Mattarella scrive al presidente israeliano Herzog: indispensabile immediato cessate il fuoco a GazaMilano, 14 mag. (askanews) – È “indispensabile giungere a un’immediata cessazione delle ostilità nella Striscia di Gaza, anche per consentire il pieno accesso umanitario alla popolazione civile, da mesi stremata e bisognosa del sostegno della Comunità internazionale”. Lo ha scritto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato, in occasione della ricorrenza dello Yom haAtzmaut, al Presidente dello Stato di Israele, Isaac Herzog.
Nel messaggio il Capo dello Stato ha anche rinnovato “la ferma condanna per l’atroce attacco terroristico del 7 ottobre 2023 e le espressioni del cordoglio della Repubblica Italiana” e suo personale. “Resta viva negli italiani tutti la speranza che gli ostaggi ancora nelle mani dei terroristi di Hamas possano essere quanto prima restituiti alla libertà e all’affetto dei propri cari” ha continuato Mattarella.
Cnn: attacco aereo israeliano sul campo profughi a Nuseirat. Morti e persone sotto le macerieRoma, 14 mag. (askanews) – Un attacco aereo israeliano su un edificio residenziale nel campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza, ha ucciso almeno 13 palestinesi sfollati e lasciato diverse famiglie sepolte tra le macerie: lo ha detto alla Cnn un portavoce dell’ospedale dei martiri di Al-Aqsa.
Il raid, secondo quanto spiegato, ha colpito un edificio di quattro piani appartenente alla famiglia Karaja. La struttura ospitava almeno 100 persone sfollate a causa della guerra, ha dichiarato in un comunicato la Protezione Civile di Gaza. I corpi dei bambini sono stati portati all’ospedale dei martiri di Al-Aqsa a Deir al-Balah, nel centro di Gaza, hanno spiegato le fonti ospedaliere.
L’edificio è stato colpito oggi, intorno alle 2, ora locale, mentre le persone dormivano. Secondo le fonti palestinesi, il numero delle vittime sarebbe destinato ad aumentare. Un giornalista della Cnn ha detto di avere parlato con quattro persone che hanno affermato di avere almeno sei membri della propria famiglia tra le macerie.
I video condivisi sui social media mostrano persone, compresi bambini, intrappolati sotto spesse lastre di cemento mentre le squadre di soccorso cercano di portarle in salvo. Il raid avrebbe inoltre provocato un incendio in una vicina scuola gestita dalle Nazioni Unite, che in alcuni video si vede avvolta dalle fiamme. Un’altra persona, infine, sarebbe morta in un incendio in un magazzino causato dallo stesso attacco, secondo le informazioni raccolte dalla Cnn.
”Oltre il domani”: a Bucarest Forum Economico Confindustria RomaniaBucarest, 14 mag. (askanews) – Dopo la presentazione dell’esclusiva Piattaforma nel Metaverso nell’edizione 2023, Confindustria Romania quest’anno punta il focus su automazione e robotica alimentate dall’Intelligenza artificiale nei processi produttivi, l’utilizzo etico delle tecnologie, la Cybersecurity, l’emergenza cognitiva, la realtà immersiva, la Blockchain e l’importante e non trascurabile impatto energetico della transizione digitale. Nel Forum economico che si svolge oggi a Bucarest, dal titolo “Oltre il Domani, Sfide e Visioni al Confine delle Nuove Tecnologie”, tanti saranno gli elementi di dibattito, sempre con lo sguardo rivolto ancora più avanti al futuro dell’imprenditoria italiana all’estero.
Per l’edizione 2024 sono tante le sorprese in programma: presenze istituzionali, keynote speech di rilievo e un dibattito, vera piattaforma di confronto tra leader aziendali e esperti del settore, con autorevoli relatori, giunti appositamente dall’Italia per accompagnare la platea di imprenditori e invitati nell’esplorazione delle nuove frontiere delle tecnologie emergenti, le loro ricadute e implicazioni nella crescita sostenibile e competitiva dell’industria e della società, con un’attenzione particolare sull’impatto sul business e sulla governance. Al dibattito, moderato da askanews, prenderanno parte Massimiliano Nicolini, esperto in scienze dell’informazione, membro del Metaverse Standards Forum, che dirige il dipartimento di ricerca e sviluppo sulle intelligenze artificiali e VRO presso Olimaint; Andrea Daniele Signorelli, giornalista che si occupa del rapporto tra nuove tecnologie, politica e società con il suo podcast Crash e collabora con testate come Domani, La Stampa, Wired. Igor Ciminelli, general manager Titan, Founder School of Disruption, esperto con background internazionale nel design e nella gestione dell’innovazione e Marco Casu, ricercatore presso Fondazione Leonardo. A moderare il dibattito la giornalista dell’agenzia di stampa askanews Daniela Mogavero.
Nel corso del Forum non mancheranno le presentazioni dei nuovi progetti di Confindustria Romania nelle tecnologie più avanzate. Eventi nell’evento che, negli anni, hanno sempre caratterizzano gli importanti momenti della rappresentanza confindustriale in Romania.
Attacchi e saccheggi ai camion di aiuti per Gaza, Germania e Usa: vergognoso e inaccettabileRoma, 14 mag. (askanews) – L’ambasciatore tedesco in Israele, Steffen Seibert, ha criticato il saccheggio dei camion con aiuti diretti alla Striscia di Gaza da parte di attivisti israeliani di destra. Scrivendo su X, Seibert ha descritto le azioni degli attivisti come “vergognose”, aggiungendo che tale comportamento “certamente non aiuterà la causa israeliana di liberare gli ostaggi e proteggere il Paese dal terrore di Hamas”.
Ieri, anche il consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti Jake Sullivan aveva parlato dell’attacco al convoglio umanitario: “È un oltraggio totale che ci siano persone che attaccano e saccheggiano questi convogli provenienti dalla Giordania diretti a Gaza per fornire assistenza umanitaria”, ha affermato Sullivan. “Stiamo esaminando gli strumenti a nostra disposizione per rispondere a questa situazione, e stiamo anche esprimendo le nostre preoccupazioni ai massimi livelli del governo israeliano. È qualcosa che non scusiamo: lo troviamo completamente e assolutamente inaccettabile”, ha aggiunto. Ieri, in particolare, quattro membri del movimento di destra israeliano Tzav 9 sono stati arrestati per aver bloccato un convoglio di aiuti umanitari diretto verso la Striscia di Gaza. Lo riporta Haaretz, spiegando che quasi 100 persone hanno bloccato il convoglio nei pressi di Hebron, in Cisgiordania. Il filmato diffuso da Haaretz mostra i sacchi degli aiuti umanitari rovesciati a terra dai camion. Secondo quanto precisato dal Times of Israel, il gruppo Tzav 9 chiede di bloccare gli aiuti umanitari fino a quando non saranno rilasciati gli ostaggi detenuti da Hamas nella Striscia di Gaza.
Il segretario di Stato Usa Blinken a Kiev: il nostro sostegno all’Ucraina è incrollabileRoma, 14 mag. (askanews) – Il segretario di Stato americano Antony Blinken è arrivato oggi a Kiev, in Ucraina, dove avrà una serie di incontri, tra cui quelli con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba, per discutere l’andamento del conflitto armato con la Russia: lo ha reso noto il portavoce del dipartimento di Stato americano Matthew Miller.
“Il segretario di Stato Antony J. Blinken è arrivato oggi in Ucraina per incontrare alti funzionari ucraini e sottolineare il sostegno duraturo degli Stati Uniti all’Ucraina. Mentre si trova in Ucraina, il segretario Blinken incontrerà il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Denys Shmyhal e il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba per discutere degli aggiornamenti sul campo di battaglia, dell’impatto della nuova sicurezza statunitense e dell’assistenza economica”, ha affermato Miller in una nota. “Sono tornato a Kiev oggi per dimostrare il nostro incrollabile sostegno all’Ucraina mentre difende la propria libertà dall’aggressione russa”, ha scritto il segretario di Stato americano su X, a corredo di una foto del suo arrivo in stazione nella capitale ucraina.
Ucraina, Blinken in visita a Kiev: incontra Zelensky e KulebaRoma, 14 mag. (askanews) – Il segretario di Stato americano Antony Blinken è arrivato oggi a Kiev, in Ucraina, dove avrà una serie di incontri, tra cui quelli con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba, per discutere l’andamento del conflitto armato con la Russia: lo ha reso noto il portavoce del dipartimento di Stato americano Matthew Miller.
“Il segretario di Stato Antony J. Blinken è arrivato oggi in Ucraina per incontrare alti funzionari ucraini e sottolineare il sostegno duraturo degli Stati Uniti all’Ucraina. Mentre si trova in Ucraina, il segretario Blinken incontrerà il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Denys Shmyhal e il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba per discutere degli aggiornamenti sul campo di battaglia, dell’impatto della nuova sicurezza statunitense e dell’assistenza economica”, ha affermato Miller in una nota.
Tajani apre corsa Europee (senza von der Leyen). Dubbi Fi su UrsulaRoma, 14 mag. (askanews) – Un gioco di specchi tra agenda ufficiale e ufficiosa: quanto basta per provare a far passare l’idea che no, la presenza di Ursula von der Leyen all’evento di apertura della campagna elettorale per le Europee di Forza Italia non era mai stata prevista. Lo riferisce a un certo punto della giornata lo staff che segue la presidente della commissione Ue nel tour elettorale romano come ‘spitzekandidat’ del Ppe per un secondo mandato, lo dice in chiaro anche Antonio Tajani ai giornalisti. Eppure, la notizia era circolata e ricircolata nei giorni scorsi, alimentata, e di certo non smentita, dagli stessi dirigenti azzurri, magari nella speranza di far crescere l’attesa sull’evento.
Alla fine invece di Ursula von der Leyen al salone delle Fontane non si vede nemmeno l’ombra, anzi Tajani non la nomina mai nell’intervento dal palco. Di questa giornata con Forza Italia resta il pranzo con i ministri e i capigruppo al circolo Esteri e poi l’incontro con i giovani azzurri alla Fondazione De Gasperi presieduta da Angelino Alfano. Tutto rigorosamente lontano dai riflettori. Se la linea ufficiale è quella, appunto, di sostenere che la sua presenza all’Eur non è saltata semplicemente perché non è mai stata in agenda, ufficiosamente c’è chi ammette che si è preferito evitare di avere come sponsor un personaggio che in questo momento ha perso parte della sua forza.
Von der Leyen sulla carta resta il candidato di Forza Italia alla presidenza della commissione europea, così come votato e deciso (non senza qualche malumore già all’epoca) dal congresso di Bucarest del Ppe che si è tenuto a inizio marzo. Lo ricorda lo stesso Tajani che, tuttavia, appare meno strenuo del solito nella difesa del fortino. “Il risultato elettorale dimostrerà ancora una volta che il Ppe è la prima forza e il Ppe proporrà al Consiglio il nome di Ursula von der Leyen. Poi toccherà al Consiglio decidere, quello è un suggerimento, perché il trattato non prevede altro”, si limita a dire. Ma nel partito c’è chi mette in fila una serie di dubbi, senza giri di parole. La senatrice Licia Ronzulli aveva già manifestato le sue perplessità, ma adesso arriva a parlare della presidente della Commissione europea come di “un’anatra zoppa”. “Mi sono limitata – spiega – a fare una fotografia di quello che vedo e ascolto, la Francia non la vuole, la Germania non la vuole, quindi la vedo un po in salita”, “faccio fatica a vedere un Consiglio europeo unito sul nome della von der Leyen”. Una opinione che sembra condivisa anche da Giorgio Mulè. C’è – dice – la “necessità di riflettere se sia il candidato che mette d’accordo tutti”. Parole rispetto alla quali, interpellato, Antonio Tajani dice solo: “Chiedete a loro”.
Il nome alternativo potrebbe essere quello dell’attuale presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. Ma sarebbe una carta da giocare solo in un secondo momento. D’altra parte, anche cinque anni fa il candidato ufficiale era Manfred Weber ma alla fine ad essere eletta fu Ursula von der Leyen.
Al Policlinico Tor Vergata autotrapianto di rene con tecnica roboticaRoma, 13 mag. (askanews) – Un lavoro di equipe tra la UOSD Urologia, diretta dal Prof. Enrico Finazzi Agro’, e la UOC Chirurgia dei Trapianti, diretta dal Prof. Giuseppe Tisone, “a conferma dell’importanza di un approccio multidisciplinare”, ha consentito al Policlinico di Tor Vergata l’esecuzione di un autotrapianto di rene con tecnica completamenmte robotica. Il paziente, affetto da stenosi recidivante pan-ureterale, presentava una complessa anatomia vascolare e obesità. Dopo la nefrectomia robotica, eseguita dal Prof Albisinni (UOSD Urologia), si e’ proceduto a ricostruzione microchirurgica, questa effettuata dal Prof. Tommaso Manzia (UOC Trapianti). Infine, tramite una piccola incisione nascosta, in rene e’ stato reintrodotto in addome dove il Prof. Simone Albisinni (UOSD Urologia), con tecnica robotica, ha eseguito il trapianto e posizionato il rene accanto alla vescica. Il paziente ha potuto alimentarsi e alzarsi già 12 ore dopo l’intervento, grazie alla perfetta gestione dell’anestesia e del dolore da parte dell’equipe guidata dal Prof. Maurio Dauri. Fondamentale la gestione infermieristica del personale di sala operatoria, in un intervento a così alta complessità. Il paziente e’ rientrato a casa dopo 48 ore di degenza in ottime condizioni e il suo rene si trova bene nella sua nuova “casa”.
Il Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata, Andrea Magrini dichiara : ” Un ringraziamento sentito per un risultato importante raggiunto dai nostri professionisti che hanno fatto della interdisciplinarietà e la sinergia un valore aggiunto che si accompagna alla innovazione robotica ed alla ricerca, per dare risposte migliorative sia nella gestione della malattia che nella qualità di vita per i pazienti”. “Il risultato straordinario ottenuto dal Policlinico di Tor Vergata nell’intervento di autotrapianto di rene con tecnologia completamente robotica, il primo nel centro-sud Italia, rappresenta un trionfo della ricerca e dell’impegno nell’eccellenza medica e nell’innovazione tecnologica,” dichiara Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell’Università di Roma Tor Vergata. “Vorrei anche esprimere la mia profonda gratitudine al gruppo di medici e chirurghi che hanno condotto questo intervento con eccezionale maestria e dedizione, dimostrando il massimo impegno per il benessere dei pazienti. È importante sottolineare che questi professionisti, oltre ad essere medici esperti, svolgono anche un ruolo cruciale nella formazione dei futuri professionisti nel campo della medicina. La loro passione e competenza contribuisce alla crescita e allo sviluppo di nuove generazioni di medici”, aggiunge. “Questo intervento – conclude il rettore – non solo segna un punto di riferimento per il centro Italia nella promozione di standard elevati nella medicina e nell’assistenza sanitaria, ma anche nella formazione di una forza lavoro medica altamente qualificata”.
Gentiloni: senza ok Ue unanime Unione capitali avanti con chi c’èRoma, 13 mag. (askanews) – Se l’Unione Europea non riuscirà, nemmeno a livello di governi dell’area euro a andare avanti sul progetto dell’Unione del mercato dei capitali “sarà possibile” che alcuni Stati cerchino modi per procedere in tal senso tra loro. “Non è un suggerimento, è quello che ci attendiamo”, ha precisato il Commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni rispondendo a una domanda sulla questione nella conferenza stampa al termine dell’Eurogruppo.
“Mi aspetto che se non sarà possibile fare grandi progressi alcuni Stati cercheranno modi per andare avanti”, ha spiegato. Gli ha fatto ecco il presidente dell’eurogruppo, Paschal Donohoe: “sono diversi i governi che hanno manifestato la loro volontà di andare avanti in qualche modo. Dalla mia prospettiva – ha chiarito – la nostra forte preferenza è vedere progressi fatti in modo unitario”.
Donohoe ha spiegato che l’Eurogruppo sta lavorando a una percorso a tappe (road map) da portare ai capi di Stato e di governo dell’Ue al Consiglio di giugno, che prevede di affidare alla Commissione europea il compito di fare nuove proposte. Gentiloni ha precisato che eventuali nuove proposte in tal senso spetteranno alla prossima Commissione, non a quella uscente.
Bmw: Stefan Richmann nuovo Ceo di Mini al posto di Stefanie WurstMilano, 13 mag. (askanews) – A partire dal 1° agosto 2024, Stefan Richmann assumerà la direzione di Mini (gruppo Bmw), succedendo a Stefanie Wurst, che ricopre il ruolo da febbraio 2022.
Negli ultimi anni, Stefanie Wurst si è focalizzata su nuovi mercati e target di riferimento, in particolare concentrandosi sulla mobilità elettrica e sulla digitalizzazione. Inoltre, ha sviluppato l’organizzazione internazionale delle vendite Mini, svolgendo anche un ruolo decisivo nell’introduzione graduale delle vendite dirette di Mini in Cina ed Europa. Mini ha rinnovato la propria gamma composto da 3 modelli Mini Cooper, Aceman e Countryman. “Desideriamo ringraziare Stefanie Wurst per il suo grande impegno personale e il suo prezioso contributo proiettato sull’orientamento futuro di Mini. Con Stefan Richmann, Senior Executive del Gruppo Bmw con molti anni di esperienza in Germania e all’estero, MINI assumerà una nuova direzione a partire da agosto”, ha detto Jochen Goller responsabile Customer, Brands e Sales del gruppo Bmw.
Dal 2017, Richmann ha ricoperto il ruolo di Cfo negli Stati Uniti. Nell’aprile 2022, è diventato responsabile della divisione Strategia Aziendale.