Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Usa2024, italiana in Florida racconta: “Qui festeggiamenti pro-Trump”

Usa2024, italiana in Florida racconta: “Qui festeggiamenti pro-Trump”Roma, 22 lug. (askanews) – “Una manciata di minuti dopo il ritiro di Joe Biden alla corsa alle presidenziali 2024, in Florida, roccaforte repubblicana, la gente ha iniziato a festeggiare per strada e in spiaggia tra grida di entusiasmo e bandiere sventolanti pro Trump”. A raccontare ad askanews la prima istantanea reazione degli americani nel secondo Stato più popoloso d’America dove l’onda rossa repubblicana ha reso il Sunshine state, lo swing state per eccellenza, è Francesca Di Matteo, giornalista, volto, per anni, dei telegiornali di Mediaset e ora al comando di StrategicA Communication, società di comunicazione con sede a New York.


“Bastava osservare le persone per strada, per capire che la fatidica decisione, quella che si attendeva ormai da giorni, da parte dell’attuale Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, era stata presa ed ufficializzata”. “Sembrava che non si attendesse altro e che la vittoria di Donald Trump sia ora una certezza concreta”, afferma Francesca Di Matteo. “Se dovesse essere Kamala Harris a correre per le prossime presidenziali, il duello non sarà cosi semplice come la gente immagina. Staremo a vedere cosa accadrà alla Convention democratica che si terrà a Chicago dal 19 al 22 agosto, dove uscirà il nome del candidato democratico”, aggiunge la giornalista italiana che ora vive negli States. Di certo è che la scelta di Joe Biden di ritirarsi sia di fatto una decisione storica, mai presa in passato, come spiega Francesca Di Matteo. “Non facile per un presidente in carica, abbandonare la sfida quando si è già in corsa. Questo dimostra l’umiltà e la saggezza di chi non teme di fare un passo indietro e di affidare la corsa alle elezioni americane 2024 a una donna, molto più giovane di lui che a detta del suo entourage saprà dare filo da torcere a Donald Trump”.


La domanda per la giornalista televisiva resta questa: “L’America che non era pronta ad avere alla guida del Paese una donna come Hillary Clinton, sarà pronta ora per una donna di origine asiatica e afroamericana capace di diventare la prima donna a occupare la carica di presidente degli Stati Uniti, rompendo barriere di genere e razza?” La prima risposta ci arriverà dalla convention democratica.

Joe Biden si è ritirato dalla corsa presidenziale

Joe Biden si è ritirato dalla corsa presidenzialeRoma, 21 lug. (askanews) – “E’ stato il più grande onore della mia vita servirvi come presidente. E anche se era mia intenzione cercare la rielezione, credo che sia nel miglior interesse del mio partito e del Paese ritirami e concentrarmi solo sui mai compiti come presidente per il resto del mandato”. Così Joe Biden in una una lettera postata su X.


“Cari colleghi democratici, ho deciso di non accettare la nomina e di concentrare tutte le mie energie sui miei doveri di presidente per il resto del mio mandato. La mia prima decisione dopo la nomina nel 2020 è stata quella di scegliere Kamala Harris come mio vicepresidente. Ed è stata la migliore decisione che ho preso. Oggi voglio offrire il mio pieno sostegno e il mio appoggio affinché Kamala sia il candidato del nostro partito quest’anno. Democratici: è ora di unirsi e battere Trump. Facciamolo”, così Biden sempre su X.

Biennale Danza, consegnati i Leoni e Caprioli e Harrell

Biennale Danza, consegnati i Leoni e Caprioli e HarrellVenezia, 21 lug. (askanews) – Sono stati consegnati nel corso della cerimonia a Ca’ Giustinian i due principali premi della 18esima edizione del Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia, in programma fino al 3 agosto. Intitolato “We Humans”, il festival è diretto per il quarto anno da Wayne McGregor, e ha visto l’assegnazione del Leone d’oro alla carriera a Cristina Caprioli, danzatrice, coreografa, teorica sperimentale, accademica e curatrice italiana, ma da anni basata a Stoccolma, che con i suoi lavori esprime un’idea di coreografia come “discorso critico in continuo movimento”, in cui l’atto creativo non è mai disgiunto dalla riflessione. Alla Biennale Danza 2024 ha portato diversi lavori: “Deadlock”, “Flat Haze”, “Silver ” ai quali si aggiunge “The Bench”, che Cristina Caprioli stessa, facendosi mentore d’eccezione, creerà per e con i danzatori e coreografi selezionati di Biennale College. “E’ un giorno incredibile – ha detto Caprioli dal palco – e un giorno nel quale voglio ringraziare tutti quelli che lavorano ogni giorno con me”. E poi, rivolgendosi a McGregor, ha detto: “Wayne, ti sei reso conto di cosa hai fatto? Sono stata veramente veramente sorpresa, non avrei mai pensato di ricevere un premio di questo tipo”.


Il Leone d’argento è andato invece al coreografo statunitense Trajal Harrell, che ha portato le sue creazioni tanto in luoghi d’arte come in festival e teatri, fra cui MoMA, Stedelijk Museum, Biennale di San Paolo, Biennale di Gwangju, Festival di Avignone, The Kitchen di New York. Harrel ha inaugurato il festival e lo concluderà, rispettivamente con gli spettacoli “Sister or he Buried the body” e “Tambourines”. Due lavori esemplari di quella “archiviazione fittizia” con cui Harrell rigenera materiale storico e forme della danza pre-esistenti, all’insegna di una idea di “comunione” molto forte tra i danzatori e il pubblico.

Due identificati per l’aggressione a Joly, Piantedosi: grato alla Questura

Due identificati per l’aggressione a Joly, Piantedosi: grato alla QuesturaRoma, 21 lug. (askanews) – Due identificati dalla Questura di Torino per l’aggressione al giornalista de La Stampa Andrea Joly. Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi esprime gratitudine alla Questura di Torino “per aver tempestivamente identificato due individui fortemente sospettati di essersi resi protagonisti dell’aggressione al giornalista della Stampa. La loro posizione ora è al vaglio della Autorità Giudiziaria”.


“Nel nostro Paese – prosegue il Ministro – tanto più con il nostro Governo, non ci sarà mai spazio per la violenza di qualsiasi matrice, soprattutto se perpetrata con finalità discriminatorie o ai danni di soggetti fragili o di chi svolge particolari e fondamentali funzioni”.

Allerta gialla in 10 Regioni per piogge e temporali al Sud

Allerta gialla in 10 Regioni per piogge e temporali al SudRoma, 21 lug. (askanews) – Un minimo in quota legato ad una perturbazione di origine atlantica tende ad interessare, nel corso della giornata di domani, il settore tirrenico meridionale portando tempo perturbato, con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, specie su Campania, Basilicata e Calabria. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). Dalla tarda mattinata di domani, lunedì 22 luglio, si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata e Calabria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 22 luglio, allerta gialla su Marche, Molise, Campania, Basilicata, Calabria e gran parte di Lombardia, Umbria, Lazio, Abruzzo e Puglia.

Formula1, Doppietta McLaren in Ungheria, vince Piastri

Formula1, Doppietta McLaren in Ungheria, vince PiastriRoma, 21 lug. (askanews) – Doppietta McLaren nel Gp di Ungheria, tredicesimo appuntamento del Mondiale di F1. Vince Oscar Piastri ma che pasticcio nel finale per una doppietta macchiata da una scarsa comunicazione del team di Woking e di una posizione non restituita ad Oscar su Lando fino a tre giri dalla fine. Pilota inglese restio a farsi da parte ma alla fine leale nei confronti della sua squadra che ha messo entrambi i suoi piloti in un condizione illogicamente rischiosa e imbarazzante. Un mezzo pasticcio che però nulla toglie a un team in forma strepitosa e addolcito dall’abbraccio di Norris a Piastri nell’immediato post gara. Terzo gradino del podio per Lewis Hamilton che lotta con Max Verstappen: a tre giri dalla fine contatto tra i due: responsabilità dell’olandese che perde anche la quarta posizione a vantaggio di Charles Leclerc e deve difendersi dall’altro ferrarista Carlos Sainz che chiude sesto. Verstappen in escandescenza va a contatto con Hamilton e litiga in radio con la Red Bull. Domenica si torna in pista a Spa.

Tennis, per Nadal finale amara. A Bastad vince Borges

Tennis, per Nadal finale amara. A Bastad vince BorgesRoma, 21 lug. (askanews) – Delusione per Rafael Nadal che perde in finale al torneo Atp di Bastad, in Svezia, contro Borges. Il portoghese, al primo titolo in carriera, si impone con il risultato di 6-3, 6-2. Il maiorchino, che tornava a giocare una finale dopo quella vinta al Roland Garros nel 2022, manca la 93^ vittoria da professionista ma esce tra gli applausi del pubblico svedese. Troppo impreciso lo spagnolo nei propri turni di servizio, specialmente all’inizio del match dove subisce break per tre volte lasciando a Borges il parziale con il risultato di 6-3. A differenza dei quarti e delle semifinali, non arriva la reazione nel secondo set dove è ancora il portoghese a strappare il servizio nel quinto e nel settimo gioco chiudendo il parziale e dunque il match sul 6-2.

PiùEuropa, Bonino acclamata presidente: sì ad alternativa a Meloni

PiùEuropa, Bonino acclamata presidente: sì ad alternativa a MeloniRoma, 21 lug. (askanews) – Emma Bonino è stata acclamata presidente di PiùEuropa al termine del voto dell’assemblea nazionale che si è svolta a Roma nel weekend. L’assemblea ha inoltre approvato la mozione generale a prima firma Riccardo Magi, Benedetto Della Vedova e Carla Taibi che dà mandato al segretario Magi di “proseguire, fuori e dentro il Parlamento, l’attività di opposizione intransigente al Governo Meloni, facilitando il coordinamento delle forze di opposizione per contrastare le peggiori politiche della maggioranza, il giustizialismo che aggrava le condizioni carcerarie e la salute dello Stato di Diritto in Italia, la logica corporativa che soffoca la crescita, la concorrenza e l’innovazione, contro ogni forma di Stato etico che giudica e punisce le vite delle persone, contro una gestione dell’immigrazione disumana che calpesta la dignità delle persone, contro il cosiddetto premierato e l’autonomia differenziata”. Roma, 21 lug. (askanews) – La mozione approvata dall’assemblea nazionale di Più Europ, inoltre, chiede al segretario Magi di “verificare i punti di convergenza con le forze liberali, democratiche, progressiste ed europeiste, per promuovere iniziative politiche condivise che segnino una possibile alternativa all’attuale maggioranza al Governo”.


Infine, la mozione dà mandato a Magi di verificare rapidamente la praticabilità di iniziative referendarie che possano aggregare e mobilitare altre forze politiche e associative sui temi delle libertà individuali, dei diritti civili, della cittadinanza, dell’immigrazione e dell’antiproibizionismo.

Rugby, Quesada: “Prova di carattere contro il Giappone”

Rugby, Quesada: “Prova di carattere contro il Giappone”Roma, 21 lug. (askanews) – Termina con una vittoria il Summer Tour 2024 dell’Italia. La squadra guidata da Gonzalo Quesada ha superato il Giappone a Sapporo con il risultato di 42-14 nell’ultimo Test Match della stagione 2023/24.


“Un primo tempo molto positivo e un secondo in cui nonostante il poco possesso siamo stati bravi a sfruttare tutte le occasioni, soprattutto per le condizioni in cui siamo arrivati a questa partita con gli allenamenti a Tokyo con tanto caldo. Considerati tutti gli spostamenti e la logistica, questa è stata una tournee importante per noi: è stato un ulteriore passo avanti come gruppo. Da fuori si vedono solo le partite, ma da dentro abbiamo visto tutte le difficoltà che abbiamo dovuto accettare. Vedere i giocatori dare tutto in questo modo in un secondo tempo molto difficile mi rende orgoglioso, con una grande difesa”. “La disciplina è stata davvero un problema e vorrei rivedere alcuni calci di punizione. Ci sono però dei segnali positivi. Abbiamo giocato per 30 minuti con un giocatore in meno contro una delle squadre più forti al mondo dal punto di vista atletico, e abbiamo vinto mostrando carattere”.


“Dopo questa partita il bilancio generale del tour è molto positivo. Noi sappiamo la verità su quello che è successo in questo tour. Non so quante delle squadre tra le ‘top’ al mondo avrebbero accettato di fare quello che abbiamo fatto noi: abbiamo affrontato questo tour con tutta l’energia possibile. Abbiamo vinto 2 partite e contro Samoa abbiamo perso in condizioni davvero difficili dove alcune cose non hanno funzionato bene. Tutto quello che dipendeva da noi lo abbiamo fatto bene, e questa settimana lo dimostra. Nonostante la stanchezza i ragazzi hanno fatto una grande partita contro una squadra difficile da affrontare. Contro Samoa non siamo stati perfetti, stavolta abbiamo saputo vincere” “Il mio lavoro non finisce oggi: devo parlare con le franchigie in modo che i ragazzi possano riposare nel modo migliore. Avrò poi modo di confrontarmi con gli altri club all’estero dove militano i giocatori” ha concluso Quesada.

Tennis, Berrettini: “Obiettivo tra i primi trenta in Australia”

Tennis, Berrettini: “Obiettivo tra i primi trenta in Australia”Roma, 21 lug. (askanews) – “All’inizio della stagione abbiamo deciso che non avremmo pensato al mio ranking perché avevamo tanti dubbi, intanto sul mio corpo. La cosa più importante è che sto bene e che gioco bene. Se queste due cose succedono, posso fare bene. Voglio far bene allo US Open e in tutta l’estate americana. Un buon obiettivo può essere arrivare tra i primi 30 per l’Australian Open”. Matteo Berrettini fissa i suoi obiettivi e si carica in vista dello US Open. Evidente il suo ottimismo dopo il secondo successo stagionale, a Gstaad, in finale sul francese Quentin Halys.


“E’ una sensazione incredibile. Sembra ieri che vincevo qui il mio primo titolo, sei anni fa. E invece da allora sono successe tante cose. Sono felice di poter giocare e godermi, credodi aver ritrovato le sensazioni di sei anni fa in questa settimana”, ha aggiunto. “Per Quentin era la prima finale e dunque tante cose possono essergli passate per la testa soprattutto dopo l’interruzione per la pioggia e aver perso il servizio. All’inizio ho dovuto trovare come giocare perché ogni giorno le condizioni qui sono cambiate, oggi era freddo e umido. Ho comunque trovato la giusta energia e al rientro dopo l’interruzione ho trovato il focus perfetto”.