Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Governo, Meloni: centrodestra insieme per scelta non costrizione

Governo, Meloni: centrodestra insieme per scelta non costrizioneCagliari, 21 feb. (askanews) – “L’opposizione e certi grandi giornaloni dicono che noi litighiamo, che adesso il governo cade, sta per cadere, poi si svegliano”, “lo sanno anche loro che questo governo durerà 5 anni, anche dieci sì ma giorno per giorno”, “possono dire quello che vogliono noi non stiamo insieme per costrizione, stiamo insieme da trent’anni per scelta”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al comizio a sostegno di Paolo Truzzu come candidato del centrodestra alla presidenza della regione Sardegna.

Governo, Salvini: Giorgia alleata e amica, avanti insieme 5 anni

Governo, Salvini: Giorgia alleata e amica, avanti insieme 5 anniRoma, 21 feb. (askanews) – “Più su qualche giornalone, sul Corriere della Sera e Repubblica provano ad allontanare me e Giorgia, più io e Giorgia andiamo avanti insieme, compatti, come una sola persona per cinque anni, non un minuto di meno. Più provano a farci litigare, più cementano quella che non è solo un’alleanza politica. In Giorgia non solo ho un’alleata e un ottimo presidente del Consiglio ma sto trovando un’amica e in politica questo fa la differenza”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini, a Cagliari per sostenere il candidato del centrodestra Paolo Truzzu.

Mps: in Borsa +3,1% con Deutsche Bank e attese per vendita quote Mef

Mps: in Borsa +3,1% con Deutsche Bank e attese per vendita quote MefMilano, 21 feb. (askanews) – Mps sotto i riflettori a Piazza Affari spinta dal report di Deutsche Bank che ha alzato il target price sul titolo a 5,1 euro e dalle scommesse del mercato sul collocamento della quota del Tesoro che, dopo tre mesi, ha di nuovo le mani libere sull’istituto. Le azioni hanno chiuso in rialzo del 3,1% a 3,557 euro, con un massimo intraday a 3,662 euro.


E’ scaduta, infatti, la clausola di lock-up di 90 giorni a seguito della cessione del 25% annunciata lo scorso 20 novembre, che consente al Tesoro, primo socio della banca con una quota pari al 39,2%, di riprendere la discesa nel capitale. Secondo quanto scrive MF, lo scenario più probabile è che l’azionista metta sul mercato una nuova tranche, tra l’8 e il 10%, e l’operazione potrebbe arrivare prima dello stacco della cedola, previsto il 20 maggio. Mps ha chiuso il 2023 con un utile netto di oltre 2 miliardi, ritornando dopo 13 anni a pagare il dividendo, in anticipo di due anni rispetto al target di piano, prevedendo una cedola di 0,25 euro per azione. Lo scorso 20 novembre, il Mef aveva collocato, attraverso un accelerated bookbuilding, il 25% del capitale del Montepaschi a un corrispettivo per azione pari a 2,92 euro, per un controvalore complessivo di circa 920 milioni.

Meloni a Cgil Sardegna: norme su sicurezza lavoro lunedì in Cdm

Meloni a Cgil Sardegna: norme su sicurezza lavoro lunedì in CdmCagliari, 21 feb. (askanews) – La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al suo arrivo alla Fiera di Cagliari per partecipare al comizio a sostegno di Paolo Truzzu ha incontrato una rappresentanza della Cgil che protestava contro le morti sul lavoro. “Conosco i numeri. Come lei sa abbiamo già assunto lo scorso anno 800 nuovi ispettori del lavoro. Evidentemente non basta, ne abbiamo parlato stamattina in Consiglio dei ministri per preparare le norme che arriveranno lunedì. Ci sono anche alcune proposte che arrivano dal sindacato che secondo me sono interessanti, sulle quali stiamo lavorando. Convocheremo prima il tavolo nazionale dei sindacati più rappresentativi. Ascoltiamo e lavoriamo insieme sulle proposte. E’ un tema su cui abbiamo cercato fin dall’inizio di dare dei segnali”.


Il governo ha convocato a Palazzo Chigi lunedì prossimo, 26 febbraio, le rappresentanze sindacali e datoriali per un incontro sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Alle 8.30 il primo incontro con i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confsal. A seguire, alle 10, è previsto un secondo incontro con i rappresentanti di Alleanza Cooperative, Ance, Casartigiani, CNA, Confapi, Confartigianato e Confindustria.

Meloni dice alla Cgil Sardegna: lavorariamo insieme per la sicurezza sul lavoro, le norme lunedì in Cdm

Meloni dice alla Cgil Sardegna: lavorariamo insieme per la sicurezza sul lavoro, le norme lunedì in CdmCagliari, 21 feb. (askanews) – La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al suo arrivo alla Fiera di Cagliari per partecipare al comizio a sostegno di Paolo Truzzu ha incontrato una rappresentanza della Cgil che protestava contro le morti sul lavoro. “Conosco i numeri. Come lei sa abbiamo già assunto lo scorso anno 800 nuovi ispettori del lavoro. Evidentemente non basta, ne abbiamo parlato stamattina in Consiglio dei ministri per preparare le norme che arriveranno lunedì. Ci sono anche alcune proposte che arrivano dal sindacato che secondo me sono interessanti, sulle quali stiamo lavorando. Convocheremo prima di lunedì il tavolo nazionale dei sindacati più rappresentativi. Ascoltiamo e lavoriamo insieme sulle proposte. E’ un tema su cui abbiamo cercato fin dall’inizio di dare dei segnali”.


“C’è una proposta di iniziativa di Fdi – ha aggiunto – per portare il tema della sicurezza sul lavoro nelle scuole, per aggiungere un’ora, per insegnarla, che dovrebbe essere approvata nei prossimi giorni. Se ci sono altre proposte su questo tema sono assolutamente a disposizione. Penso non sia un tema su cui dividerci, ma su cui lavorare insieme”. 

Banche spingono Piazza Affari, Ftse Mib chiude sopra 32mila punti (+1%)

Banche spingono Piazza Affari, Ftse Mib chiude sopra 32mila punti (+1%)Milano, 21 feb. (askanews) – Chiusura tonica per Piazza Affari, spinta dai titoli bancari. L’indice principale Ftse Mib ha guadagnato l’1% superando quota 32mila punti (32.018 punti) e aggiornando così i massimi dal 2008, miglior performance tra le Borse europee (Parigi +0,22%, Francoforte +0,25%, Londra -0,75% affossata da Hsbc) e in controtendenza con l’andamento negativo di Wall Street.


A Milano, tra i titoli principali, sotto i riflettori Mps (+3,1% a 3,557 euro) spinta dal report di Deutsche Bank che ha alzato il target price sul titolo a 5,1 euro e soprattutto dalle scommesse del mercato sul collocamento della quota del Tesoro che, passati i tre mesi di lock-up, ha di nuovo le mani libere sull’istituto. Forti acquisti anche su Mediobanca (+4,22%), promossa a a”buy” da Ubs, e Bper (+3,93%). Maglia rosa a Iveco (+5,03%). Sul fronte dei nostri titoli di Stato, lo spread ha chiuso in rialzo a 150 punti, con il rendimento del Btp decennale salito sul mercato secondario al 3,94%.

I Ventisette approvano l’accordo sul nuovo Patto stabilità dell’Ue

I Ventisette approvano l’accordo sul nuovo Patto stabilità dell’UeBruxelles, 21 feb. (askanews) – Il comitato dei rappresentanti permanenti degli Stati membri presso l’Ue (Coreper) ha approvato, questo pomeriggio a Bruxelles, “i testi di compromesso finali che riformano il quadro della governance economica dell’Ue”, ovvero la riforma del Patto di stabilità con le regole da rispettare nei blianci pubblici nazionali. Lo ha annunciato sul suo accpunt X (ex Twitter) la presidenza di turno belga del Consiglio Ue.


L’approvazione del Coreper conferma, in particolare, l’accordo raggiunto nei negoziati (“Trilogo”)con la Commissione e con il Parlamento europeo sul regolamento relativo al “braccio preventivo” del Patto, che è sottoposto alla co-decisione legislativa. “Queste nuove norme garantiranno finanze pubbliche sostenibili, favoriranno gli investimenti, la crescita e la creazione di posti di lavoro nell’Ue”, afferma ancora la presidenza di turno belga, ricordando che “i testi saranno ora sottoposti al Parlamento europeo” per il voto di conferma finale. 

Ue, i Ventisette approvano accordo sul nuovo Patto stabilità

Ue, i Ventisette approvano accordo sul nuovo Patto stabilitàBruxelles, 21 feb. (askanews) – Il comitato dei rappresentanti permanenti degli Stati membri presso l’Ue (Coreper) ha approvato, questo pomeriggio a Bruxelles, “i testi di compromesso finali che riformano il quadro della governance economica dell’Ue”, ovvero la riforma del Patto di stabilità con le regole da rispettare nei blianci pubblici nazionali. Lo ha annunciato sul suo accpunt X (ex Twitter) la presidenza di turno belga del Consiglio Ue.


L’approvazione del Coreper conferma, in particolare, l’accordo raggiunto nei negoziati (“Trilogo”)con la Commissione e con il Parlamento europeo sul regolamento relativo al “braccio preventivo” del Patto, che è sottoposto alla co-decisione legislativa. “Queste nuove norme garantiranno finanze pubbliche sostenibili, favoriranno gli investimenti, la crescita e la creazione di posti di lavoro nell’Ue”, afferma ancora la presidenza di turno belga, ricordando che “i testi saranno ora sottoposti al Parlamento europeo” per il voto di conferma finale.

Esce “Non mi riconosco?”, nuovo singolo di Mace con Salmo

Esce “Non mi riconosco?”, nuovo singolo di Mace con SalmoRoma, 21 feb. (askanews) – “Non mi riconosco?” è il nuovo singolo di Mace con Salmo e centomilacarie, in uscita venerdì 23 febbraio su tutte le piattaforme digitali per Island Records / Universal Music Italia.  


Dopo il brano “Obe” (certificato doppio disco di platino), anticipato dal singolo “La Canzone Nostra” con Salmo e Blanco, il producer visionario torna con una traccia che mette insieme le voci di uno dei pesi massimi della scena nazionale, Salmo, e di centomilacarie, giovane talento che si è distinto per una scrittura dall’emotività travolgente.  In “Non mi riconosco?”, Mace conferma la sua imprevedibilità e la capacità di trovare un equilibrio spontaneo nell’accostamento inedito di voci, generazioni e immaginari apparentemente distanti.


Salmo e centomilacarie si confrontano nel brano con temi universali, dalla ricerca della propria identità allo scontro con i propri mostri interiori, mettendosi a servizio della visione artistica estremamente sfaccettata del producer, un prisma in cui i riferimenti musicali -provenienti da una moltitudine di mondi- comunicano con esplorazioni visive, sensoriali e spirituali, elementi alle fondamenta della sua estetica.  La produzione segue le impronte di un brano trasformativo, una traccia che continua a evolvere: si apre con gli accordi nudi di un pianoforte, si sporca con i feedback graffianti e profondamente evocativi di una chitarra, acquisisce tensione ed energia con una linea di basso incalzante – suonata dallo stesso Salmo-. Nelle sonorità minimali scelte da Mace, ridotte all’osso per dare luce al timbro vocale che diventa a tutti gli effetti uno strumento, riverberano i due diversi racconti e intensità degli artisti. 


Il 18 ottobre 2024 Mace terrà il suo primo concerto al Forum di Milano: un’esperienza extracorporea che condurrà lo spettatore in un viaggio attraverso Obe, Oltre e il suo prossimo album.  Ad accompagnare Mace in questo viaggio ci saranno musicisti, visual artist e diversi ospiti che si alterneranno sul palco per trasportare il pubblico in un itinerario multi sensoriale. Il concerto è prodotto da Artist First, i biglietti sono disponibili in prevendita su ticketone al sito ticketone.it

Esce il videoclip di Jane Birkin, ultimo singolo di Mika

Esce il videoclip di Jane Birkin, ultimo singolo di MikaRoma, 21 feb. (askanews) – È disponibile su YouTube, il videoclip ufficiale di Jane Birkin, l’ultimo singolo di Mika tratto dal suo ultimo album Que ta tete fleurisse toujours, uscito per Island Def Jam (Universal Music France).


Prodotto da Jealous Films con la regia di Oliver Jennings, il videoclip è la rappresentazione del talento eclettico e visionario di Mika, un viaggio visivo attraverso la trasformazione personale e l’affermazione della propria identità, incanalando il tema della libertà in un’espressione vibrante e coinvolgente. “Il videoclip è stato girato a Londra, su una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Ho fatto diverse lezioni con dei professionisti, perché volevo creare qualcosa di speciale per questo pezzo. – racconta Mika – Jane Birkin è un’icona della musica, del cinema e della moda. Era una persona nella quale mi sono sempre identificato perché ha sempre mischiato le diverse culture e la sua scomparsa mi rattrista profondamente. Abbiamo perso una grande artista che appartiene alla storia culturale francese, ma non solo”.


Jane Birkin sarà presente nella setlist dell’APOCALYPSE CALYPSO TOUR, la nuova tournée europea di Mika che prenderà il via dalla Francia, passerà per Lussemburgo, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Regno Unito, Irlanda e arriverà anche in Italia, venerdì 19 luglio, con un concerto speciale al Lucca Summer Festival. “Non vedo l’ora di cantare dal vivo questo brano, anche nel mio concerto del prossimo 19 luglio a Lucca dove magari introdurrò una strofa in italiano”.