Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Zelensky: operazione in Russia continua. Raid su Kursk: 69 feriti

Zelensky: operazione in Russia continua. Raid su Kursk: 69 feritiRoma, 11 ago. (askanews) – Continua l’offensiva ucraina in territorio russo nella direzione di Kursk, operazione confermata nella tarda serata di ieri dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky che ha dichiarato che le forze ucraine stanno spingendo il conflitto “nel territorio dell’aggressore”.


Oggi un bombardamento ucraino su Kursk ha causato il ferimento di 69 persone tra cui otto bambini, secondo il ministro russo della Salute russo Mikhail Murashko. Intanto, mentre Mosca cerca di fermare questa offensiva ucraina, più di 76.000 persone sono già state evacuate dall’area e un regime “antiterrorismo” è stato imposto in tre regioni di confine: le autorità nelle regioni di Kursk, Belgorod e Bryansk possono limitare la circolazione di persone e veicoli e utilizzare intercettazioni telefoniche tra le altre misure.


Nella notte la Russia ha colpito il territorio ucraino, esplosioni sono state registrate nel centro e nell’est della capitale. L’attacco russo nella regione di Kiev, riporta il Kyiv indipendent, ha ucciso 2 persone, tra cui un bambino di 4 anni e il padre di 35, e ne ha ferite altre tre.

Il Nameless Festival per il Gran Premio Red Bull di San Marino

Il Nameless Festival per il Gran Premio Red Bull di San MarinoMilano, 11 ago. (askanews) – Nameless Festival per Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini 2024: in occasione della manifestazione, in programma dal 6 all’8 settembre, il Festival presenta il dj set dell’artista di fama mondiale Axwell, che si esibirà sabato 7 settembre alle ore 18:00 presso il Misano World Circuit.


Un appuntamento di grande profilo nella stagione del motomondiale a cui Nameless Festival partecipa portando il proprio know how e impreziosendo un calendario ricco di eventi. L’esibizione di Axwell e degli altri artisti in line up, che verranno annunciati nelle prossime settimane, regala quindi un’anticipazione di quello che si prospetta come un 2025 pieno di sorprese per il Festival, ormai punto di riferimento internazionale per tutti gli appassionati di musica, che il prossimo anno tornerà dal 31 maggio al 2 giugno 2025 tra i comuni di Annone Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC). Durante l’ultima edizione Nameless Festival è riuscito a raccogliere 90.000 presenze provenienti da tutta Italia, Europa e America, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati del panorama musicale.

Vendemmia, Ottavia Vistarino: fiduciosa su selezioni eccellenti

Vendemmia, Ottavia Vistarino: fiduciosa su selezioni eccellentiMilano, 11 ago. (askanews) – “A una primavera piovosa ha fatto eco un’estate calda e umida che ha portato una maturazione delle uve disomogenea. Prevediamo una riduzione quantitativa ma siamo fiduciosi di poter vinificare singole partite di Pinot Nero, Riesling e Chardonnay di assoluta eccellenza, grazie ad una vendemmia di alta selezione, organizzata su più stacchi in vigneto alla ricerca della perfetta maturazione e dei grappoli migliori. Questa selezione prosegue anche in cantina grazie al selezionatore ottico degli acini”. E’ fiduciosa Ottavia Vistarino che, alla guida di Conte Vistarino, si appresta alla vendemmia del Pinot Nero “prevista dopo la terza settimana di agosto, in ritardo di alcuni giorni rispetto alla media degli ultimi anni”.


Per la Cantina fondata nel 1674 a Rocca de Giorgi (Pavia) e che conta circa 826 ettari, di cui 102 vitati, l’annata 2024 ha visto mettere in campo un grande sforzo per contrastare un andamento climatico complesso. Ottavia Vistarino è trisnipote di Augusto Giorgi di Vistarino che nel 1850 importò dalla Francia e piantò per primo il Pinot Nero nell’Oltrepò Pavese.

Il 29 settembre a Mantova il Festival dei vini e dei sapori di Lombardia

Il 29 settembre a Mantova il Festival dei vini e dei sapori di LombardiaMilano, 11 ago. (askanews) – Domenica 29 settembre alla Loggia dei Mercanti di Palazzo Andreani a Mantova si terrà la seconda edizione del “Festival dei Vini e dei Sapori”, una giornata per incontrare le ricchezze enogastronomiche e culturali della Lombardia. Organizzato dalla Federazione delle Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia, il Festival celebra le undici Strade della Federazione attraverso degustazioni e assaggi, offrendo uno sguardo approfondito sul mondo delle eccellenze lombarde, devolvendo l’intero ricavato in beneficenza.


La Federazione delle Strade dei vini e dei sapori di Lombardia presenterà tutte le eccellenze enogastronomiche che co-esistono in Lombardia: dalla Strada del Vino della Valtellina, con il suo Sforzato di Valtellina Docg e la Bresaola, alla Strada del Vino Valcalepio e sapori della bergamasca, con il suo omonimo vino Doc e i suoi formaggi, e alla Strada del Franciacorta, vino che nel 1995 è divenuto il primo territorio e vino italiano prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Dal vino Botticino Doc dei Colli Longobardi Strada del vino alla Strada del Vino del San Colombano e dei Sapori Lodigiani, con la famosa raspadura e il suo San Colombano Doc Rosso, fino al salame di Varzi della Strada dell’Oltrepò Pavese. I visitatori avranno anche la possibilità di assaggiare il raffinato olio del Garda, prodotto d’eccellenza della Strada dei vini e dei sapori del Garda. Infine, sarà presente la Strada dei vini e sapori mantovani, che offrirà al pubblico la possibilità di assaggiare il Lambrusco mantovano, i vini dei Colli mantovani e il Parmigiano Reggiano. Novità di quest’anno è presenza al Festival della Strada del Riso e dei Risotti Mantovani, nella campagna del Mincio al confine con il veronese, e della Strada del Riso dei tre fiumi, l’ultima nata in ordine temporale tra le Strade del Vino e dei Sapori della Regione Lombardia, con sede nel Pavese, a Mortara. “Con questo Festival, la Federazione ha l’obiettivo di valorizzare le diverse espressioni lombarde, facendole anzitutto conoscere al consumatore finale” racconta il presidente Gianni Boselli, spiegando che “sarà una giornata di festa, in cui i protagonisti saranno i prodotti lombardi identitari, quelli autenticamente legati ai territori che immediatamente vengono associati a una zona”.

Cuneo Bike Festival, la quarta edizione dal 19 al 23 settembre

Cuneo Bike Festival, la quarta edizione dal 19 al 23 settembreRoma, 11 ago. (askanews) – La quarta edizione del “Cuneo Bike Festival” si svolgerà in piazza Galimberti a Cuneo da giovedì 19 a lunedì 23 settembre, come da tradizione in contemporanea con la Settimana Europea della Mobilità. La nuova location è la novità più evidente di un evento che si preannuncia ricco di riconferme e novità, rese possibile anche dall’importante sostegno ricevuto da Fondazione CRC, che ha deciso di credere al potenziale dell’iniziativa organizzata e promossa dall’Ufficio Mobilità del Comune di Cuneo, in collaborazione con Confartigianato Cuneo e Conitours – Consorzio Operatori Turistici Provincia di Cuneo. Il tema di quest’anno verterà sulle molteplici declinazioni che la parola ‘Tempo’ ha in relazione alla bicicletta e agli stili di vita.


(segue)

Parigi 2024, Curry fa volare gli Usa, quinto oro consecutivo

Parigi 2024, Curry fa volare gli Usa, quinto oro consecutivoRoma, 11 ago. (askanews) – Per la diciassettesima volta, la quinta consecutiva, gli Stati Uniti sono medaglia d’oro del basket. Finisce 98-87, nulla da fare per la Francia. E’ una scarica di triple di Stephen Curry a mettere al collo la medaglia d’oro per Team USA. Curry, che già aveva deciso con 36 punti la bellissima semifinale contro la Serbia, segna 24 punti con 4 tiri da tre in rapida sequenza nella parte finale, quando la Francia prova a vincere la partita e si riavvicina anche a -3. Wardell Stephen Curry è l’arma cestistica in più per Team USA nelle due partite più importanti del torneo, per lui è anche il primo oro olimpico in carriera, a 36 anni. Wembanyana ha segnato 26 punti, per Yabusele 20 punti. Dall’altra parte oltre a Curry ci sono 14 punti con 10 assist di LeBron James, 15 punti di Kevin Durant e altri 15 punti di Devin Booker, utilissimo nel primo tempo soprattutto e ben calatosi nel suo ruolo di giocatore di ruolo di lusso durante il torneo. Altri, come Joel Embiid, Jayson Tatum e Anthony Edwards hanno ruoli marginali, Jrue Holiday si distingue per la difesa sugli esterni francesi, non irresistibili nonostante la prova d’esperienza di Nando De Colo, e per due triple.


Team USA ha vinto il quinto oro olimpico di fila, probabilmente il più difficile da quando a partecipare sono le star NBA e per imporsi sono serviti tutto il carisma e il talento dei tre giocatori statunitensi più rappresentativi degli ultimi 15 ann: LeBron James, Stephen Curry e Kevin Durant. Per LeBron è il terzo oro olimpico in ncarriera, il quarto per Durant che diventa così il miglior giocatore di sempre anche per trionfi nella storia della nazionale maschile USA.

Parigi 2024, Farfalle: giorno incredibile, confermarsi mai facile

Parigi 2024, Farfalle: giorno incredibile, confermarsi mai facileParigi, 10 ago. (askanews) – “È stata una giornata davvero incredibile dall’inizio alla fine di un’Olimpiade pazzesca, un’Olimpiade che ci siamo guadagnate con i denti e ci teniamo stretta questa medaglia. Una medaglia consecutiva che non è mai scontata, soprattutto nel nostro sport, dove la concorrenza negli ultimi anni è sempre più agguerrita. Abbiamo visto anche in questa finale olimpica come squadre che volevano il titolo, non sono arrivate, altre sono arrivate e riconfermare il podio olimpico ci rende veramente molto orgogliose”. Lo ha detto, a nome di tutte le Farfalle della ginnastica ritmica, Alessia Maurelli, che con le compagne Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Laura Paris ha vinto il bronzo nell’All Around a squadre a Parigi 2024.


“Inutile dire che abbiamo sognato il primo, abbiamo sognato il secondo ma abbiamo anche sognato il terzo – ha aggiunto Maurelli – perché tantissime squadre sognavano la nostra stessa cosa, però poi la gara è gara e non sempre vince il migliore, ma vince chi si sa adattare. Noi nel secondo attrezzo ci siamo adattate a una condizione che non ci vedeva come favorite come il primo giorno che eravamo davanti in testa tutti, ma sapevamo che il nostro compito era quello di fare bene il secondo attrezzo e quindi questo, secondo me, mentalmente è un punto a vantaggio di una squadra che ha esperienza perché con me Martina era alla terza olimpiade, per Agnese e Dana era la seconda, per Laura era la prima e con noi un gruppo di riserve tra cui Alessia Russo davvero di grande qualità quindi il lavoro sia fisico che psicologico ci ha permesso di entrare e di fare il meglio possibile”.

M.O., Schlein: subito iniziativa per fermare Nethanyahu

M.O., Schlein: subito iniziativa per fermare NethanyahuRoma, 10 ago. (askanews) – “Bombardare scuole e ospedali è un crimine di guerra. Non è accettabile continuare ad assistere a quello che sta accadendo a Gaza. Oggi altri morti innocenti tra cui anche bambini durante un attacco israeliano che ha colpito una scuola. L’Europa e la comunità internazionale assumano immediatamente una iniziativa per fermare Nethanyahu e raggiungere il cessate il fuoco”. Così in una nota la segretaria del Pd Elly Schlein.


“Il suo è un governo di estremisti che continua a minare il terreno su cui ricostruire la pace per il Medio Oriente. In questo momento va sostenuto il lavoro dei mediatori e dei negoziatori per raggiungere un immediato cessate il fuoco, necessario per fermare il massacro di civili palestinesi e liberare gli ostaggi israeliani. Dal governo e dalla Presidente Meloni ci aspettiamo la più ferma condanna delle azioni del Governo Netanyahu e un’impegno diplomatico serio con i paesi della regione, che fin qui è stato debole e incerto. Ormai è irrimandabile dare un segnale concreto per far ripartire il processo di pace in Medio Oriente: torniamo a chiedere all’Italia e all’UE il pieno riconoscimento dello Stato di Palestina perché anche i palestinesi hanno diritto a uno Stato in cui vivere in pace e in sicurezza, come gli israeliani”, conclude.

Parigi 2024, l’Italia fa meglio che a Tokyo: sono 40 medaglie

Parigi 2024, l’Italia fa meglio che a Tokyo: sono 40 medaglieParigi, 10 ago. (askanews) – Sono 39 già conquistate e la quarantesima verrà dalla finale del volley femminile di domani. La spedizione italiana a Parigi 2024 ha raggiunto il numero di medaglie di Tokyo 2020 e ha finora vinto un oro in più, 11. La medaglia che ha ufficialmente sancito questi numeri è arrivata dal Pentathlon moderno, in attesa delle ragazze di Velasco e di altri possibili risultati nelle ultime ore di Olimpiadi.


Con oggi, oltre al sorpasso sulla già trionfale spedizione in Giappone di tre anni fa, è stato raggiunto anche un altro record per lo sport olimpico italiano: sono 36 giorni consecutivi con almeno una medaglia, tutte le giornate di gara di Tokyo e di Parigi più le ultime quattro di Rio 2016.

Parigi 2024, Tamberi eliminato dalla finale olimpica

Parigi 2024, Tamberi eliminato dalla finale olimpicaParigi, 10 ago. (askanews) – Dopo una giornata frenetica e difficilein seguito a una nuova colica renale, Gianmarco Tamberi è stato eliminato dalla finale del salto in alto. L’azzurro, dopo avere saltato 2.22 al terzo tentativo ha commesso tre errori a 2.27, abdicando così ufficialmente dal titolo olimpico vinto a Tokyo. Applausi comunque per lui dallo Stade de France per avere voluto onorare comunque la finale dei Giochi, nonostante l’evidente sofferenza e le precarie condizioni di salute.