Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Salvini: su salva-casa dobbiamo fare in fretta, no a adozione ddl

Salvini: su salva-casa dobbiamo fare in fretta, no a adozione ddlTorino, 6 apr. (askanews) – “No, bisogna far veloce, siamo alla quinta riunione con decine di soggetti, lo stiamo costruendo insieme agli ingegneri, agli architetti, ai geometri, ai notai, alle cooperative, alle imprese, ai propri proprietari e quindi sono contento perché dopo anni di chiacchiere questo sarà un provvedimento che aiuterà milioni di famiglie”. Lo ha detto il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini, a proposito dell’eventuale adozione di uno strumento parlamentare, come il ddl già depositato da Fi, per l’annunciato provvedimento salva-casa.


“Il centrodestra troverà la sintesi? Assolutamente sì, appena il testo sarà definito, perché lo stiamo ancora costruendo e migliorando, verrà presentato a tutti, penso sarà un guadagno per tutti” ha aggiunto a margine di un convegno sull’autonomia differenziata. “Stiamo lavorando non per condonare abusi esterni, ma per aiutare milioni di famiglie che non riescono a comprare o vendere casa loro perché magari il proprietario o l’inquilino precedente per una porta, un antibagno, una veranda o un soppalco ha bloccato questo bene, quindi tutto ciò che è all’interno delle abitazioni da 10, 20, 30 o 40 anni e riguarda la maggior parte delle case italiane e sta bloccando gli uffici comunali per quanto mi riguarda va regolarizzato: il cittadino paga, il Comune incassa, e il mercato riparte. Mi sembra una cosa assolutamente ragionevole che non riguarda ovviamente le zone sismiche, archeologiche, o le ville abusive sulle spiagge” ha concluso.

Firenze, Schmidt: Funaro candidata monarchica, non ha programma

Firenze, Schmidt: Funaro candidata monarchica, non ha programmaFirenze, 6 apr. (askanews) – “La cosa importante è il programma. C’è una candidata, Sara Funaro, indicata in maniera monarchica, dall’alto, già 8-9 mesi fa che comunque sul suo sito web non ha ancora il programma, mi sto chiedendo cosa abbia fatto in questo tempo”. Lo ha detto Eike Schmidt, candidato per il centrodestra a sindaco di Firenze, rispondendo ai giornalisti.


“Invece -ha aggiunto Schmidt- vediamo questa telenovela, c’è chi dice che eventualmente rinuncia se va con un altro, c’è un terzo che vuole mettersi con il quarto, il quinto non vuole andare con il quarto. Paracadutato? Assurdità totale, Pd in queste settimane mi ha fatto pubblicità gratuita con oltre 50 comunicati stampa e alcuni meme virali. Forse dovrei spiegare a tutti che non sono il candidato del Pd, non mi candido nemmeno contro il Pd, mi candido per i fiorentini”.

Lazio, Sabatini (FdI): giudizio Moody’s punto di snodo straordinario

Lazio, Sabatini (FdI): giudizio Moody’s punto di snodo straordinarioRoma, 6 apr. (askanews) – “La notizia per cui, a mercati europei chiusi, la prestigiosa agenzia indipendente Moody’s ha migliorato il rating della regione Lazio da Ba1 a Baa3 rappresenta un punto di snodo straordinario nella storia recente della nostra regione. Per questo ci sentiamo di ringraziare profondamente per tutto il lavoro svolto l’intera giunta del Presidente Francesco Rocca a partire proprio dall’assessore al bilancio Giancarlo Righini unitamente al Consiglio regionale che ha supportato in questo anno l’azione di grande cambiamento portata avanti dall’Esecutivo”. Così in una nota il capogruppo di Fratelli d’Italia Regione Lazio, Daniele Sabatini.


“In 12 mesi di maggioranza di centrodestra in cui Fratelli d’Italia ha svolto un ruolo di motore dell’azione amministrativa, il giudizio sul grado di solidità è passato da pre-spazzatura ‘non-investiment/speculative’ ad un livello “lower/medium” in grado di essere potenzialmente attrattivo per i mercati finanziari. La strada che proponevamo ai cittadini in campagna elettorale è stata tracciata e la “direzione futuro” di cui parlavamo inizia ad essere realtà”.

Lazio, Moody’s migliora il rating della Regione

Lazio, Moody’s migliora il rating della RegioneRoma, 6 apr. (askanews) – “Moody’s migliora il rating della Regione Lazio e promuove le politiche economiche intraprese dalla giunta Rocca nel suo primo anno di governo, in particolare quelle rivolte al contenimento del debito con l’azzeramento del ricorso all’indebitamento nella legge di stabilità 2024. Ieri sera, dopo la chiusura dei principali mercati europei, la prestigiosa agenzia Moody’s ha infatti portato il giudizio sul grado di solidità della Regione Lazio da livello Ba1 a Baa3”. Così in una nota la Regione Lazio.


“Si tratta di un salto significativo, atteso da tempo, che porta l’ente da un grado ‘non-investiment/speculative’ a ‘lower medium’, rendendolo così potenzialmente attrattivo per gli investitori. Lo scorso anno, quando la giunta Rocca si era appena insediata, il rating della Regione Lazio era Ba1, un livello ‘pre-spazzatura’ che rendeva la Regione poco attrattiva per i mercati finanziari e per gli investitori. Dopo un anno di giunta Rocca, grazie alle politiche messe in campo dall’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, la Regione Lazio passa al livello Baa3, che le consente di tornare ad essere attrattiva. Moody’s, in particolare, riconosce il rafforzamento avvenuto nel 2023 delle pratiche di governance, delle performance finanziarie e delle politiche volte alla riduzione del debito”, si sottolinea. (segue)

Schmidt annuncia: ci sto, mi candido a sindaco di Firenze con il centrodestra

Schmidt annuncia: ci sto, mi candido a sindaco di Firenze con il centrodestraFirenze, 6 apr. (askanews) – Eike Schmidt, direttore del museo di Capodimonte, a Napoli, ed ex direttore delle gallerie degli Uffizi ha annunciato la sua candidatura a sindaco di Firenze per la coalizione di centrodestra. “Sciolgo la riserva, mi candido. Oggi stesso chiederò ai partiti del centrodestra di sostenere questa campagna elettorale”, ha detto incontrando i giornalisti in piazza della Signoria.


“Ci sto. Oggi stesso – ha spiegato Schmidt – chiederò ai partiti del centrodestra di sostenere questa campagna elettorale. Oggi inizio anche con tutta la parte pratica, come il comitato elettorale. Ci sono almeno due gruppi di persone che si sono trovate a lavorare per formare una o due liste civiche, vedremo se saranno una o due. Con loro finalizzeremo il programma. Con le persone a me vicine abbiamo lavorato già sul programma in questi mesi” “La settimana prossima tornerò a Napoli probabilmente per l’ultima volta per le prossime settimane. Chiederò l’aspettativa prima dei termini di legge di 45 giorni. Ci vorranno alcuni giorni per avere l’ok dal ministero a Roma ma penso che da metà mese sarò al 100% qui in campagna elettorale a Firenze”, ha precisato Schmidt.

Bari, Orlando (Pd): un terzo nome potrebbe salvare la coalizione

Bari, Orlando (Pd): un terzo nome potrebbe salvare la coalizioneGenova, 6 apr. (askanews) – “Questa è una mia opinione. Penso che in una situazione come questa è molto difficile che uno dei due si faccia indietro per l’altro. E’ possibile forse cercare una soluzione che in qualche modo non mortifichi nessuna delle forze in campo e contemporaneamente possa salvaguardare un patrimonio di buon governo e una caratterizzazione di centrosinistra che si stava creando”. Lo ha detto questa mattina a Genova il deputato del Pd Andrea Orlando, rispondendo ad un giornalista che gli chiedeva se un terzo nome come candidato sindaco di Bari potrebbe consentire di ricomporre l’alleanza con il M5s, a margine della prima tappa di “Impresa Domani”, il ciclo di eventi del Pd sui temi dell’economia e del lavoro.


“La partita – ha aggiunto Orlando – è più grande di quello che attualmente può apparire. Non riguarda solo Bari ma può incidere in negativo o in positivo anche sulla dinamica più complessiva. Quindi penso che lo sforzo unitario debba essere massimo, nella salvaguardia della dignità di tutte le forze politiche anche per la credibilità della coalizione”. (segue)

Firenze, Schmidt: ci sto, mi candido a sindaco con Centrodestra

Firenze, Schmidt: ci sto, mi candido a sindaco con CentrodestraFirenze, 6 apr. (askanews) – Eike Schmidt, direttore del museo di Capodimonte, a Napoli, ed ex direttore delle gallerie degli Uffizi ha annunciato la sua candidatura a sindaco di Firenze per la coalizione di centrodestra. “Sciolgo la riserva, mi candido. Oggi stesso chiederò ai partiti del centrodestra di sostenere questa campagna elettorale”, ha detto incontrando i giornalisti in piazza della Signoria.


“Ci sto. Oggi stesso -ha spiegato Schmidt- chiederò ai partiti del centrodestra di sostenere questa campagna elettorale. Oggi inizio anche con tutta la parte pratica, come il comitato elettorale. Ci sono almeno due gruppi di persone che si sono trovate a lavorare per formare una o due liste civiche, vedremo se saranno una o due. Con loro finalizzeremo il programma. Con le persone a me vicine abbiamo lavorato già sul programma in questi mesi” “La settimana prossima tornerò a Napoli probabilmente per l’ultima volta per le prossime settimane. Chiederò l’aspettativa prima dei termini di legge di 45 giorni. Ci vorranno alcuni giorni per avere l’ok dal ministero a Roma ma penso che da metà mese sarò al 100% qui in campagna elettorale a Firenze”, ha precisato Schmidt.

Gli Usa in massima allerta per il rischio di un imminente attacco dell’Iran a Israele

Gli Usa in massima allerta per il rischio di un imminente attacco dell’Iran a IsraeleRoma, 6 apr. (askanews) – Gli Stati Uniti sono in massima allerta e si stanno preparando attivamente per un attacco “significativo” che potrebbe giungere entro la prossima settimana da parte dell’Iran contro asset israeliani o americani nella regione come risposta all’attacco israeliano di lunedì a Damasco, che ha ucciso diversi alti comandanti iraniani. Lo rivela un alto funzionario dell’amministrazione alla Cnn.


Gli alti funzionari statunitensi ritengono che un attacco da parte dell’Iran sia “inevitabile”, opinione peraltro condivisa dalle loro controparti israeliane, ha detto il funzionario dell’amministrazione Usa. I due governi stanno lavorando alacremente per prepararsi, poiché l’attacco dell’Iran potrebbe svolgersi in molti modi diversi, e perchè sia gli asset che il personale statunitense e israeliano corrono il rischio di essere presi di mira. Un imminente attacco iraniano è stato uno dei principali argomenti di discussione nella telefonata del presidente Usa Joe Biden con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu giovedì. Un attacco diretto contro Israele da parte dell’Iran è uno degli scenari peggiori a cui l’amministrazione Biden si sta preparando – scrive la Cnn – poiché innescherebbe una rapida escalation. Un attacco del genere potrebbe portare la guerra tra Israele e Hamas a trasformarsi in un conflitto regionale più ampio, qualcosa che il presidente Biden ha cercato a lungo di evitare.

Palermo, M5s: pronti a tutto contro Schifani e progetto inceneritore

Palermo, M5s: pronti a tutto contro Schifani e progetto inceneritoreRoma, 6 apr. (askanews) – “Renato Schifani deve spiegare ai siciliani perché intende mettere a rischio la salute dei palermitani e l’ambiente con il suo progetto scellerato di costruire un inceneritore in città. L’individuazione dell’area di Bellolampo è un abominio sanitario ed ambientale che porterà fumi nocivi in un’area abitata da centinaia di migliaia di persone. Ma in generale l’intero approccio di questa Giunta, spalleggiata dal sindaco Lagalla, è costellata di scelte irresponsabili che metteranno a rischio la salute pubblica e l’ambiente, dimostrando un totale disprezzo per il benessere della comunità palermitana. Siamo di fronte a un tradimento di fronte alle reali esigenze della città e delle generazioni future. Faremo di tutto per fermare questo piano scellerato e illogico, che si concentra sul 10% che è la residuale di rifiuti, e che non fa nulla per il riutilizzo e riciclo del restante 90%”. Così i parlamentari palermitani M5s Daniela Morfino, deputata in commissione ambiente, Valentina D’Orso, Davide Aiello e Dolores Bevilacqua.

Kung Fu Panda 4 arriva a Gardaland con un’area a tema dedicata

Kung Fu Panda 4 arriva a Gardaland con un’area a tema dedicataMilano, 6 apr. (askanews) – Kung Fu Panda 4 arriva anche a Gardaland nell’unica area tematica in Italia dedicata al mondo di Po, mentre contestualmente si registra un gran numero di richieste per la camera a tema al Gardaland Hotel.


Era il 2016 quando Gardaland Resort siglò un accordo con DreamWorks Animation dando vita a Kung Fu Panda Academy, un’esclusiva area tematica di oltre 5.000 mq dedicata alle famiglie dove i bambini possono immergersi totalmente nel mondo di Po. L’area è uno spazio gettonatissimo dalle famiglie dove grandi e piccoli ritrovano l’amato panda e le architetture che hanno reso la saga di Kung Fu Panda un successo mondiale! Un’occasione per provare anche le Kung Fu Panda Master, le fantastiche montagne russe per famiglie, salire sulle divertentissime e colorate tazze rotanti di MR. PING’S NOODLE SURPRISE, attraversare i tre imponenti portali di ingresso e immergersi in un vero villaggio cinese – grazie alla caratteristica Pagoda – con scenografici spazi dedicati all’animazione e ai giochi interattivi, superando le numerose prove di abilità per diventare così grandi maestri di Kung Fu.


Come se non bastasse, l’atmosfera unica di Kung Fu Panda continua a Gardaland Hotel dove le avventure di Po e i suoi amici decorano le pareti, il soffitto e gli arredi per una notte a tema consentendo ai tantissimi fan della saga di vivere un’esperienza unica all’insegna dell’arte del kung fu per trasformarsi in veri e propri guerrieri.