Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Fisco,Meloni: tasse non sono una cosa bellissima, sono necessarie

Fisco,Meloni: tasse non sono una cosa bellissima, sono necessarieRoma, 19 apr. (askanews) – “Il contribuente non è un suddito, è un cittadino, io sono per un fisco amico che non ti vessa con un livello di servizi che non corrisponde alle tasse che paghi, che ti chiede di pagare il giusto in tempi ragionevoli e che spende bene i tuoi soldi. La sinistra si è arrabbiata perché ho detto che le tasse non sono una cosa bellissima. Non sono una cosa bellissima, sono una cosa necessaria a erogare dei servizi. Ma devi usare bene i soldi o la gente non capirà perché è necessario pagare le tasse”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parlando al comizio finale a Potenza, in Basilicata, a sostegno del governatore uscente Vito Bardi.


“Nel 2023 in Italia c’è stato il record di recupero dell’evasione fiscale perché tantissima gente ha versato spontaneamente non solo per le nostre norme. Penso alle aziende apri e chiudi degli extracomunitari. Il fisco con noi al governo è percepito in modo diverso”, ha aggiunto.

Governo, Meloni: litigi centrodestra è fake news, non ci credete

Governo, Meloni: litigi centrodestra è fake news, non ci credeteRoma, 19 apr. (askanews) – “Voglio ringraziare il centrodestra per come condividiamo questa esperienza e come l’abbiamo condivisa da 30 anni a questa parte. Non siamo gente che sta insieme per interesse, non credete alle fake news che dicono che noi litighiamo, servono solo a mettere zizzania per rallentare l’attività del Governo. Ma questo governo ha prodotto molto di più in questo anni e mezzo di quanto i governi messi insieme con lo scotch della sinistra in intere legislature”. Lo ha detto la presidente del Consiglio e leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, nel comizio conclusivo della campagna elettorale di Vito Bardi per le regionali in Basilicata.

Europee,Arianna Meloni: è battaglia battaglie,esportiamo modello Italia

Europee,Arianna Meloni: è battaglia battaglie,esportiamo modello ItaliaRoma, 19 apr. (askanews) – “C’è ancora tanto da fare, la vittoria delle politiche è stata sì del centrodestra ma anche del popolo italiano, che ci ha indicato che voleva essere governato da una maggioranza coesa e ha dato vita a un governo di visione e soprattutto stabile. Oggi abbiamo davanti un’altra sfida, la battaglia delle battaglie, le prossime Europee, il modello italiano deve essere quello che portiamo in Europa”. Lo ha detto Arianna Meloni, responsabile della segreteria politica e del tesseramento di Fdi, intervenendo a un appuntamento elettorale a Viterbo dal titolo ‘L’Italia cambia l’Europa’.

Fdi, Arianna Meloni: non voglio fare leader, io qui da militante

Fdi, Arianna Meloni: non voglio fare leader, io qui da militanteViterbo, 19 apr. (askanews) – “Oggi si è parlato tanto di questa mia presenza qui a Viterbo, ‘ha cambiato profilo vuole fare il grande leader improvvisamente’. Non sono qui per sostituire il presidente del Consiglio per fare chissà cosa, il capo del partito, sono qui da dirigente di Fdi e da militante, questo siamo, abbiamo scelto di fare politica senza avere nessuna ambizione personale, è con questo spirtio che abbiamo iniziato a fare politica”. Lo ha detto Arianna Meloni, responsabile della segreteria politica e del tesseramento di Fdi, intervenendo a un appuntamento elettorale a Viterbo dal titolo ‘L’Italia cambia l’Europa’.

Vinitaly, Consorzio Lugana: 2.000 calici versati e masterclass sold out

Vinitaly, Consorzio Lugana: 2.000 calici versati e masterclass sold outMilano, 19 apr. (askanews) – A Vinitaly 2024 sono stati duemila i calici di Lugana Doc assaggiati allo stand del Consorzio e millecinquecento quelli serviti durante “Vinitaly and The City”, la manifestazione dedicata ai winelovers nel centro di Verona, che ha visto la Denominazione lombardo-veneta protagonista sulla Torre dei Lamberti. Grande interesse anche per le degustazioni guidate, dedicate alla capacità di evoluzione di questi vini e alle diverse tecniche di vinificazione, che sono andate completamente esaurite.


“È stato un Vinitaly che ha sottolineato quanto sia importante evolvere il linguaggio del vino e quanto la nostra Denominazione su questo sia all’avanguardia” ha affermato il direttore del Consorzio Lugana Doc, Edoardo Peduto, sottolineando che “nei momenti dedicati alla stampa, ai sommelier e ai buyers, abbiamo dato spazio a relatori giovani, che sono riusciti ad abbinare a un linguaggio coinvolgente, una grande competenza tecnica e passione”. Archiviata la 56esima edizione del Salone di Veronafiere, dalla prima settimana di maggio prende il via il tour del Consorzio negli Stati Uniti: da New York a Miami, passando da Dallas e Huston, saranno tanti gli appuntamenti che vedranno coinvolti operatori e stampa specializzata. L’ente consortile ritroverà poi i “Lugana Lovers” a Milano il 7 giugno al Palazzo Giureconsulti per lo storico appuntamento di “Armonie senza tempo”, dove sarà possibile degustare i diversi stili di questo bianco simbolo del lago di Garda.

Confimprese: accordo di cooperazione con China International Import Expo

Confimprese: accordo di cooperazione con China International Import ExpoMilano, 19 apr. (askanews) – Un nuovo passo avanti a sostegno dello sviluppo imprenditoriale sulla direttrice Italia-Cina. Questa mattina a Milano in occasione della conferenza di presentazione della VII Edizione della CIIE (Italia) promossa dal consolato Cinese in Italia, è stato siglato un importante accordo bilaterale tra Confimprese Italia e China International Import Expo, Fiera Internazionale giunta alla sua settima edizione, prevista a Shanghai dal 5 al 10 Novembre 2024. Il CIIE è stato personalmente proposto e annunciato da Xi Jinping, Presidente della Repubblica Popolare Cinese.


L’esposizione delle importazioni ha lo scopo di promuovere il mercato interno cinese alle società straniere e di aumentare il consumo interno. L’accordo – fa sapere Confimprese Italia in una nota – è volto a favorire la cooperazione nel campo economico e commerciale tra Cina e Italia e incoraggiare un maggior numero di aziende e istituzioni italiane a cogliere le opportunità offerte dal mercato cinese. In particolare si pone l’obiettivo di supportare efficacemente, attraverso servizi di mediazione, il mondo delle micro, piccole e medie imprese italiane e cinesi interessate da attività industriali e commerciali nei due mercati di riferimento. La cooperazione potrà essere sviluppata anche attraverso la possibile individuazione di punti distributivi dedicati alle esigenze di entrambe le realtà imprenditoriali. Nel dettaglio, le parti si propongono di offrire prodotti e servizi a supporto delle esigenze delle due comunità, favorendo la presentazione e il successivo accompagnamento dei reciproci affiliati, anche attraverso il supporto della Camera di Commercio Cinese in Italia e Italiana in Cina. La collaborazione si indirizzerà altresì verso la realizzazione di iniziative congiunte di promozione a favore dello sviluppo di business negli ambiti di riferimento.


“Oggi abbiamo siglato un importante Memorandum of Understanding per avviare una forte cooperazione commerciale con istituzioni e aziende cinesi. Sono tantissime le imprese italiane che ci chiedono aiuto per avviare rapporti di interscambio oltreoceano. Abbiamo da sempre intrattenuto un cordiale rapporto con la Cina ed ora grazie a questo accordo stringeremo ancor più il legame di cooperazione per promuovere un import/export più orientato ed efficiente”, ha dichiarato Guido D’Amico, presidente di Confimprese Italia.

Conte: falsità e omissioni Meloni su par condicio Agi Santanchè

Conte: falsità e omissioni Meloni su par condicio Agi SantanchèRoma, 19 apr. (askanews) – “Meloni non ama il confronto con i giornalisti. Preferisce raccontare, senza contraddittorio, il suo mondo magico: dove la nostra economia corre più che negli altri Paesi europei e la meritocrazia trionfa a tutto spiano, dove il nostro Paese grazie alla sua personale credibilità detta la linea su tutti i fronti internazionali. Quando però si ferma a rispondere a qualche domanda rischia l’inciampo. A volte rischia anche di più. Come ieri, a Bruxelles, a margine del Consiglio europeo, quando, incalzata da qualche domanda di troppo, ha sciorinato una serie di menzogne”. Lo denuncia via social il presidente M5s Giuseppe Conte.


“Ha affermato – accusa Conte all’indirizzo della premier- di non sapere nulla del rischio che la seconda agenzia di stampa del Paese possa finire in mano a un parlamentare della sua maggioranza che già possiede tre giornali. Pensate un po’: il dibattito infuria da settimane ma lei finge di ignorare che l’Eni, la più grande partecipata di Stato, stia cedendo l’Agi al deputato Angelucci, il tutto con la benedizione di Mario Sechi, già direttore di Agi, poi assunto da Meloni come suo responsabile dell’ufficio stampa da Meloni, infine transitato alla direzione del quotidiano Libero, di proprietà di Angelucci. Meloni ha detto il falso anche sul regolamento della par condicio, che proprio i parlamentari di maggioranza in Commissione di vigilanza hanno provato a forzare per consentire al Governo di raccontare un Paese irreale anche durante la campagna elettorale.Infine Meloni ha finto di ignorare gli emendamenti al ddl sulla diffamazione di Berrino, un parlamentare del suo partito, che prevedevano il carcere per i giornalisti”. “Menzogne – attacca ancora il leader pentastellato- e omissioni. Meloni non deve fingere di meravigliarsi se poi i giornali stranieri si interessano di queste vicende e per la brutta figura che fa l’Italia. Spetta a lei porre rimedio. Intanto potrebbe smettere di dire menzogne. Perché se un Premier perde credibilità, il danno di immagine si riflette anche sul Paese che rappresenta.Nel caso poi avvertisse un sussulto di dignità, potrebbe alzare il telefono e dire alla sua ministra Santanché di compiere un atto di patriottismo e lasciare l’incarico di governo”.

Europee, Arianna Meloni debutta a Viterbo in comizio elettorale Fdi

Europee, Arianna Meloni debutta a Viterbo in comizio elettorale FdiViterbo, 19 apr. (askanews) – Arianna Meloni, responsabile della segreteria politica e del tesseramento di Fdi, è arrivata alle Terme dei Papi di Viterbo per partecipare all’evento ‘L’Italia cambia l’Europa’. Si tratta di un vero e proprio evento elettorale in vista delle elezioni di giugno, il primo che vede impegnata direttamente la sorella della premier. Ad attenderla una sala piena di sostenitori, circa 300 persone, oltre a un consistente servizio di sicurezza. Ad organizzare l’appuntamento Mauro Rotelli, deputato della Tuscia di Fdi e presidente della commissione Ambiente della Camera.


Al suo arrivo Arianna Meloni non ha lasciato dichiarazioni limitandosi ad augurare ‘buon lavoro’ ai giornalisti. Viterbo è la città in cui Giorgia Meloni fu eletta presidente di Azione giovani ma anche il territorio che alle ultime elezioni ha portato al partito il 40,1% dei consensi.

Vinitaly, Consorzio Vini Alto Adige: è un palcoscenico strategico

Vinitaly, Consorzio Vini Alto Adige: è un palcoscenico strategicoMilano, 19 apr. (askanews) – Sono contenti i 90 produttori altoatesini che hanno partecipato alla 56esima edizione di Vinitaly, da poco conclusa a Veronafiere. Lo stand collettivo “ha ottenuto un ottimo riscontro e tutta la zona dedicata all’Alto Adige ha visto un’affluenza straordinaria per tutti i quattro giorni, con diverse centinaia di operatori, giornalisti e appassionati provenienti da tutto il mondo”.


“Siamo ancora una volta soddisfatti della nostra partecipazione coesa alla fiera – ha affermato, il presidente del Consorzio, Andreas Kofler – dove c’è stato davvero un grande interesse da parte dei visitatori e i produttori confermano che Vinitaly è un palcoscenico importante e strategico per dare un’anteprima della nuova annata 2023 e per cogliere tutta l’eccellenza e la varietà del nostro piccolo territorio”. “La 2023 è stata un’annata complessa che ha messo alla prova i produttori: le temperature insolitamente alte dopo l’inizio della vendemmia sono state però un vero e proprio colpo di fortuna, soprattutto per le varietà a maturazione più tardiva” ha raccontato il direttore del Consorzio, Eduard Bernhart, precisando che il risultato sono “vini rossi potenti, ricchi di colore, con buon frutto e tannini pienamente maturi”, e “i bianchi sono belli freschi, raffinati e molto eleganti”.

Fed, Goolsbee: Inflazione in stallo, meglio attendere sui tassi

Fed, Goolsbee: Inflazione in stallo, meglio attendere sui tassiNew York, 19 apr. (askanews) – Tre mesi di dati negativi sull’inflazione “non possono essere ignorati” e la banca centrale americana deve aspettare e ottenere maggiore chiarezza prima di adottare un allentamento sulla politica monetaria, ha dichiarato venerdì il presidente della Fed di Chicago Austan Goolsbee.


“Nel 2024 i progressi sull’inflazione sono in fase di stallo”, ha detto Goolsbee durante la conferenza annuale della Society for Advancing Business Editing and Writing a Chicago. Il presidente della Fed ha suggerito che “in questo momento, ha senso aspettare e ottenere maggiore chiarezza prima di muoversi”. Il mese scorso, Goolsbee, che non è membro votante al Fomc riteneva opportuno tagliare i tassi tre volte entro fine 2024. Il presidente della Fed di Chicago ha aggiunto che il livello del tasso di interesse è “restrittivo” e continuerà a frenare le pressioni inflazionistiche man mano che l’economia tornerà ai livelli pre-pandemia, tuttavia sonsiderata la forza dell’economia e del mercato del lavoro, la Fed deve determinare “se questo è un segnale di surriscaldamento che fa salire l’inflazione”