Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Da mercoledì nuove regole per viaggiare nel Regno Unito

Da mercoledì nuove regole per viaggiare nel Regno UnitoRoma, 31 mar. (askanews) – Nuove regole per chi viaggia verso il Regno Unito entreranno in vigore a partire dal 2 aprile prossimo, data dalla quale sarà necessario essere in possesso di una Electronic Travel Authorisation (ETA), l’autorizzazione elettronica indispensabile per recarsi oltremanica.


L’ETA è un permesso per viaggiare in formato digitale. Non è un visto, ma autorizza una persona a entrare nel Regno Unito. L’introduzione dell’ETA è in linea con l’approccio adottato da molti altri Paesi per la sicurezza delle frontiere, tra cui gli Stati Uniti e l’Australia, e contribuisce a prevenire l’arrivo di soggetti che rappresentano una minaccia per il Regno Unito. L’ETA al momento costa 10 sterline (12 euro circa) e consente di recarsi più volte nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi consecutivi, nell’arco di due anni o fino alla scadenza del passaporto del titolare, a seconda di quale di queste due condizioni si verifichi prima.


Come richiedere un’ETA Richiedere un’ETA è semplice e veloce. I visitatori dovranno farne richiesta in anticipo. Per informazioni relative all’idoneità per l’ETA e alla modalità di richiesta prima di recarsi nel Regno Unito, consultare il sito GOV.UK. Il modo più semplice per richiedere un’ETA è attraverso l’applicazione “UK ETA app”, che può essere scaricata da Google Play o Apple App Store. Se non si ha accesso a uno smartphone, si può farne richiesta sul sito GOV.UK (apply on-line). La maggior parte dei richiedenti otterrà una risposta automatica in pochi minuti tramite l’apposita applicazione UK ETA, pertanto sarà ancora possibile organizzare viaggi nel Regno Unito con poco preavviso.


I visitatori dovranno comunque fare richiesta in anticipo, per cui si consiglia di prevedere un’attesa di tre giorni, anche se questo lasso di tempo è stimato sulla base di un esiguo numero di richieste che potrebbero dover richiedere verifiche supplementari. Per richiedere un’ETA, è necessario: Pagare una tariffa Fornire i propri recapiti e i dati del passaporto Fornire una fotografia valida, in conformità con le disposizioni per le fotografie digitali consultabili sul sito GOV.UK Rispondere a una serie di domande I visitatori devono viaggiare con lo stesso passaporto utilizzato al momento della richiesta dell’ETA. Come l’ETA contribuisce alla sicurezza delle frontiere del Regno Unito? I richiedenti ETA forniscono i propri dati biografici, biometrici e di contatto, rispondendo inoltre a una serie di domande. Questo consente di aumentare la nostra conoscenza delle persone che intendono entrare nel Regno Unito e di prevenire l’ingresso di chi potrebbe rappresentare una minaccia. Cosa succede se non si ottiene un’ETA? Se una domanda di ETA viene respinta, verrà comunicato all’interessato il motivo del rigetto e questi potrà presentare una nuova domanda. Se la richiesta per l’ETA viene rifiutata, l’interessato non potrà fare ricorso, e se desidera ancora ottenere il permesso per viaggiare nel Regno Unito dovrà richiedere un visto. L’importo della tassa per l’ETA aumenterà in futuro? Come per tutte le nostre tariffe, il costo dell’ETA viene rivalutato periodicamente e sarà aumentato a 16 sterline nel prossimo futuro. Verranno fornite maggiori informazioni a tempo debito. Questo aumento ridurrà la dipendenza dal finanziamento dei contribuenti britannici per il sistema di migrazione e gestione delle frontiere. È necessaria l’ETA per chi transita nel Regno Unito? Se sì, perché? A seguito dei riscontri ricevuti dall’industria aeronautica, il governo britannico ha concordato un’esenzione temporanea (dall’obbligo di richiedere un’ETA) per i passeggeri che transitano nell’area Transiti degli aeroporti e che, pertanto, non passano attraverso il controllo di frontiera del Regno Unito. L’esenzione sarà tenuta sotto esame e potrà essere modificata in futuro. I passeggeri che transitano nel Regno Unito attraversando il controllo delle frontiere dovranno continuare a richiedere un’ETA, qualora richiesto per la loro nazionalità.

Francia, oggi la sentenza del processo a Marine Le Pen

Francia, oggi la sentenza del processo a Marine Le PenRoma, 31 mar. (askanews) – E’ attesa per questa mattina la sentenza del processo alla leader del Rassemblent National Marine Le Pen e ad altri 26 imputati per il caso degli assistenti parlamentari degli eurodeputati del FN (ora Rassemblement National). L’accusa ha chiesto per la Le Pen una pena che prevederebbe la sua ineleggibilità, cosa che impedirebbe alla candidata ‘naturale’ dell’estrema destra di candidarsi all’Eliseo nel 2027.


In caso di condanna, la sanzione si applicherebbe immediatamente anche in caso di ricorso, impedendo quindi ala parlamentare del Pas-de-Calais di rappresentare il Raggruppamento Nazionale nel 2027. La decisione del tribunale di Parigi avrà probabilmente un peso notevole, poiché Marine Le Pen è la favorita al primo turno delle prossime elezioni presidenziali, secondo un sondaggio Ifop per pubblicato domenica mattina.


Secondo il sondaggio, ualunque siano le ipotesi testate a sinistra e per il blocco centrale, Marine Le Pen uscirebbe vincitrice dalle elezioni, raccogliendo tra il 34% e il 37% delle intenzioni di voto. Nel dettaglio, la leader dei deputati del RN perderebbe qualche punto in caso di candidature simultanee di Édouard Philippe (21%) e del ministro dell’Interno Bruno Retailleau (11%). Al contrario, otterrebbe il suo punteggio migliore se Gabriel Attal (20%) e LR Laurent Wauquiez (8%) fossero affiancati sulla linea di partenza.


Il secondo posto è attualmente assicurato al campo presidenziale. Unico candidato del blocco centrale dichiarato in questa fase, Édouard Philippe sembra essere il meglio piazzato, con una percentuale che oscilla tra il 25% e il 20% dei voti. Il sindaco di Le Havre (Senna Marittima) perderebbe tuttavia terreno se il capo della polizia francese, che prenderebbe di mira l’elettorato di destra, entrasse in battaglia. Ma anche e soprattutto se l’eurodeputato Raphaël Glucksmann fosse il portabandiera dei socialisti (11%). Anche il possibile contendente, l’ex Primo Ministro Gabriel Attal (Renaissance), si qualificherebbe per il secondo turno delle elezioni presidenziali… senza però riuscire a superare il 20%. A sinistra, Jean-Luc Mélenchon (LFI) è saldamente al terzo posto. Con una percentuale di intenzioni di voto compresa tra il 12 e il 13%, il tre volte candidato all’Eliseo può essere soddisfatto di aver consolidato la sua base elettorale, nonostante la pessima immagine di cui l’Insoumis soffre nell’opinione pubblica. Un rifiuto che è cresciuto nel corso delle sue controverse dichiarazioni sulla guerra tra Israele e Hamas, con Jean-Luc Mélenchon e i suoi compagni accusati di alimentare il fuoco dell’antisemitismo e delle tensioni comunitarie giocando la carta dell’antisionismo.


Mentre il congresso del Partito socialista dovrà decidere a giugno se Olivier Faure, che ha proposto il rinnovo del suo mandato di primo segretario, sarà riconfermato, il deputato della Senna e Marna non decolla, con una percentuale compresa tra il 4 e il 5% dei voti. Unica consolazione: avrebbe ottenuto risultati molto migliori di Anne Hidaldo alle ultime elezioni presidenziali (1,7%). Il comunista Fabien Roussel è stimato tra il 2% e il 4%, mentre l’ecologista Marine Tondelier è fissata al 3%. A destra siamo molto lontani dal sperare nella qualificazione al secondo turno. Il candidato alla guida dei repubblicani contro il ministro dell’Interno, Laurent Wauquiez, che non fa più mistero delle sue intenzioni presidenziali, non ha ancora ottenuto alcun successo, con una percentuale compresa tra il 5% e l’8% dei voti. Avere Gabriel Attal come concorrente gli permetterebbe comunque di ottenere un punteggio migliore rispetto a quello che avrebbe ottenuto se Édouard Philippe avesse radunato il blocco centrale dietro di lui. Che questo sia o meno un segnale dell’esito delle elezioni interne a LR, Bruno Retailleau supererebbe la soglia simbolica del 10%, con l’11% di intenzioni di voto. Nella famiglia nazionalista, Éric Zemmour (Reconquête) scenderebbe di poco rispetto al suo livello del 2022 (7,07%), stimato tra il 5 e il 6%. Già dichiarato per il 2027, Nicolas Dupont-Aignan otterrebbe tra il 3 e il 4% dei voti, in crescita rispetto a tre anni fa.

Usa, Trump non esclude di puntare a un terzo mandato

Usa, Trump non esclude di puntare a un terzo mandatoRoma, 30 mar. (askanews) – Il presidente Usa Donald Trump non ha escluso la possibilità di puntare a un terzo mandato alla Casa Bianca, nonostante il divieto posto dal 22esimo emendamento della Costituzione americana, affermando in un’intervista con la NBC News che esistono modi per farlo e sottolineando “non sto scherzando”.


“Molte persone vogliono che lo faccia”, ha detto Trump in una telefonata con NBC News, riferendosi ai suoi alleati. “Ma, voglio dire, fondamentalmente dico loro che abbiamo ancora molta strada da fare, sapete, è molto presto nell’amministrazione”. “Mi concentro sul presente”, ha aggiunto Trump. Alla domanda se puntasse a un altro mandato, il presidente ha risposto: “Mi piace lavorare”. “Non sto scherzando”, ha detto Trump, quando gli è stato chiesto di chiarire. “Ma è troppo presto per pensarci”.


Quando gli è stato chiesto se gli sono stati presentati dei piani per consentirgli di ottenere un terzo mandato, Trump ha detto: “Ci sono metodi con cui si potrebbe fare”. La NBC News ha chiesto di un possibile scenario in cui il vicepresidente JD Vance si candiderebbe per l’incarico e poi lascerebbe la poltrona a Trump. Trump ha risposto che “quello è un” metodo. “Ma ce ne sono anche altri”, ha aggiunto.


Modificare la Costituzione per abolire il limite dei due mandati presidenziali sarebbe estremamente difficile, perchè richiederebbe un voto dei due terzi del Congresso o due terzi degli stati che accettano di convocare una convenzione costituzionale per proporre modifiche. Entrambe le strade richiederebbero quindi la ratifica da parte di tre quarti degli stati.

Ucraina, Trump: parlerò presto con Putin, ma sono “arrabbiato” (e minaccia dazi sul petrolio russo)

Ucraina, Trump: parlerò presto con Putin, ma sono “arrabbiato” (e minaccia dazi sul petrolio russo)Roma, 30 mar. (askanews) – Il presidente Donald Trump ha detto di essere “molto arrabbiato” e “inc***ato” quando il presidente russo Vladimir Putin ha criticato la credibilità della leadership del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo che i commenti “non andavano nel verso giusto”. I due leader hanno intenzione di parlarsi di nuovo questa settimana “Se la Russia e io non riusciremo a raggiungere un accordo per fermare lo spargimento di sangue in Ucraina, e se penso che sia stata colpa della Russia – il che potrebbe non essere – ma se penso che sia stata colpa della Russia, applicherò tariffe secondarie sul petrolio, su tutto il petrolio che esce dalla Russia”, ha detto Trump in una telefonata mattutina con la NBC News domenica. “Ciò significherebbe che se compri petrolio dalla Russia, non puoi fare affari negli Stati Uniti”, ha detto Trump. “Ci sarà una tariffa del 25% su tutto il petrolio, una tariffa da 25 a 50 punti su tutto il petrolio”.


Secondo quanto riportato dall’Agence France-Presse, venerdì Putin ha chiesto la costituzione di un governo di transizione in Ucraina, che potrebbe di fatto estromettere Zelenskyy.

Il primo razzo orbitale europeo si schianta nell’Artico, la startup Isar Aerospace: era un test

Il primo razzo orbitale europeo si schianta nell’Artico, la startup Isar Aerospace: era un testMilano, 30 mar. (askanews) – Il primo razzo orbitale lanciato dall’Europa continentale si è schiantato sulla Terra domenica, dopo un volo durato solo pochi secondi, presso la base spaziale norvegese di Andoya, nell’Artico, ma secondo Isar Aerospace non si tratta di un fallimento, anzi. Il Ceo e co-fondatore Daniel Metzler afferma: “Il nostro primo volo di prova ha soddisfatto tutte le nostre aspettative, ottenendo un grande successo. Abbiamo avuto un decollo pulito, 30 secondi di volo e siamo persino riusciti a provare il nostro Flight Termination System”, dice.


“Alle 12.30, il veicolo di lancio Spectrum di Isar Aerospace è decollato con successo dallo spazioporto di Andøya in Norvegia. Il veicolo di lancio è stato interrotto dopo circa 30 secondi di volo ed è caduto direttamente in mare. La rampa di lancio sembra essere intatta. Con questo volo di prova, siamo stati in grado di raccogliere con successo dati ed esperienze preziosi per le missioni future. Grazie alle rigide procedure di sicurezza sia di Isar Aerospace che dello spazioporto di Andøya, tutto il personale è rimasto al sicuro in ogni momento. Con Spectrum #2 e #3 già in produzione, Isar Aerospace si sta preparando per il suo prossimo lancio!”, si aggiunge. Era il primo lancio orbitale commerciale dalla terraferma europea. I video mostrano che il razzo, alto quasi 30 metri e pesante 50 tonnellate, ha colpito il suolo ed è esploso.


Poco dopo il decollo, Spectrum, un razzo a due stadi sviluppato dalla startup tedesca Isar Aerospace, ha iniziato a oscillare, si è capovolto e poi è ricaduto a terra, generando una potente esplosione, secondo le riprese trasmesse in diretta web sui siti del nord Europa. Un razzo orbitale è un veicolo di lancio in grado di posizionare un carico utile, come un satellite, dentro o oltre l’orbita terrestre.


Prima del lancio, posticipato più volte a causa delle condizioni meteorologiche, Isar Space aveva dichiarato di avere scarse speranze di raggiungere l’orbita terrestre al primo tentativo. (nella foto un frame del video trasmesso in diretta dalla Tv norvegese VT)

FT: cessate fuoco in Ucraina aumenterà minaccia russa nel Baltico

FT: cessate fuoco in Ucraina aumenterà minaccia russa nel BalticoMilano, 30 mar. (askanews) – Gli Stati baltici temono che un eventuale cessate il fuoco in Ucraina aumenterebbe notevolmente la minaccia alla loro sicurezza, poiché darebbe a Mosca il tempo di riarmarsi e ridistribuire le truppe, riporta il Financial Times.


Secondo il ministro della Difesa estone Hanno Pevkur, dei 600.000 soldati russi attualmente presenti in Ucraina, 300.000 saranno verosimilmente ridistribuiti ai confini. “Queste persone non torneranno in diverse parti della Russia per raccogliere il mais o fare qualsiasi altra cosa perché lo stipendio che ricevono nell’esercito è circa cinque o dieci volte superiore a quello che potrebbero ottenere nella loro città natale”, sottolinea. Secondo Pevkur, quando la guerra in Ucraina sarà fermata, “la Russia ridistribuirà molto rapidamente le sue forze”. La sua collega lituana Dovile Šakaliene è d’accordo con lui. “Non facciamoci illusioni. Non mentiamo a noi stessi dicendo che la Russia finirà con l’Ucraina. La Russia userà il tempo dopo il cessate il fuoco per rafforzare le sue capacità militari”, ha detto.


Il tutto proprio oggi, mentre nuove riprese dal sottomarino d’attacco (di quarta generazione Yasen-M) Arkhangelsk mostrano il presidente russo Vladimir Putin in visita mentre scende nel sottomarino tramite diverse scale verticali, lunghe cinque e tre metri. Il 27 marzo Putin ha visitato l’incrociatore sottomarino Arkhangelsk a Murmansk. Il presidente ha ispezionato il posto di comando centrale dell’incrociatore, la cabina dell’equipaggio e le aree di stoccaggio delle armi, e ha anche parlato con il personale. Il capo dello Stato russo è rimasto a bordo per circa un’ora e poi ha risalito le scale, mentre fuori pioveva. La visita è un chiaro segnale di assetto da parte russa. L’Arkhangelsk era stato schierato nel Mar Baltico già un anno fa, dove ha partecipato a esercitazioni.

Da Dreame un nuovo robot da giardino intelligente

Da Dreame un nuovo robot da giardino intelligenteMilano, 30 mar. (askanews) – Evita ancora meglio gli ostacoli, ha una visione a 360 gradi e copre fino a 3000 metri quadrati. Dreame Technology, leader nelle soluzioni per la pulizia della casa e per la smart home, ha lanciato ufficialmente il Roboticmower A2. Sulla scia del successo del suo predecessore, il modello A2 integra la tecnologia OmniSense 2.0, l’AI e funzionalità di taglio avanzate per offrire un’esperienza di taglio a mani libere, precisa e altamente efficiente.


La tecnologia OmniSense 2.0 segna un importante passo avanti nella navigazione autonoma e nel rilevamento intelligente degli ostacoli. Grazie alla tecnologia di visione AI e agli algoritmi ambientali avanzati, questo sistema consente di definire i confini in modo completamente automatico, eliminando la necessità di cablaggi complessi, stazioni base RTK o segnalatori. Dotato di un sensore LiDAR 3D che offre un raggio di rilevamento fino a 70 metri e un campo visivo di 360 x 59 gradi, l’A2 garantisce una percezione ambientale superiore. Naviga senza problemi in giardini fino a 3.000 m², creando mappe 3D in tempo reale per prestazioni affidabili e senza sforzo in qualsiasi condizione di illuminazione.


Il sistema di taglio EdgeMaster è stato progettato per affrontare una delle sfide più comuni della falciatura robotizzata: l’erba non tagliata lungo i bordi. Grazie a un meccanismo di precisione delle lame, il disco di taglio si estende verso l’esterno, mantenendo una distanza minima di 5 cm dal bordo esterno del tosaerba. Questo garantisce una copertura completa, eliminando la necessità di ulteriori tagli manuali e migliorando l’estetica del prato. E grazie al riconoscimento degli ostacoli basato sulla visione con intelligenza artificiale, l’A2 identifica ed evita un’ampia gamma di oggetti, tra cui attrezzi da giardino, tubi e persino piccoli animali come i ricci. “Questo sistema intelligente di evitamento degli ostacoli a più livelli aumenta la sicurezza, garantendo un funzionamento senza interruzioni e proteggendo sia il tosaerba che l’ambiente”, si legge in una nota di Dreame.


L’A2 si integra perfettamente con un’applicazione intelligente e intuitiva, che consente agli utenti di personalizzare le zone di taglio, gli orari e le altezze di taglio. L’app supporta la gestione multizona, consentendo al tosaerba di operare su due aree distinte del prato. Gli utenti possono anche creare schemi di taglio personalizzati, trasformando la manutenzione ordinaria del prato in un’esperienza personalizzata e senza sforzo. Oltre al taglio dell’erba, il sistema OmniSense 2.0 estende le sue funzionalità alla sicurezza del giardino. Gli utenti possono monitorare gli spazi outdoor in tempo reale, impostare attività di pattugliamento e ricevere avvisi in caso di rilevamento di attività umane. Questa funzione può essere attivata o disattivata a seconda delle necessità, fornendo un ulteriore livello di protezione e tranquillità.

M.O., Netanyahu visiterà l’Ungheria (Paese Ue) dal 2 al 4 aprile

M.O., Netanyahu visiterà l’Ungheria (Paese Ue) dal 2 al 4 aprileMilano, 30 mar. (askanews) – Secondo quanto comunicato dall’ufficio del primo ministro israeliano, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu visiterà l’Ungheria mercoledì. Durante il suo viaggio incontrerà, tra gli altri, il primo ministro Viktor Orbán. La visita continuerà fino a venerdì.


La Corte penale internazionale (CPI) ha emesso un mandato di arresto per Netanyahu, sospettandolo di crimini di guerra nella guerra di Gaza. Parte dell’Unione europea, l’Ungheria è uno Stato membro della CPI, ma non ha alcuna intenzione di arrestare Netanyahu. Orbán ha definito il mandato d’arresto “vergognoso”.

Tcl presenta la settima generazione di TV QD-Mini led

Tcl presenta la settima generazione di TV QD-Mini ledMilano, 30 mar. (askanews) – Tcl ha presentato a Parigi le nuove serie di tv QD-Mini LED 2025. Con soluzioni da 50″ a 115″, le serie Q6C, C7K, C8K e C9K offrono un’esperienza cinematografica all’avanguardia grazie alla tecnologia QD-Mini LED di settima generazione, unita alla capacità di elaborazione del processore AiPQ e Refresh Rate elevati. Il tutto progettato per una qualità delle immagini straordinaria, riproduzione fluida di qualsiasi contenuto e suono immersivo.


I tv delle nuove serie QD-Mini LED ottimizzano ogni scena con contrasti più profondi, colori più ricchi e fluidità d’immagine. Che si tratti di guardare un film, seguire eventi sportivi in diretta o sessioni gaming, questi tv offrono un’esperienza di intrattenimento eccezionale. I tradizionali televisori led si basano su un sistema di retroilluminazione che fatica a fornire contrasto e luminosità accurati, ma la tecnologia avanzata QD-Mini LED di TCL offre un controllo preciso della luminosità, immagini brillanti e neri più profondi al fine di raggiungere un realismo senza pari.


Serie Q6C: l’entry d’eccellenza con tecnologia QD-Mini LED La serie Q6C è la scelta ideale per le famiglie che vogliono acquistare un nuovo TV e cercano un sistema di intrattenimento domestico affidabile e ricco di funzionalità. Questa serie è dotata di tecnologia QD-Mini LED con fino a 512 aree di local dimming, per un controllo della retroilluminazione più preciso, neri profondi e immagini luminose. Il Refresh Rate a 144Hz garantisce immagini sempre fluide, riducendo le scie di movimento nei contenuti ricchi di azione. Per i gamer, la funzione Game Master Pro con FreeSync Premium Pro assicura prestazioni ultra-reattive e fluide grazie all’assenza di lag e a un gameplay scorrevole.


Con il supporto Dolby Vision IQ e HDR10+, il TV adatta automaticamente luminosità e contrasto in base all’illuminazione della stanza per mostrare immagini sempre ottimizzate. Il sistema audio Onkyo 2.1 con Dolby Atmos è garanzia di un audio ricco e avvolgente che esalta film, sport e giochi. L’integrazione di Google TV™ apre le porte a moltissimi servizi streaming, al controllo vocale hands-free e ad un’esperienza di intrattenimento personalizzata. Serie C7K: migliora il tuo intrattenimento domestico Per chi cerca funzionalità più avanzate, i TV della serie C7K si distinguono con luminosità superiore fino a 3000nit, audio d’eccezione e controllo più preciso della retroilluminazione con fino a 2.048 aree di local dimming, per immagini brillanti con contrasti più netti.


Per lo sport e il gaming, il pannello ha un Refresh Rate nativo a 144Hz per eliminare scie di movimento e sfocature nelle immagini in rapido movimento. L’audio è altrettanto incisivo, grazie al sistema firmato Bang & Olufsen integrato nei modelli da 55″ a 98″ per un’esperienza di ascolto ricca e di livello cinematografico. Serie C8K: tecnologia QD-Mini LED e maggiore brillantezza Gli utenti che desiderano un’esperienza visiva più immersiva trovano una soluzione ideale nella serie C8K di TCL, che migliora sia la qualità delle immagini sia le prestazioni gaming. Grazie a luminosità e contrasti superiori e local dimming con fino a 4.000 aree, è in grado di offrire neri più profondi e un controllo sbalorditivo della luminosità. Il pannello CrystGlow WHVA migliora i contrasti e riduce i riflessi, e mantenendo le immagini nitide e vivaci anche in stanze molto luminose. Il Refresh Rate nativo a 144Hz garantisce immagini sempre fluide, anche per contenuti sportivi e ricchi di azione. Il Game Accelerator a 288Hz in Full HD porta le prestazioni gaming a un livello superiore per assicurare un gameplay ultra-reattivo e a bassa latenza. L’audio è altrettanto coinvolgente, grazie al sistema firmato Bang & Olufsen che propone un palcoscenico sonoro ricco e di qualità cinematografica. Serie C9K: il fiore all’occhiello dell’innovazione QD-Mini LED È al vertice della gamma QD-Mini LED di TCL: la serie C9K rappresenta la scelta definitiva per gli appassionati di home cinema, grazie a una luminosità di picco superiore a 6000nit, controllo preciso della retroilluminazione con fino a 5.148 aree di local dimming, offrendo immagini dai contrasti realistici e un’illuminazione precisa. Supportati dal potente processore AiPQ Pro di TCL, i TV della serie C9K migliorano in tempo reale la qualità delle immagini e ottimizzano luminosità, nitidezza e profondità per un’esperienza visiva incredibilmente realistica. Il pannello CrystGlow WHVA riduce al minimo i riflessi, garantendo al contempo un contrasto intenso e immagini dai movimenti fluidi. Per i gamer e gli appassionati di sport, il Refresh Rate nativo a 144Hz e la modalità Game Accelerator 288Hz in Full HD assicurano una fluidità ottimale nella riproduzione dei contenuti, mentre HDMI 2.1 con ALLM (Auto Low Latency Mode) assicura un gameplay ultra-reattivo. La serie C9K è inoltre dotata di audio firmato Bang & Olufsen per creare un’esperienza immersiva e ad alta fedeltà sonora dando vita a ogni scena. Da immagini mozzafiato a un suono che riempie la stanza, la serie C9K è l’ultima espressione dell’innovazione QD-Mini LED di TCL.

Trump: nessuno ritardo, i dazi in vigore dal 2 aprile e permanenti

Trump: nessuno ritardo, i dazi in vigore dal 2 aprile e permanentiRoma, 30 mar. (askanews) – In un’intervista esclusiva alla Nbc News, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha sottolineato di non avere alcuna intensione ritardare ulteriormente l’imposizione dei dazi attesi il 2 aprile, cosiddetto Liberation Day, e che prenderà in considerazione di negoziare “solo se le persone sono disposte a darci qualcosa di grande valore. Perché i paesi hanno cose di grande valore, altrimenti non c’è spazio per negoziare”, riporta Nbc. Alla domanda se fosse preoccupato per l’aumento dei prezzi delle auto, Trump ha risposto: “No, non me ne potrebbe importare di meno, perché se i prezzi delle auto straniere salgono, compreranno auto americane”.


Il presidente ha anche affermato che i dazi saranno permanenti. “Assolutamente, sono permanenti, certo. Il mondo ha derubato gli Stati Uniti per gli ultimi 40 anni e più. E tutto quello che stiamo facendo è essere giusti e, francamente, sono molto generoso”, ha detto Trump.