Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Euro digitale, Panetta: Bankitalia prepara competenze e flessibilità

Euro digitale, Panetta: Bankitalia prepara competenze e flessibilitàRoma, 28 mar. (askanews) – “Per concorrere fattivamente al progetto dell’Eurosistema sull’euro digitale, un mezzo di pagamento innovativo, sicuro, accessibile gratuitamente a tutti i cittadini” alla Banca d’Italia “si sta adottando una soluzione organizzativa che, mediante il concorso di tutte le competenze necessarie, potrà contribuire a svolgere le attività richieste in modo agile e flessibile”. Lo ha riferito il governatore, Fabio Panetta, nella sua relazione all’Assemblea dei partecipati al capitale, sul bilancio 2023 dell’istituzione.

Europee, Cateno De Luca arruola anche “Mr. Valleverde” e Piera Aiello

Europee, Cateno De Luca arruola anche “Mr. Valleverde” e Piera AielloRoma, 28 mar. (askanews) – Nuove adesioni al “Fronte della Libertà” il nuovo progetto politico guidato e coordinato da Cateno De Luca, in vista delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno prossimi. Nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati, De Luca, sindaco di Taormina, assieme alla presidente del movimento, Laura Castelli, e al deputato Francesco Gallo, ha annunciato i nuovi ingressi di Paolo Silvagni, ‘Mr. Valleverde’, titolare dell’omonima azienda di scarpe, con il suo Partito moderato d’Italia, di Piera Aiello, testimone di giustizia, già parlamentare M5s, di Enrico Rizzi, attivista per i diritti degli animali, con il suo movimento, di Luana Guzzetti e Mauro Beccari, che rappresentano agricoltori e pescatori, Giacinto Boldrini del Partito Pensionati, dell’onorevole Roberto Berardelli, del Grande Nord, del giornalista d’inchiesta Francesco Amodeo.

Bankitalia, Panetta: completare razionalizzazione strutture e processi

Bankitalia, Panetta: completare razionalizzazione strutture e processiRoma, 28 mar. (askanews) – La Banca d’Italia deve “proseguire e completare la razionalizzazione di strutture e processi, mantenendo l’assetto organizzativo allineato all’evoluzione delle attività istituzionali e alla ricerca dell’efficienza”. Lo afferma il governatore, Fabio Panetta, nella sua relazione all’Assemblea dei partecipati al capitale, sul bilancio 2023 dell’istituzione.


“All’atto del mio insediamento ho rivolto al personale della Banca d’Italia un messaggio in cui auspicavo l’apertura al cambiamento e all’innovazione – ha ricordato – senza disperdere tuttavia i valori che hanno sorretto nel tempo l’autorevolezza e il prestigio dell’Istituto. Coniugare la continuità con l’innovazione è l’obiettivo a cui ispirare il disegno organizzativo, i metodi di lavoro, le procedure operative. Vanno colte le opportunità offerte dalla digitalizzazione”. Occorre “una speciale attenzione all’utilizzo consapevole delle risorse finanziarie, per tenere costantemente sotto controllo la dinamica dei costi”. Inoltre, secondo Panetta “mettendo a frutto l’esperienza acquisita con il modello di lavoro ibrido, che comporta un minor fabbisogno di spazi negli uffici, è stato definito un programma di riallocazione delle strutture che produrrà un sensibile calo dei costi immobiliari”.


“Va poi data risposta alle aspettative che si sono formate negli ultimi anni sul dimensionamento e sulle attività della rete territoriale. La presenza diffusa sul territorio nazionale è un valore che riflette le origini storiche della Banca e ne rinsalda i legami con la società civile; ma – ha detto il governatore – bisogna essere consapevoli che molte delle funzioni tradizionalmente svolte a livello locale hanno perduto nel tempo la loro ragione d’essere”. “È in fase di valutazione un progetto per continuare ad assicurare i servizi che oggi l’Istituto fornisce sul territorio attraverso una maggiore integrazione con gli uffici centrali, con aggiustamenti che non alterino in modo significativo la configurazione della rete”. Su questo progetto “e sugli altri temi che possono promuovere la modernizzazione dei sistemi gestionali e il miglioramento delle condizioni di lavoro non mancherà il dialogo con le organizzazioni sindacali – ha assicurato – che è condizione essenziale per il buon funzionamento dell’Istituto se si realizza con un confronto aperto, leale e costruttivo”.

Meloni: tanti si riempiono bocca con parola pace dal divano casa

Meloni: tanti si riempiono bocca con parola pace dal divano casaRoma, 28 mar. (askanews) – “L’Italia deve essere consapevole di quello che garantite con i vostri sacrifici. Rinunciate a tutto per costruire e garantire quella pace di cui tanti, soprattutto in questo momento, si riempiono la bocca comodamente seduti dal divano di casa”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando ai militari italiani in Libano.


“Perchè la pace – ha aggiunto – non si costruisce con i buoni sentimenti e le parole. La pace è soprattutto deterrenza, impegno e sacrificio. E non può esserci pace se non c’è anche rispetto e il rispetto che l’Italia è riuscita a costruire in nazioni come questa, garantito dalla competenza e dall’umanità, è la carta d’identità del nostro ruolo, è la base dell’autorevolezza che l’Italia ha costruito nel mondo e consente a persone come me di far valere gli interessi italiani”.

Meloni a militari italiani:mondo è in fiamme,fare tutto per domare incendio

Meloni a militari italiani:mondo è in fiamme,fare tutto per domare incendioRoma, 28 mar. (askanews) – “Sono giorni difficili in Medio Oriente, in Europa, a livello mondiale: molte aree del pianeta di colpo si sono incendiate e quando c’è un incendio il rischio è che le fiamme volino da un albero all’altro e che non si riesca a domare l’incendio. Bisogna fare tutto il possibile per evitare quel rischio. Voi siete la barriera di sabbia che aiuta a non far progredire l’incendio”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando ai militari italiani in Libano.

Bankitalia, nel 2003 7 mld di perdita lorda, primo rosso da 2007

Bankitalia, nel 2003 7 mld di perdita lorda, primo rosso da 2007Roma, 28 mar. (askanews) – La Banca d’Italia ha chiuso il 2023 con una perdita lorda di Bilancio per oltre 7 miliardi di euro, interamente compensata dal ricorso al fondo rischi generali, su cui aveva accumulato consistenti riserve negli anni passati. Ne è derivato un risultato netto positivo per 0,8 miliardi. Si tratta dalla prima perdita lorda dal 2007 per l’istituzione ed era ampiamente attesa, dato che correlata agli effetti della stretta monetaria operata a livello di Bce e Eurosistema delle banche centrali. Lo ha spiegato il governatore di Bankitalia, Fabio Panetta, nella sua relazione all’Assemblea dei partecipati al capitale, sul bilancio 2023 dell’istituzione.


“L’attuazione della politica monetaria orientata alla stabilità dei prezzi si è riflessa sui risultati del bilancio dell’esercizio 2023 che viene sottoposto quest’oggi alla vostra approvazione e continuerà a incidere sulla redditività della Banca d’Italia nell’immediato futuro”. La linea dell’Eurosistema, ha spiegato, è disegnata in funzione del raggiungimento del mandato statutario della stabilità dei prezzi, “anche qualora questo comporti un temporaneo peggioramento del conto economico delle banche centrali”. Già lo scorso anno era stato anticipato che nel 2023 la Banca d’Italia avrebbe registrato una significativa perdita lorda, ha ricordato Panetta.


Il fenomeno è comune alle altre banche centrali dell’eurozona: il rialzo dei tassi di riferimento della Bce “ha determinato un aumento del costo delle passività di bilancio, rappresentate soprattutto dai depositi delle banche, a fronte del quale non vi è stato un incremento corrispondente del rendimento delle attività di politica monetaria. Queste ultime sono infatti meno sensibili alle variazioni dei tassi, perché costituite prevalentemente da titoli a tasso fisso con scadenza a medio e a lungo termine”. Il risultato lordo del 2023, prima delle imposte e prima dell’utilizzo del fondo rischi generali, è stato negativo per 7,1 miliardi, mentre nel 2022 era stato positivo per 5,9 miliardi. Ha risentito anche del calo, per 3,5 miliardi, del risultato netto della ridistribuzione del reddito monetario, pure conseguenza della restrizione monetaria attuata nello scorso biennio.


“La Banca d’Italia può assorbire tale perdita grazie alla politica di rafforzamento patrimoniale che ha seguito in passato, ispirandosi a principi di prudenza. I fondi accumulati – ha spiegato Panetta – sono ampiamente sufficienti per coprire tanto la perdita del 2023, quanto quella stimata per il 2024”. I base alle attuali “aspettative sull’evoluzione dei tassi di interesse, il 2025 segnerebbe invece un ritorno all’utile”, ha poi aggiunto. Peraltro “riteniamo che il livello di copertura dei rischi si mantenga adeguato in una prospettiva di medio termine. Nel 2023 i rischi si sono, infatti, ridotti e diminuiranno ulteriormente in futuro per effetto del ridimensionamento del bilancio”.


In base alle norme dello Statuto di Bankitalia, Panetta ha sottoposto ai partecipanti al capitale il piano di riparto dell’utile netto deliberato dal Consiglio superiore, su proposta del Direttorio e sentito il Collegio sindacale. “Sull’utile netto di 815 milioni, si propone di riconoscere ai Partecipanti un dividendo di 200 milioni, ammontare inferiore di 140 milioni rispetto al precedente esercizio. L’utile per lo Stato è pari a 615 milioni, con una riduzione di 1.061 milioni”. Il governatore ha riferito che l’importo complessivo effettivamente attribuito ai Partecipanti negli ultimi cinque anni sarebbe quindi pari a 1.544 milioni. Nello stesso periodo l’importo cumulato riconosciuto allo Stato sotto forma di utili raggiungerebbe l’ammontare di 21,6 miliardi, a cui si aggiungono circa 4 miliardi di imposte correnti ai fini Ires e Irap.

Bce, Panetta: si stanno realizzando le condizioni per allentamento

Bce, Panetta: si stanno realizzando le condizioni per allentamentoRoma, 28 mar. (askanews) – Nell’area euro “si stanno realizzando le condizioni per avviare un allentamento monetario” da parte della Bce. Lo afferma il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nella sua relazione all’Assemblea dei partecipati al capitale, sul bilancio 2023 dell’istituzione, che torna così a lanciare un richiamo sul futuro atteso taglio dei tassi.


“La congiuntura globale continua a essere debole. Il ristagno del commercio internazionale e l’incertezza sollevata dalle tensioni geopolitiche pesano sull’attività economica”, ha detto. “La politica monetaria restrittiva della Banca centrale europea sta comprimendo la domanda e contribuisce, insieme al calo dei prezzi energetici, alla rapida diminuzione dell’inflazione. I rischi per la stabilità dei prezzi si sono ridimensionati – ha rilevato – e si stanno realizzando le condizioni per avviare un allentamento monetario”.

Meloni a base “Millevoi” in Libano, saluta contingente italiano

Meloni a base “Millevoi” in Libano, saluta contingente italianoRoma, 28 mar. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è giunta alla base “Millevoi” di Shama per far visita ai militari italiani dispiegati in Libano.


In particolare in vista della Pasqua, Meloni esprimerà “la riconoscenza e la vicinanza” del Governo e dell’Italia per “l’impegno profuso in un quadro di sicurezza fortemente deteriorato, a tutela della pace e della sicurezza internazionali”, in linea con le Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Meloni incontrerà le forze impiegate nell’ambito della Missione Unifil e una rappresentanza di militari della Missione Militare Italiana Bilaterale in Libano (Mibil).

Africa, Dannatt (Street Child): noi focalizzati su istruzione

Africa, Dannatt (Street Child): noi focalizzati su istruzioneRoma, 28 mar. (askanews) – “La popolazione dell’Africa è oggi all’incirca la stessa di quella dell’India e della Cina, approssimativamente 1,4 miliardi. Alla fine del secolo la popolazione cinese sarà quasi due terzi in meno e l’India più o meno uguale: l’Africa, invece, avrà oltre 4 miliardi di abitanti. Noi di Street Child, oggi, focalizzandoci sull’istruzione in Africa, stiamo costruendo il futuro per tutti, stiamo dando forma al futuro.”. Così Tom Dannatt, Founder e CEO, Street Child a PACT4FUTURE, il primo forum internazionale organizzato da Università Bocconi e Corriere della Sera per guardare a un futuro con gli occhi di chi sta lavorando per renderlo più sostenibile e inclusivo per tutti.


Manuel Kohnstamm, Senior Vice President at Liberty Global intervenendo nel panel con Dannatt ha aggiunto: “Se vuoi che le persone si impegnino con tutto il cuore nel lavoro che fanno, è utile dar loro una forte corporate purpose. Nel nostro caso, la partnership con Street Child ha motivato molte persone nella nostra azienda ed ha contribuito a formare leader capaci, in grado di ispirare gli altri”. 

L’Oms: la carestia incombe su Gaza, la fame devasta i civili

L’Oms: la carestia incombe su Gaza, la fame devasta i civiliRoma, 28 mar. (askanews) – “La carestia incombe a Gaza in mezzo ai continui bombardamenti. La fame e le malattie continuano a devastare la popolazione”, ha scritto su X il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus chiedendo di consentire e accelerare le forniture di cibo e medicine e di proteggere e non attaccare le strutture mediche.


“Per fermare l’attuale tragedia, serve un cessate il fuoco e consentire il pieno accesso umanitario ora”, ha sottolineato il direttore dell’Oms.