Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Berrettini al terzo turno ad Indian Wells

Tennis, Berrettini al terzo turno ad Indian WellsRoma, 8 mar. (askanews) – Inizia bene il Masters 1000 di Indian Wells per Matteo Berrettini. L’azzurro è al terzo turno grazie alla vittoria in due set sull’australiano Christopher O’Connell, n. 75 Atp, con il punteggio di 6-2, 7-6 in un’ora e 33 minuti di gioco. Stesso score e stesso copione del precedente di due settimane fa a Dubai: un parziale dominato (in questo caso il primo) e un altro risolto al tiebreak in cui è uscita fuori tutta la qualità di Berrettini, alla quinta vittoria negli ultimi sette match disputati.

Tennis, Zverev ko a Miami e Sinner ringrazia

Tennis, Zverev ko a Miami e Sinner ringraziaRoma, 8 mar. (askanews) – La notizia della giornata al torneo Atp Masters 1000 di Indian Wells è l’eliminazione della testa di serie numero 1 Alexander Zverev. Il tennista tedesco è andato ko nel suo turno d’esordio per mano dell’olandese Tallon Griekspoor col punteggio di 4-6 7-6 7-6 che ora sfiderà al terzo turno il francese Giovanni Mpetshi Perricard. Uno Zverev che continua nel suo periodo buio post Australian Open e che perde un’altra occasione importante per avvicinare Jannik Sinner in classifica. L’altoatesino, infatti, guadagna punti sui rivali nonostante la sospensione per tre mesi dopo l’accordo con la Wada per il caso clostebol. Il clamoroso ko di Zverev, infatti, consente al n°1 del mondo di incrementare il vantaggio sul tedesco, con la certezza di guidare il ranking almeno fino al 21 aprile. E Alcaraz ha la ‘cambiale’ di 1000 punti da difendere.

8 Marzo, Conte: serve parità vera, lotta nei fatti e non solo parole

8 Marzo, Conte: serve parità vera, lotta nei fatti e non solo paroleRoma, 8 mar. (askanews) – “Serve una vera parità sul lavoro. Sottopagate, sfruttate, disoccupate o inattive perché scoraggiate. Mettiamo un punto alla disoccupazione di genere, ripartendo dalla dignità. Serve una lotta contro la violenza di genere che non sia solo a parole. Andiamo oltre, combattiamola con i fatti, a partire dal sostenere l’autonomia finanziaria delle donne che denunciano”. Lo dichiara il presidente M5s Giuseppe Conte, in occasione della giornata internazionale delle donne.


“Serve introdurre – ha proseguito Conte- l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole. Educare al rispetto, all’affettività, alla parità è uno degli strumenti migliori per far fronte alla violenza, al bullismo e al sessismo. Concretizziamo un cambiamento culturale senza pregiudizi, stereotipi, retaggi e discriminazioni.Serve maggiore rispetto per un diritto, quello all’aborto, che nonostante una legge oggi non può dirsi garantito. Ripartiamo dalle basi che mancano con politiche di welfare serie, servizi di asili nido, più consultori e una lotta alle fake news sulla salute delle donne.Questo è quello che serve, questo è ciò che va difeso”.

Calcio, due medaglie d’oro per celebrare i 20 scudetti dell’Inter

Calcio, due medaglie d’oro per celebrare i 20 scudetti dell’InterRoma, 8 mar. (askanews) – Dopo il grande successo delle medaglie celebrative dello scudetto 23-34 coniate lo scorso anno dalla Zecca di Stato, FC Internazionale Milano ha deciso di celebrare l’incredibile traguardo dei 20 scudetti con due medaglie d’oro a forma di stella. Da venerdì mattina, dunque, 20 coppie di stelle d’oro, straordinariamente lavorate dai migliori artisti e artigiani italiani, sono disponibili sul sito della Zecca.


Le medaglie rappresentano il DNA della squadra nerazzurra: la macula del Biscione, simbolo dell’Inter, e le strisce della maglia. Inoltre, su ogni punta sono incise le 20 stagioni degli scudetti vinti. Per celebrare l’importante traguardo l’oro è 917%. La coppia di medaglie pesa in tutto 1 oncia. È la prima volta che la Zecca di Stato lavora delle medaglie con questa forma unica e simbolica. Realizzare in maniera industriale questo tipo di lavorazione è stata una sfida tecnologica e artistica: gli incisori e gli operai della Zecca hanno realizzato le 40 stelle con la tecnica dell’elettroerosione che permette di incidere e tagliare l’oro senza sprecare la materia prima.


DESCRIZIONE TECNICA Sul dritto della medaglia: Medaglia a forma di stella con al centro il logo del club. Sulla punta in alto, la scritta F.C. Internazionale Milano. Sulla punta a sinistra e su quella a destra, rispettivamente le date 1965/66 e 2023/24. In basso a sinistra il logo dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Sul rovescio 1 della medaglia: Al centro lo scudetto italiano con al suo interno il numero 10 posto su due strisce oblique che richiamano i colori sociali. Sui cinque lati della medaglia, due per lato sono riportati gli anni dei campionati di calcio vinti per l’ottenimento della prima stella.


Sul rovescio 2 della medaglia: Al centro lo scudetto italiano con al suo interno il numero 20 posto su un tema che richiama la pelle del serpente simbolo del club. Sui cinque lati della medaglia, due per lato sono riportati gli anni dei campionati di calcio vinti per l’ottenimento della seconda stella.

Torna Alvaro Soler e “Con Calma” è subito sapore d’estate

Torna Alvaro Soler e “Con Calma” è subito sapore d’estateMilano, 8 mar. (askanews) – È uscito Con Calma, il nuovo singolo di Alvaro Soler, la perfetta colonna sonora per le spensierate giornate estive che si avvicinano.


Dopo i successi radiofonici “Te Imaginaba” e “Cero”, e il brano “Dicen” dello scorso anno, “Con calma” anticipa l’uscita di un nuovo album in studio a cui l’artista sta già lavorando intensamente, come dimostrano i contenuti condivisi sui suoi canali social. Di recente, infatti, ha pubblicato un trailer misterioso intitolato “El Camino”, che lascia intuire grandi novità in arrivo per tutti i suoi fan Con “Con Calma”, Alvaro Soler ci invita a non lasciare che il passato ci imprigioni, ma a guardare avanti con serenità. Il testo descrive quella sensazione di accettazione e pace interiore che si prova quando si è venuti a patti con le esperienze e i ricordi del passato. Per esempio, si può camminare di nuovo lungo certe strade, passare davanti a edifici e a bar che evocano ricordi, ma affrontare tutto con calma.


Il brano porta con sé un messaggio positivo e liberatorio, trasmettendo la consapevolezza che tutto segue il proprio corso. Con il suo ritmo allegro e le sue vibrazioni solari, “Con Calma” sprigiona pura gioia di vivere, invitando a prendere un respiro profondo e ad accogliere la vita con leggerezza. La prossima estate, Alvaro Soler partirà per un grande tour nei festival europei. Tutte le date dei concerti sono disponibili su: https://alvarosoler.com/.

Sedersi al centro del mondo: Refik Anadol al Guggenheim Bilbao

Sedersi al centro del mondo: Refik Anadol al Guggenheim BilbaoBilbao, 8 mar. (askanews) – La sensazione è quella di essere in uno spazio che è nuovo, ma anche riconoscibile, un luogo che potrebbe essere al centro del nostro mondo, ma aperto a molte e diverse alternative. Un’architettura possibile dentro un’architettura reale, entrambe in costante evoluzione. L’opera “Living Architecture: Gehry” dell’artista digitale Refik Anadol al Guggenheim di Bilbao è un’esperienza intensa. Un lavoro proiettato su quattro pareti generato dall’intelligenza artificiale guidata dall’artista, il più rilevante oggi nell’ambito dell’arte generativa.


“L’opera – ha spiegato Anadol ad askanew – si basa su 35 milioni di informazioni sulla natura e sull’architettura, dati raccolti in maniera etica, e sull’archivio dei disegni e degli schizzi di Frank Gehry su questo e su altri suoi progetti. Quello che abbiamo fatto è stato di permettere all’intelligenza artificiale di apprendere in modo etico da questi dati, usando il Cloud, usando energia sostenibile, per permetterle di sognare continuamente dei nuovi mondi. Ho chiamato quest’opera ‘Living Architecture’ e l’idea è quello di un futuro dell’architettura nel quale gli edifici possano ricordare e possano sognare”. Il lavoro di Anadol, che inaugura il progetto “In situ”, che porterà diversi artisti a lavorare all’interno del museo basco, è avvolgente, a volte spiazzante, ma accoglie e affascina. Lontanissimo dai progetti “immersivi” che capita sempre più spesso di trovare nelle mostre, perché in realtà è un ragionamento sul mondo, sul nostro presente, oltre che sulla relazione che possiamo stabilire con l’intelligenza artificiale.


“Ho raccolto direttamente i miei dati – ha aggiunto l’artista – ho utilizzato dei modelli di training sviluppati da me e ho scoperto che era possibile farlo, ma ha richiesto moltissimo lavoro, moltissima ricerca. Da dieci anni lavoro con un team di venti persone a Los Angeles, veniamo da 15 diversi Paesi, parliamo dieci lingue diverse, ma ciò che abbiamo scoperto di straordinario è che se ti spingi sempre più avanti con gli strumenti corretti, con i giusti permessi si possono generare questi modelli di intelligenza artificiale per l’arte e la cultura. E la mia speranza è di poter davvero creare un impatto positivo”. L’opera ovviamente pone delle domande su cosa sia l’arte in questo contesto digitale e sono possibili tante risposte diverse. Quello che succede, stando dentro la grande sala al Guggenheim, comprende però anche la possibilità di sentire in modo diverso sia l’architettura straordinaria dell’edificio del museo, sia il senso di alcune delle opere più importanti che vi sono ospitate. Le proiezioni di Refik Anadol sembrano comprendere e raccontare, per esempio, lo straordinario mare intessuto da El Anatsui al terzo piano, oppure le monumentali installazioni d’acciaio di Richard Serra che sono uno dei cuori pulsanti del museo, o ancora la “Infinity Room” di Yayoi Kusama dove ogni spazio si dilata. E in questo costante dialogo è possibile che le distanze si riducano e si possa provare, di nuovo, la diretta – e complessa, certo – vicinanza con l’idea stessa di arte contemporanea. Che, per fortuna, comprende molte forme diverse. (Leonardo Merlini)

8 Marzo,Meloni: è impegno governo donne protagoniste in ogni settore

8 Marzo,Meloni: è impegno governo donne protagoniste in ogni settoreRoma, 8 mar. (askanews) – “Coraggiose, instancabili, determinate: le donne sono il cuore pulsante della nostra società. Ogni giorno, con forza, talento e dedizione, costruiscono, innovano e ispirano. Come Governo, il nostro impegno è garantire a ogni donna le opportunità per essere protagonista in ogni settore, senza ostacoli”. Lo scrive la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un post su X in occasione della gesta delle donne.


“I numeri parlano chiaro – prosegue la premier -: l’occupazione femminile ha raggiunto il livello più alto di sempre, superando i dieci milioni di donne lavoratrici. Un risultato importante, ma sappiamo che molto resta da fare per una parità piena in ogni ambito. Le donne non devono più scegliere tra carriera e vita privata. La parità significa assicurare a tutte le donne le condizioni per realizzarsi pienamente, senza sacrificare né il lavoro né la vita familiare”. “Continueremo a lavorare – conclude la presidente del Consiglio – per creare le opportunità che permettano a ogni donna di esprimere il proprio potenziale al massimo, senza limiti e senza barriere”.

Mattarella: saggeza ed equilibrio donne veicoli di pace e integrazione

Mattarella: saggeza ed equilibrio donne veicoli di pace e integrazioneRoma, 8 mar. (askanews) – “Le donne sono veicolo di particolare efficacia per l’integrazione e la pace. Voglio rivolgere un pensiero di solidarietà alle donne che, in ogni parte del mondo, sono perseguitate, imprigionate, sottoposte a inaudite violenze. Alle madri costrette a piangere i propri figli caduti in guerra. Alle donne che lottano per vedersi riconosciuti i più elementari diritti, dalla salute, alla libertà, all’istruzione.Facciamo nostro il loro dolore, ascoltiamo la loro voce. Il mondo sarà migliore con forte protagonismo della saggezza e dell’equilibrio delle donne. Buon 8 marzo”. Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nelle conclusioni di un messaggio di auguri alle donne in occasione della festa dell’8 Marzo.

8 Marzo, Mattarella: femminicidio piaga vergognosa inaccettabile

8 Marzo, Mattarella: femminicidio piaga vergognosa inaccettabileRoma, 8 mar. (askanews) – “Particolare attenzione va ancora risposta nel fronteggiare la piaga vergognosa e inaccettabile – della violenza contro le donne. Ogni femminicidio, ogni discriminazione, ogni maltrattamento, sono un’aggressione all’intera società. Occorre continuare con l’opera di repressione e di prevenzione”. Lo dichiara il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della giornata internazionale delle donne dell’8 Marzo


“Contemporaneamente – prosegue il capo dello Stato- bisogna proseguire con un’azione educativa, a partire dalle generazioni più giovani, che promuova una cultura di effettiva parità sradicando stereotipi, pregiudizi e abitudini consolidate. C’è bisogno, in questa grande battaglia di civiltà, del contributo di tutti, donne e uomini, che devono trasmettere – in tutti i contesti – una cultura del rispetto e lo sdegno e la riprovazione per parole e azioni discriminatorie e violente”. Buon 8 marzo!».

8 Marzo, Mattarella: colmare i vuoti rimasti per la parità di genere

8 Marzo, Mattarella: colmare i vuoti rimasti per la parità di genereRoma, 8 mar. (askanews) – “Abbiamo acquisito negli ultimi decenni piena consapevolezza che la politiche per la parità di genere, un diritto sancito dalla nostra Costituzione, non si sono risolte solamente in un vantaggio per le donne, ma hanno apportato benefici, ricchezza, frutti positivi per l’intera collettività. La promozione dei diritti va infatti di pari passo con lo sviluppo civile ed economico delle società. Per questo motivo occorre impegnarsi ancora, con decisione e lungimiranza, per colmare quei divari – culturali, salariali, di istruzione, di sviluppo della carriera – che permangono in alcuni ambiti nazionali”. Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della giornata internazionale delle donne dell’8 marzo.