Hallow illumina il Cristo Redentore di viola per inizio Quaresima
Hallow illumina il Cristo Redentore di viola per inizio QuaresimaRoma, 8 mar. (askanews) – Il Santuario del Cristo Redentore a Rio de Janeiro, in Brasile, è stato illuminato di colore viola per segnare l’inizio della Quaresima in tutto il mondo e invitare le persone alla preghiera. L’iniziativa è stata promossa da Hallow, l’app di preghiera leader a livello globale, che recentemente ha collaborato anche con il Santuario per proiettare un’immagine di Papa Francesco e lanciare una campagna di preghiera multilingue per la sua salute.
Per dare il via alla preparazione alla Pasqua, Hallow ha lanciato la sfida di Quaresima 2025: Cammino, che è iniziata ieri, Mercoledì delle Ceneri. Il tema di quest’anno sarà Il Cammino, ispirato al versetto di Giovanni 14,6: “Io sono la Via, la Verità e la Vita”. La sfida annuale di preghiera, giunta alla sua sesta edizione, si baserà sul libro Cammino di San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei. Pubblicato nel 1934 e considerato uno dei testi spirituali più influenti del XX secolo, Cammino è composto da 999 “punti” o brevi meditazioni che ispirano la preghiera e la riflessione.
La Sfida di Quaresima di Hallow è stata lanciata in sette lingue e prevede la partecipazione di fedeli in oltre 150 paesi. “La nostra sfida di Quaresima è sempre l’iniziativa più grande dell’anno, ed è un onore poter pregare con tante voci straordinarie e con i nostri fratelli e sorelle in Cristo di tutto il mondo”, ha dichiarato Alex Jones, CEO e co-fondatore di Hallow. Durante questa sfida di preghiera globale, la comunità di Hallow sarà accompagnata da sacerdoti e religiosi provenienti da tutto il mondo. A loro si uniranno anche celebri personalità, tra cui gli attori americani Jonathan Roumie, Mark Wahlberg e Chris Pratt, il campione francese di MMA Benoît Saint-Denis, il campione di Le Mans Ferdinand Habsburg, il pugile italiano Daniele Scardina, oltre agli attori italiani Alessandro Greco e Lorena Bianchetti.
Lorena Bianchetti, volto conosciuto della televisione italiana, ha condotto per anni programmi di approfondimento sulla fede e sulla spiritualità, tra cui ‘A Sua Immagine’ su Rai 1. Il suo impegno nella comunicazione del messaggio cristiano la rende una voce autorevole per accompagnare i fedeli in questa esperienza di preghiera. Alessandro Greco, presentatore televisivo e speaker radiofonico, ha sempre testimoniato con grande entusiasmo e genuinità la sua fede, ispirando così molte persone a ricercare una relazione personale con Dio. Durante la sfida Quaresima 2025, ci guiderà con la sua narrazione attraverso un percorso di riflessione e crescita spirituale.
Daniele Scardina, campione di boxe noto come “King Toretto”, non è solo un atleta di successo di fama internazionale, ma anche un uomo di fede profonda. Questa è stata un porto sicuro nel momento della malattia e la sua testimonianza autentica continua a toccare i cuori di molti.