Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Domani anteprime a Roma e Milano di “Volare” di Margherita Buy

Domani anteprime a Roma e Milano di “Volare” di Margherita BuyRoma, 19 feb. (askanews) – “Volare” di Margherita Buy sarà in sala da giovedì 22 febbraio, distribuito da Fandango, preceduto da anteprime alla presenza dell’attrice e regista e del resto del cast, a Roma – domani 20 febbraio al Cinema Lux alle ore 20,30 e al Cinema Giulio Cesare alle ore 21,30 – a Milano alle ore 15,30 e alle ore 20,30 all’Anteo Spazio Cinema, per poi iniziare un tour di saluti in altre città.


La paura di volare, così irrazionale e umana, attanaglia AnnaBì, un’attrice di talento che potrebbe aspirare al successo internazionale se salisse su quel maledetto aereo per la Corea. Ma solo l’idea di volare per fare un casting o per le riprese l’ha sempre frenata. Adesso che sua figlia sta per trasferirsi in California per studiare, AnnaBì è alla ricerca di una soluzione e decide di iscriversi a un corso della compagnia di bandiera, pensato proprio per chi ha paura di volare e dove trova altre persone come lei terrorizzate al solo pensiero. Riuscirà con questi improbabili compagni di avventura a superare la sua fobia per il volo? Margherita Buy fa il suo esordio dietro la macchina da presa con il film “Volare” dirigendo un cast corale di cui fanno parte anche Anna Bonaiuto, Giulia Michelini, Euridice Axen, Francesco Colella, Roberto De Francesco, Maurizio Donadoni, Pietro Ragusa, Vanessa Compagnucci, Caterina De Angelis, Oscar Matteo Giuggioli, Alice Ferri, Eros Galbiati, Ahmed Hafiene con la partecipazione di Massimo De Francovich e con l’amichevole partecipazione di Elena Sofia Ricci.


“Non era certo una mia priorità quella di dedicarmi alla regia, ma quando ti capita di vivere qualcosa che ti ha sorpreso e divertito e che ha cambiato il tuo modo di vedere un certo fatto, magari una certa paura, allora può nascere lo strano e forse insano desiderio di raccontarla a modo tuo. Con Doriana Leondeff e Antonio Leotti abbiamo scritto un testo, a nostro parere divertente, che racconta una delle paure più diffuse al mondo: quella di volare. La protagonista si trova a condividere il suo terrore con un gruppo di sconosciuti, diversissimi da lei ma profondamente simili perché accomunati dallo stesso problema. La speranza è che attraverso la storia di questi personaggi e delle loro paure il pubblico possa riconoscersi e sorridere delle proprie fragilità, magari mai confessate” ha dichiarato Margherita Buy. Il film è una produzione Kavac Film, Maremosso, IBC Movie, Tenderstories con Rai Cinema, in collaborazione con ITA Airways. Era stato presentato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Grand Public..

Musica, Tuta Gold di Mahmood è certificato disco d’oro

Musica, Tuta Gold di Mahmood è certificato disco d’oroRoma, 19 feb. (askanews) – Tuta Gold, il brano con cui Mahmood ha partecipato alla 74esima edizione del Festival di Sanremo, continua il suo successo ed è oggi certificato disco d’oro. L’artista farà inoltre tappa al Nelson Mandela Forum di Firenze, con un live previsto per venerdì 25 ottobre 2024. Le prevendite saranno disponibili da questo pomeriggio alle ore 18:00. Info e biglietti: www.ticketone.it e www.friendsandpartners.it.


Questa nuova data va ad aggiungersi al tour nei palazzetti dell’artista – prodotto da Friends & Partners – che in autunno lo vedrà esibirsi al Forum di Milano il 21 (andato sold out in solo 24 ore) e 22 ottobre, al Palazzo dello Sport di Roma il 27 ottobre e al Palapartenope di Napoli il 31 ottobre. Tuta Gold sta scalando le classifiche italiane e internazionali: ha infatti conquistato il #1 in FIMI dei singoli più venduti della settimana, il #1 posto della classifica EarOne e il #2 posto della Top Songs Debut Global (9-11 febbraio). Con oltre 37 milioni di stream globali su tutte le piattaforme, la canzone ha superato anche i confini nazionali debuttando nella Top 50 Global, oltre ad essere il #7 testo più cercato al mondo della settimana su Genius. Il videoclip – diretto da Attilio Cusani e prodotto da Borotalco.tv – è sempre più virale con più di 10 milioni di views e al numero #1 su VEVO.

Musica, “Casa mia” di Ghali certificato disco d’oro

Musica, “Casa mia” di Ghali certificato disco d’oroRoma, 19 feb. (askanews) – Rich Ciolino ha qualcosa da dirci: dopo l’annuncio dei due live al Forum di Assago, in programma il 28 ottobre con replica il 29 ottobre (andata subito sold out), anche il novembre di Ghali si anima di live. GHALI – LIVE 2024, prodotto da Vivo Concerti, si arricchisce di tre nuove date nei palazzetti di Firenze, Roma e Bologna, rispettivamente il 4 novembre al Nelson Mandela Forum, il 6 novembre al Palazzo dello Sport e il 10 novembre all’Unipol Arena: un trittico di appuntamenti che corona un totale di 5 live nell’autunno 2024.


I biglietti per le nuove date di Firenze, Roma e Bologna sono già acquistabili su Ticketone e saranno disponibili dalle ore 10.00 di sabato 24 febbraio anche su Ticketmaster e nei punti vendita autorizzati. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali. Mentre il viaggio della sanremese “Casa Mia” (Warner Music Italy/ Sto Records) prosegue con percorso netto, certificata proprio oggi Disco d’Oro con i nuovi FIMI Awards, gravitando ai primi posti della classifica FIMI/GfK e spopolando anche su Spotify alla posizione #3 della Top 50 Italia, dopo aver debuttato tra i primi 10 brani più ascoltati al mondo a 72 ore dalla release, Ghali si prepara a riabbracciare i fan di tutta Italia, regalando loro uno show travolgente e ricco di sorprese. GHALI – LIVE 2024 è l’occasione perfetta per immergersi una volta in più nell’universo musicale di Ghali e ascoltare dal vivo i suoi migliori successi, dai brani che l’hanno proiettato nella stratosfera del pop (“Ninna nanna”, “Habibi”, “Good Times”) alle hit che hanno dominato le classifiche italiane (“Cara Italia”, “Turbococco”) fino alla trap più viscerale e pura del suo ultimo mixtape “Pizza Kebab Vol.1”.

Euro digitale, Cipollone (Bce): timori banche sbagliati e da sfatare

Euro digitale, Cipollone (Bce): timori banche sbagliati e da sfatareRoma, 19 feb. (askanews) – I timori delle banche sui possibili danni che un euro digitale avrebbe sui depositi dei clienti sono “fuori luogo” e si basano su analisi che vanno “sfatate”, perché non prendono in considerazione le caratteristiche che le autorità intendono conferire alla valuta digitale. Lo sostiene Piero Cipollone, componente del Comitato esecutivo della Bce in un articolo (Digital euro: Debunking banks’ fears about losing deposits) scritto assieme a due esponenti della divisione mercati e infrastrutture di pagamento dell’istituzione (Ulrich Bindseil e Juergen Schaaf).


Il lavoro della Bce sullo sviluppo di un euro digitale sta proseguendo “riguardo alle scelte di design, sui potenziali rischi e per ottimizzare i benefici. La Bce ha presentato caratteristiche di disegn innovative che limiterebbero la circolazione dell’euro digitale offrendo benefici agli utenti. Le preoccupazioni riguardo al futuro finanziamento delle banche sono state prese in seria considerazione – affermano – proponendo limiti alla detenzione, limiti all’accesso e nessuna remunerazione. I limiti alla detenzione saranno calibrati sulla base di una analisi complessiva che terrà conto di tutti i fattori rilevanti”. Secondo gli autori dell’articolo, pubblicato suol blog della Bce, quello ch conta di più per l’interazione tra la moneta di banca centrale e il finanziamento della moneta commerciale “è il volume totale di moneta di Banca centrale in circolazione”. E con il declino dell’uso delle banconote “è probabile che la crescita nominale di banconote in circolazione cali o che diventi addirittura negativa. Questo potrebbe portare uno scenario in cui c’è un declino di moneta di banche centrale in circolazione rispetto al Pil”.


Secondo Cipollone e i due co autori, sono i “nuovi player” che potrebbero porre i maggiori rischi al finanziamento delle banche. “Stablecoin, e-oney e altre costrutti simili alle banche come quelli sponsorizzati dalle big tech, con ampie basi di utenti, non si curano del ruolo delle banche delle economia. E le non banche hanno ovviamente un incentivo al limitare l’uso delle loro stablecoin o dei servizi che offrono”. Le banche “sbagliano bersaglio – sostiene l’articolo – quando si affidano studi sull’euro digitale che non ne considerano le caratteristiche. E nel farlo ignorano molte delle altre sfide che devono fronteggiare per un finanziamento stabile tramite depositi. Le banche devono offrire prodotti e servizi attratti, che incentivino gli utenti a tenere i loro depositi presso di loro piuttosto che dirottarli verso nuovi concorrenti privati”.

Una voce per San Marino, tra i finalisti i Jalisse e Loredana Bertè

Una voce per San Marino, tra i finalisti i Jalisse e Loredana BertèRoma, 19 feb. (askanews) – Fabrizio Biggio e Melissa Greta Marchetto sono i nuovi conduttori della finalissima della 3^ edizione di “Una Voce per San Marino”, il festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà dal 7 all’11 maggio 2024 a Malmö in Svezia.


Dopo lo spoiler iniziale di Fiorello lo scorso 25 gennaio, è ufficiale: Fabrizio Biggio, volto di Viva Rai 2 con Fiorello e Mauro Casciari e de I Soliti Idioti con Francesco Mandelli, e Melissa Greta Marchetto, conduttrice televisiva e radiofonica e attualmente speaker di Virgin Radio, sono i nuovi conduttori per la finalissima di “Una Voce per San Marino” che si terrà sabato 24 febbraio 2024 alle ore 20.30 presso il Teatro Nuovo Dogana e in diretta su San Marino RTV (visibile sui canali 520 di SKY e 93 di tivùsat, sul canale 831 del DDT, in streaming su www.sanmarinortv.sm) e che decreterà il vincitore che rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà a MALMÖ in Svezia dal 7 all’11 maggio 2024. La serata, organizzata da San Marino RTV e Media Evolution e trasmessa in diretta nazionale, vedrà otto artisti Emergenti e otto Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata decreterà, sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, l’Artista Vincitore di “Una voce per San Marino”, con indicazione anche del 2° e dal 3° classificato. Ospite d’onore della serata sarà Riccardo Cocciante.


Ecco gli artisti della categoria “big” ammessi alla finale: Aaron Sibley Aimie Atkinson Jalisse La Rua Marcella Bella Pago Wlady, Corona, Ice Mc, Cameo: Dj Jad Loredana Bertè A completare il cast degli artisti che si esibiranno durante la finale di sabato 24 febbraio 2024, si aggiungeranno altri 7 artisti “emergenti” e un artista sammarinese provenienti dalle semifinali che andranno in onda su San Marino RTV a partire da lunedì 19 a venerdì 23 febbraio alle ore 21.40.


Foto di Brigitte Grassotti

TikTok, Ue avvia indagini su tutela minori, pubblicità e contenuti

TikTok, Ue avvia indagini su tutela minori, pubblicità e contenutiRoma, 19 feb. (askanews) – La Commissione europea ha annunciato l’apertura di una procedura formale nei confronti di TikTok sull’ipotesi che possa aver violato le regole del Digital Services Act su una molteplicità di aspetti. Con un comunicato l’esecutivo comunitario riferisce che la lente degli accertamenti riguarderà tutela dei minori, trasparenza nella pubblicità, accesso ai dati per i ricercatori e gestione del rischio di contenuti dannosi o che possono creare dipendenza.


Secondo Bruxelles la decisione di procedere è stata raggiunta a seguito degli accertamenti preliminari condotti finora, anche considerando una analisi del rischio fornita da TikTok nello scorso settembre e le risposte della società a richieste formali di informazione della stessa Commissione. Gli accertamenti, si legge , riguardano anche le caratteristiche dei sistemi utilizzati dal social, tra cui gli algoritmi di TikTok che potrebbero stimolare comportamenti che creano dipendenze o, dice la Commissione, creare potenziali rischi sul benessere fisico e mentale, in particolare di bambini e minori.


“Oggi abbiamo aperto un’inchiesta su TikTok per sospetta violazione degli obblighi di trasparenza e di protezione dei minori”, ha affermato il commissario europeo al Mercato unico e all’Industria, Thierry Breton, sul suo account X (ex Twitter). Le violazioni, aggiunge, riguardano il design che causa dipendenza (“addictive design”) e il tempo limitato di permanenza dei video sullo schermo, l’effetto “tana di coniglio” (situazioni senza vie di uscita, ovvero scelte obbligate da parte dell’utente), la verifica dell’età, impostazioni di privacy predefinite di default. Bisogna “applicare il Dsa (‘Digital Service Act’, il regolamento Ur sui servizi digitali, ndr) per un Internet più sicuro per i giovani”, conclude Breton.

Processo per l’omicidio Regeni, nella lista dei testimoni anche il presidente egiziano al Sisi, Renzi e Gentiloni

Processo per l’omicidio Regeni, nella lista dei testimoni anche il presidente egiziano al Sisi, Renzi e GentiloniRoma, 19 feb. (askanews) – Uomini di governo, d’Italia e d’Egitto, dirigenti pubblici, manager d’impresa, rappresentanti delle servizi di sicurezza, giornalisti. E’ un elenco lungo ed eterogeneo quello che riguarda le persone presenti nelle liste testimoniali nel processo per l’omicidio di Giulio Regeni, il giovane ricercatore universitario trovato senza vita il 3 febbraio del 2016 sul ciglio della strada tra il Cairo e Alessandria d’Egitto, con evidenti segni di tortura.


Domani nell’aula Vittorio Occorsio del tribunale di Roma è prevista la prima udienza. Non è prevista la presenza degli imputati, i quattro agenti della National Security sotto accusa. Dopo un lungo iter preliminare si è arrivati a formalizzare l’imputazione per il generale Sabir Tariq, i colonnelli Usham Helmi, Athar Kamel Mohamed Ibrahim, e Magdi Ibrahim Abdelal Sharif. Dovrebbero rispondere, a seconda delle singole posizioni, di sequestro di persona pluriaggravato, lesioni personali aggravate e concorso in omicidio aggravato. In ogni caso il procuratore aggiunto Sergio Colaiocco e gli avvocati di parte civile prospettano al collegio giudicante la citazione del presidente della Repubblica egiziana, Abdel Fattah al-Sisi, dell’ex premier e leader di Italia Viva, Matteo Renzi; e l’ex ministro degli esteri, Paolo Gentiloni. Nell’elenco anche l’amministratore delegato dell’Eni, Claudio Descalzi; l’ex responsabile della autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Marco Minniti; i capi dei servizi segreti che si sono avvicendati nel tempo e il segretario generale della Farnesina all’epoca dei fatti, Elisabetta Belloni.

Schlein: apprendisti stregoni destra, premierato-autonomia pericolose

Schlein: apprendisti stregoni destra, premierato-autonomia pericoloseRoma, 19 feb. (askanews) – “Gli apprendisti stregoni della destra stanno miscelando molto pericolosamente due riforme sgangherate che rischiano di far saltare il Paese. Continueremo a contrastare con grande nettezza la proposta del premierato” che è “un gran pasticcio” e ha un “impianto pericoloso e caotico”. Così Elly Schlein, parlando alla direzione del Pd.


“Finché c’è l’elezione diretta del presidente del Consiglio faremo muro. No all’uomo solo al comando, l’abbiamo già visto nel nostro Paese e non voglimo tornare indietro”, ha osservato. “Stessa fermezza” i Dem riserveranno alla “pessima riforma dell’autonomia differenziata. Non si è mai vista una patriota che spacca l’Italia. I veri patrioti sono i partigiani che hanno fatto la resistenza per sancire in costituzione i principi di unità nazionale che oggi vengono messi a rischio”, ha detto Schlein.


“Non mettendo un euro certificano che il disegno è ancora quello della Lega a cui non interessa ridurre i divari che il Sud ha già pagato troppo. Un riforma che danneggia anche il Nord perché non è seria una politica che può prevedere 20 diverse politiche energetiche”,ha concluso.

Banche, Bce pubblica la guida aggiornata sui modelli di gestione

Banche, Bce pubblica la guida aggiornata sui modelli di gestioneRoma, 19 feb. (askanews) – La Bce ha pubblicato la versione definitiva della revisione alla sua guida sui modelli di gestione interna delle banche, che spazia su una serie di tematiche generali dal rischio di credito, al rischio di mercato alla gestione del rischio sulle controparti. Secondo quanto riporta un comunicato diffuso dalla vigilanza bancaria della Bce, la guida chiarisce il significato delle regole e le modalità con cui l’istituzione le interpreta e le applica nei suoi controlli.


La revisione include dettagli sui requisiti nelle definizioni di insolvenza, di rischio di controparte, di rischio di insolvenza nei libri contabili e anche sulla rendicontazione delle questioni correlate al concetto di rischio climatico, oltre a un approccio generalizzato che punta standardizzare di più alcune pratiche chiave. La revisione è stata pubblicata dopo una consultazione pubblica che si era conclusa nel settembre dello scorso anno. In quest’ambito la Bce ha ricevuto 625 diversi commenti e osservazioni che hanno contribuito a all’elaborazione dei suoi chiarimenti. Contestualmente è stato pubblicato un resoconto delle risposte ricevute nella consultazione.


La guida aggiornata spiega come la Bce interpreti le regole che le banche sono tenute a seguire sui modelli di gestione interna e le attività di accertamento che la vigilanza bancaria effettua su queste regole. Previa autorizzazione della stessa Bce, prosegue il comunicato, le banche possono utilizzare i loro modelli interni per calcolare il livello di ponderazione sul rischio dei loro asset, che riflette il livello di rischio del bilancio e viene utilizzato come base per calcolare i requisiti minimi regolamentari su diverse voci chiave.


La guida chiarisce inoltre come le banche debbano includere materiali legati alle questioni climatiche e ambientali nei loro modelli di rischio. Sul rischio di credito la guida aiuta tutte le banche a procedere verso una definizione condivisa di insolvenza e verso un trattamento coerente di delle operazioni di dismissione in massa di crediti deteriorati (Npl). Infine la guida fornisce chiarimenti anche sul concetto di rischio sul credito di controparte.

Navalny, Schlein: regime Putin uccide dissenso, fare piena chiarezza

Navalny, Schlein: regime Putin uccide dissenso, fare piena chiarezzaRoma, 19 feb. (askanews) – “Sono giorni in cui abbiamo appreso la notizia della morte, mentre era detenuto, di Navalny. E’ doveroso in queste ore per un partito come il Pd” sottolineare che “su questa morte occorre fare piena chiarezza perché la responsabilità è chiara, è politica ed è del regime di Putin”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein, in occasione del suo intervento alla direzione del Pd.


Schlein ha espresso “solidarietà” per chi “viene arrestato in Russia per esprimere dissenso pacificamente e protestare per la morte di Navalny. E’ l’ennesima dimostrazione del volto autocratico e oppressivo di Putin a capo di un regime spietato che non tollera le voci libere e uccide il dissenso e la libertà Per questo oggi saremo alla fiaccolata al Campidoglio”, ha concluso.