni. Baita Premessaria, nel Parco Naturale di Paneveggio, si è rivelato il luogo ideale per comporre musica e immaginare nuovi progetti. La baita, costruita in legno senza l’utilizzo di cemento, è stata una perfetta cassa di risonanza per questa celebre coppia di artisti. La vista sulla Foresta dei Violini – è qui che il maestro Stradivari trovava la materia prima per i suoi insuperabili strumenti – e le camminate fra gli alberi hanno ispirato entrambi. Soli, lontano da tutto, marito e moglie, hanno vissuto una nuova esperienza di benessere in pieno contatto con natura. Lui ha composto musiche mentre lei ha lavorato alla programmazione della trasmissione di Raitre “In via del Matti numero zero” che conducono insieme. Si sono confrontati su tutto fra idee che sbocciavano spontanee. “È stata una vacanza molto produttiva, perché qua c’è silenzio. Ci sono venute molte ispirazioni. Questa è una terra potente. Si sente la forza del seme che sta per germogliare. Ho sentito una tensione di creazione positiva. C’è un silenzio pieno di vita”, premette Valentina Cenni.
“È il luogo ideale per fare musica – aggiunge Stefano Bollani -, perché ci sono tanti tipi di silenzio, questo è il silenzio di un bosco che dà la vita ai violini. Quindi è un silenzio molto musicale”. Il loro sguardo si incontra in un sorriso di complicità. “Noi siamo due chiacchieroni pazzeschi – dice Valentina – ma camminando ci siamo impegnati a non parlare troppo, desideravamo ascoltare questi boschi, la musica di questi alberi prima di diventare violini”. Per lui è stata una vacanza di musica e cammino: “Il bosco mi ispira un suono basso, un do, che parte dalle radici, dal sottobosco e incontra il canto degli uccellini. Viaggiando ho scoperto luoghi meravigliosi, questa volta ho potuto vivere un luogo in profondità. È stato diverso”. Passare dall’alta alla bassa quota è, quindi, come toccare tutti i tasti del pianoforte. Stefano e Valentina per un mese e mezzo hanno oscillato fra questi due mondi, apprezzando anche qualche breve pioggerellina. “Pulisce tutto e rinfresca le idee – spiega Stefano – ogni tanto la pioggia è una comoda scansione”. Stefano Bollani e Valentina Cenni hanno così trascorso un mese e mezzo in Val di Fiemme per creare, scrivere, suonare, nel silenzio “che non è un vero silenzio perché è un silenzio di una natura che risuona”.
Vino, Corvo compie 200 anni e festeggia con rebranding e spotMilano, 31 ago. (askanews) – Nell’anno delle sue 200 vendemmie la Cantina siciliana Corvo cambia pelle con un nuovo sito e una nuova comunicazione social, e ridisegna le etichette più rappresentative sviluppando la propria identità visiva senza mai abbandonare i valori di appartenenza territoriale e di storicità che la caratterizzano. Così, il vigneto di Contrada Corvo a Casteldaccia, dove tutto ha avuto inizio con Giuseppe Alliata nel 1824, viene riportato in etichetta sulla linea dei Classici.
E all’interno di questo progetto di rebranding, il regista Carlo Loforti ha girato tra i paesi di Isnello e Castelbuono (Palermo), uno spot prodotto da Just Maria Films che celebra la storica azienda vitivinicola siciliana. “Siamo partiti dall’assunto che il concetto di tradizione sia stato antropologicamente travisato: tradizione non equivale a passato, non è qualcosa di immobile, non è un reperto da tenere dentro alla teca di un museo e da osservare persino un po’ annoiati senza toccare, per paura che si rompa” spiega Loforti, aggiungendo che è piuttosto “uno strumento del presente, da manipolare e utilizzare quotidianamente per aiutarci ad orientare il nostro futuro. Con l’occasione del rebranding della marca, abbiamo quindi voluto raccontare un nuovo ‘momento’ della Sicilia, un nuovo punto di vista” prosegue il regista, rimarcando che “abbiamo deciso quindi di raccontare la Sicilia di chi torna, di chi decide di allontanarsi dall’ossessione metropolitana, di chi scava nelle proprie radici per trovare il proprio nuovo stile di vita siciliano: la Sicilia di un controesodo, ovviamente minuscolo in proporzione a all’esodo di chi è costretto a lasciare questa terra, che inizia però a essere un trend a tutti gli effetti. Un trend che ci piace”.
Patti Smith a Ostia Antica Festival il 3 settembreRoma, 31 ago. (askanews) – Patti Smith arriva a Ostia Antica Festival martedì 3 settembre con “Pasolini and the sea”, un live unico pensato appositamente per un palco che continua a vivere in un dialogo costante tra passato e presente, archeologia e contemporaneità. Un amore profondo lega la cantautrice, poetessa, fotografa e pittrice a Pier Paolo Pasolini che, proprio a Ostia, fu brutalmente assassinato la notte del 2 novembre 1975. In uno scenario tra i più evocativi, capace di mantenere il fascino originale dei tempi passati, ecco risuonare la voce di un’icona moderna come Patti Smith, il cui segno distintivo inflessibilmente coerente è diventato il tratto indelebile della sua espressione artistica, capace di renderla tra gli artisti più influenti di tutti i tempi. La sacerdotessa del rock darà vita a uno show in cui rivivranno le parole del grande poeta, condividendo il palco con Jackson Smith alla chitarra, Tony Shanahan al basso e tastiere e Seb Rochford alla batteria. La rassegna – che quest’anno firma la sua prima edizione con la neonata RTI Teatro Romano Ostia Antica – prosegue il 6 settembre con il duo Rezza – Mastrella e l’opera multimediale “Amistade”, il concerto-evento “Terra ca nun senti” di Carmen Consoli il 7 settembre, Neri Marcorè e l’omaggio a Giorgio Gaber il 21 settembre e Serena Dandini con il suo format teatrale “Vieni avanti cretina. Next!” il 28 settembre. (Segue)
Brasile, la Corte suprema ordina la sospensione immediata di XRoma, 30 ago. (askanews) – Un giudice della Corte Suprema del Brasile, Alexandre de Moraes, ha ordinato la sospensione “immediata” del social media X, ex Twitter ora di Elon Musk, dopo che Musk non ha rispettato l’ordine di nominare, entro 24 ore, un rappresentante legale della piattaforma. Secondo i media brasiliani, l’agenzia nazionale delle telecomunicazioni brasiliana (Anatel) ha 24 ore per interrompere le attività della piattaforma nel Paese. L’applicazione di X dovrà essere rimossa dagli store.
“La libertà di parola (free speech) è il fondamento della democrazia e uno pseudo-giudice non eletto in Brasile la sta distruggendo per scopi politici”. Così Musk ha commentato su X la decisione. Aggiungendo, a stretto giro, in un altro post: “Il regime oppressivo del Brasile ha così tanta paura che le persone sappiano la verità da mandare in bancarotta chiunque ci provi”.Il Brasile ha 24 milioni di profili attivi sul social media. La disputa legale era iniziata ad aprile, quando Moraes aveva ordinato ad X di bloccare diversi account di fake news e hate speech per lo più legati a simpatizzanti dell’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro, sconfitto alle elezioni dall’attuale presidente Lula da Silva, con la coda paragolpista dell’assalto al Parlamento e ad altre istituzioni a Brasilia.
Equitazione al Circo Massimo: Zanotelli ok, Casadei migliore degli italianiRoma, 30 ago. (askanews) – Un pomeriggio elettrizzante quello vissuto al Circo Massimo per le prima gare CSI5* del Longines Global Champions Tour di Roma. Il brasiliano Marlon Modolo Zanotelli (in foto, sopra) in sella a Zy-Zento (0, 55″28) trionfa nella 1.45 a tempo, mentre il francese Julien Anquetin su Blood Diamond du Pont (0/0, 27″46). Julien Anquetin GARA 1 – La prima gara a 5 stelle del Circo Massimo è stata la 1.40 a fasi consecutive. Il tracciato, affidato all’esperienza del course designer Uliano Vezzani, ha fermato in prima fase, molti dei 42 binomi provenienti da 19 diverse nazioni. Il carabiniere Giacomo Casadei, migliore degli italiani, porta a casa un percorso privo di errori nelle due fasi in sella a Marbella du Chabli nel tempo di 31″37 che gli è valso la quinta posizione. Una battaglia all’ultimo galoppo ha contraddistinto il podio: l’ultimo cavaliere a partire, il francese Julien Anquetin in sella a Blood Diamond du Pont con zero errori e il tempo di 27″46 ha strappato la vittoria detenuta fino a quel momento dal connazionale Gregory Cottard su Action (0/0, 29″73). Al terzo posto si è distinto l’olandese Jur Vrieling su Helwell du Chabus (0/0, 30″70). Al quarto posto il capolista provvisorio del Global Champions Tour Max Kühner in sella a Eic Anton Sbk Z (0/0, 31″34). Giacomo Casadei GARA 2 – Alle 17.00 in punto è suonata la campana per il primo concorrente della CSI5* 1.45 a tempo, gara più alta della giornata. Il percorso di 405 metri, 11 ostacoli e 13 sforzi, è stata vinto dal cavaliere brasiliano Marlon Modolo Zanotelli in sella a Zy-Zento (0, 55″28), già vincitore dei Giochi Panamericani 2019 a titolo individuale e a squadre. Alle sue spalle si è affermato nuovamente il francese Gregory Cottard su Ballerine du Vilpion (0, 55″85). La Francia rappresentata da Edward Levy con Lyon van de Plataan ha ottenuto anche la terza posizione (0, 56″59). L’Italia è stata invece trainata dal cavaliere più giovane del nostro panel: Giacomo Casadei. In sella alla grigia Corradiena van’t Klein Asdonkz il carabiniere Casadei, classe 2002, ha portato a termine un percorso privo di errori nel tempo di 56″77 che gli ha permesso di ottenere il quarto posto e entrare automaticamente tra big del Longines Global Champions Tour.
Governo, Salvini: nel vertice di oggi messi da parte temi divisiviRoma, 30 ago. (askanews) – Nella odierna riunione dei leader del centrodestra sono stati messi da parte i temi divisivi. Lo ha affermato il vicepremier Matteo Salvini, segretario della Lega, in collegamento video con la kermesse “La Piazza” di Affaritaliani,.it, in corso a Ceglie Messapica (Br). “C’è stato un agosto – ha spiegato – che su alcuni temi ci ha visto su posizioni diverse, penso all’immigrazione, allo Ius soli, allo Ius scholae. Però la priorità è il programma di governo che è la nostra bibbia, l’unità del centrodestra e andare avanti per i tre anni che ci mancano di legislatura senza una sbavatura, realizzando quanto gli italiani si aspettano da noi”.
“Abbiamo sgomberato il campo dai temi che ci dividono e parlato dei temi che gli italiani che mi fermano mi chiedono di portare avanti: stipendi tasse e pensioni”, ha rivendicato il leader della Lega.