Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Golf, Ryder Cup: ecco il Team Europe per la sfida con il Team Usa

Golf, Ryder Cup: ecco il Team Europe per la sfida con il Team UsaRoma, 4 set. (askanews) – Il Team Europe è pronto per la 44ª edizione della Ryder Cup. Il capitano Luke Donald (Foto Mezzelano) ha, infatti, comunicato i nomi dei sei giocatori a cui ha affidato le wild card, completando la squadra per la sfida con il Team Usa che, per la prima volta nella sua storia quasi centenaria, si svolgerà in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club (Guidonia Montecelio – Roma), dal prossimo 29 settembre al 1° ottobre.

La fiducia del capitano è andata all’irlandese Shane Lowry, agli inglesi Tommy Fleetwood e Justin Rose, all’austriaco Sepp Straka, al danese Nicolai Hojgaard e allo svedese Ludvig Aberg, vincitore dell’Omega European Masters (DP World Tour), prodezza sostanzialmente decisiva nella scelta di Donald. Si uniranno ai sei qualificati automaticamente attraverso due apposite classifiche (tre per ciascuna): il nordirlandese Rory McIlroy, numero 2 mondiale, lo spagnolo Jon Rahm, numero 3, e lo scozzese Robert MacIntyre (European Points), il norvegese Viktor Hovland, numero 5, e gli inglesi Tyrrell Hatton e Matt Fitzpatrick, numero 8 (World Points). Nello staff i cinque vice capitani: i due azzurri Edoardo e Francesco Molinari (per la prima volta due fratelli in questo ruolo nella storia del torneo) insieme al danese Thomas Bjorn, al belga Nicolas Colsaerts e all’iberico Josè Maria Olazabal.

Nella formazione, che dovrà riscattare la sconfitta nel Wisconsin del 2021 (19-9, margine più ampio a partire dal 1979), ma con i continentali che si sono imposti per quattro volte nelle ultime sei edizioni, ha il maggior numero di partecipazioni Rory McIlroy, che sarà alla settima consecutiva. La prima nel 2010 a Newport, in Galles, dove nel vittorioso team guidato da Colin Montgomerie (14,5-13,5) c’erano anche i fratelli Molinari. Il trio sarà di nuovo insieme dopo 13 anni con ruoli diversi. Alla sesta presenza Rose, alla terza Rahm, Hatton, Fitzpatrick e Fleetwood, alla seconda Hovland e Lowry. Quattro i debuttanti (come per gli Usa): Straka, Aberg, Hojgaard e MacIntyre, gli ultimi due entrambi vincitori al Marco Simone Golf & Country Club dell’Open d’Italia nel 2021 e quest’anno. Per nazioni vi sono quattro inglesi, uno svedese, un irlandese, uno spagnolo, un norvegese, un nordirlandese, un danese, uno scozzese e un austriaco. La squadra effettuerà un allenamento sul campo di gara lunedì 11 settembre, mentre venerdì 8 settembre saranno gli americani a prendere confidenza con il percorso.

Il Team USA – A Roma vi saranno i primi dieci della classifica mondiale. Infatti, oltre ai quattro europei, gli altri sei della top ten saranno nel Team Usa, la cui formazione è stata annunciata la scorsa settimana. Sono stati ammessi di diritto Scottie Scheffler (n. 1 del World Ranking), Wyndham Clark (n. 10), Brian Harman (n. 9), Patrick Cantlay (n. 5), Max Homa (n. 7) e Xander Schauffele (n. 6), mentre il capitano Zach Johnson ha affidato le sue wild card a Brooks Koepka, Jordan Spieth, Justin Thomas, Collin Morikawa, Sam Burns e Rickie Fowler. Vice capitani: Steve Stricker, Davis Love III, Jim Furyk, Fred Couples e Stewart Cink. Saranno alla quinta presenza Fowler e Spieth, alla quarta Koepka, alla terza Thomas, alla seconda Morikawa, Scheffler, Cantlay e Schauffele. Debutteranno Burns, Clark, Harman e Homa.

Golf, Omega Masters: ultimo appello per il Team Europe di Ryder

Golf, Omega Masters: ultimo appello per il Team Europe di RyderRoma, 30 ago. (askanews) – Ultimo appello nella corsa per accedere nel Team Europe di Ryder Cup o attraverso le apposite graduatorie oppure sperando in una delle sei wild card che il capitano continentale Luke Donald assegnerà lunedì 4 settembre dopo l’Omega European Masters (31 agosto-3 settembre), il torneo del DP World Tour con cui terminano le gare di qualificazione per i giocatori europei.

Sul percorso del Crans-sur-Sierre GC, a Crans Montana in Svizzera, saranno tre gli azzurri in campo: Edoardo Molinari, uno dei vice capitani del Team Europe, Renato Paratore e Guido Migliozzi, che rientra dopo aver disputato a luglio il The Open. Field di rilievo per un torneo di prestigio, giunto alla 89ª edizione, dove difenderà il titolo il sudafricano Thriston Lawrence, 26enne di Pretoria con quattro titoli sul circuito di cui due in stagione, in un contesto che comprende gli inglesi Matt Fitzpatrick, due volte a segno (2017, 2018), Danny Willett, vincitore nel 2015, e Matt Wallace, i gemelli danesi Rasmus (suo il titolo nel 2021) e Nicolai Hojgaard, i francesi Victor Perez e Antoine Rozner, il polacco Adrian Meronk (suo l’ultimo Open d’Italia), lo scozzese Robert MacIntyre, il tedesco Yannik Paul, gli spagnoli Adrian Otaegui, Pablo Larrazabal e Jorge Campillo, l’altro inglese Todd Clements, reduce dal successo nel precedente D+D Real Czech Masters, e il finlandese Sami Valimaki. Il montepremi è di 2.500.000 dollari. Per entrare nel Team Europe – Per il terzo posto nella classifica European Points, l’ultimo che concede l’accesso di diritto nel Team Europe (già qualificati Rory McIlroy e Jon Rahm), la competizione è tra sei giocatori con Robert MacIntyre, che deve difendere la terza piazza, e con Yannik Paul (4°), Adrian Meronk (5°), Victor Perez (6°), Rasmus Hojgaard (8°) e Adrian Otaegui (9°), che hanno possibilità di superarlo, con diversi gradi di difficoltà. Lo scozzese non può porre rimedio solo a una eventuale vittoria di Paul, che è anche l’unico a poter centrare l’obiettivo con un terzo posto in solitudine, ma in tal caso dipendendo dalla posizione dell’avversario. MacIntyre ha possibilità di evitare il sorpasso se vincono Meronk, Perez o Hojgaard, ma solo con la seconda posizione solitaria per il primo o al massimo con un compagno per il secondo, mentre se si afferma il danese può anche concedersi la terza. Il trio ha possibilità notevolmente ridotte con la seconda piazza. Quanto a Otaegui ha la sola chance del successo, però con margini molto ristretti. Per la World Points (sono già in squadra Viktor Hovland e Tyrrell Hatton) questione limitata anche in questo caso al terzo e ultimo posto disponibile con Tommy Fleetwood, che lo occupa attualmente e che non giocherà, e con Matt Fitzpatrick, quarto, che come detto sarà al via. L’escluso, comunque, ha buone possibilità di ricevere una delle wild card.

Golf, Ryder Cup: anche Tyrrell Hatton nel Team Europe

Golf, Ryder Cup: anche Tyrrell Hatton nel Team EuropeRoma, 28 ago. (askanews) – L’inglese Tyrrell Hatton è il quarto giocatore europeo ad essersi qualificato per la Ryder Cup di Roma, in programma dal prossimo 29 settembre all’1 ottobre sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club. Il 31enne di High Wycombe si prepara dunque a giocare la sua terza Ryder Cup consecutiva dopo il debutto (con vittoria) a Parigi nel 2018 e la parentesi del Wisconsin nel 2021. Hatton si va ad aggiungere al nordirlandese Rory McIlroy, allo spagnolo Jon Rahm ed al norvegese Viktor Hovland.

Il britannico, che ha staccato il pass attraverso la world points list, quest’anno ha sempre superato il taglio in tutti e quattro gli eventi Major, ottenendo due Top 20 sia nel PGA Championship che nella 151esima edizione del The Open. In carriera, vanta sei vittorie sul DP World Tour e un’affermazione sul Pga Tour.

Golf, DP World Tour: Clements a sorpresa, 11° Edoardo Molinari

Golf, DP World Tour: Clements a sorpresa, 11° Edoardo MolinariRoma, 27 ago. (askanews) – L’inglese Todd Clements ha firmato il suo primo titolo sul DP World Tour, vincendo con 266 (65 69 69 63, -22) colpi la nona edizione del D+D Real Czech Masters, penultimo torneo con in palio punti per accedere di diritto nel Team Europe di Ryder Cup, sfida con il Team USA che per la prima volta nella sua storia si svolgerà in Italia (Marco Simone Golf & Country Club, Guidonia Montecelio, Roma, 29 settembre-1° ottobre). Clements ha superato di misura il connazionale Matt Wallace, secondo con 267 (-21), e di quattro colpi il danese Nicolai Hojgaard, terzo con 270 (-18), uno dei giocatori che aspira a ricevere una delle sei wild card che saranno assegnate dal capitano continentale Luke Donald.

Sul percorso dell’Albatross Resort Golf Club (par 72), a Praga nella Repubblica Ceca, ha offerto una buona prestazione Edoardo Molinari, 11° con 273 (66 69 71 67, -15), dopo essere stato sempre in alta classifica. Ha recuperato otto posizioni nel finale Renato Paratore, da 30° a 22° con 275 (69 70 68 68, -13), e ne ha perse alcune Francesco Molinari, 31° con 277 (71 67 67 72, -11), appena nominato vice capitano del Team Europe, carica ricoperta anche dal fratello Edoardo. Prezioso il quarto posto con 271 (-17) per lo scozzese Robert MacIntyre (risalito dal 14°), vincitore dell’Open d’Italia nel 2022, che ha consolidato la terza piazza nella graduatoria European Points, l’ultima che concede l’accesso nel Team Europe, classifica che ha già dato il pass a Rory McIlroy e a Jon Rahm. Stesso score per il paraguaiano Fabrizio Zanotti, il finlandese Sami Välimäki, i tedeschi Nick Bachem e Maximilian Schmitt e per lo svedese Ludvig Aberg.

Todd Clements, 26 anni, ha rimontato dal quinto posto con un 63 (-9) prodotto di nove birdie, realizzati in tre sequenze di tre di fila in ciascuna. È alla prima stagione sul circuito, dove in totale ha partecipato a 30 gare, delle quali 22 quest’anno in cui non si era mai classificato meglio di 21°. Matt Wallace, 33enne di Hillington, quattro titoli sul DP World Tour e uno sul PGA Tour, dove svolge parte della sua attività, ha chiuso con un 67 (-5) dovuto a cinque birdie, non riuscendo a realizzare il sesto nelle quattro buche che aveva da giocare, con il vincitore già in club house, per poterlo portare al playoff.

Edoardo Molinari ha girato in 67 (-5) colpi con sei birdie e un bogey, Paratore in 68 (-4) con sei birdie e due bogey e Francesco Molinari in 72 (par) con cinque birdie e altrettanti bogey. Il torneo è stato vinto nel 2018 da Andrea Pavan.

Golf, Junior Ryder Cup, Binaghi e Fiorellini nel Team Europe

Golf, Junior Ryder Cup, Binaghi e Fiorellini nel Team EuropeRoma, 23 ago. (askanews) – Giovanni Daniele Binaghi e Francesca Fiorellini (Foto Federgolf) faranno parte del Team Europe nella Junior Ryder Cup, 12ª edizione della sfida a livello Under 18 con il Team USA, confronto tra squadre di dodici giocatori, sei ragazzi e sei ragazze. I due azzurri hanno ricevuto una wild card dal capitano, lo scozzese Stephen Gallacher, per la gara che si svolgerà dal 26 al 28 settembre, anticipando la prima Ryder Cup italiana (Marco Simone Golf & Country Club, Guidonia Montecelio, Roma, 29 settembre-1° ottobre).

Per la prima volta il torneo si disputerà su tre giornate. Nelle prime due, al Golf Nazionale di Sutri (Viterbo), la casa del golf italiano, avranno luogo prima sei match di foursome e poi altrettanti di fourball, mentre nella terza si svolgeranno i 12 singoli al Marco Simone Golf & Country Club. Hanno ottenuto il posto in squadra di diritto, attraverso le apposite classifiche, tre ragazzi, l’inglese Kris Kim, vincitore la scorsa settimana del Boys Amateur, l’irlandese Sean Keeling e il tedesco Peer Wernicke e tre ragazze, la spagnola Rocio Tejedo, la svedese Meja Örtengren e la tedesca Helen Briem, che si è imposta nel Girls Amateur. Oltre ai due italiani hanno ricevuto le wild card lo scozzese Connor Graham, l’ucraino Lev Grinberg, la svedese Nora Sundberg e l’iberica Andrea Revuelta Goicoechea.

Ha dichiarato Giovanni Daniele Binaghi: “Sono molto orgoglioso di poter rappresentare l’Italia in questa magnifica manifestazione. Ringrazio la Federazione Italiana Golf di avermi dato l’opportunità di poter gareggiare all’estero, dove ho fatto l’esperienza giusta per raggiungere questo traguardo. Cercherò di esprimermi al meglio e portare più punti possibili al team”. “Sono molto contenta – ha detto Francesca Fiorellini – di essere stata selezionata tra le migliori sei giocatrici che rappresenteranno l’Europa nella Junior Ryder Cup. Era un obiettivo che mi ero prefissata a inizio stagione e ringrazio la Federazione Italiana Golf che mi ha permesso di partecipare alle gare di qualificazione”.

Molto fiducioso Stephen Gallacher: “Mi congratulo con i giocatori selezionati che si sono comportati tutti brillantemente in questa stagione. Sono rimasto molto soddisfatto del loro standard di gioco. Abbiamo una compagine forte ed è un immenso onore essere il loro capitano. Non vedo l’ora di guidare alcuni tra i migliori talenti d’Europa. Credo che giocare gli incontri singoli dell’ultima giornata sul percorso che ospiterà la Ryder Cup sarà un’esperienza entusiasmante per entrambi i team”. La compagine statunitense, affidata al capitano Paul Levy, sarà composta dalle girls Leigh Chien, Kylie Chong, Gianna Clemente, Anna Davis, RyLeigh Knaub e Yana Wilson e dai boys Jackson Byrd, Billy Davis, fratello gemello di Anna, Nicholas Gross, Will Hartman, Jay Leng jr e Miles Russell.

Nel torneo, che torna dopo cinque anni a causa della sospensione per la pandemia, il bilancio è favorevole agli statunitensi con sette vittorie contro tre sconfitte e un pari con trofeo rimasto alla squadra continentale perché detentrice. Gli americani si sono imposti nell’edizione inaugurale (1997) e poi nelle ultime sei, mentre il Team Europe ha prevalso nel 1999, 2002, 2004 con pari nel 2006. Nel tempo hanno disputato la Junior Ryder Cup numerosi giocatori che poi si sono fatti strada, o che se la stanno facendo, tra i professionisti quali gli statunitensi Scottie Scheffler (attuale numero 1 del golf mondiale maschile), Jordan Spieth, Justin Thomas, Tony Finau, Lexi Thompson e Rose Zhang e gli europei Rory McIlroy, Nicolas Colsaerts, Suzann Pettersen, Emily Pedersen e Carlota Ciganda.

Golf, Tom Grennan si esibirà a cerimonia apertura della Ryder Cup

Golf, Tom Grennan si esibirà a cerimonia apertura della Ryder CupRoma, 17 ago. (askanews) – Il cantautore britannico Tom Grennan si esibirà durante la cerimonia di apertura della Ryder Cup 2023, in programma giovedì 28 settembre. La cerimonia avrà inizio alle ore 16 e si svolgerà nel Fan Village del Marco Simone Golf & Country Club, a Roma. La cantante lirica Carly Paoli eseguirà anche l’inno nazionale italiano come parte della cerimonia che sarà trasmessa in mondovisione. La cerimonia di apertura sarà condotta da Melissa Satta alla vigilia della sfida tra Europa e Stati Uniti, con tutti i 24 giocatori che saliranno sul palco durante lo spettacolo che avrà la durata di un’ora. I rispettivi capitani, Luke Donald e Zach Johnson, sveleranno anche i loro abbinamenti per la sessione di apertura della Ryder Cup, il Friday Morning Foursomes, che inizierà alle 7.35 del giorno successivo.

Grennan è diventato famoso grazie alla sua prima apparizione nel brano di Chase e Status, All Goes Wrong. L’ultimo album della cantante inglese, ‘What Ifs & Maybes’, include tre brani ‘Remind Me’, ‘Not Over Yet’ con KSI e ‘Lionheart (Fearless)’ con Joel Corry, inserite nella Big Top 40 Chart del 2022. Questo fa seguito al successo del suo rivoluzionario album GOLD numero uno nel Regno Unito e certificato BRIT “Evering Road”, che includeva brani certificati platino “Little Bit Of Love” e “By Your Side” – entrambi classificati tra i primi tre più ascoltati nel 2021. “Sono così entusiasta di esibirmi alla cerimonia di apertura della Ryder Cup. È un evento così straordinario, quindi non vedo l’ora di far parte di quell’atmosfera. Roma, io sono pronto se tu sei pronta”, ha detto Grennan.

Golf, Ryder Cup, Francesco Molinari: “Orgoglioso della scelta”

Golf, Ryder Cup, Francesco Molinari: “Orgoglioso della scelta”Roma, 16 ago. (askanews) – “Sono molto orgoglioso. Ho iniziato il 2023 con la speranza di partecipare a questa Ryder Cup da giocatore, ma ricoprire il ruolo di vicecapitano rappresenta un grande onore”. Così Francesco Molinari, Vicecapitano del Team Europe: “Quando ho ricevuto la telefonata di Donald, non ci ho pensato un attimo e ho deciso subito di accettare. Entro a far parte di uno staff composto da grandi persone. Il momento più bello che ho vissuto in Ryder Cup è stato certamente quello di debuttare al fianco di Edoardo in Galles e sperimentare per la prima volta cosa significasse far parte del Team Europe. È davvero speciale essere di nuovo insieme a lui a Roma, in Italia, nel nostro Paese. Vestire questi colori è un motivo di orgoglio e farò di tutto per aiutare Donald e la squadra a riportare il trofeo in Europa”.

L’orgoglio di Franco Chimenti, Presidente della FIG: “Per la prima volta nella storia quasi centenaria della competizione, due fratelli, peraltro italiani, ricopriranno il ruolo di vicecapitani. Un unicum, che rende ancora più prestigiosa questa Ryder Cup che, sono sicuro, sarà indimenticabile. Francesco Molinari ha scritto pagine storiche della Ryder Cup e sono certo che avrebbe potuto rappresentare un valore aggiunto anche in campo. Porterà calma, esperienza ed estro. Insieme al fratello Edoardo e a tutto lo staff di Donald, sarà un punto di riferimento non solo per i più giovani ma anche per i più esperti. Non poteva esserci una Ryder Cup, quella di Roma, senza Francesco Molinari, un campione che darà ancora tante soddisfazioni al golf italiano”. Gian Paolo Montali, Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2023 aggiunge: “Siamo felici e orgogliosi per la scelta di Luke Donald. Con Francesco ed Edoardo Molinari, quella che ci apprestiamo a vivere sarà una Ryder Cup sempre più made in Italy. Due figure come quelle dei Molinari non saranno solo importanti, ma determinanti per il Team Europe nella sfida agli Usa. Siamo contenti anche per il pubblico che, a Roma, potrà vedere all’opera questi due fratelli, icone del golf italiano, in un ruolo inedito che, sicuramente, ricopriranno al meglio”.

Luke Donald, Capitano del Team Europecommenta: “Ho scelto Francesco per la sua esperienza in Ryder Cup, ma anche perché è un campione Major. Inoltre, è italiano e vanta una straordinaria carriera. Lo volevo con me a tutti i costi, non importa se da giocatore o da vicecapitano. Sarà davvero speciale averlo nel Team insieme al fratello Edoardo. In Italia, Francesco è un eroe della disciplina per tutto quello che ha fatto nel mondo del golf. Per lui ho un grande rispetto e non potrei essere più felice di così”.

Golf,Ryder Cup 2023: Francesco Molinari vicecapitano Team Europe

Golf,Ryder Cup 2023: Francesco Molinari vicecapitano Team EuropeRoma, 16 ago. (askanews) – Per la prima volta nella storia della Ryder Cup, due fratelli saranno tra i vicecapitani del team Europe alla Ryder Cup di Roma. Dopo Edoardo, anche Francesco Molinari entra a far parte dello staff di Luke Donald verso la super sfida tra il Vecchio Continente e gli Usa che, per la prima volta nella sua storia, si giocherà in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club, dal prossimo 29 settembre al 1° ottobre. Per un evento, il terzo al mondo per importanza mediatica, sempre più made in Italy.

Nel 2010, 47 anni dopo Bernard e Geoff Hunt (nel 1963 fecero parte del team della Gran Bretagna, solo dal 1979 è Europa-Usa), i Molinari al Celtic Manor Resort di Newport, in Galles, si affermarono come i primi fratelli a raggiungere la vittoria in Ryder Cup dieci mesi dopo aver regalato all’Italia (nel novembre 2009) la prima Coppa del Mondo nella storia del golf tricolore grazie al trionfo in Cina. Dalle gare di circolo passando per i campionati italiani, fino ad arrivare alla World Cup e alla Ryder Cup, prima da giocatori, ora da vicecapitani. Dodo e Chicco hanno cominciato a giocare in coppia all’età di 7 anni a Torino. E ora, insieme, saranno tra i protagonisti, seppur non in campo, della 44esima edizione della Ryder Cup.

The italian brothers. Sarà un evento ancora più speciale quello che tra 44 giorni prenderà il via nella Città Eterna. Francesco Molinari è infatti il quinto e ultimo vicecapitano del team Europe e va ad aggiungersi appunto al fratello Edoardo, al danese Thomas Bjorn, al belga Nicolas Colsaerts e allo spagnolo Josè Maria Olazabal. Il 40enne torinese, laureato in Economia Aziendale, ha giocato e vinto tre Ryder Cup rispettivamente nel 2010, 2012 (negli Usa, pareggiò con Tiger Woods nel match di singolo) e 2018 quando, a Parigi, diventò il primo giocatore continentale a vincere tutti e cinque gli incontri disputati, firmando così il nuovo record europeo. Ma Francesco Molinari ha scritto pagine storiche del golf italiano distinguendosi anche come primo azzurro a imporsi in un Major, quello più antico, il The Open, sempre nel 2018 (a Carnoustie, in Scozia), il suo anno d’oro, impreziosito pure dall’exploit nel BMW PGA Championship (a Wentworth, in Inghilterra) e dalla vittoria nella Race to Dubai (l’ordine di merito dell’allora European Tour, oggi DP World Tour) che lo portarono a ricevere prima il Collare d’Oro (massima onorificenza dello sport italiano) e poi il premio World Sport Star of the Year agli UK Sports Personality of The Year Awards. Nel suo palmares vanta otto successi tra il DP World Tour e il PGA Tour, l’ultimo dei quali arrivato negli Usa nel 2019 quando fece suo l’Arnold Palmer Invitational dopo aver realizzato una “hole in one” nel round di apertura. Comincia dunque a delinearsi il Team Europe per la Ryder Cup di Roma dove sono attesi 300.000 spettatori da tutto il mondo. E se Donald ha chiuso il cerchio per quel che riguarda i vicecapitani, le qualificazioni si concluderanno il 3 settembre prossimo al termine dell’Omega European Masters. Poi, il giorno dopo, l’inglese scioglierà le riserve e assegnerà le sei wild card a sua disposizione. Ad oggi, insieme al nordirlandese Rory McIlroy e allo spagnolo Jon Rahm, rispettivamente numero 2 e 3 al mondo, anche il norvegese Viktor Hovland, quinto nel world ranking, ha staccato il pass per l’attesissima Ryder Cup 2023.

Golf, Open d’Italia dal 27 al 30 giugno 2024

Golf, Open d’Italia dal 27 al 30 giugno 2024Roma, 14 ago. (askanews) – L’edizione numero 81 dell’Open d’Italia si giocherà dal 27 al 30 giugno 2024. La data è stata ufficializzata dal DP World Tour che ha svelato il calendario della prossima stagione. A 52 giorni dalla Ryder Cup – la sfida tra il Team Europe e il Team USA in programma dal 29 settembre al 1°ottobre 2023 al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), ecco un altro appuntamento con il grande golf internazionale in arrivo in Italia.

Il torneo, che avrà il supporto di Infront Italy, official advisor della FIG, metterà in palio 3.250.000 dollari. Nell’80esima edizione, disputata al Marco Simone Golf & Country Club lo scorso maggio, successo del polacco Adrian Meronk. Ulteriori aggiornamenti sull’81°Open d’Italia saranno comunicati prossimamente attraverso i canali ufficiali della Federazione Italiana Golf.

Golf, Melissa Satta condurrà cerimonia apertura della Ryder Cup

Golf, Melissa Satta condurrà cerimonia apertura della Ryder CupRoma, 10 ago. (askanews) – Melissa Satta condurrà la cerimonia di apertura della Ryder Cup 2023, in programma al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma) giovedì 28 settembre. La showgirl con cittadinanza italiana e americana (è nata a Boston da genitori italiani) aprirà il tradizionale sipario della competizione biennale tra Europa e Stati Uniti, seguendo le orme dell’ex calciatore francese David Ginola, che ha ricoperto questo ruolo l’ultima volta che la Ryder Cup si è svolta in Europa, a Parigi, nel 2018. La cerimonia di apertura, della durata di un’ora, avrà luogo a partire dalle ore 16:00 presso il Fan Village Stage del Marco Simone Golf & Country Club e sarà caratterizzata anche da uno show musicale live.

Team Europe e Team USA, si accende la sfida – Tutti i 24 giocatori delle squadre europee e statunitensi saliranno sul palco per essere presentati ufficialmente dai rispettivi capitani, Luke Donald (Team Europe) e Zach Johnson (Team USA). La cerimonia si concluderà con la presentazione degli accoppiamenti per la prima sessione di gioco, i Foursomes del venerdì mattina, che inizieranno alle 07:35 del giorno successivo. L’emozione della Satta – “Sarà stupendo condurre la cerimonia di apertura della Ryder Cup. Quando mi è stata prospettata questa opportunità, stentavo a crederci. Sarà davvero speciale vedere persone provenienti da tutta Europa e dall’America ritrovarsi a Roma per divertirsi insieme e vivere l’esperienza dell’evento sportivo. Roma è una delle migliori città al mondo: cultura, cibo e clima ideale a settembre. C’è tutto per una manifestazione che si preannuncia fantastica” ha commentato Melissa Satta.