Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Francesco De Gregori e Checco Zalone insieme per “Pastiche”

Francesco De Gregori e Checco Zalone insieme per “Pastiche”Milano, 12 mar. (askanews) – Per la prima volta nella sua carriera Checco Zalone abbandona i panni dell’attore e si propone come musicista puro per accompagnare al pianoforte la voce di Francesco De Gregori in un disco sorprendente: “Pastiche” (Columbia Records /Sony Music), in uscita il 12 aprile in digitale, CD e doppio LP e disponibile in pre-save e pre-order da oggi, martedì 12 marzo.


La tracklist è ricca di colpi di scena a cominciare da “Giusto O Sbagliato” il singolo inedito che anticipa l’uscita dell’album. La scaletta, 15 tracce per un doppio album, è una generosa incursione nella migliore musica italiana, dove le canzoni di De Gregori si alternano con quelle di autori come Paolo Conte, Pino Daniele, Antonello Venditti, dello stesso Zalone. Tracklist “Pastiche”: 1. Giusto o sbagliato di De Gregori – Zalone – De Gregori 2. Pezzi di vetro di Francesco De Gregori 3. Pittori della domenica di Paolo Conte 4. Rimmel di Francesco De Gregori 5. Putesse essere allero di Pino Daniele 6. Atlantide di Francesco De Gregori 7. Storia di Pinocchio di Nino Manfredi 8. La prima Repubblica di Checco Zalone 9. Le cose della vita di Antonello Venditti 10. Falso Movimento di Francesco De Gregori 11. Alejandro di Checco Zalone 12. Pittori della domenica (piano e voce) 13. Giusto o sbagliato (con orchestra) 14. Buonanotte Fiorellino di Francesco De Gregori 15. Ciao ciao di Francesco De Gregori L’anima dell’intero album, registrato in presa diretta in varie sessioni fra il 2023 e il 2024, è il pianoforte di Checco Zalone, che si rivela qui musicista eccellente ed eclettico, in grado di muoversi con leggerezza e senza manierismi fra blues, jazz e musica classica, restituendo così al canto di De Gregori la dimensione più lirica e intima.


La band di Francesco e altri musicisti di varia provenienza hanno contribuito, insieme all’Orchestra Italiana del Cinema, a creare un suono soft che avvolge tutto il disco in un’atmosfera inaspettatamente vintage. Francesco De Gregori, che già negli anni passati aveva ospitato Checco Zalone in occasione di qualche concerto, ha dichiarato: «Sono sempre stato un fan del Checco autore cinematografico, siamo amici da molti anni e non vedevo l’ora di averlo accanto come musicista in questa strana e bellissima avventura».


L’album uscirà in CD, doppio LP nero e doppio LP nero numerato e autografato in esclusiva sullo Store Sony Music Il 5 giugno un unico concerto insieme


“De Gregori Zalone – Voce e Piano (& Band)” alle Terme di Caracalla a RomA Prevendite da oggi alle ore 16.00 Un unico concerto vedrà esibirsi De Gregori e Zalone dal vivo, il 5 giugno a Roma alle Terme di Caracalla. I due non hanno in programma un tour in comune e l’evento “De Gregori Zalone – Voce e Piano (& bBand)” si annuncia pertanto irripetibile ed imperdibile. Le prevendite saranno disponibili da oggi, 12 marzo, alle ore 16.00 su TicketOne.

A Malaga la mostra “Maria Blanchard. Pittrice malgrado il Cubismo”

A Malaga la mostra “Maria Blanchard. Pittrice malgrado il Cubismo”Roma, 12 mar. (askanews) – Il 30 aprile verrà inaugurata la mostra María Blanchard. Pittrice malgrado il Cubismo, una retrospettiva che illustrerà, in un percorso cronologico, le diverse fasi della vita artistica della pittrice spagnola (Santander, 1881 – Parigi, 1932), al Museo Picasso di Malaga.


María Blanchard fu la prima artista donna in Spagna ad adottare lo stile cubista e a sperimentare la frammentazione e le prospettive multiple nelle sue opere, motivo per cui il suo contributo al Movimento Moderno è considerato di particolare rilevanza. La sua scelta stilistica, insieme alla maestria tecnica e al rispetto che si guadagnò tra i contemporanei, hanno fatto di María Blanchard una figura di riferimento. Questa mostra va ad aggiungersi a quelle organizzate negli scorsi anni dal Museo Picasso Málaga per celebrare il lavoro di artiste donne. La mostra monografica illustrerà, in un percorso cronologico, le varie fasi della vita artistica di María Blanchard (Santander, 1881 – Parigi,1932), mettendo in luce la ricchezza simbolica, l’impegno sociale, la complessità formale e il carattere innovativo delle opere realizzate dalla pittrice spagnola nella sua relativamente breve carriera. Indubbiamente il lavoro della Blanchard non venne apprezzato come meritava in un contesto culturale che riteneva inferiore il ruolo delle donne nell’arte. Pittrice impegnata fino in fondo nel suo particolare modo di vivere e creare, María Blanchard superò i limiti degli stereotipi di genere.


Contribuì al Movimento Moderno come prima donna artista in Spagna a utilizzare sistematicamente lo stile cubista per costruire immagini. La combinazione di elementi geometrici e una sapiente simultaneità di punti di vista conferiscono un carattere originale sia alle immagini più astratte del primo periodo sia alle sue creazioni figurative post-cubiste realizzate a partire dal 1920. Il suo repertorio tematico con soggetti ispirati alla maternità, scene domestiche, bambini e donne lavoratrici riflette una partecipe attenzione femminile verso la vulnerabilità della condizione umana e il potere evocativo delle emozioni. Aspetti, questi, che mette in risalto con un’impeccabile padronanza tecnica e un palese interesse per la storia e la tradizione della pittura europea. Curata da José Lebrero Stals, la retrospettiva riunirà circa novanta opere della pittrice spagnola considerata la grande signora del Cubismo.


Il Museo Picasso Málaga mostra ancora una volta attenzione nel celebrare le artiste donne del XX secolo, dopo le precedenti mostre dedicate a Sophie Taeuber-Arp (2009), Hilma af Klint (2013), Louise Bourgeois (2015), Le artiste donne e il surrealismo (2017) e Paula Rego (2022).

Dombrovskis: scadenza settembre piani Bilancio 2025 “flessibile”

Dombrovskis: scadenza settembre piani Bilancio 2025 “flessibile”Roma, 12 mar. (askanews) – Alla Commissione europea “ci attendiamo che i paesi approvino i loro programmi di stabilità e riforme ad aprile e potranno, poi, essere ulteriormente delineati nei piani di stabilità a settembre. Il termine per la sottoposizione dei piani di Bilancio è il 27 settembre ma data la transizione” alla nuove regole del riviste del Patto di stabilità e di crescita “potremmo avere una certa flessibilità e rinvii per ragioni oggettive”. Lo ha riferito il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis nella conferenza stampa al termine dell’Ecofin.


Quanto alle procedure per deficit eccessivo “la Commissione lancerà le procedure sulla base dei dati 2023 nel ciclo di primavera, che sono previsti nella seconda metà di giugno”. E Poi ci sta “un elemento su cui stiamo ancora lavorando: su come interagiranno le traiettorie che la commissione proporranno” per questi deficit eccessivi e “quelle che verranno dai piani di bilancio sulla base delle nostre raccomandazioni. Questo è un elemento su cui stiamo ancora lavorando e dicutendo con gli Stati membri – ha detto – per trovare il miglior approccio”.

Monica Bellucci e Santo Versace nella giuria del Farnese d’Or 2024

Monica Bellucci e Santo Versace nella giuria del Farnese d’Or 2024Roma, 12 mar. (askanews) – È stata annunciata la giuria del Farnese d’Or 2024. Spiccano i nomi di Santo Versace, scelto anche come presidente, e di Monica Bellucci, in quanto ambasciatori della cultura italiana in Francia. In particolare, sono stati selezionati sulla base del loro contributo nel veicolare l’italianità Oltralpe.


Monica Bellucci, attrice di fama internazionale, rappresenta un’icona capace di diffondere nel corso della sua carriera l’arte cinematografica italiana in Francia. Santo Versace, sinonimo dell’expertise e del saper fare italiano, grazie alla sua realtà imprenditoriale è stato in grado di esportare i valori della nostra cultura all’estero. La giuria, che si è riunita a Palazzo Farnese, a Roma, sede dell’ambasciata di Francia in Italia, è poi composta da Renato Brunetta, Marie-Claire Daveu, Simone Marchetti e Claudia Parzani. Il rapporto franco-italiano viene celebrato attraverso questo premio, che vuole rendere tangibile la collaborazione e la comprensione reciproca tra i due paesi. La cerimonia di premiazione si terrà il 20 giugno in occasione di una cena di gala nella cornice di Palazzo Farnese.

Marco Mengoni sold out la data del 5 luglio a Bologna

Marco Mengoni sold out la data del 5 luglio a BolognaRoma, 12 mar. (askanews) – Annunciato oggi il sold out per la data di Bologna del tour negli stadi di Marco Mengoni che raddoppia con un nuovo appuntamento live il 6 luglio 2025 allo Stadio dall’Ara. Il tutto esaurito arriva a poco più di un mese dal debutto come co-conduttore e super ospite durante la prima serata della 74ª edizione del Festival di Sanremo al fianco di Amadeus. I biglietti per la nuova data saranno disponibili dalle ore 11:00 di domani, mercoledì 13 marzo.


Il tour, prodotto e organizzato da Live Nation, partirà il 26 giugno da Napoli (Stadio Diego Armando Maradona), per poi proseguire il 2 luglio a Roma (Stadio Olimpico), il 5 e il 6 luglio a Bologna (Stadio dall’Ara – il 5 luglio è SOLD OUT) e il 9 luglio a Torino (Stadio Olimpico). Farà poi tappa il 13 e il 14 luglio a Milano (Stadio San Siro), il 17 luglio a Padova (Stadio Euganeo), il 20 luglio a Bari (Stadio San Nicola) e, infine, si concluderà il 24 luglio a Messina (Stadio San Filippo). “Marco negli Stadi 2025” arriva a due anni dal tour tutto esaurito del 2023 con il gran finale al Circo Massimo e segnerà un nuovo capitolo dell’esperienza musicale del cantautore, a partire dal racconto di 15 anni di carriera ricchi di riconoscimenti, vittorie, grandi platee ed empatia con il pubblico italiano ed europeo nei quali Marco ha collezionato 79 dischi di platino, 2.5 miliardi di streaming, 8 album in studio e 10 tour live.


Nel 2023 è arrivata la vittoria alla 73esima edizione del Festival di Sanremo (la seconda in carriera dopo quella del 2013) con “Due Vite” (260 milioni di stream audio e video, 5 platini, oltre 100 milioni di visualizzazioni per il video ufficiale), aggiudicandosi anche la serata delle cover con una versione gospel di Let it be accompagnato dal Kingdom Choir e il premio Giancarlo Bigazzi, assegnato dall’orchestra alla miglior composizione musicale. Con Due Vite ha incantato poi nuovamente tutta Europa – dopo la sua prima volta nel 2013 – all’Eurovision conquistando il 4° posto e il premio per la miglior composizione. A maggio 2023 ha pubblicato Materia (Prisma), l’ultimo tassello della trilogia cinque volte platino Materia, un viaggio musicale iniziato a dicembre 2021 con Materia (Terra) e proseguito ad ottobre 2022 con Materia (Pelle) e nello stesso anno ha vinto il Nastro D’Argento per la miglior canzone originale con “Caro amore lontanissimo” (inedito di Sergio Endrigo). In autunno Mengoni è stato anche in tour nei grandi palazzetti europei, con sold out a Bruxelles, Francoforte e Parigi. MARCO NEGLI STADI 2025 26 giugno 2025 – Napoli, Stadio Diego Armando Maradona 2 luglio 2025 – Roma, Stadio Olimpico 5 luglio 2025 – Bologna, Stadio dall’Ara // SOLD OUT 6 luglio 2025 – Bologna, Stadio dall’Ara // NUOVA DATA 9 luglio 2025 – Torino, Stadio Olimpico 13 luglio 2025 – Milano, Stadio San Siro 14 luglio 2025 – Milano, Stadio San Siro 17 luglio 2025 – Padova, Stadio Euganeo 20 luglio 2025 – Bari, Stadio San Nicola 24 luglio 2025 – Messina, Stadio San Filippo

Usa, +0,4% prezzi consumo in febbraio, CPI annuale +3,2%

Usa, +0,4% prezzi consumo in febbraio, CPI annuale +3,2%New York, 12 mar. (askanews) – I prezzi al consumo negli Stati Uniti, in febbraio sono aumentati dello 0,4%,in linea con le attese degli analisti. A riportarlo è il Dipartimento del lavoro. In gennaio si era registrato un aumento dello 0,3%. Il dato “core”, ovvero quello depurato dalla componente dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, è cresciuto anch’esso dello 0,4%, mentre le attese erano per un aumento dello 0,3%.


Su base annuale, il dato è in aumento del 3,2%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma il dato è superiore al mese di gennaio quando si era registrato un +3,1%. Il dato “core” annuale è in crescita del 3,8%. I prezzi dell’energia sono aumentati del 2,3%, rispetto al mese scorso, ma su base annuale sono diminuiti dell’1,9%. I prezzi dei generi alimentari sono rimasti stabili: in gennaio erano cresciuti dello 0,4%. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno hanno registrato un aumento del 3,2%. La media settimanale degli stipendi non è cambiata rispetto a gennaio.

Nuovi appuntementi con “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”

Nuovi appuntementi con “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”Milano, 12 mar. (askanews) – Nuove date in arrivo a grande richiesta per “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”, il nuovo tour estivo di Fiorella Mannoia che sarà accompagnata per la prima volta da un’orchestra sinfonica nelle location più suggestive di tutta Italia: agli appuntamenti già annunciati, si aggiunge il raddoppio all’Anfiteatro di Tharros (OR) il 22 luglio, oltre al live del 21 luglio, e nuove tappe il 16 agosto all’Anfiteatro di Acri(CS), il 17 agosto al Palazzo Marchesale di Melpignano (LE) ed il 24 agosto a Castello Pasquini a Castiglioncello (LI).


I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16.00 di oggi su TicketOne e nei circuiti di vendita abituali. L’artista romana, in un anno così speciale che vedrà Fiorella Mannoia spegnere 70 candeline, è pronta a festeggiare questo traguardo nella dimensione per lei più naturale, il palco.


A dare il via ai festeggiamenti in musica un appuntamento imperdibile il 3 giugno a Roma, con uno speciale concerto-evento tra le suggestive mura delle Terme di Caracalla. Una nuova emozionante avventura per Fiorella Mannoia iniziata con il ritorno per la sesta volta in gara al Festival di Sanremo con “Mariposa”. Il brano, un vero manifesto per cantare l’orgoglio di essere donna, ha vinto il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo, firmato in prima persona dalla cantante romana insieme a Cheope e Carlo Di Francesco che sigla anche le musiche con Federica Abbate e Mattia Cerri.


I biglietti per “Fiorella Sinfonica- Live con orchestra” e per l’evento speciale di Roma alle Terme di Caracalla, prodotti e organizzati da Friends & Partners e Oyà, sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

Tre nuove date live per l’Achille Lauro Summer Fest

Tre nuove date live per l’Achille Lauro Summer FestMilano, 12 mar. (askanews) – Achille Lauro annuncia oggi 3 nuovi appuntamenti dal vivo dell’”Achille Lauro Summer Fest – A Rave before l’Iliade” la nuova e incandescente leg estiva, che ad agosto arriverà anche a Gallipoli, Baia Domizia e Castiglioncello. Un vero e proprio rave all’insegna dell’inclusività aperto a tutt?, artisti, ravers, freaks, famiglie e bambini che toccherà numerose location e festival italiani in attesa dei due eventi unici già annunciati a inizio anno “Ragazzi madre – l’Iliade” il ive con special guest Boss Doms per infiammare anche l’autunno a Milano e Roma.


Achille Lauro Summer Fest – A Rave before l’Iliade partirà con i primi live il 13 luglio da Brescia – Brescia Summer Music, Arena Campo Marte per proseguire poi il 19 luglio a Mirano (VE) – Mirano Summer Festival, il 1 agosto a Gallipoli (LE) – Oversound Music Festival – Parco Gondar, il 12 agosto a Baia Domizia (CE) – Arena dei Pini – Summer Festival, il 14 agosto a Cattolica – Arena della Regina, il 16 agostoa Castiglioncello (LI) – Castiglioncello Festival – Castello Pasquini, il 17 agosto a Forte dei Marmi (LU) – Villa Bertelli Live, il 21 agosto a Corigliano-Rossano (CS) – Anfiteatro De Rosis, il 23 agosto a Catania – Sotto Il Vulcano Fest, Villa Bellini, il 24 agosto a Palermo – Dream Pop Festival, Teatro di Verdura per chiudere il 2 settembre a Vicenza – Vicenza In Festival, Piazza dei Signori. Sull’onda di questo incredibile rave l’autunno inizierà poi con “Ragazzi madre – l’Iliade” Il Live i due show unici previsti il 4 ottobre al Forum di Milano e il 7 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma. Reduce dal successo di Ragazzi Madre – L’Iliade il docufilm che racconta il suo percorso artistico e i primi dieci anni di carriera disponibile su Prime Video e dopo mesi in testa alle classifiche con Stupidi Ragazzi(Elektra Records / Warner Music Italy), l’ultimo singolo dal sound avanguardista che ha legato grazie alla musica elettronica un brano pop alle basi urban, Achille Lauro quest’estate è finalmente pronto a riabbracciare il suo pubblico che non ha mai smesso di sostenerlo per celebrare tutti gli album che lo hanno reso da icona trap a poliedrico artista in grado di smantellare ogni stereotipo.


I live sono organizzati e prodotti da Friends & Partners, i biglietti per le nuove date saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi in prevendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Meloni: su inchiesta Perugia ora lavora Antimafia, poi valuteremo Commissione

Meloni: su inchiesta Perugia ora lavora Antimafia, poi valuteremo CommissioneRoma, 12 mar. (askanews) – Sull’inchiesta di Perugia e la presunta attività di dossieraggio “ora lavora la Commissione Antimafia, poi valuteremo se servirà altro”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rispondendo – al suo arrivo a Trento – alla domanda se la commissione d’inchiesta ad hoc sia tramontata, sottolineando che per istituirla “ci vuole almeno qualche mese”.


Alla domanda se la commissione d’inchiesta proposta dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sia definitivamente archiviata, Meloni ha risposto: “No, non credo che la cosa vada vista così. Penso che oggi ci sta lavorando la Commissione Antimafia, che ha poteri di inchiesta, e quindi credo che bisogna vedere dove riesce ad arrivare la Commissione Antimafia e poi valutare se c’è bisogno di qualcos’altro perchè è anche un tema di tempistiche: per istituire una nuova Commissione ci vuole almeno qualche mese, temo. Per cui ad oggi abbiamo già una commissione che ci sta lavorando e penso che bisogna farla lavorare nel miglior modo possibile. All’esito del lavoro che farà la commissione Antimafia secondo me va valutato se serve qualcos’altro”. Tenendo presente che “bisogna andare fino in fondo”. “Il punto è che bisogna arrivare fino in fondo. Punto. Perchè quello che sta emergendo è obiettivamente incredibile e vergognoso per uno stato di diritto”, ha aggiunto Meloni.

Meloni: fiera di record economici, cresce ricchezza famiglie

Meloni: fiera di record economici, cresce ricchezza famiglieRoma, 12 mar. (askanews) – “Sono fiera di alcuni dati economici: l’Italia ha il record di occupazione, di crescita del lavoro femminile, di crescita dei contratti stabili. L’Italia è una delle due nazioni nei Paesi Ocse a poter avere una crescita del reddito reale delle famiglie. Il reddito nei Paesi Ocse è diminuito dello 0,2%, con due Paesi in controtendenza: in Gran Bretagna è aumentato dello 0,2% e in Italia dell’1,4%, sette volte di più rispetto alla media. E’ una scelta politica: abbiamo concentrato le poche risorse sulla crescita dei redditi delle famiglie”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo a Trento alla cerimonia di firma dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Provincia autonoma di Trento.