Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

La tradizione italiana di Fiasconaro incontra la Spagna

La tradizione italiana di Fiasconaro incontra la SpagnaRoma, 10 apr. (askanews) – Una serata esclusiva, avvolta da un’atmosfera unica e magica, è stata organizzata l’8 aprile da Fiasconaro, presso l’Ambasciata Italiana a Madrid. Un evento che ha celebrato l’incontro di due culture e tradizioni gastronomiche eccellenti: la Sicilia e la Spagna, legate dalla passione per il buon cibo. Fiasconaro ha creato questo evento esclusivo accompagnando gli ospiti in un viaggio sensoriale senza precedenti, rivelando l’armonia tra i sapori siciliani e quelli spagnoli. L’emozione è stata unica quando i pasticceri Fiasconaro hanno creato dal vivo una delle icone della pasticceria siciliana: la cassata, rivisitata con la colomba pasquale, regina dei dolci siciliani che ha suggellato la connessione tra i due paesi.


La sede dell’Ambasciata ha offerto la cornice ideale per celebrare l’incontro di due mondi. Da questa residenza simbolo dell’Italia in Spagna, L’Ambasciatore d’Italia Giuseppe Buccino ha sottolineato che “il settore agroalimentare è uno dei pilastri del Made in Italy nel mondo. Le importazioni in Spagna di prodotti di pasticceria italiana, freschi e a lunga conservazione, hanno raggiunto nel 2024 circa 120 milioni di euro, a riprova dell’interesse spagnolo per il settore. E’ ora fondamentale, per raggiungere quote di mercato sempre più ampie, rafforzare i legami fra l’industria dolciaria italiana e il mercato spagnolo, e in questo senso Fiasconaro, grazie alla sua esperienza e a un approccio che unisce, nei suoi prodotti, tradizione e innovazione – ha aggiunto l’Ambasciatore – sta compiendo passi decisivi che consentiranno di ampliare ulteriormente la conoscenza della nostra tradizione dolciaria in Spagna”. Agata Fiasconaro – Brand Manager Fiasconaro – ha espresso il suo profondo ringraziamento all’Ambasciatore per aver concesso la possibilità di organizzare l’evento in una sede così rappresentativa della realtà italiana: “Un sentito ringraziamento all’Ambasciatore per l’accoglienza in un luogo simbolo dei legami tra Italia e Spagna, e alla Camera di Commercio Italiana per il supporto nell’organizzazione. La nostra presenza in Spagna è cresciuta grazie alla fiducia che riponete nei nostri prodotti e valori. Questo evento celebra e unisce le culture italiana e spagnola, in particolare attraverso la tradizione culinaria. Siamo orgogliosi e grati per la vostra partecipazione e speriamo che questo sia solo l’inizio di un percorso di successi condivisi”.


Un incontro che ha tracciato il futuro di un legame sempre più forte tra le due nazioni, unendo le loro tradizioni in un’armonia di sapori e di valori.

Dazi, Schlein: pronti a interloquire con governo ma su proposte concrete

Dazi, Schlein: pronti a interloquire con governo ma su proposte concreteRoma, 10 apr. (askanews) – “I dazi erano annunciati da tempo, questa è la prima cosa grave. Meloni usava il condizionale fino all’annuncio ufficiale di Trump, adesso c’è da reagire insieme, compatti. Altri governi lo hanno già fatto mettendo 14 miliardi a disposizione. Attenzione al gioco delle tre carte che sta facendo il governo rimodulando risorse Pnrr e di coesione che erano già in rimodulazione, non sottraiamo risorse al Sud e a progetti di coesione”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein a margine di un giro di incontri con Confindustria e parti sociali sui dazi, stamattina al Nazareno.


“Il governo spagnolo ha messo in campo 14 miliardi di cui più della metà erano risorse nuove, fresche – ha osservato -. Noi siamo disponibili a interloquire con il governo su delle proposte concrete anche per questo facciamo ciò che il governo non ha fatto, ha sentito solo le imprese, le stiamo sentendo anche noi, ma non ha sentito i sindacati”.

Al via a Colonia FIBO 2025, fiera internazionale per sport e benessere

Al via a Colonia FIBO 2025, fiera internazionale per sport e benessereRoma, 10 apr. (askanews) – Wellhub, piattaforma di servizi per il benessere olistico dei dipendenti, è fra i protagonisti di FIBO 2025 (10-13 aprile) – la fiera internazionale di riferimento per Sport & Benessere che si apre oggi a Colonia -con uno stand dedicato (Padiglione 7, Stand 7E46).


Il Wellbeing in Azienda traina la crescita dell’industria del Fitness. Fra i trend emergenti spicca l’inarrestabile sviluppo del Wellbeing in Azienda come potente motore di sviluppo per l’industria del Fitness, con un significativo potenziale di crescita per palestre, Centri Fitness e Wellness coach. I dati di Wellhub rivelano: nel triennio 2021-2024 guadagni in crescita (+75%) per i partner della piattaforma. E ancora: il 90% delle persone che accede alle palestre attraverso programmi aziendali sono nuovi clienti, difficilmente raggiungibili attraverso i canali del marketing tradizionale. In Europa oltre 14 mila palestre per il Wellness aziendale (+35%). La tendenza è particolarmente forte in Europa, con una crescita del 35% su base annua della rete europea di piattaforme partner che facilitano l’accesso al wellness aziendale, che ora comprende oltre 14.000 palestre, Centri Fitness e società di wellness.


Maggior produttività e fidelizzazione dei dipendenti. Considerati in precedenza come un benefit opzionale, oggi i programmi di benessere aziendale rappresentano una componente fondamentale delle strategie di coinvolgimento dei dipendenti per aumentare la produttività, migliorare la fidelizzazione e ottimizzare la gestione dei costi sanitari e per la promozione in azienda di uno stile di vita più sano. Questo scenario genera una domanda significativa di partnership con palestre, Centri Fitness e altri fornitori di servizi per il benessere che si sta traducendo in opportunità di guadagno sempre più tangibili per le aziende del fitness. Tassi di iscrizione superiori dalle 3 alle 5 volte. Wellhub ha registrato tassi di iscrizione dei dipendenti 3-5 volte superiori rispetto alle iniziative di benessere tradizionali. Questo si traduce in un utilizzo più costante delle strutture partner, favorendo un impegno a lungo termine e convertendo gli utenti del wellness aziendale in membri paganti in futuro.

Dazi, Schlein: governo fermo davanti a incertezza che già crea danni

Dazi, Schlein: governo fermo davanti a incertezza che già crea danniRoma, 10 apr. (askanews) – “Il Partito democratico sta incontrando imprese, cooperazione, agricoltori e sindacati per le nostre proposte a questo governo fermo davanti all’incertezza sui dazi che sta già causando gravi danni a imprese e lavoratori italiani. Abbiamo bisogno di reagire. Il governo dica cosa intende fare per evitare le delocalizzazioni e per i salari più bassi d’Europa che abbiamo in Italia, noi proponiamo il salario minimo, e dica cosa vuole fare sulle bollette che sono le più care d’Europa. Noi su questo continueremo a incalzarli”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di un giro di incontri con Confindustria e parti sociali sui dazi, stamattina al Nazareno.

Crosetto: valori fermi in mondo dove amici possono diventare nemici

Crosetto: valori fermi in mondo dove amici possono diventare nemiciMilano, 10 apr. (askanews) – “I valori dobbiamo conoscerli, dobbiamo parlarne, perché non sono obiettivi che si hanno in tasca, dobbiamo raggiungerli tutti i giorni”. L’ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto alla cerimonia di Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell’Esercito e dell’Aeronautica Militare a Viterbo. “Quando nulla sembra certo, c’è bisogno di persone ferme, che poggino su valori, che non cambiano. Perché vedete, il mondo cambia ma ci sono cose nell’umanità che non cambiano mai. I fulmini che vediamo oggi sono uguali a quelli che si vedevano dieci mila anni fa”, ha notato.


“A voi, alle vostre capacità in futuro, affideremo la nostra difesa e la difesa cambia, ogni giorno. Quella di cui parliamo oggi è profondamente diversa dalla quella di cui potevamo parlare cinque anni fa e raggruppa tutti i settori, non soltanto quello terrestre, quello navale, quello aereo. La difesa significa cyber, significa protezione da minacce che non si vedono, significa studio, significa capacità di capire dove andranno e come andranno le cose in un mondo sempre più complesso, dove da un giorno all’altro cambiano gli scenari, dove quelli che erano amici possono diventare nemici, dove nulla sembra più certo” ha dichiarato il ministro. “Sarebbero bastate le parole di Andrea Adorno”, militare italiano, insignito della medaglia d’oro al valor militare che ha parlato poco prima di Crosetto alla cerimonia. “I valori – ha continuato il ministro della Difesa – dobbiamo conoscerli, dobbiamo parlarne, perché non sono obiettivi che si hanno in tasca, sono obiettivi che si raggiungono tutti i giorni. Andrea ha parlato di lealtà, di onore, di rispetto, di dedizione, di coraggio. Nessuno ha tutte queste cose perché sono state infuse, sono cose che si raggiungono, mai da soli”.


“La vostra scelta non è facile o banale, è una scelta di vita, come ha ricordato prima Andrea”, ha detto il ministro citando Adorno. “La forza trovatela nelle persone che avete a fianco”. Perché “i valori si trovano così, giorno dopo giorno, magari sbagliando”. “Siete un pezzo della storia delle vostre Forze Armate”, ha poi aggiunto. “Ci sono persone normali che nella loro vita hanno fatto cose straordinarie”, ha aggiunto. “Vi viene chiesto di prepararvi, e quando sarà necessario di saper scegliere tra il bene e il male, tra il giusto e l’ingiusto e quando vedete qualcuno che non lo fa”, “spiegatelo come se stesse parlando a un amico” e “cercate di riportarlo sulla strada giusta”.

Industria, lìIstat: a febbraio cala la produzione, -2,7% su anno e -0,9% mese

Industria, lìIstat: a febbraio cala la produzione, -2,7% su anno e -0,9% meseRoma, 10 apr. (askanews) – A febbraio l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,9% rispetto a gennaio. Al netto degli effetti di calendario l’indice generale è calato, in termini tendenziali, del 2,7%. Lo ha reso noto l’Istat ricordando che i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 21 di febbraio 2024. L’indice destagionalizzato aumenta, su base mensile, solo per l’energia (+4%); mentre si osservano flessioni per i beni strumentali (-3,3%), i beni intermedi (-2,0%) e i beni di consumo (-1,9%).


Al netto degli effetti di calendario, a febbraio 2025 l’indice generale diminuisce in termini tendenziali del 2,7% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 21 di febbraio 2024). Si registra una crescita esclusivamente per l’energia (+7,6%); al contrario, diminuzioni contraddistinguono i beni strumentali (-9,8%), i beni intermedi (-4,6%) e i beni di consumo (-2%). I soli settori di attività economica che presentano incrementi tendenziali sono la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (+19,4%), l’industria del legno, della carta e stampa (+3,4%) e le industrie alimentari, bevande e tabacco (+1,6%). Nei rimanenti comparti, le flessioni più ampie si rilevano nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-14,1%), nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-12,9%) e nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-12%).


Nella media del trimestre dicembre-febbraio il livello della produzione diminuisce dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti.

Piazza Affari apre in deciso rialzo, Ftse Mib +6,5%

Piazza Affari apre in deciso rialzo, Ftse Mib +6,5%Milano, 10 apr. (askanews) – Partenza in deciso rialzo per Piazza Affari in linea con le principali Borse europee dopo il rally di Wall Street e delle Borse asiatiche in scia alla decisione del presidente Usa Trump di sospendere per 90 giorni gran parte dei dazi annunciati la settimana scorsa. Restano in vigore la tariffa del 10% per tutti i partner commerciali, il 25% su acciaio e auto e i dazi sulla Cina. Il Ftse Mib fa segnare un rialzo del 6,5%, il Ftse All Share del 6,2%.


Fra i titoli spiccano Stellantis (+12%), Intesa Sanpaolo (+11%), Enel (+3,5%)

Dazi, Merz: unità europea funziona, ora zero dazi con Usa

Dazi, Merz: unità europea funziona, ora zero dazi con UsaRoma, 10 apr. (askanews) – Per il futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz la sospensione dei dazi da parte del presidente americano Donald Trump per 90 giorni è la prova che “l’unità” dell’approccio europeo porta a risultati positivi. In una intervista al canale RTL Direkt, Merz ha detto che “gli europei sono determinati a difendersi e questo esempio dimostra che l’unità aiuta soprattutto” e ha auspicato un regime a dazi zero sul commercio euroatlantico.


“Stabiliamo tutti dazi dello 0% sul commercio transatlantico, e allora il problema sarà risolto”, ha affermato il leader conservatore all’indomani dell’accordo di coalizione per la creazione di un nuovo governo.

Dazi, la Cina: “Non vogliamo combattere, ma non temiamo lo scontro”

Dazi, la Cina: “Non vogliamo combattere, ma non temiamo lo scontro”Roma, 10 apr. (askanews) – “La Cina non desidera combattere, ma non ha paura di farlo”: è quanto ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, all’indomani della decisione del presidente americano Donald Trump di imporre dazi del 125% sulle importazioni cinesi. Interpellato dalla stampa, Lin ha definito i dazi statunitensi “una palese sfida ai principi universali e uno scontro con il mondo intero”.


“Gli Stati Uniti hanno trasformato i dazi in un’arma per esercitare estrema pressione e ottenere un guadagno egoistico. Questo viola seriamente i diritti e gli interessi legittimi di tutti i Paesi, viola gravemente le regole del Wto, danneggia il sistema commerciale multilaterale basato su regole e compromette la stabilità dell’ordine economico globale”, ha affermato Lin, citato dal Global Times.

Mattarella: l’impegno Polizia per la libertà affonda radici nella Liberazione

Mattarella: l’impegno Polizia per la libertà affonda radici nella LiberazioneMilano, 10 apr. (askanews) – “Con professionalità ed equilibrio, umanità e competenza, le donne e gli uomini della Polizia vegliano sulla sicurezza della comunità nazionale, con generoso servizio ai cittadini, a presidio dei valori costituzionali, con sollecita azione per la coesione sociale. Un impegno per libertà e democrazia che affonda le sue radici nel coraggio di quanti, anche a costo della vita, seppero scegliere la causa del rispetto della persona umana e della libertà nella lotta di Liberazione dal nazifascismo. Nell’80° anniversario, la Repubblica testimonia la sua riconoscenza con il conferimento alla Bandiera del Corpo della Medaglia d’oro al Merito civile”. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Capo della Polizia, Direttore generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, nel giorno delle celebrazioni del 173° anniversario di fondazione della Polizia di Stato che sono l’occasione “per rinnovare la gratitudine della Repubblica agli appartenenti al Corpo”.


Ha sottolineato il Capo dello Stato: “Nella lotta alla criminalità e nel lavoro quotidiano rivolto a garantire condizioni di vivibilità nei territori, nella prevenzione dei rischi terroristici e nella cooperazione internazionale, nell’attività investigativa, la Polizia di Stato si confronta con sfide sempre più complesse e inedite. Lo sforzo cui è chiamata per rinsaldare in ogni contesto i principi della legalità e della solidarietà; la gestione dell’ordine pubblico, volta a garantire la libertà di manifestare contrastando, non senza rischi personali, comportamenti illegali e violenti, vedono particolarmente impegnata la rete delle Questure, dei Commissariati, degli altri presidi di polizia, con il prezioso apporto degli Uffici centrali e il contributo dei Reparti speciali di elevata specializzazione”. In particolare, “mentre è in pieno svolgimento l’anno giubilare della Chiesa cattolica, esprimo un particolare apprezzamento per l’impegno profuso in occasione di questo evento straordinario, che richiama significativi flussi di persone nel nostro Paese e nella Capitale”.


Infine, ha rimarcato il Capo dello Stato, “la missione a favore del bene comune è accompagnata da sacrifici e lutti. Alle famiglie dei caduti giungano i sentimenti della più intensa vicinanza. Un pensiero caloroso va ai poliziotti che, nell’adempimento del loro dovere, sono rimasti feriti. A tutti coloro che, indossando con onore la divisa della Polizia di Stato, servono la comunità nazionale e i valori della Repubblica, rivolgo i più sentiti auguri di buona Festa”.