Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Sci, doppietta azzurra a Crans Montana: vince Bassino su Brignone

Sci, doppietta azzurra a Crans Montana: vince Bassino su BrignoneRoma, 17 feb. (askanews) – Marta Bassino ha conquistato il primo successo stagionale nella seconda discesa di Crans Montana di Coppa del mondo di sci. La 27enne di Borgo San Dalmazzo, dopo aver sfiorato ieri il podio, ha preceduto Federica Brignone, unica in grado di rimanere agganciata regalando una magica doppietta all’Italia.


La piemontese è apparsa rapida sin dall’avvio dove è necessario esser scorrevoli, e ha fatto la differenza nei successivi curvoni. Marta Bassino ha chiuso in 1’26″84 con 54 centesimi su Federica Brignone che ha pagato un tratto iniziale più lento. Terzo posto per Lara Gut-Behrami, lontana 1″11 dalla vincitrice. Le azzurre proveranno a ripetere l’impresa nel supergigante in programma nella mattinata di domenica 18 febbraio su una Mont Lachaux che appare sempre più favorevole all’Italia.

Confindustria, appello Saggi: indipendenza elezione da appoggi esterni

Confindustria, appello Saggi: indipendenza elezione da appoggi esterniRoma, 17 feb. (askanews) – Appello dei saggi di Confindustria per un confronto elettorale sui candidati alla presidenza dell’associazione che sia indipendente da eventuali appoggi esterni al sistema. In una lettera ai presidenti e componenti del Consiglio Generale di Confindustria – anticipata da Askanews – i saggi, Mariella Enoc, Andrea Moltrasio, Ilaria Vescovi, sottolineano come sia “importante mantenere e qualificare l’indipendenza del confronto elettorale interno rispetto ad eventuali appoggi e supporti espressi da soggetti estranei al sistema associativo”.


E ancora: “Vogliamo richiamare, in particolare, l’impegno – scrivono i membri della Commissione di designazione – ad esprimere ed a rappresentare le proprie opinioni sul rinnovo della presidenza nell’unica sede statutariamente deputata – rappresentata dalla nostra Commissione – con la massima attenzione alla riservatezza sui contenuti delle audizioni e degli orientamenti espressi”.

Sci, doppietta azzurra a Crans Montana: vince Bassino su Brignone

Sci, doppietta azzurra a Crans Montana: vince Bassino su BrignoneRoma, 17 feb. (askanews) – Marta Bassino ha conquistato il primo successo stagionale nella seconda discesa di Crans Montana di Coppa del mondo di sci. La 27enne di Borgo San Dalmazzo, dopo aver sfiorato ieri il podio, ha preceduto Federica Brignone, unica in grado di rimanere agganciata regalando una magica doppietta all’Italia.


La piemontese è apparsa rapida sin dall’avvio dove è necessario esser scorrevoli, e ha fatto la differenza nei successivi curvoni. Marta Bassino ha chiuso in 1’26″84 con 54 centesimi su Federica Brignone che ha pagato un tratto iniziale più lento. Terzo posto per Lara Gut-Behrami, lontana 1″11 dalla vincitrice. Le azzurre proveranno a ripetere l’impresa nel supergigante in programma nella mattinata di domenica 18 febbraio su una Mont Lachaux che appare sempre più favorevole all’Italia.

I Saggi di Confindustria: Garrone direttamente al voto di designazione

I Saggi di Confindustria: Garrone direttamente al voto di designazioneRoma, 17 feb. (askanews) – Per la presidenza di Confindustria “si sono candidati Edoardo Garrone, Antonio Gozzi, Alberto Marenghi ed Emanuele Orsini. Tutti risultano aver superato la soglia percentuale di appoggio da parte del 10% dei componenti del Consiglio Generale, richiesta dallo statuto confederale. Il candidato Edoardo Garrone ha inoltre certificato di poter disporre di un consenso che supera il 20% del totale dei voti ad oggi regolarmente esercitabili nell’Assemblea confederale, condizione che, per effetto del nono comma dell’articolo 12 dello statuto confederale, determina di diritto la sua partecipazione al voto di designazione per il nuovo presidente di Confindustria, in calendario per il prossimo 4 aprile”. E’ quanto indicato dai saggi della Commissione di Designazione in una lettera al sistema che Askanews è in grado di anticipare.

Crollo in un cantiere di Firenze, recuperati i corpi di altre due vittime

Crollo in un cantiere di Firenze, recuperati i corpi di altre due vittimeFirenze, 17 feb. (askanews) – Nella corso della notte sono stati recuperati i corpi di due delle vittime del crollo avvenuto nel cantiere Esselunga a Firenze, in via Mariti, nella giornata di venerdì 16 febbraio. I vigili del fuoco continuano nelle operazioni di ricerca e scavo, per trovare l’ultimo operaio che risulta ancora disperso. Il bilancio quindi della tragedia è quattro morti, tre feriti e un disperso. Tra le vittime identificato un italiano, di 60 anni, Luigi Coclite, nato a Teramo e residente a Livorno. Gli altri morti sono di origine nordafricana. I tre feriti, tutti fuori pericolo di vita, sono romeni. Oggi a Firenze è proclamato lutto cittadino, e in Toscana lutto regionale.

Confindustria, Saggi: consultazioni al via il 23 febbraio a Torino

Confindustria, Saggi: consultazioni al via il 23 febbraio a TorinoRoma, 17 feb. (askanews) – Arriva il nuovo calendario delle consultazioni dei saggi di Confindustria, Mariella Enoc, Andrea Moltrasio e Ilaria Vescovi. Gli incontri con il sistema associativo – si legge nella lettera dei saggi che Askanews è in grado di anticipare – inizieranno il 23 febbraio a Torino presso l’Unione Industriali. Il 24 febbraio tappa a Bologna presso Confindustria Emilia-Romagna.


Il 28 e 29 febbraio i saggi saranno a Roma presso Confindustria. Il 1 marzo a Milano presso Assolombarda e l’8 marzo, sempre a Milano, ma presso Federchimica. Il 9 marzo è la volta di Padova presso Confindustria Veneto Est. Il ‘tour’ nazionale dei saggi si chiude l’11 marzo a Napoli presso l’Unione Industriali della città. Nella missiva Enoc, Moltrasio e Vescovi esprimono l’auspicio di “una larga partecipazione alle consultazioni” e confidano “sulla collaborazione di tutti per poter assolvere al meglio i compiti” affidati dallo Statuto.

Confindustria, Saggi: Garrone direttamente al voto di designazione

Confindustria, Saggi: Garrone direttamente al voto di designazioneRoma, 17 feb. (askanews) – Per la presidenza di Confindustria “si sono candidati Edoardo Garrone, Antonio Gozzi, Alberto Marenghi ed Emanuele Orsini. Tutti risultano aver superato la soglia percentuale di appoggio da parte del 10% dei componenti del Consiglio Generale, richiesta dallo statuto confederale. Il candidato Edoardo Garrone ha inoltre certificato di poter disporre di un consenso che supera il 20% del totale dei voti ad oggi regolarmente esercitabili nell’Assemblea confederale, condizione che, per effetto del nono comma dell’articolo 12 dello statuto confederale, determina di diritto la sua partecipazione al voto di designazione per il nuovo presidente di Confindustria, in calendario per il prossimo 4 aprile”. E’ quanto indicato dai saggi della Commissione di Designazione in una lettera al sistema che Askanews è in grado di anticipare.

Confindustria, da saggi e probiviri ok ai 4 candidati a presidenza

Confindustria, da saggi e probiviri ok ai 4 candidati a presidenzaRoma, 16 feb. (askanews) – Via libera dai saggi e dai probiviri di Confindustria alle candidature dei quattro imprenditori in corsa per la successione a Carlo Bonomi. Ammessi dunque alla competizione – secondo quanto si apprende – Emanuele Orsini, Antonio Gozzi, Edoardo Garrone e Alberto Marenghi.


Nessuna osservazione sarebbe stata fatta sulla candidatura di Orsini che, ieri, era stato convocato dai saggi, Mariella Enoc, Andrea Moltrasio e Ilaria Vescovi, per chiarimenti su presunte incompatibilità anche alla luce di una lettera anonima e della situazione mediatica che lo aveva visto protagonista nelle ultime settimane. Si sblocca così l’impasse che si era creato, per la prima volta nella storia confindustriale, nel meccanismo di elezione del presidente. Ora gli occhi sono puntati alle consultazioni dei saggi con la base industriale. Dopo lo stop ai primi due incontri in programma questa settimana, a Milano e Bologna, dovrebbe arrivare a breve il nuovo calendario di riunioni.

Sold out l’unica tappa italiana della band AC/DC

Sold out l’unica tappa italiana della band AC/DCRoma, 16 feb. (askanews) – L’unica tappa italiana della leggendaria band AC/DC , prevista per sabato 25 maggio 2024 alla RCF Arena di Reggio Emilia, è da questo momento ufficialmente sold out.


La vendita dei biglietti ha registrato il ‘tutto esaurito’ nel giro di pochissime ore, un grande successo come si evince dalle parole di Claudio Trotta: “Dopo 9 anni dal clamoroso successo del concerto all’Autodromo di Imola lo straordinario interesse del pubblico italiano nei confronti degli AC/DC è sempre altissimo. La più grande hard-rock band di sempre supera sé stessa con una fenomenale vendita di 100.000 biglietti in poche ore. Felice di essere con loro dal 1991”. Barley Arts invita, soprattutto da questo momento in poi, a non affidarsi ai circuiti di Secondary Ticketing, evitando di dare linfa al mercato illegale di biglietti per eventi live. Sarà possibile effettuare un solo cambio di nominativo per biglietto a partire da giovedì 25 aprile.


I bambini fino ai 6 anni di età potranno accedere gratuitamente al concerto italiano; dai 7 anni compiuti potranno entrare con un biglietto intero e non saranno previste riduzioni. L’accreditamento allo show italiano per gli ospiti con disabilità è gestito dalla Onlus Mani Amiche. È possibile fare richiesta unicamente su ManiAmicheOnlus.org. Le richieste saranno elaborate seguendo l’ordine cronologico di ricezione fino a esaurimento posti all’interno dell’area prevista. Richieste inviate tramite altri canali (social o mail) non saranno prese in considerazione.


Frecciarossa è treno ufficiale della tappa italiana: chi ha un biglietto per il concerto potrà acquistare su Trenitalia.com i biglietti della Speciale Eventi con sconti dal 20% all’80% per raggiungere comodamente Reggio Emilia. Saranno previsti inoltre dei treni speciali i cui dettagli saranno diffusi al più presto, insieme a quelli inerenti i parcheggi.


È ora disponibile sugli store digitali Barley Arts x AC/DC, un’app gratuita per iOS e Android sviluppata da AJepCom che si popolerà presto di tutte le informazioni utili sul concerto italiano. Virgin Radio è radio ufficiale dell’unica data italiana degli AC/DC; Rockol è media partner.

Mattarella: morte Navalnyj riporta a tempi più bui della storia

Mattarella: morte Navalnyj riporta a tempi più bui della storiaRoma, 16 feb. (askanews) – “La morte di Aleksej Navalnyj nel carcere russo di Kharp rappresenta la peggiore e più ingiusta conclusione di una vicenda umana e politica che ha scosso le coscienze dell’opinione pubblica mondiale. Per le sue idee e per il suo desiderio di libertà Navalnyj è stato condannato a una lunga detenzione in condizioni durissime. Un prezzo iniquo e inaccettabile, che riporta alla memoria i tempi più bui della storia. Tempi che speravamo di non dover più rivivere. Il suo coraggio resterà di richiamo per tutti. Esprimo alla famiglia di Aleksej Navalnyj il cordoglio e la vicinanza della Repubblica italiana”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella