Meloni ha spiegato la scelta di Belloni (Dis) some “sherpa” del G7Pordenone, 8 mar. (askanews) – La decisione di nominare Elisabetta Belloni come sherpa del G7 “non un tema di sicurezza ma avendo destinato lo sherpa dedicato a una sede molto delicata siamo partiti da una persona che ha una esperienza su questa materia perché siamo già nell’anno del G7. È un fatto di facilità del lavoro”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, arrivando alla Fiera Ortogiadino a Pordenone.
In precedenza un comunicato aveva reso noto che “in considerazione della proposta di destinazione a Tel Aviv dell’ambasciatore Luca Ferrari, l’ambasciatrice Elisabetta Belloni sarà nominata come Sherpa G7/G20 del Presidente del Consiglio, permanendo nell’attuale incarico di Capo del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza”.
Francesco De Gregori annuncia il tour estivo da solistaMilano, 8 mar. (askanews) – A distanza di oltre 2 anni dall’ultimo tour solista, questa estate Francesco De Gregori tornerà in concerto con la sua band per più di 20 date, portando la sua musica in tutta la penisola.
Sul palco, il cantautore romano proporrà al pubblico i brani con cui ha segnato per sempre la storia della musica italiana, accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni). Corista: Francesca La Colla. Aprirà i concerti Angela Baraldi, già ospite di alcuni tour del cantautore romano, la prima volta nel 1993. Queste le prime date: 12 luglio al Palazzo Farnese di Piacenza nell’ambito di Piacenza Summer Cult 13 luglio all’anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) nell’ambito di Festival Tener-a-mente 16 luglio in Piazza Alfieri ad Asti nell’ambito di Asti Musica 18 luglio al Castello Scaligero di Villafranca (VR) nell’ambito di Villafranca Festival 19 luglio al Castello di Udine nell’ambito di Udinestate 21 luglio a Villa Erba di Cernobbio (CO) nell’ambito di LeSerre Music&Comedy Festival 22 luglio al Castello Carrarese di Este (PD) nell’ambito di Estestate 26 luglio all’Anfiteatro Romano di Pompei (NA) nell’ambito di BOP – Beats of Pompei 28 luglio in Piazza Garibaldi a Cervia (RA) 1 agosto a Villa Bellini di Catania nell’ambito di Sotto il Vulcano Fest 3 agosto alla Scalinata della Cattedrale di Noto (SR) nell’ambito di Le Scale della Musica 4 agosto al Teatro di Verdura di Palermo 6 agosto al Teatro dei Ruderi di Diamante (CS) nell’ambito di Tirreno Festival 8 agosto al Mercati Saraceni di Cirò Marina (KR) nell’ambito di Krimi Sound Festival 11 agosto a Punta Ristola di Santa Maria di Leuca (LE) nell’ambito di Capo Live 12 agosto al Foro Boario di Ostuni (BR) nell’ambito di Luce Festival 14 agosto all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati (MC) 17 agosto all’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero (SS) 18 agosto in Piazza Stagno a Cabras (OR) 20 agosto al Castello Pasquini di Castiglioncello (LI) nell’ambito di Castiglioncello Festival 21 agosto a La Versiliana di Marina di Pietrasanta (LU) nell’ambito di La Versiliana Festival 23 agosto al Teatro delle Rocce di Gavorrano (GR) 29 agosto al Barton Park di Perugia nell’ambito di Moon In June 4 settembre in Piazza Duomo a Prato nell’ambito di Prato Esta Prevendite disponibili da oggi, venerdì 8 marzo, alle ore 18.00 sui circuiti abituali. Per informazioni sui biglietti: www.friendsandpartners.it. L’ultimo tour di Francesco De Gregori con la sua band è stato nella primavera del 2022 nei club. Dal 18 giugno 2022 (Stadio Olimpico di Roma) fino al 23 dicembre 2023 (Palazzo Dello Sport di Roma) si è esibito condividendo il palco con Antonello Venditti. Dall’unione artistica dei due cantautori è nato l’album live “Il concerto” (Columbia Records /Sony Music).
Ornella Vanoni esce in digitale con Calma Rivoluzionaria Live 2023Milano, 8 mar. (askanews) – Immersivo viaggio in musica pubblicato a dicembre 2023 esclusivamente in formato fisico per BMG, Calma Rivoluzionaria Live 2023 – il più recente progetto discografico di Ornella Vanoni – è finalmente disponibile anche su tutte le piattaforme streaming.
Calma Rivoluzionaria Live 2023 è una raccolta di alcuni dei più grandi successi della signora della musica italiana – arricchita dai due inediti Calma Rivoluzionaria con Samuele Bersani e Camminando – registrati live durante il tour teatrale Le donne e la musica Tour che ha visto Ornella accompagnata da una band di sole donne. “L’idea che proprio da oggi Calma Rivoluzionaria Live 2023 possa finalmente raggiungere tutte e tutti, mi rende felice. I grandi classici della mia carriera sono stati eseguiti da una band tutta al femminile, cinque donne eccezionali, tutte jazziste. Ed è a tutte le donne che dedico questa pubblicazione. In più, in questo album c’è Calma Rivoluzionaria, una canzone straordinaria con il testo a cura di Samuele Bersani, che proprio in questo momento storico ci sta riguardando molto da vicino. – racconta l’artista.
Ed è proprio per rendere omaggio alla forza, all’eleganza e al talento delle donne in tutto il mondo che l’ultimo lavoro di Ornella Vanoni sarà disponibile in streaming proprio da oggi, venerdì 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Le sorprese non finiscono qui: in occasione del Record Store Day 2024 – la festa dei negozi di dischi indipendenti prevista per il prossimo 20 aprile – verrà pubblicato un esclusivo 45 giri con i due brani inediti del progetto Calma Rivoluzionaria Live 2023: Calma rivoluzionaria con Samuele Bersani su Lato A e Camminando, di cui Pietro Cantarelli è autore e compositore, su Lato B.
Ornella tornerà live con Senza fine, tre imperdibili concerti-evento prodotti e organizzati da Color Sound in collaborazione con Friends & Partners per celebrare la sua straordinaria carriera. Sarà possibile intraprendere l’emozionante viaggio in musica tra i più grandi successi della signora della musica italiana e i brani di Calma Rivoluzionaria Live 2023 sabato 27 aprile e domenica 28 aprile al Teatro Degli Arcimboldi di Milano, mentre giovedì 6 giugno Ornella si esibirà per la prima volta tra le suggestive mura delle Terme di Caracalla di Roma. I biglietti di Senza fine sono disponibili su TicketOne.it e nei circuiti di vendita abituali. Per ulteriori informazioni consultare il sito di Friends & Partners.
Animal Equality: “Cavalli per ippoterapia diventati carne da macello”Roma, 8 mar. (askanews) – Sono otto le persone accusate di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e al maltrattamento di animali nella provincia di Caserta: fingevano di acquistare cavalli da utilizzare per l’ippoterapia che invece venivano rivenduti per essere macellati o impiegati nelle corse clandestine. I cavalli, provenienti da vari allevamenti italiani, venivano dirottati presso un’azienda della città di Santa Maria Capua Vetere che, in base al loro stato di salute, li commerciava illegalmente mandandoli al macello.
La macellazione dei cavalli per il consumo umano è una pratica crudele, denuncia da tempo Animal Equality assieme ad altre organizzazioni per la protezione degli animali. Questo caso di cronaca dimostra ancora una volta la necessità di vietare la macellazione di questi animali in Italia. Nel nostro Paese, spesso, i cavalli non destinati al consumo alimentare (perché per esempio provenienti dalle corse ippiche) vengono comunque macellati e la loro carne venduta ai consumatori.
Una pratica che Animal Equality definisce “illegale e pericolosa”, in particolare per via dei farmaci veterinari che sono stati somministrati a questi animali nel corso della loro vita e che non sono adeguati al consumo umano. Il fatto che questa violazione della normativa avvenga in maniera sistematica dimostra che l’attuale sistema di controlli a livello nazionale non è sufficiente a garantire la tutela di questi animali né dei cittadini, esposti a rischi di salute, secondo l’organizzazione. L’Italia è il maggior importatore di carne di cavallo del mondo e il primo consumatore in tutta Europa, ricorda ancora Animal Equality. I cavalli uccisi al mattatoio sono vittime di gravi condizioni di trasporto su camion affollati dove trascorrono lunghe ore in piedi, subendo lesioni, sviluppando febbre da trasporto (una malattia respiratoria associata al trasporto su lunghe distanze), perdita di peso, affaticamento e disidratazione.
L’organizzazione internazionale per la protezione degli animali allevati a scopo alimentare Animal Equality ha rivolto una petizione al Governo per chiedere di vietare anche in Italia, come già accaduto in Grecia, la macellazione dei cavalli. Si tratta di animali sensibili e intelligenti che in molti considerano animali da compagnia, ma che sono ancora oggi condannati a soffrire durante il trasporto a lunga distanza tra i paesi che li commerciano, diretti verso un’uccisione crudele. Dopo le manifestazioni davanti al Duomo di Milano per chiedere di vietare la macellazione di questi animali, in riferimento al lavoro di Animal Equality, l’On. Carmen di Lauro, componente della Commissione Affari Sociali, ha presentato un’interrogazione parlamentare, sottoscritta anche dagli On. Andrea Quartini e Gaetano Amato e rivolta al Ministro della Salute, per chiedere il “riconoscimento dello status di ‘animale d’affezione’ anche per gli equidi”.
Oro a nuovi massimi, vicino 2.200 dollari l’oncia dopo lavoro UsaRoma, 8 mar. (askanews) – Ripartono i rialzi dell’oro, con l’oncia che sul mercato statunitense segna un nuovo massimo storico a 2.192 dollari dopo le indicazioni bivalenti dai dati sul mercato del lavoro, che hanno alimentato le ipotesi di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a giugno. A febbraio nell’economia statunitense sono stati creati 275.000 nuovi posti di lavoro, più del previsto, ma al tempo stesso il tasso di disoccupazione è leggermente risalito al 3,9%.
Fed,Powell: Ci saranno fallimenti bancari per perdite di immobiliNew York, 8 mar. (askanews) – Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha dichiarato giovedì davanti al Senato che alcune banche potrebbero fallire a causa della loro esposizione al settore immobiliare commerciale, in crisi dopo che la pandemia ha aperto la possibilità di lavorare a distanza.
“Questo è un problema su cui lavoreremo ancora per anni, ne sono sicuro. Ci saranno fallimenti bancari”, ha detto Powell spiegando che “sono soprattutto le banche di piccole e medie dimensioni ad avere questi problemi. Stiamo lavorando con loro. Lo stiamo superando. Penso che sia gestibile”. Il presidente della Fed non è entrato in questioni specifiche a riguardo, ha però spiegato di essere in dialogo con queste banche per aiutarle a chiedersi se hanno abbastanza capitale e liquidità o subiranno perdite. Powell ha chiarito che le banche che hanno problemi con il calo degli spazi per uffici e delle attività al dettaglio non sono le grandi banche.
Il garante per la privacy ha avviato un’istruttoria su “Sora” di OpenAIRoma, 8 mar. (askanews) – Il Garante Privacy ha avviato una istruttoria nei confronti di OpenAI, la società statunitense che nelle scorse settimane ha annunciato il lancio di un nuovo modello di intelligenza artificiale, denominato “Sora”, in grado, da quanto annunciato, di creare scene dinamiche, realistiche e fantasiose, partendo da poche istruzioni testuali.
Considerate le possibili implicazioni che il servizio “Sora” potrebbe avere sul trattamento dei dati personali degli utenti che si trovano nell’Unione europea e in particolare in Italia, l’Autorità ha chiesto ad OpenAi di fornire una serie di chiarimenti. Entro 20 giorni, la società dovrà precisare se il nuovo modello di intelligenza artificiale sia un servizio già disponibile al pubblico e se venga o verrà offerto ad utenti che si trovano nell’Unione Europea, in particolare in Italia. OpenAI inoltre, spiega il Garante, dovrà chiarire al Garante una serie di elementi: le modalità di addestramento dell’algoritmo; i dati raccolti ed elaborati per addestrarlo, specialmente se si tratti di dati personali; se tra questi vi siano anche particolari categorie di dati (convinzioni religiose, filosofiche, opinioni politiche, dati genetici, salute, vita sessuale); quali siano le fonti utilizzate.
Nel caso in cui il servizio venga o verrà offerto a utenti che si trovano nell’Ue, il Garante ha chiesto in particolare alla società di indicare se le modalità previste per informare utenti e non utenti e le basi giuridiche del trattamento dei dati forniti di quanti accedono al servizio siano conformi al Regolamento europeo.
Usa, +275.000 di posti lavoro a febbraio, disoccupazione +3,9%New York, 8 mar. (askanews) – Rapporto sull’occupazione di febbraio molto superiore alle stime, negli Stati Uniti. Il mese scorso sono stati creati 275.000 posti di lavoro (escluso il settore agricolo) rispetto al mese precedente, mentre gli analisti attendevano un aumento di 198.000 posti. La disoccupazione è salita al 3,9%, contro attese per un aumento al 3,7%.
I salari orari medi sono aumentati di 0,05 centesimi, lo 0,14%, a 34,57 dollari; rispetto a un anno prima, sono aumentati del 4,28%. La settimana media lavorativa è cresciuta di 0,1 ore a 34,3 ore. La partecipazione della forza lavoro è stata pari al 62,5%, come in gennaio e dicembre. Rivisti i dati di gennaio passati da +335.000 a +229.000, mentre quelli di dicembre sono passati a +290.000. Non rivisto il dato sulla disoccupazione di gennaio che resta confermato a 3,7%.
Svizzera, spending review affidata a comitato di esperti esterniRoma, 8 mar. (askanews) – Il governo della Svizzera ha deciso di affidare a un comitato di esperti indipendenti il compito di redigere un rapporto di proposte su revisioni della spesa e riduzione dei deficit strutturali del bilancio pubblico. L’iniziativa giunge mentre secondo il Consiglio federale, nei prossimi anni i disavanzi rischiano di aumentare a causa delle spese su previdenza, difesa, migranti e richiedenti asilo.
In base alla pianificazione finanziaria, a medio termine i deficit strutturali nel bilancio della Confederazione potrebbero raggiungere i 4 miliardi di franchi all’anno, recita un comunicato del Consiglio federale, il governo della Confederazione Svizzera. L’esecutivo intende quindi recuperare margine di manovra strategico ed evitare di dover apportare tagli lineari per conseguire un bilancio conforme alle disposizioni del freno all’indebitamento. Ha dunque pertanto incaricato un gruppo di esperti di effettuare una verifica dei compiti e dei sussidi e di presentargli, entro fine estate, alcune proposte su come eliminare i deficit strutturali. Nei prossimi anni, si legge, soprattutto le uscite destinate all’Avs 8il sistema previdenziale) e all’esercito registreranno un aumento nettamente più rapido rispetto alle entrate della Confederazione. Anche le uscite per la migrazione rimarranno, almeno per il momento, elevate (statuto di protezione S, asilo).
Il rapporto sulla spending review è stato affidato a un gruppo di cinque esperti che vantano ampia esperienza e solide conoscenze nei settori dell’amministrazione. Dovranno esaminare “tutti i compiti e i sussidi della Confederazione. Tale verifica terrà conto delle uscite federali complessive: nel settore proprio, nel settore dei trasferimenti, per il personale, per beni e servizi e a prescindere dal loro grado di vincolo. Oltre a misure sul fronte delle uscite, l’Esecutivo ha commissionato una variante nella quale una parte del deficit viene coperta dalle maggiori entrate”.
Inchiesta di Perugia, Nordio propone una Commissione parlamentare d’inchiestaMilano, 8 mar. (askanews) – “Credo che a questo punto si possa e si debba riflettere sulla necessità dell’istituzione di una Commissione parlamentare d’Inchiesta con potere inquirente per analizzare una volta per tutte questa deviazione che già si era rilevata gravissima ai tempi dello scandalo Palamara e che adesso, proprio per le parole di Cantone, è diventata ancora più seria”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio a Milano, rispondendo a una domanda sull’inchiesta di Perugia sulla violazione dei diritti individuali alla riservatezza.