Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Sinner n.1 della Atp Race, rimane il quarto del Ranking

Sinner n.1 della Atp Race, rimane il quarto del RankingRoma, 29 gen. (askanews) – Jannik Sinner, grazie allo storico trionfo all’Australian Open, è il numero 1 della Pepperstone ATP Race to Turin, la classifica che considera i soli risultati stagionali e offre un quadro aggiornato in tempo reale della corsa alle Nitto ATP Finals di Torino. Nella classifica ATP tradizionale, quella basata sui migliori risultati delle ultime 52 settimane, Sinner rimane numero 4 del mondo ma sale a 8.310 punti, solo 455 meno di Daniil Medvedev, numero 3, e 1.545 meno del numero 1 Novak Djokovic.

Per quanto riguarda le prime posizioni della classifica, Stefanos Tsitsipas perde tre posti non avendo confermato la finale dello scorso anno all’Australian Open ed è numero 10 del mondo. Torna inTop 10, invece, Taylor Fritz, fermato ai quarti di finale da Novak Djokovic. Guadagnano un posto il danese Holger Rune (7) e il polacco Hubert Hurkacz (8) che firma il nuovo best ranking grazie al quarto di finale all’Australian Open.Ecco i primi 10: 1 (=0) Novak Djokovic (SRB) 9.855 punti, 2 (=0) Carlos Alcaraz (ESP) 9.255, 3 (=0) Daniil Medvedev 8.765, 4 (=0) Jannik Sinner (ITA) 8.310, 5 (=0) Andrey Rublev 5.050, 6 (=0) Alexander Zverev (GER) 5.030, 7 (+1) Holger Rune (DEN) 3.685, 8 (+1) Hubert Hurkacz (POL) 3.540, 9 (+3) Taylor Fritz (USA) 3.195, 10 (-3) Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.025 Sinner non è l’unico italiano a festeggiare, in termini di classifica, questa settimana. Matteo Arnaldi, pur fermato al secondo turno al suo primo Australian Open in main draw, ha guadagnato 3 posizioni ed è entrato per la prima volta in Top 40 (n.38). Flavio Cobolli, che si è qualificato e ha raggiunto il terzo turno anche grazie alla spettacolare vittoria al quinto set sul Top 20 cileno Nicolas Jarry, festeggia il nuovo best ranking al numero 76. Il romano è l’italiano che ha guadagnato più posizioni (24) tra i primi 20 nel ranking ATP.

Best ranking anche per Giulio Zeppieri (110, +23), che a Melbourne si è qualificato e ha raggiunto il secondo turno dove è andato avanti due set a zero contro il britannico Cameron Norrie, e per Matteo Gigante (155, +16), che domenica 21 ha conquistato il titolo al Bangkok Open 3, Challenger 75 in Thailandia. 

Super anticiclone ancora per 12 giorni, rubato un mese all’inverno

Super anticiclone ancora per 12 giorni, rubato un mese all’invernoRoma, 29 gen. (askanews) – Da oggi iniziano i cosiddetti “giorni della Merla”, il periodo che fino a non molti anni fa, era considerato il più freddo dell’inverno e non solo per detto popolare, ma anche statisticamente parlando. Quest’anno però non sarà così.

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo, avvisa che la presenza dell’anticiclone africano Zeus durerà ancora molto tempo, almeno per altri 10-14 giorni. Di fatto questa possente alta pressione “ruberà” alla stagione invernale quasi 30 giorni. Arriverà quindi una primavera anticipata? Forse, ma di certo non durerà. Il mese di febbraio, che segna il passaggio tra inverno e primavera, è stato spesso caratterizzato da eventi meteorologici importanti ed è proprio a febbraio che si sono verificate le più forti ondate di gelo e neve sull’Italia; basti ricordare gli anni come il 1929, il 1956 e più recentemente il 2012 e il 2018.Parlando invece del tempo previsto per la settimana appena iniziata ci sono due aspetti da sottolineare. Innanzitutto la stabilità atmosferica portata da Zeus garantirà giornate soleggiate e piacevoli al Centro-Sud e sui settori alpini e prealpini, però provocherà anche la formazione di nebbie o nubi basse sulla Pianura Padana e lungo le coste tirreniche (qui solo al mattino). Se questa ormai è una normalità da parecchi giorni, i due aspetti che caratterizzeranno i prossimi giorni sono la quasi scomparsa della nebbia al Nord e l’aumento delle temperature. Da giovedì 1 febbraio, ma soprattutto dal giorno della Candelora (2 febbraio) ci saranno sempre meno nebbie a favore di un più ampio soleggiamento.

L’anticiclone Zeus infatti si rafforzerà ulteriormente e così anche le temperature potranno aumentare. I valori massimi diventeranno via via più gradevoli su tutte le regioni e compresi grossomodo tra 13 e 18°C un po’ ovunque. Insomma, dall’inizio di febbraio si inizierà a respirare aria di primavera. 

Australian Open, Sinner: “Sto realizzando pian piano”

Australian Open, Sinner: “Sto realizzando pian piano”Roma, 29 gen. (askanews) – “Ho dormito poco, ma è una grande emozione realizzare pian piano quello che ho fatto. È un grande risultato per me e per la mia squadra, sono davvero felice di essere qui”. Il day after di Jannik Sinner è al Royal Botanic Gardens di Melbourne dove l’azzurro ha cercato di spiegare emozioni e sensazioni. “Ovviamente c’erano molte emozioni nella mia testa subito dopo il match point: il duro lavoro, i sacrifici che ho fatto durante tutta la mia carriera e condividere questo momento con la mia squadra è stata forse la sensazione più bella che ho avuto fino ad ora. Sono grandi emozioni. Ero semplicemente felice; ieri forse non riuscivo ancora a crederci, e ora comincio a rendermene conto, quindi è una sensazione bellissima. È bello essere qui, il tempo è bello”. La stagione è cominciata nel modo migliore. “All’inizio di una stagione, non sai mai cosa accadrà e cosa sta succedendo – aggiunge – Ma mi sentivo abbastanza preparato e pronto a fare bene qui. Onestamente non ci penso a eguagliare i 10 titoli di Djokovic. Nole gioca in un campionato diverso. Sono felice di avere questo trofeo quest’anno, poi vedremo cosa accadrà. C’è ancora molto lavoro da fare, ma mi divertirò e poi vedremo cosa potrò ottenere in futuro.”

 

Fiorentina-Inter 0-1. Inzaghi: “Dobbiamo pensare a noi stessi”

Fiorentina-Inter 0-1. Inzaghi: “Dobbiamo pensare a noi stessi”Roma, 29 gen. (askanews) – Ci pensa un gol di Lautaro nel primo tempo di Fiorentina-Inter a regalare tre punti preziosi alla formazione nerazzurra che, con una gara in meno, riguadagna la vetta della classifica. Gara complicata per i nerazzurri che dopo l’acuto di Lautaro soffrono il ritorno della Fiorentina pericolosa con Nzola e Bonaventura. Nella ripresa Italiano inserisce Nico Gonzalez. Proprio l’argentino si fa parare un rigore da Sommer, causato dallo stesso portiere per fallo su Nzola. La Fiorentina resta quinta.

“Noi dobbiamo guardare a noi stessi, non pensare a classifiche fittizie e recuperi – le parole di Simone Inzaghi a fine gara a Dazn – Stasera abbiamo una partita difficile, contro un’ottima squadra. Il percorso in Coppa Italia e in Conference dimostrano la forza della Fiorentina. Asllani? Sta facendo un ottimo percorso. Ha davanti un grandissimo giocatore, ma quando è stato chiamato in causa ha fatto la sua parte e la farà anche stasera. Carlos Augusto? Sta facendo molto bene. Ho cambiato qualcosa perché abbiamo avuto due gare intense e ravvicinate in Arabia. Devo utilizzare tutti i giocatori, quando sono stati chiamati in causa hanno fatto sempre bene”. Inzaghi si proietta già sul big match scudetto di domenica prossima contro la Juventus. “Sarà una partita tra due squadre che stanno avendo un cammino impressionante. La prepareremo nel migliore dei modi, la affronteremo al meglio contro un’avversaria che sta facendo il nostro percorso – ha spiegato l’allenatore dell’Inter a Dazn -. Dovremo prepararla come all’andata, quando ci furono due gol in una partita non spettacolare. Ora giochiamo a casa nostra, coi nostri tifosi che sono importantissimi. Sono stati in tanti anche stasera, hanno spinto e sofferto fino alla fine”. Sulle battute di Allegri: “A me non danno nessun fastidio, sono molto tranquillo. Da martedì penserò alla Juve, avversaria da affrontare nel migliore dei modi”.

Virginia Raffaele con lo spettacolo “Samusà” al Brancaccio di Roma

Virginia Raffaele con lo spettacolo “Samusà” al Brancaccio di RomaRoma, 28 gen. (askanews) – Dopo lo spettacolo Performance del 2015 e anni particolarmente intensi che l’hanno vista protagonista in tv di uno show e una serie televisiva tutti suoi, oltre alla conduzione del Festival di Sanremo e il doppiaggio di Morticia nel cartone animato La Famiglia Addams, Virginia Raffaele torna con Samusà, al Brancaccio di Roma, dal 30 gennaio all’11 febbraio.

Il racconto di Samusà si nutre dei ricordi di Virginia e di quel mondo fantastico in cui è ambientata la sua infanzia reale: il luna park. Da lì si sviluppa in quel modo tutto della Raffaele di divertire ed emozionare, stupire e performare, commuovere e far ridere a crepapelle. “Sono nata e cresciuta dentro un luna park, facevo i compiti sulla nave pirata, cenavo caricando i fucili, il primo bacio l’ho dato dietro il bruco mela. Poi il parco ha chiuso, le giostre sono scappate e adesso sono ovunque: le attrazioni sono io e siete voi. Tutto quello che siamo diventati stupisce quanto un giro sulle montagne russe e confonde più di una passeggiata tra gli specchi deformanti”.

La regia si avvale della grande firma di Federico Tiezzi. Samusà è scritto da Virginia Raffaele, Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato, con Federico Tiezzi.

Australian Open, Malagò: “Sinner nel Pantheon dei miti”

Australian Open, Malagò: “Sinner nel Pantheon dei miti”Roma, 28 gen. (askanews) – Il presidente del Coni si congratula con Sinner via social: “Da oggi più che mai nel Pantheon dei miti intramontabili del tennis azzurro e mondiale. Uno stratosferico Sinner è il re dell’Australian Open dopo una maratona di speranza, sofferenza ed emozione, trasformata in gioia incontenibile. È storia da applaudire, vivere e proiettare all’infinito per scrivere nuove pagine di gloria. Complimenti, Jannik. A te, al tuo staff, alla Federtennis. Sei un’eccellenza”

Monza-Sassuolo 1-0: decide Colpani. Sta bene il tifoso caduto

Monza-Sassuolo 1-0: decide Colpani. Sta bene il tifoso cadutoRoma, 28 gen. (askanews) – Il Monza piega il Sassuolo 1-0 grazie a una rete di Colpani al 31′ e risale in classifica, mentre i neroverdi, privi dell’infortunato Berardi, vedono avvicinarsi pericolosamente la zona retrocessione (un solo punto di vantaggio sulle terzultime), anche se hanno una partita da recuperare, quella interna col Napoli, rispetto alle rivali. Gol partita alla mezzora: Mota lavora bene la palla sulla sinistra, palla rasoterra in area, Colpani controlla e infila la palla tra le gambe di Ferrari nell’angolino alla sinistra di Consigli. Momenti di paura al 15′ del secondo tempo quando un tifoso neroverde è precipitato dalla ringhiera degli spalti. Partita sospesa e tifoso in ospedale (fortunatamente sta bene ed è cosciente).

Tennis, Sinner a soli 1.500 punti dal numero uno Atp

Tennis, Sinner a soli 1.500 punti dal numero uno AtpRoma, 28 gen. (askanews) – Nonostante la vittoria agli Australian Open, Sinner resta numero 4 al mondo, ma si avvicina notevolmente ai primi tre. Jannik ha guadagnato oltre 3000 punti su Djokovic (adesso la vetta dista 1.500 pt) ed è a soli 400 pt da Medvedev. Best ranking per Arnaldi (che entra in top 40) e Cobolli, stabili gli altri azzurri. Nadal esce dai primi 600, perdendo 192 posizioni. Il ranking aggiornato, in attesa che venga ufficializzato lunedì dall’ATP. La top five è con Djokovic (9855), Alcaraz (9255), Medvedev (8765), Sinner (8310), Rublev (5050 punti)

Corsa affollata per presidenza di Confindustria, si parte giovedì

Corsa affollata per presidenza di Confindustria, si parte giovedìRoma, 28 gen. (askanews) – Al via la corsa per la presidenza di Confindustria. Il mandato dell’attuale presidente, Carlo Bonomi, scade a maggio. La procedura per il rinnovo partirà il primo febbraio quando il Consiglio Generale estrarrà i nominativi dei tre saggi che andranno a comporre la Commissione di designazione. Il nuovo presidente verrà designato il 4 aprile dal Consiglio generale e sarà poi eletto dall’assemblea dei delegati in programma per il 23 maggio.

Per il dopo Bonomi i rumors vedono pronti alla gara ben cinque candidati, quasi tutti espressione del mondo imprenditoriale del Nord. Ai nastri di partenza ci sarebbero tre attuali vicepresidenti: Emanuele Orsini (Emilia Romagna), Alberto Marenghi (Lombardia) e Giovanni Brugnoli (Lombardia). In pista anche il ligure Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, ed Edoardo Garrone, anche lui ligure e presidente di Erg e Sole 24 Ore. La corsa parte affollata, ma nel giro di poco tempo i candidati potrebbero ridursi a due se, come nella tradizione confindustriale, si cercheranno accordi e alleanze in nome di una visione comune. Quello che sembra consumarsi, al momento, è uno scontro tra le due anime di Confindustria: una parte chiede un cambio di passo auspicando che il prossimo leader sia un rappresentante della grande impresa; l’altra ritiene che si possa proseguire con un presidente espressione di realtà imprenditoriali più piccole.

Nessuno, ad oggi, si è ufficialmente candidato perchè il meccanismo di elezione del presidente di Confindustria ha tempi e rituali precisi. I tre saggi (estratti da una rosa di sei-nove nomi), chiamati a sondare la base imprenditoriale, nella prima settimana dall’insediamento, potranno ricevere eventuali auto candidature sostenute da almeno il 10% dei voti assembleari o dal 10% dei componenti del Consiglio Generale, entrambe con dichiarazione firmate dai presidenti delle associazioni o dai sostenitori membri del Consiglio Generale. In sostanza i candidati dovranno presentare almeno venti firme a loro sostegno. Le auto candidature vanno accompagnate dalle linee programmatiche. Dalla data d’insediamento dei saggi, entro una settimana dal sorteggio, decorre il termine di otto settimane per arrivare al voto di designazione del nuovo presidente da parte del Consiglio generale. Il ruolo dei saggi è, dunque, molto importante. I tre, d’intesa con il Consiglio di indirizzo etico e dei valori associativi e con il Collegio dei Probiviri, sono chiamati a verificare, sotto il profilo personale, imprenditoriale, professionale e associativo, le autocandidature.

La stessa Commissione di designazione comunica, poi, agli interessati la conclusione degli accertamenti preliminari. Nelle successive cinque settimane, prenderà il via il tour nazionale dei saggi. Verranno ascoltati i presidenti delle associazioni e i più importanti componenti del Consiglio Generale. Durante questo passaggio i saggi raccoglieranno le espressioni di consenso sugli eventuali nominativi indicati dalle associazioni stesse e sulle autocandidature formalizzate nella prima settimana di lavoro. Dopo aver effettuato le necessarie verifiche di conformità alla presentazione della candidatura, la Commissione provvederà a comunicare ai presidenti delle Associazioni, i nomi dei candidati emersi dal giro di consultazioni e le loro linee programmatiche, che saranno richieste agli stessi qualora la Commissione avrà rilevato un consenso significativo.

Al termine delle consultazioni, i saggi individueranno i nominativi dei candidati che saranno chiamati ad ufficializzare l’accettazione della candidatura e ad illustrare il proprio programma in occasione del Consiglio Generale del 21 marzo. Al di fuori dei canali di consultazione, possono essere ammessi alla presentazione della propria candidatura, previa verifica di tutti requisiti richiesti dallo statuto, anche coloro che certifichino per iscritto – con dichiarazione firmata dai presidenti delle Associazioni sostenitrici – di poter disporre di un consenso pari ad almeno il 20% dei voti rappresentati nell’assemblea dei delegati, in regola con il versamento dei contributi associativi. Il 4 aprile il Consiglio generale di Confindustria voterà, a scrutinio segreto e a maggioranza assoluta dei votanti, il nome del futuro presidente che verrà poi proposto all’assemblea dei delegati. Il Consiglio generale del 18 aprile voterà, poi, il programma e la proposta di squadra di Presidenza. Infine, l’assemblea dei delegati del 23 maggio eleggerà il nuovo presidente, insieme alla sua squadra.

Australian Open, la stampa straniera celebra Sinner

Australian Open, la stampa straniera celebra SinnerRoma, 28 gen. (askanews) – L’Italia festeggia lo storico successo agli Australian Open, ma anche la stampa estera celebra la prima volta di Jannik Sinner in uno slam. “Sinner si traveste da Nadal per superare Medvedev ed essere incoronato campione”, scrive in Spagna “Marca”, facendo riferimento alla finale vinta dallo spagnolo rimontando due set contro il russo proprio come accaduto a Jannik. “Apoteosi”, titola l’Equipe: “Sinner conquista il suo primo Grande Slam. Le promesse dell’italiano di fine 2023 sono state mantenute, in gran stile. Al termine di una folle finale degli Australian Open, Sinner ha domato Medvedev, dopo una rimonta strepitosa”, si legge ancora sul sito del giornale sportivo francese. “L’italiano parte sotto di due set, poi vince al quinto. Prima finale del Grande Slam e prima vittoria: meglio di così non si può”, si legge, in Germania, su “Bild”.