Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Eni nuovo Title sponsor del campionato di Serie A per tre stagioni

Eni nuovo Title sponsor del campionato di Serie A per tre stagioniRoma, 5 feb. (askanews) – Enilive, la società di Eni dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità, sarà Title sponsor della Serie A dal campionato 2024/25, per tre stagioni. La società così prenderà il posto di Tim “title sponsor” dalla stagione 1998-1999.


“Enilive – sottolinea una nota – esprime grande entusiasmo per l’avvio della partnership con la Lega Serie A, che consentirà alla società di essere sempre più vicina a tutti gli italiani, e di far conoscere il nuovo brand e la trasformazione che esso rappresenta ai milioni di clienti che ogni giorno già frequentano e vivono la nostra capillare rete di stazioni di servizio”. Enilive è la società di Eni dedicata alla mobilità sostenibile e alla sua rete di oltre 5000 stazioni di servizio in Europa, di cui circa 4000 in Italia,

Olimpiadi 2026, Pizzarotti: faremo pista bob nei tempi previsti

Olimpiadi 2026, Pizzarotti: faremo pista bob nei tempi previstiRoma, 5 feb. (askanews) – “Accogliamo con soddisfazione l’aggiudicazione per la costruzione della nuova pista da bob di Cortina – ha dichiarato Paolo Pizzarotti, presidente dell’Impresa Pizzarotti -, siamo convinti di poter realizzare questa opera nei modi e nei tempi previsti nel bando di gara. Pur essendo consapevoli della sfida che ci attende, la storia centenaria della nostra impresa è costellata da realizzazioni altrettanto complesse, anche in ambito sportivo, che abbiamo sempre portato a termine con successo”. Lo afferma in una nota l’impresa Pizzarotti, con riferimento all’aggiudicazione, della commessa, dal valore complessivo di 81 milioni di euro, per la realizzazione della pista di bob per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026.


La consegna dei lavori a Impresa Pizzarotti è prevista per il prossimo 18 febbraio, la pista dovrà essere completata entro marzo 2025. L’azienda lavorerà prevalentemente con aziende nazionali e del territorio.

Merck compra Aqua Business,leader salute animali 1,3 miliardi dollari

Merck compra Aqua Business,leader salute animali 1,3 miliardi dollariNew York, 5 feb. (askanews) – La società farmaceutica Merck ha raggiunto un accordo per acquistare la società dell’Indiana Elanco Animal Health in un accordo che espande il business della salute animale del produttore farmaceutico.


Merck ha affermato che l’accordo comprende un portafoglio di medicinali e vaccini, nutrienti e integratori per le specie acquatiche, insieme a impianti di produzione in Canada e Vietnam e un centro di ricerca in Cile. Il business di Elanco genera circa 175 milioni di dollari di entrate annuali. L’unità di salute animale di Merck ha rappresentato quasi 5,63 miliardi di dollari delle vendite del 2023, su un totale di oltre 60 miliardi di dollari

Dopo il trionfo ai Grammy, Taylor Swift annuncia il nuovo album

Dopo il trionfo ai Grammy, Taylor Swift annuncia il nuovo albumMilano, 5 feb. (askanews) – Questa notte Taylor Swift ha sorpreso i fan di tutto il mondo annunciando l’uscita di “The Tortured Poets Department”, il suo nuovo album, l’undicesimo in carriera, fuori ovunque il prossimo 19 aprile. L’album è attivo in preorder e sarà disponibile in 4 formati sullo shop di Universal: LP, CD deluxe, CD standard e cassetta.


Nello stesso giorno, l’artista multiplatino e regina del pop internazionale è entrata nella storia dei Grammy Awards stipulando il record di prima artista a vincere per quattro volte il premio come “Album of the year” con “Midnights”, dopo aver già vinto in precedenza con “Fearless” (2010), “1989” (2016) e “Folklore” (2021). Prima di lei ci erano riusciti solamente Stevie Wonder, Paul Simon e Frank Sinatra vincendone tre. Ritirando il Grammy Awards – il 13esimo della sua carriera – per “Album of the year” per “Midnights”, album certificato disco di platino in Italia, che ha conquistato anche il premio come “Best pop vocal album”, Taylor Swift ha annunciato l’uscita del nuovo album con queste parole: “So che il modo in cui ha votato la Recording Academy è un riflesso diretto della passione dei fan. Quindi voglio ringraziare i fan svelando un segreto che ho tenuto nascosto negli ultimi due anni, ovvero che il mio nuovissimo album uscirà il 19 aprile”. Tramite i social, l’artista poi ha spiegato il concept di”The Tortured Poets Department”. “E così entro in scena con le prove. Il mio stemma appannato. Le mie muse, acquisite come lividi. I miei talismani e ciondoli. Il tic, tic, ticchettio di bombe d’amore. Le mie vene di inchiostro nero come la pece. Tutto è lecito in amore e in poesia… Cordiali saluti, The Tortured Poets Department”


L’annuncio di “The Tortured Poets Department” arriva dopo “1989 (Taylor’s Version)”, uscito il 27 ottobre 2023 e certificato disco d’oro in Italia. È la quarta re-incisione della discografia di Taylor Swift, dopo “Fearless”, “Red” e “Speak Now”, uscito il 7 luglio 2023, tramite la quale l’artista ha deciso di regalare ai suoi fan anche 5 nuove canzoni: “Slut!” (Taylor’s Version) (From the Vault), da oggi in radio, “Say Don’t Go (Taylor’s Version) (From the Vault)”, “Now That We Don’t Talk (Taylor’s Version) (From the Vault)”, “Suburban Legends (Taylor’s Version) (From the Vault)” e “Is It Over Now? (Taylor’s Version) (From the Vault)”, singolo che si trova nella Top10 della classifica Earone delle radio da 3 settimane. Con il suo “Eras Tour”, vicino al miliardo e mezzo di dollari di incasso (che le permetterà di battere il record detenuto da Elton John), Taylor non smette di stupire i suoi fan, con un live della durata di 3 ore, una scaletta composta da 44 brani che comprende tutti i suoi album tra cui le registrazioni “Taylor’s Version”. Il tour, che approderà anche in Italia allo Stadio San Siro con due date evento il 13 e il 14 luglio, sta generando sold out su sold out con il pubblico in delirio, tanto che durante gli show di Seattle il live ha registrato vibrazioni simili a quelle di un terremoto di magnitudo 2.3. Taylor ha raggiunto un record importante entrando nella Billboard 200 chart con dieci dei suoi album nella top 100, classificandosi come gli album più ascoltati questa settimana negli Stati Uniti. Agli MTV Video Music Awards di quest’anno ha collezionato il numero maggiore di candidature con 8 nomination, tra cui “Video of the Year”, categoria di cui detiene il record per aver vinto per tre anni consecutivi. Taylor Swift ha inoltre collezionato diversi premi tra la fine dello scorso anno e l’inizio del 2024 tra cui: quattro Grammy Awards, cinque MTV Video Music Awards e sei American Music Awards.

Meloni: Giappone strategico, l’Italia più presente nell’Indo-Pacifico

Meloni: Giappone strategico, l’Italia più presente nell’Indo-PacificoTokyo, 5 feb. (askanews) – Grande “sintonia” con un Paese, il Giappone, al cuore di un area “strategica” come quella dell’Indo-Pacifico, in cui l’Italia vuole aumentare la sua presenza politica ed economica. Giorgia Meloni arriva al Palazzo Kantei di Tokyo, con la città imbiancata da una forte nevicata, per ribadire la collaborazione con Kishida Fumio, il premier giapponese con cui l’anno scorso ha firmato un Partenariato strategico bilaterale che in dodici mesi ha già prodotto risultati “concreti”.


Quella dell’Indo-Pacifico, sottolinea la premier dopo l’incontro bilaterale e la cena di lavoro, “è un’area inevitabilmente strategica, la cui dimensione strategica è aumentata negli ultimi anni. Credo che sia un quadrante nel quale è fondamentale la stabilità ma anche un quadrante che offre grandi opportunità all’Italia, e che offre grandi opportunità a livello multilaterale e a livello bilaterale”. Proprio il Giappone, spiega, ha chiesto a Roma “di aumentare la nostra presenza nell’area, anche su una cooperazione in ambito di difesa”. Una richiesta accolta come sottolinea l’arrivo nell’agosto prossimo – per esercitazioni congiunte – della porta-aerei “Cavour”, della nave scuola “Vespucci” e degli F35. “C’è secondo me un interesse a una maggiore e migliore presenza italiana, particolarmente nell’anno in cui presiediamo il G7 perché l’Indo-Pacifico è per la dimensione del gruppo dei 7 particolarmente importante”, ha detto Meloni. Proprio il passaggio di consegne del G7, dalla presidenza giapponese a quella italiana, è stato uno dei temi al centro dell’incontro. Una presidenza che si svilupperà in “continuità” con quella nipponica, che ha fatto un “immenso lavoro”, mantenendo “viva” l’attenzione su alcune “grandi sfide”, come l’Ucraina e l’Indo-Pacifico. La presidenza italiana del G7 intende “continuare a dedicare particolare attenzione alla tutela dell’ordine internazionale basato sul diritto. Dalla risoluzione pacifica delle crisi globali, al rapporto con i Paesi del Sud globale, con un focus particolare sull’Africa, sulla sicurezza energetica e alimentare. Il tutto intorno a un concetto semplice, quello della centralità dell’uomo, fondamentale anche nell’approccio rispetto alle nuove tecnologie”. Altro tema che era nell’agenda del summit di Hiroshima e che sarà ripresa è quello dell’Intelligenza artificiale, che per la presidente del Consiglio presenta “grandi opportunità” ma anche “enormi rischi”, con la “reale possibilità che molte professioni, anche altamente qualificate, vengano rapidamente sostituite da algoritmi, causando crisi sociali e contribuendo ad ampliare il divario tra ricchi e poveri, spazzando via potenzialmente la classe media”. Serve dunque, per Meloni, “adottare principi guida e un codice di condotta per le aziende che sviluppano l’intelligenza artificiale”.


Meloni e Kishida hanno trattato anche i principali dossier internazionali, su cui c’è “forte convergenza di vedute”: dalla crisi di Gaza, dove “entrambe le nostre nazioni sono impegnate a fornire assistenza umanitaria” alla situazione del Mar Rosso “che ha ripercussioni sulla stabilità e sul commercio mondiale” fino all’Ucraina e all’Indo-Pacifico, “area strategica di rilevanza globale, che deve fare i conti con importanti nodi regionali”. Sul tavolo del confronto anche i rapporti economici bilaterali, con un interscambio che nel 2023 è cresciuto del 10%, raggiungendo oltre 15 miliardi di euro. Con Kishida è stata sottolineata la possibilità di ulteriori partnership, in particolare in settori ‘classici’ come la difesa ma anche innovativi come la microelettronica, l’energia, l’aerospazio, l’intelligenza artificiale, la biomedicina e la robotica. A questo proposito, prima di vedere il premier giapponese Meloni aveva incontrato, nella residenza dell’ambasciatore italiano a Tokyo, i vertici di alcuni dei principali gruppi nipponici con interessi in Italia: Mitsubishi Heavy Industries; Hitachi Ltd; Ntt Corporation; Denso Corporation; Ebara Corporation; Mitsubishi Ufj Financial Group Inc (Mufg); Mitsui & Co. Ltd; Marubeni Corporation. L’Italia, è stato il messaggio della premier, guarda con “grande interesse” all’ulteriore sviluppo di partenariati industriali e tecnologici con il Giappone e in particolare il governo è “dalla parte del sistema produttivo”, è al lavoro per rafforzare il sistema delle imprese e renderlo più solido per attrarre investimenti.

Fed, Powell:Non serve aspettare inflazione al 2% per taglio tassi

Fed, Powell:Non serve aspettare inflazione al 2% per taglio tassiNew York, 5 feb. (askanews) – Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, intervistato domenica dalla rete tv CBS, ha dichiarato che data la recente foza dell’economia, “sentiamo di poter affrontare con attenzione la questione di quando iniziare a ridurre i tassi di interesse”, ammonendo però che “non esiste un percorso facile, semplice e ovvio”.


Powell ha spiegato che i funzionari della Fed stanno cercando di bilanciare il rischio del lasciare i tassi troppo alti per troppo tempo e ciò che potrebbe causare un rallentamento economico, e quello di tagliare i tassi troppo presto e consentire all’inflazione di stabilizzarsi al di sopra dell’obiettivo del 2% della Fed. Durante l’intervista il presidente della Banca Centrale ha ribadito che la Fed non ha bisogno di aspettare che l’inflazione scendesse fino al suo obiettivo del 2% per iniziare a tagliare i tassi, ma serve acquistare maggiore fiducia che l’economia prosegua nella stessa direzione degli ultimi mesi.


A proposito dell’attacco dell’ex presidente Trump sul fatto che la Fed si lascia guidare dalla politica, Powell ha risposto: “Non lo facciamo mai e non lo faremo mai”, spiegando che “l’integrità non ha prezzo e, alla fine, è tutto ciò che hai”.

Confindustria, dal 15 febbraio al via consultazioni dei saggi

Confindustria, dal 15 febbraio al via consultazioni dei saggiRoma, 5 feb. (askanews) – Partiranno il 15 febbraio le consultazioni dei tre saggi di Confindustria. Mariella Enoc, Andrea Moltrasio e Ilaria Vescovi, terranno a Milano, nella sede di Federchimica, il loro primo incontro con gli imprenditori del sistema.


Seconda tappa del tour dei saggi, chiamati a sondare la base imprenditoriale che dovrà eleggere il successore di Carlo Bonomi, sarà Bologna il 16 febbraio. Poi i tre si sposteranno _ secondo quanto apprende Askanews – a Torino il 23 febbraio. Il 28 e 29 febbraio saranno a Roma nella sede di Confindustria. Il primo marzo di nuovo a Milano, questa volta in Assolombarda. Il 9 marzo a Padova e come tappa finale ci sarà Napoli l’11 marzo.

Tv, dall’8 febbraio un pop up channel dedicato a “Siamo solo orsi”

Tv, dall’8 febbraio un pop up channel dedicato a “Siamo solo orsi”Roma, 5 feb. (askanews) – A febbraio arriva il pop up channel dedicato alla serie “Siamo solo orsi”. Dall’8 al 13 febbraio, Cartoon Network+1 (608 di Sky) si trasformerà in un canale interamente dedicato allo show con protagonisti i tre fratelli orsi: Grizzly, Panda e Orso Bianco. All’interno della programmazione speciale andranno in onda gli episodi più spassosi tratti dalle quattro stagioni di “Siamo solo orsi” e dallo spin-off “Siamo solo baby orsi” con le nuove avventure dei piccoli Grizzly, Panda e Orso Bianco che verranno lanciate in esclusiva prima tv tutti i giorni alle 19.30.


La serie è tratta da Three Bare Bears, web-comic di Daniel Chong, e ruota attorno alle vicende di tre fratelli alle prese con la vita di tutti i giorni tipica dei ragazzi di oggi, tra smartphone, hobby, internet e la voglia di mettersi in gioco per ottenere successo. I tre vivono in una caverna ma possiedono tavoli, sedie, la tv, una connessione internet e tablet di ultima generazione. Grizzly, il fratello maggiore, è il leader del gruppo, sempre pronto a socializzare con gli uomini. Panda è il più romantico e sognatore dei tre, è vegetariano, esperto di tecnologia, allergico alle arachidi e si preoccupa spesso dei like raggiunti dai suoi post su Facebook. Infine, Orso Bianco, il fratello minore, che è il più silenzioso e quello che riesce a mantenere uno sguardo distaccato su tutto senza mai farsi prendere dall’entusiasmo. Orso Bianco è un bravissimo cuoco, un provetto ballerino di salsa e un amante di arti marziali. Grizzly, Panda e Orso Bianco sono esperti di selfie, amanti del truck food e la loro ambizione è quella di farsi accettare dagli umani e di diventare famosi grazie alla rete.


Lo spin-off vede al centro i dolci e spassosi fratelli da cuccioli, coinvolti in un viaggio attraverso una moltitudine di mondi. Grazie all’aiuto di una scatola magica e al teletrasporto, i baby orsi vanno alla ricerca di un luogo dove potersi stabilire. In ogni episodio conosceranno un posto nuovo, colorato, divertente e fantasioso, dove incontreranno nuovi amici. Celebrata dalla critica e amata dal pubblico di tutto il mondo, la serie animata è stata presentata per la prima volta nel 2015 e sin dal suo debutto ha ottenuto numerosi premi, tra cui un Bafta Children’s Award, un Jury Award per la miglior serie televisiva all’Annecy International Animated Film Festival e diversi Annie Awards.

Confindustria, lettera dei saggi: candidature entro il 12 febbraio

Confindustria, lettera dei saggi: candidature entro il 12 febbraioRoma, 5 feb. (askanews) – Le candidature per la presidenza di Confindustria dovranno arrivare entro la mezzanotte del 12 febbraio. E’ quanto indicato dalla Commissione di designazione dell’associazione degli industriali che si è formalmente insediata oggi.


In una lettera al sistema – secondo quanto apprende Askanews – i tre saggi, Mariella Enoc, Andrea Moltrasio e Ilaria Vescovi, hanno richiamato il terzo comma dell’articolo 12 dello statuto confederale sottolineando che “nella prima settimana dal suo insediamento la Commissione di designazione può ricevere comunicazione di eventuali candidature, sostenute per iscritto da almeno il 10% dei voti rappresentati nell’Assemblea o dei componenti del Consiglio Generale ed accompagnate dal curriculum vitae”. E “ne consegue che fino alla mezzanotte del prossimo 12 febbraio potrà essere inviata” tutta la documentazione necessaria. I voti “regolarmente esercitabili nell’assemblea confederale sono ad oggi 740 – e, quindi, la soglia del 10% è pari a voti 74 – mentre i componenti del Consiglio Generale con diritto di voto sono 184 e, quindi, il livello del 10% si raggiunge con 18 espressioni di appoggio”, si legge nella missiva.


La Commissione richiama l’attenzione su tre elementi documentali di particolare rilievo, da allegare necessariamente alla comunicazione di candidatura. In primis, “la visura camerale delle aziende di appartenenza che evidenzi la copertura da parte del candidato di una posizione funzionale di responsabilità di grado rilevante”. Poi “l’attestazione del completo inquadramento delle imprese di riferimento nelle componenti territoriali e di settore del sistema Confindustria”. Infine la “certificazione di non avere precedenti penali iscritti nel casellario giudiziale né procedimenti penali in corso e di non ricoprire incarichi di natura politica, anche di contenuto non elettivo”.

Stellantis, Meloni: bizzarre le parole di Tavares

Stellantis, Meloni: bizzarre le parole di TavaresRoma, 5 feb. (askanews) – “Ho letto di alcune dichiarazioni dell’ad di Stellantis Carlos Tavares sugli incentivi. Non ho trovato questa intervista e mi sarebbe sembrato un po’ curioso perché penso che un ad di una grande società sappia che gli incentivi non possono essere rivolti a una azienda nello specifico e penso che si sappia anche che noi abbiamo appena investito un miliardo sugli eco incentivi. Mi è parso quel che ho letto abbastanza bizzarro, poi siamo sempre disponibili e aperti per tutto quello che in Italia può produrre posti di lavoro. Poi se invece si ritiene che produrre in altre nazioni sia meglio non posso dire niente ma poi non mi si dica che ‘auto prodotta è italiana e non si venda come italiana”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Tokyo. “Noi siamo interessati a ogni forma di investimento che può produrre posti di lavoro, siamo molto attenti all’automotive, ma il rapporto deve essere equilibrato”, ha aggiunto.