Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Fazioni palestinesi firmano a Pechino una dichiarazione per l’unità nazionale

Fazioni palestinesi firmano a Pechino una dichiarazione per l’unità nazionaleRoma, 23 lug. (askanews) – Quattordici fazioni palestinesi hanno firmato a Pechino una dichiarazione sulla fine della scissione e sul rafforzamento dell’unità nazionale palestinese, che secondo fonti di stampa cinesi prevederebbe anche l’istituzione di un governo di riconciliazione nazionale ad interim nella Striscia di Gaza alla fine della guerra con Israele. Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha partecipato alla cerimonia della firma ed ha salutato con soddisfazione la Dichiarazione palestinese, giunta al termine di tre giorni di dialogo per la riconciliazione nella capitale cinese.

Usa2024, Harris ha un sostegno di delegati sufficiente per la candidatura

Usa2024, Harris ha un sostegno di delegati sufficiente per la candidaturaRoma, 23 lug. (askanews) – La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha attirato il sostegno di un numero sufficiente di delegati democratici per diventare la candidata del partito alla presidenza, riferisce CBS News. Secondo un sondaggio condotto ieri sera dall’Associated Press, Harris ha ricevuto l’appoggio di più dei 1.976 delegati necessari per ottenere la nomination al primo turno di votazioni. Harris si è detta “orgogliosa” di aver ottenuto “un ampio sostegno” e non vede l’ora di accettare formalmente la nomina.


I delegati sono persone selezionate per rappresentare la loro area elettorale alla Convention Nazionale Democratica (DNC), l’evento chiave per le nomine del partito. Secondo la CBS, i delegati di almeno 27 Stati hanno rilasciato dichiarazioni a nome delle loro delegazioni a sostegno di Harris. Dall’annuncio del ritiro di Biden, milioni di dollari in donazioni si sono riversati nella sua campagna e i principali democratici si sono schierati per sostenere la sua candidatura alla presidenza.Parlando allo staff presso la sede della sua campagna a Wilmington, nel Delaware, ieri sera, Harris ha detto allo staff della campagna: “Abbiamo 106 giorni fino al giorno delle elezioni e in questo lasso di tempo, abbiamo un duro lavoro da fare”. Harris ha spiegato alla squadra la sua visione del Paese e le opinioni che secondo lei separano questa campagna da quella di Trump.


“La nostra campagna ha sempre riguardato due diverse versioni di ciò che vediamo come il futuro del nostro Paese”, ha detto. “Uno si concentra sul futuro, l’altro sul passato. Donald Trump vuole riportare indietro il nostro Paese… Crediamo in un futuro migliore che lasci spazio a tutti gli americani”, ha commentato, notando i successi di Biden e dicendo che il suo periodo come vicepresidente è stato “uno dei più grandi onori” della sua vita”.

Giani: dopo sentenze Consulta su payback più forti ragioni Toscana

Giani: dopo sentenze Consulta su payback più forti ragioni ToscanaRoma, 22 lug. (askanews) – “Dovremo valutare attentamente le sentenze, ma da un prima lettura la Corte Costituzionale respinge le eccezioni di incostituzionalità mosse contro le disposizioni sul payback. Ora sono più forti le ragioni della Toscana”. Lo affermano il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’assessore al Diritto alla Salute, Simone Bezzini, dopo i pronunciamenti della Consulta riguardo l’istituto del payback sui dispositivi medici.


Per la Toscana, osservano Giani e Bezzini, “questo si traduce in un consolidamento delle poste che la Regione ha iscritto nel proprio bilancio degli anni passati riferite alle annualità 2015-2018”. “Per gli anni successivi, dal 2019 al 2024 spetta al Governo dare operatività al payback sui dispositivi medici, tenendo conto anche di quanto emerge dalle pronunce odierne”, concluedono.

Giovani, a Verona 18 mila scout per i 50 anni dell’Agesci

Giovani, a Verona 18 mila scout per i 50 anni dell’AgesciRoma, 22 lug. (askanews) – Saranno più di 18mila i capi scout dell’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) che parteciperanno alla Route 2024 con l’incontro nazionale a Villa Buri a Verona dal 22 al 25 agosto 2024. L’iniziativa, di portata eccezionale dato che le Route nazionali precedenti si sono tenute nel 1979 a Bedonia (Parma) e nel 1997 ai Piani di Verteglia (Avellino), avviene nel 50esimo anno dalla fondazione dell’AGESCI che risale al 1974: cinquant’anni nei quali le capo e i capi scout si appassionano alla bellezza del servizio e accompagnano le nuove generazioni alla realizzazione di sé come uomini e donne, attraverso il gioco, l’avventura e la strada. Verona la città italiana scelta per questa importante iniziativa. La manifestazione sarà un grande momento di riflessione collettiva: quattro giorni per partecipare a oltre 60 tra incontri, approfondimenti, attività di formazione e dibattiti, con lo scopo di analizzare la realtà delle nuove generazioni e definire le sfide e il percorso dell’Associazione per i prossimi anni, alla luce della maggiore complessità del mondo in cui viviamo.


Collante dell’edizione 2024 è il tema della felicità, che rappresenta oggi una scelta politica forte, controcorrente rispetto al negativismo e ai segnali di crisi e sfiducia, e che ritorna anche nel titolo di questo appuntamento: ‘Generazioni di felicità’. “Ringraziamo il Comune di Verona per l’ospitalità. Numerosi sono gli obiettivi di questo incontro – hanno dichiarato Roberta Vincini e Francesco Scoppola, Presidenti del Comitato nazionale AGESCI – Dal coinvolgere i capi dell’Associazione in un’esperienza motivante che possa regalare un tempo di qualità e nuovi contenuti per l’educazione; all’offrire un’occasione unica di confronto sugli orientamenti educativi e sociali attuali; dal valorizzare il contributo dei 50 anni di storia dell’AGESCI e posizionare l’Associazione nella società e nella Chiesa come attore importante di cambiamento nel presente all’identificazione di nuove risposte, nuovi equilibri e nuovi assetti di fronte alle sfide educative attuali”. “Verona è orgogliosa di ospitare un evento di tale importanza, sia per numero di partecipanti, sia per i temi trattati”, afferma l’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi. “Fin dall’inizio, insieme al Sindaco Tommasi, abbiamo fortemente voluto ospitare la Route nazionale capi scout poiché rappresenta una grande opportunità per Verona”, aggiunge l’assessore alle Politiche giovanili Jacopo Buffolo – La portata dell’evento è senz’altro sfidante ma sarà per Verona una grande occasione per riflettere sul benessere della nostra comunità”.


Tanti gli ospiti d’eccezione, tra questi, Fra Paolo Benanti, presidente della Commissione sull’intelligenza artificiale della Presidenza del Consiglio dei ministri, e il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini. Non mancheranno gli esponenti della cultura, dalla regista e sceneggiatrice Alice Rohrwacher alla rettrice della Scuola di Sant’Anna di Pisa, Sabina Nuti, fino agli scrittori Fabio Geda ed Enrico Brizzi. Molto presente anche l’associazionismo da Emergency a Libera con Don Luigi Ciotti, poi Mario Giro della Comunità di Sant’Egidio e Rosario Maria Gianluca Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana.

Pnrr, Meloni: Italia prima in Europa, possiamo essere orgogliosi

Pnrr, Meloni: Italia prima in Europa, possiamo essere orgogliosiRoma, 22 lug. (askanews) – “La Cabina di regia di oggi è chiamata ad approvare la quinta Relazione sullo stato di attuazione del PNRR da trasmettere al Parlamento. La Relazione che esaminiamo oggi riguarda il lavoro che il Governo ha svolto nei primi sei mesi del 2024, anno iniziato con l’entrata in vigore del nuovo Piano e con l’ok della Commissione europea alla revisione tecnica. Arriviamo all’appuntamento di oggi con un primato di cui possiamo essere tutti orgogliosi, perché frutto di un grande gioco di squadra tra il Governo, le Amministrazioni e i soggetti attuatori: l’Italia è al primo posto in Europa per obiettivi raggiunti e avanzamento finanziario del PNRR. Siamo lo Stato membro che ha ricevuto finora l’importo economico maggiore: 113 miliardi e mezzo di euro, a fronte dei 194,4 previsti dal Piano, ovvero il 58,4% del totale. Siamo stati i primi in Europa a chiedere e a ricevere il pagamento della quinta rata da 11 miliardi; siamo stati i primi ad inoltrare la richiesta per la sesta rata da 8 miliardi e mezzo, che abbiamo puntualmente rendicontato lo scorso giugno; e siamo a buon punto anche per quanto riguarda la settima rata, che vale 18 miliardi e 200 milioni di euro e che è stata al centro dei lavori della Cabina di regia del 3 luglio scorso”. Lo ha detto, secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando alla cabina di regia sul Pnrr.

Sofidel acquisisce in Usa divisione tissue di Clearwater paper corp.

Sofidel acquisisce in Usa divisione tissue di Clearwater paper corp.Roma, 22 lug. (askanews) – Sofidel, tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare per il marchio Regina in Italia e in Europa, ha annunciato la firma di un accordo definitivo per l’acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation (Clw Tissue).


CLW Tissue – informa una nota – è un attore primario nel mercato nordamericano del tissue, che è un mercato in crescita. La società fornisce prodotti di alta qualità ai principali retailer attivi attraverso vari canali: supermercati, ipermercati e discount. Con ricavi superiori a un miliardo di dollari, una capacità annua di 340 mila tonnellate e oltre 1.600 dipendenti, CLW Tissue opera tramite una rete integrata di quattro stabilimenti produttivi negli Stati Uniti: a Shelby, in North Carolina, Lewiston, in Idaho, Las Vegas, in Nevada ed Elwood, in Illinois.


L’acquisizione rappresenta una tappa significativa nel proseguimento del percorso di crescita di Sofidel in Nord America, un mercato in sviluppo e dalle basi economiche solide, dove Sofidel è presente da più di 10 anni. L’acquisizione permetterà a Sofidel di rafforzare la sua offerta ai clienti del mercato nordamericano, espandere le capacità tecnologiche (inclusa la tecnologia Through Air Drying), e contribuire a ottimizzare la sua rete, consentendole di potenziare ulteriormente gli standard di servizio offerti alla propria clientela.


Sofidel e CLW Tissue sono caratterizzate da un alto grado di affinità culturale fondata sul reciproco focus sull’eccellenza operativa, l’etica e l’integrità. Sofidel si impegna a integrare con efficacia i dipendenti di CLW Tissue nelle proprie attività, garantendo continuità e stabilità. L’acquisizione accelererà ancora il percorso di sostenibilità che Sofidel e CLW Tissue hanno intrapreso, facendo leva sul rispettivo impegno di lunga data e i comprovati risultati ottenuti nella gestione ambientale e della sicurezza. Il closing della transazione è atteso entro il 2024 ed è soggetto alle usuali approvazioni regolatorie e alla soddisfazione di altre consuete condizioni al closing.


“Siamo estremamente orgogliosi di questo accordo, che rappresenta una pietra miliare nella nostra storia. Grazie a questa transazione acquisiamo una rete strategica di quattro stabilimenti produttivi che arricchirà il nostro portafoglio prodotti grazie alla tecnologia TAD, e creerà le condizioni per rafforzare e sostenere notevolmente la nostra crescita in Nord America. Diamo il benvenuto ai dipendenti di CLW Tissue in Sofidel: non vediamo l’ora di poter lavorare insieme a loro per migliorare la qualità della proposta per i nostri clienti”, ha dichiarato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato di Sofidel. Lazard opera in qualità di advisor finanziario unico e Cleary Gottlieb Steen & Hamilton è advisor legale per Sofidel.

Sanità, Consulta: Sardegna può aumentare spesa oltre limiti

Sanità, Consulta: Sardegna può aumentare spesa oltre limitiRoma, 22 lug. (askanews) – La Regione Autonoma Sardegna può incrementare la spesa per prestazioni sanitarie anche oltre i limiti imposti dalle leggi nazionali.


La Corte costituzionale con la sentenza n.141 depositata in data odierna ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 56 della legge reg. Sardegna n. 9 del 2023 e dell’art. 5, comma 1, della legge reg. Sardegna n. 21 del 2023. Con tali disposizioni la Regione autonoma Sardegna, al fine di garantire i livelli essenziali di assistenza e ridurre i tempi di attesa, ha autorizzato l’incremento della spesa per l’acquisto di prestazioni sanitarie eccedendo i limiti previsti dalla normativa nazionale.


Le disposizioni sono state ritenute costituzionalmente legittime. Difatti, con riguardo ai vincoli di finanza pubblica recati dalla legislazione statale, seppure la Corte sia costante nel ritenere che essi si applicano, di regola, anche ai soggetti ad autonomia speciale e che i tetti di spesa costituiscono principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica, nel caso di specie, non si utilizzano per la Regione autonoma Sardegna che provvede integralmente al finanziamento del proprio servizio sanitario regionale. Il finanziamento integrale degli oneri del servizio sanitario regionale a carico del bilancio sardo e l’assenza di condizioni che possano far ritenere di non poter applicare il predetto principio (ossia la sottoposizione a un piano di rientro dal disavanzo finanziario in materia sanitaria o la compromissione dei livelli essenziali delle prestazioni) comporta che lo Stato non possa intervenire con norme di coordinamento finanziario che incidano sulla competenza regionale nella allocazione della spesa sanitaria.

Nuove date per “Grande bellezza”, progetto di arte e impegno sociale

Nuove date per “Grande bellezza”, progetto di arte e impegno socialeRoma, 22 lug. (askanews) – Prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti pera “Grande Bellezza”, il progetto, di arte e impegno sociale, ideato da “1 Attimo in Forma”, azienda leader nel settore della produzione di alimenti energetici, in collaborazione con l’artista salernitano Angelo Accardi.


Mercoledì 24 luglio inaugurerà la prima tappa internazionale del progetto con “House of Accardi” al Vybe Club di Ibiza. Questa data segna un’importante evoluzione nel percorso del progetto, portando la sua energia e innovazione in uno dei luoghi più iconici e vibranti del mondo. Per gli appassionati della musica e della cultura sarà l’occasione di vivere un’esperienza intensa, dove le radici italiane si fondono con l’atmosfera cosmopolita di Ibiza. L’intera iniziativa è stata ideata e curata in collaborazione con Enzino Mastantuoni, direttore artistico e promoter organizzatore del progetto, una delle figure chiave del clubbing italiano, membro storico degli “Angels of Love”, con 27 anni di collaborazione con una delle crew più importanti in Italia.


Il progetto dedicato alla “Grande Bellezza” proseguirà per tutta l’estate alternando arte a musica elettronica, con un calendario fitto di appuntamenti e una serata special e sempre a Ibiza, prevista per il 15 agosto, al club SWAG, con il rapper Geolier. Il progetto prevede una serie di eventi, mostre e concerti, in importanti città italiane ed estere, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sui temi della salute e del benessere fisico attraverso l’arte e la musica, incoraggiando il pubblico a esplorare il proprio potenziale artistico, coltivando uno stile di vita sano e equilibrato, per combinare la bellezza dell’arte con il benessere personale.


La prima tappa del progetto è stata presentata il 18 aprile in occasione della 60. edizione de “La Biennale di Venezia”, nell’ambito del progetto espositivo “Nemo propheta in patria” del Padiglione della Repubblica del Camerun, che vede tra gli artisti in mostra anche Accardi. Attraverso i suoi lavori l’artista esplora visioni surreali della vita quotidiana, nelle sue opere incorpora riferimenti dell’arte classica e citazioni celebri con personaggi provenienti dalla cultura pop, dando vita ad un dialogo ironico e onirico, facendo emergere uno stile distintivo che unisce tecniche tradizionali della pittura a elementi contemporanei e sperimentali. La mostra è esposta presso “Palazzo Donà dalle Rose”. (Fondamenta Nove, 5038), da anni sede dei Padiglioni Nazionali de La Biennale, grazie all’impegno dei coniugi Francesco e Chiara Donà dalle Rose e della loro omonima fondazione. Tra maggio e metà luglio, “Grande Bellezza” è stato presente con numerosi appuntamenti insieme a importanti DJ della scena musicale elettronica, nei principali club e festival di Roma, Napoli e Venezia.


In Italia in parallelo, per tutta la durata della Biennale sarà ancora visitabile la mostra “Nemo propheta in patria” di Accardi a Palazzo Donà dalle Rose e nei giorni dal 4 al 7 settembre l’artista sarà ulteriormente protagonista di eventi che uniscono arte e musica in spazi espositivi dedicati. Il progetto si concluderà a Venezia 24 novembre, data che coincide con la chiusura della Biennale da dove Grande Bellezza ha preso avvio. “Siamo convinti che la nostra missione non sia solo quella di fornire alimenti nutrienti, ma anche di ispirare e promuovere uno stile di vita sano e creativo . Da sempre ci impegniamo per offrire prodotti di alta qualità che sostengano le persone nel loro percorso di benessere. Ora, vogliamo arricchire questa missione con un nuovo focus sull’arte e sulla bellezza, incoraggiando la creatività e l’espressione individuale. Con questo obiettivo, abbiamo avviato una serie di iniziative rivolte ai giovani talentuosi e alle comunità locali. Vogliamo dare loro una piattaforma per esprimere la propria arte e condividere il proprio talento con il mondo. Ci impegniamo a sostenere progetti artistici che promuovano messaggi positivi e ispiratori” – È quanto dichiarato dai vertici dell’azienda 1 Attimo in Forma. CALENDARIO DEI PROSSIMI EVENTI 24 luglio – Ibiza – Vybe – House of Accardi 31 Luglio – Ibiza – Vybe – House of Accardi 7 Agosto – Ibiza – Vybe – House of Accardi 14 Agosto – Ibiza – Vybe – House of Accardi 15 Agosto – Ibiza – SWAG, con l’artista Geolier (Evento speciale) 21 Agosto – Ibiza – Vybe – House of Accardi 4/7 settembre – Venezia – La Biennale – House of Accardi 24 novembre – Venezia – Chiusura de La Biennale e Grande Bellezza

Federdistribuzione conferma adesione carta Dedicata a te per sconto 15%

Federdistribuzione conferma adesione carta Dedicata a te per sconto 15%Milano, 22 lug. (askanews) – Federdistribuzione ha aderito alla convenzione proposta dal ministero dell’Agricoltura che prevede uno sconto del 15% sul plafond della carta Dedicata a te, utilizzabile per gli acquisti negli esercizi delle aziende della distribuzione moderna partecipanti all’iniziativa.


“Il rinnovo anche per il 2024 della convenzione per la carta ‘Dedicata a te’ conferma l’attenzione delle nostre aziende associate a sostegno delle famiglie economicamente più fragili nell’acquisto dei beni di prima necessità – ha dichiarato Carlo Alberto Buttarelli, Presidente di Federdistribuzione – È un’iniziativa importante che attraverso una scontistica dedicata consente di sostenere e accrescere la dimensione delle risorse messe a disposizione dal governo e che ammontano per il 2024 a 600 milioni di euro. Da parte delle imprese distributive si tratta di un ulteriore impegno nei confronti di famiglie a basso potere di acquisto, che si aggiunge a quanto viene fatto ogni giorno”.

Bottecchia 100, Ciclo Club Eroica omaggia grande campione friulano

Bottecchia 100, Ciclo Club Eroica omaggia grande campione friulanoRoma, 22 lug. (askanews) – A distanza di cent’anni dalla vittoria del Tour de France, il Ciclo Club Eroica ha dedicato un weekend di eventi per onorare e rendere omaggio al grande campione Ottavio Bottecchia. Sede degli eventi commemorativi, Borgoluce di Susegana (TV), che con i suoi ottimi servizi e la consueta, grande disponibilità ha fatto da punto di riferimento per tutti gli appassionati che si sono ritrovati per l’occasione.


L’apertura del weekend, al sabato pomeriggio, è stata affidata ai racconti ed alle storie di Giancarlo Brocci e Jacek Berruti, che hanno preceduto la proiezione del film “Bottecchia, el furlan de fero”. A seguire, hanno dato ulteriore vigore alla serata, le sempre coinvolgenti storie degli ex professionisti Mario Beccia, Simone Fraccaro e Flavio Vanzella.


Ad impreziosire la serata anche interventi del Presidente ACSI Italia Emiliano Borgna, Lodovico Giustiniani in qualità di “padrone di casa!”, Franco Rossi (presidente di Eroica Italia SSD), Maurizia Blam (Fondazione Bottecchia di Pordenone) e Natale Bolgè (Museo del Ghisallo). La domenica è stata invece più dinamica, con una pedalata di circa 80 km sui percorsi cari al grande Ottavio, tra colline e strade e bianche, facendo visita al Museo Bottecchia di Colle Umberto e fermandoci ad un sontuoso ristoro offerto dalla Pro Loco del posto al termine della salita “del Calvario”, dove il Campione usava allenarsi tenendo sulla schiena la moglie o carichi eccezionali che ne misurassero lo stato di forma.


Il rientro a Borgoluce ha poi visto il moltiplicarsi di sorrisi e abbracci, segno di grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti. “Un weekend vissuto con trasporto ed entusiasmo da parte di tutti, il coinvolgimento è stato totale ci siamo sentiti avvolti da un calore particolare” dicono Elena Martinello e Jacek Berruti, responsabili del Ciclo Club Eroica. “Come se Bottecchia avesse apprezzato il nostro tributo, ci siamo sentiti accompagnati e protetti per tutta la durata degli eventi. I Soci hanno apprezzato molto l’iniziativa e stiamo già pensando di replicarla in qualche modo”.