Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Autonomia, Calderoli: chi dice che penalizza Sud non ha letto ddl

Autonomia, Calderoli: chi dice che penalizza Sud non ha letto ddlTorino, 6 apr. (askanews) – Coloro che dicono che l’autonomia differenziata penalizza il Sud “non l’hanno letta”. Lo ha detto il ministro degli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli.


“C’è una certa volontà di far credere ai cittadini del Sud, in buona fede, che spacchiamo il Paese e che verrà ulteriormente penalizzato il Sud rispetto al Nord. Credo che il Sud sia già penalizzato e questo è frutto del centralismo attuale; proviamo con l’autonomia. Cito come esempio Bolzano che negli anni Sessanta era una provincia in crisi, Pil basso. Con lo Statuto di autonomia speciale il Pil è il primo in Italia. Se ha funzionato a Bolzato non vedo perché non possa funzionare in altre realtà che hanno le stesse difficoltà di Bolzano nel Dopoguerra”, ha aggiunto a margine di un convegno sul tema organizzato dalla Lega.

Sisma L’Aquila, Marsilio: verifica stato lavori nei palazzi storici

Sisma L’Aquila, Marsilio: verifica stato lavori nei palazzi storiciRoma, 6 apr. (askanews) – “Il cantiere è stato aperto durante il mio primo mandato, dopo dieci anni di lunga attesa e i lavori sono in corso. Palazzo Centi è una struttura molto complessa e pregiata che ha fatto emergere nuovi preziosi ritrovamenti, a cominciare dagli affreschi sotto le tappezzerie, sotto le carte da parati che la Sovrintendenza ha ritenuto meritevoli di approfondimento, di recupero e di larghi tratti di restauro. Questo ha complicato la gestione del cantiere. Oggi nel giorno dell’anniversario del terremoto era giusto fare questo atto di trasparenza, far conoscere attraverso gli organi di informazione ai cittadini qual è lo stato dell’arte”. Lo ha detto il presidente della giunta regionale Abruzzo, Marco Marsilio che, questa mattina, a L’Aquila, ha effettuato un sopralluogo nei palazzi regionali dove sono in corso lavori di restauro, a Palazzo Centi e a Palazzo Dragonetti, in pieno centro storico, accompagnato dal direttore generale Antonio Sorgi, dal Senatore Guido Quintino Liris e dal sottosegretario Fausta Bergamotto.


“Per Palazzo Centi – ha aggiunto Marsilio – C’è una perizia di variante che si è ormai chiusa. Questo primo stralcio del lavoro consentirà il ripristino dell’agibilità e quindi del collaudo statico entro il 2025. Abbiamo approvato la perizia di variante nella parte tecnica. Risolto l’aspetto strutturale si arriva al collaudo sismico”. L’obiettivo principale del sopralluogo di oggi è stato quello di fornire una chiara visione dello stato attuale dei lavori di restauro di entrambi i palazzi regionali. Per Palazzo Dragonetti i lavori sono in uno stato di avanzamento maggiore. Il Presidente Marsilio ha voluto personalmente verificare i progressi compiuti e assicurarsi che tutte le attività siano condotte nel rispetto degli standard più elevati. Ha inoltre avuto l’opportunità di discutere con gli esperti responsabili del restauro, scambiando informazioni per garantire che i palazzi regionali siano ripristinati nel rispetto della loro storia e del loro valore culturale.


(segue)

Italia-Ghana, Mattarella: impegno comune su formazione giovani

Italia-Ghana, Mattarella: impegno comune su formazione giovaniRoma, 6 apr. (askanews) – “Qui, come in altre iniziative, si respira lo spirito di questa collaborazione tra Ghana e Italia: quella di avere la consapevolezza che il nostro futuro è comune e che viene affidato ai giovani e abbiamo quindi la responsabilità della loro formazione per il loro futuro. Questo è l’impegno comune che intendiamo svolgere e sviluppare, e questo è il senso della mia visita qui in Ghana in questi due giorni ed è quello che abbiamo definito con il presidente Akufo-Addo e che intendiamo svolgere in maniera intensa”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella visitando in Ghana il centro salesiano don Bosco di Ashaiman, nei pressi della capitale Accra, dove, con il contributo di Confindustria Alto Adriatico, i giovani locali vengono formati a livello professionale per poter lavorare in Italia.

Usa, Salvini: spero vinca Trump, con repubblicani sempre la pace

Usa, Salvini: spero vinca Trump, con repubblicani sempre la paceTorino, 6 apr. (askanews) – “Speriamo a novembre ci sia un cambiamento anche a Washington” perché “la pace passa attraverso un cambiamento dell’Europa” alle europee, ma anche negli Usa, perché “guarda caso ogni amministrazione democratica e di sinistra a Washington coincide con periodi di guerra, mentre con le amministrazioni repubblicane ci sono periodi di pace” quindi “spero che torni a vincere e a governare Trump”. Lo ha detto il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini durante un convegno sull’autonomia differenziata organizzato dal suo partito.

Roberto Cacciapaglia presenta in Scozia Incipit Moz-Art K.488 ReComposed

Roberto Cacciapaglia presenta in Scozia Incipit Moz-Art K.488 ReComposedMilano, 6 apr. (askanews) – È disponibile in digitale da oggi, 4 aprile 2024, il nuovo brano del pianista e compositore Roberto Cacciapaglia Incipit Moz-Art K.488 ReComposed (virginmusicgroup.lnk.to/RobertoCacciapaglia_incipit), prima opera che anticipa l’album di inediti prossimamente in uscita. Il singolo è stato presentato dal vivo in prima mondiale in Scozia alla prestigiosa venue Queen’s Hall di Edimburgo.


«L’Adagio del concerto K.488 di Mozart mi ha sempre toccato profondamente per l’apparente semplicità – racconta Roberto Cacciapaglia – Sin da bambino ascoltavo affascinato ogni nota e ogni passaggio e leggendo il libro “Complice la Notte” di Giuseppina Manin che mi ha colpito fortemente ho ritrovato quell’emozione, in particolare nella figura di Marija Judina, interprete straordinaria che incarna il volto più alto della musica. In questo lavoro ho voluto scomporre e ricomporre la forma e gli intrecci alchemici per fermare e sentire la profondità che ogni nota contiene. All’ascolto potrebbe sembrare che ci siano delle parti aggiunte, suoni elettronici o digitali, ma in realtà tutto quello che ascoltiamo deriva unicamente dall’esecuzione pianistica grazie all’utilizzo di software che espandono il potere dello strumento acustico di manifestarsi nello spazio. Ogni nota è come un rintocco per portare le note mozartiane fuori dal tempo storicizzato, nell’attimo presente».


Il brano è stato registrato negli studi Glance di Milano da Gianpiero Dionigi e mixato in stereo e Dolby Atmos nel Pinaxa Studio da Pino Pischetola. Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in La maggiore K 488 di Wolfgang Amadeus Mozart fu composto per una serata pubblica delle Accademie Viennesi per la stagione di Quaresima del 1786, fu uno dei più eseguiti tra i concerti di Mozart e appartiene alle opere di maggior rilevanza dell’autore.

Autonomia, Salvini: stiamo mantenendo impegno, ci siamo quasi

Autonomia, Salvini: stiamo mantenendo impegno, ci siamo quasiMilano, 6 apr. (askanews) – “Dopo vent’anni di impegno dei militanti della Lega finalmente ci siamo. È un passo in avanti per tutta l’Italia, perché autonomia significa sprecare di meno, premiare il merito, far scegliere i cittadini, tagliare tempi della burocrazia. È una bella giornata, dopo tanti anni di impegno e di battaglie ci siamo quasi, visto che il 29 aprile arriva in aula. È una grande opportunità di crescita per tutta Italia: ci porta più vicino ai Paesi più moderni, penso alla Germania, alla Svizzera, dove federalismo e autonomia stanno aiutando i cittadini. Stiamo mantenendo l’impegno preso”. Lo ha detto il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini, a proposito dell’autonomia differenziata.

Le forze armate israeliane recuperano il corpo di un ostaggio. La famiglia attacca il governo: potevano salvarlo

Le forze armate israeliane recuperano il corpo di un ostaggio. La famiglia attacca il governo: potevano salvarloRoma, 6 apr. (askanews) – Le forze armate israeliane hanno confermato il recupero del corpo di uno degli ostaggi detenuti nella Striscia di Gaza, identificato come Elad Katzir e ritrovato nella zona di Khan Younis.


Come riporta il Times of Israel, stando alle fonti dell’Idf l’uomo – rapito nel kibbutz di Nir Oz lo scorso 7 ottobre – sarebbe stato ucciso dalle milizie della Jihad Islamica. La famiglia di Katzir da parte sua ha confermato di aver ricevuto la salma, ma ha criticato la “codardia” del governo israeliano affermando che il loro congiunto “avrebbe potuto essere salvato se fosse stato raggiunto in tempo un accordo” con Hamas. “Il portavoce dell’Idf annuncerà il successo della coraggiosa operazione di recupero, ma non vi dirà che né il Primo ministro, né il governo, né l’Idf hanno la minima idea di dove siano tenuti gli ostaggi, e non vi dirà che non hanno modo di proteggerli anche quando sanno dove si trovano”, si legge in un post diffuso su Facebook.

Derby Roma-Lazio, scontri tra tifosi vicino all’Olimpico: un arresto

Derby Roma-Lazio, scontri tra tifosi vicino all’Olimpico: un arrestoMilano, 6 apr. (askanews) – Tensione nei pressi dello stadio Olimpico a Roma nel giorno del derby di campionato tra Roma e Lazio, in programma oggi alle 18. Secondo quanto riferito dalla Questura in mattinata circa 200 ultras laziali a volto coperto hanno affrontato un centinaio di romanisti. Le misure di monitoraggio e prevenzione messe in atto della polizia hanno permesso di evitare il peggio dello scontro, separando i due gruppi, anche con l’utilizzo di lacrimogeni. Un tifoso romanista è stato arrestato. Le forze dell’ordine hanno anche sequestrato caschi, mazze e cacciaviti.


(foto archivio)

Firenze, Ceccardi: Lega sostiene Schmidt con convinzione

Firenze, Ceccardi: Lega sostiene Schmidt con convinzioneFirenze, 6 apr. (askanews) – “L’ufficialità della candidatura di Eike Schmidt è un’ottima notizia per Firenze e per i fiorentini. Dopo dieci anni di Pd e di Nardella che hanno reso la città più povera, più insicura, più provinciale, finalmente c’è la possibilità di una svolta, con un candidato civico di alto profilo in grado di interpretare la discontinuità necessaria a rilanciare la città a livello economico e culturale, riportandola all’altezza della sua fama e della sua bellezza”. Lo afferma l’europarlamentare della Lega, Susanna Ceccardi. “La Lega sosterrà convintamente questo progetto di cambiamento”, aggiunge Ceccardi.


(segue)

Salvini: sul salva-casa bisogna far veloce, il centrodestra troverà la sintesi

Salvini: sul salva-casa bisogna far veloce, il centrodestra troverà la sintesiTorino, 6 apr. (askanews) – “No, bisogna far veloce, siamo alla quinta riunione con decine di soggetti, lo stiamo costruendo insieme agli ingegneri, agli architetti, ai geometri, ai notai, alle cooperative, alle imprese, ai propri proprietari e quindi sono contento perché dopo anni di chiacchiere questo sarà un provvedimento che aiuterà milioni di famiglie”. Lo ha detto il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini, a proposito dell’eventuale adozione di uno strumento parlamentare, come il ddl già depositato da Fi, per l’annunciato provvedimento salva-casa.


“Il centrodestra troverà la sintesi? Assolutamente sì, appena il testo sarà definito, perché lo stiamo ancora costruendo e migliorando, verrà presentato a tutti, penso sarà un guadagno per tutti” ha aggiunto a margine di un convegno sull’autonomia differenziata. “Stiamo lavorando non per condonare abusi esterni, ma per aiutare milioni di famiglie che non riescono a comprare o vendere casa loro perché magari il proprietario o l’inquilino precedente per una porta, un antibagno, una veranda o un soppalco ha bloccato questo bene, quindi tutto ciò che è all’interno delle abitazioni da 10, 20, 30 o 40 anni e riguarda la maggior parte delle case italiane e sta bloccando gli uffici comunali per quanto mi riguarda va regolarizzato: il cittadino paga, il Comune incassa, e il mercato riparte. Mi sembra una cosa assolutamente ragionevole che non riguarda ovviamente le zone sismiche, archeologiche, o le ville abusive sulle spiagge” ha concluso.