Natale, il Papa: non confondiamo la festa con il consumismo. Pensiamo alla Palestina, a Israele, all’UcrainaRoma, 24 dic. (askanews) – “Non confondiamo la festa con il consumismo”, lo ha detto Papa Francesco dopo l’Angelus domenicale, alla Vigilia di Natale.
“A tutti voi auguro buona domenica, una vigilia di Natale nella preghiera, nel calore degli affetti e nella sobrietà. Permettetemi una raccomandazione, non confondiamo la festa con il consumismo. Si può e e si deve, come cristiano, festeggiare in semplicità. Senza sprechi e condividendo con chi manca del necessario o manca di compagnia”, ha sottolineato Papa Francesco, che ha inoltre chiesto di pensare a chi sta soffrendo per la guerra: “Siamo vicini ai nostri fratelli e sorelle che soffrono per la guerra. Pensiamo alla Palestina, Israele, l’Ucraina. Pensiamo anche a coloro che soffrono per la miseria, la fame, le schiavitù. Il Dio che ha preso per sè un cuore umano infonda umanità nel cuore degli uomini. E per favore non dimenticatevi di pregare per me”.
Calcio, Victor Osimhen squalificato per una giornataRoma, 24 dic. (askanews) – Una giornata di squalifica per Victor Osimhen e Matteo Politano, espulsi nella ripresa all’Olimpico contro la Roma. Entrambi salteranno Napoli-Monza del prossimo 29 dicembre allo stadio Maradona. Sono due dei nove squalificati dopo la 17^ giornata nel comunicato del giudice sportivo della Serie A, Gerardo Mastandrea, che prevede un turno di stop anche per gli altri espulsi Vincenzo Fiorillo (Salernitana) e Antoine Makoumbou (Cagliari). Due invece le giornate di squalifica per Lameck Banda (Lecce) “per avere, al 38° del secondo tempo, contestato una decisione arbitrale proferendo ripetutamente espressioni irriguardose”. All’elenco si aggiungono i giocatori fermati per un turno dopo la quinta sanzione (non espulsi): si tratta di Andrea Cambiaso (Juventus), Ondrej Duda (Verona), Pablo Marì (Monza) e Marin Pongracic (Lecce).
Dal 18 gennaio nelle sale il cartoon “Il Fantasma di Canterville”Roma, 24 dic. (askanews) – Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024 “Il Fantasma di Canterville” il film di animazione tratto dal racconto omonimo di Oscar Wilde. Un classico senza tempo ambientato nella campagna inglese di fine Ottocento dove si trasferisce una illuminata famiglia americana che, nonostante gli avvertimenti della popolazione locale, decide di acquistare un castello inglese che si mormora sia infestato da un fantasma.
Il film è distribuito in esclusiva per l’Italia da Adler Entertainment. Un’avventura che esplora i temi universali dell’amicizia, del coraggio e dell’amore in uno scenario fantastico, dove nulla è come sembra. Il film vede tra i produttori esecutivi il noto attore britannico Stephen Fry che ha doppiato la voce del fantasma nella versione originale del film, con star del calibro di Hugh Laurie, Freddie Highmore e Toby Jones. Mentre il diciannovesimo secolo lascia il posto al ventesimo secolo e l’invenzione scientifica fa emergere nuovi modi di attraversare e vedere il mondo, una moderna famiglia americana si trasferisce nella loro nuova casa di campagna, Canterville Chase, in Inghilterra, dove scopre che la dimora è infestata da un fantasma. Sir Simon de Canterville abita indisturbato nei terreni di Canterville Chase da oltre trecento anni, ma incontra un degno avversario quando cerca di spaventare i nuovi arrivati.
Superbonus, Giorgetti: si farà qualcosa solo se non pregiudica contiRoma, 24 dic. (askanews) – Sul superbonus “spero per mercoledì di avere i dati aggiornati e in base alla politica del ministero dell’Economia dirò fino a che punto potremo tutelare le situazioni più fragili”. Lo ha affermato il Ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, che il 27 dicembre, su richiesta delle opposizioni, sarà presente in Commissione bilancio alla Camera.
“Però devo ricordare – ha aggiunto Giorgetti intervistato da Il Giornale – che ogni mese di superbonus ha un costo enorme, insostenibile in termini di finanza pubblica. Si farà solo qualcosa nei limiti in cui non venga pregiudicato l’equilibrio generale dei conti”.
Meloni: che sia un Natale di serenità e orgoglio. Il governo sta facendo la sua parteRoma, 24 dic. (askanews) – “Che sia una Natale di serenità e di orgoglio”. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un video post su X, fa gli auguri “ad ogni singolo italiano”.
“Il governo sta facendo la sua parte – aggiunge – per aiutare il Paese nella situazione difficile in cui ci troviamo, ma è importante l’entusiasmo di ciascuno di noi”. Meloni, inoltre, rivolge un “pensiero particolare a coloro che lavoreranno anche il giorno di Natale, per garantire a ognuno di noi i servizi essenziali”.Nel suo post su X la premier ricorda “chi lavora nelle forze dell’ordine, negli ospedali, chi è impegnato nelle missioni di pace all’estero. A loro soprattutto un grazie”. E conclude: “Auguri Italia”.
Mes, Giorgetti: finché la maggioranza mi sosterrà non vedo perché lasciareRoma, 24 dic. (askanews) – “Fino a quando la maggioranza sosterrà la mia impostazione su progetti seri, credibili e sostenibili non vedo perché lasciare. Come ho già detto, l’opposizione ha tutto il diritto di dare suggerimenti, anche graditi, poi però decido io”, lo afferma il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti in un’intervista a Il Giornale, a proposito delle polemiche sulla bocciatura della ratifica del Mes alla Camera e sulla richiesta di dimissioni del Ministro da parte delle opposizioni.
A proposito della decisione del suo partito di votare contro la ratifica del Mes, Giorgetti spiega che “la Lega ha sempre detto di essere contraria. Dunque, è questione di coerenza. Ciò che appare improprio per un membro dell’Unione è che dopo aver preso un impegno di ratifica, al momento di firmare si tira indietro. Ma ribadisco, a quel punto la questione non era più economica bensì politica”. “Capisco l’irritazione dei partner per la bocciatura, anche se sapevano da tempo che questa possibilità era tutt’altro che remota – prosegue -. Però ricordo che anche il governo Draghi si era rifiutato di presentare il Mes in Parlamento, rinviandone l’esame. Perlomeno noi al voto ci siamo arrivati. Un punto alla fine è stato messo”.
Giorgetti ricorda che come ministero dell’Economia “abbiamo sempre sostenuto che una cintura in più attorno al sistema bancario è la benvenuta. Ma il Mes è uno strumento come altri, dunque, niente più che una delle possibili soluzioni al problema vero, che è il debito. Non credo che l’Europa senza il Mes in versione salva-banche corra seriamente rischi di stabilità”.
Libri, “Alla scoperta della Terra Santa con la Bibbia tra le mani”Roma, 24 dic. (askanews) – TS Edizioni pubblica, anche in formato e-book, “In Terra Santa. Un pellegrinaggio spirituale”, del cardinale Gianfranco Ravasi. Si tratta di una nuova edizione rivista e aggiornata di Sion. Guida essenziale alla Terra Santa, pubblicato da Edizioni Terra Santa nel 2017.
Scrive l’autore nella prefazione: “Noi siamo pellegrini come tutti i nostri padri: questa suggestiva definizione del popolo di Dio che la Bibbia ci offre (1Cr 29,15) non è solo la sigla di questa guida spirituale della Terra Santa, ma è anche la sintesi ideale del pellegrinaggio cristiano e del suo valore simbolico. C’è un libro fondamentale della Bibbia, l’Esodo: esso è il ritratto di un popolo in marcia verso una meta luminosa e precisa, l’incontro con Dio nella libertà e nella gioia del santuario posto sul colle santo di Sion”. Nell’Esodo, dunque, emerge la profonda diversità della religione biblica ad esempio dalla cultura greca, legata al passato e protesa alla ricerca di una mitica età dell’oro, come sottolinea il cardinale: “Il simbolo più vivo di questa visione è Ulisse che, strappato dalla sua patria, anela a ritornarvi anche solo per contemplare il fumo serale che si leva dai camini delle case del suo villaggio (Odissea 1,58): la sua patria è un ‘prima’, un passato, la sua vita è un ‘ritorno’. Tanti uomini del nostro tempo appaiono stanchi, sfiduciati, immobili in attesa che qualcosa si compia o arrivi Qualcuno: hanno perso il senso del cammino, il bisogno di mettersi in pellegrinaggio. Questo sottolinea l’autore: “Compiere un pellegrinaggio vuol dire, perciò, quasi in miniatura, riacquistare il senso della vita come movimento, conquista, speranza. È riscoprire che la nostra patria è un “poi”, un destino fatto di luce e di gioia”.
Il percorso proposto dall’Autore è strutturato in quattro grandi tappe che corrispondono ai momenti fondamentali di un pellegrinaggio in Israele e Palestina: la Galilea, la regione settentrionale teatro dei primi atti di Gesù; la centrale Samaria; la meridionale Giudea e al suo centro – ma anche al centro di tutta la Terra Santa e di tutta la Bibbia – Gerusalemme, la città santa delle tre religioni monoteistiche sorelle, l’ebraismo, il cristianesimo, l’islam. All’interno di ognuna di queste grandi tappe si snodano le località concrete in cui il pellegrino passerà: i 19 centri della Galilea, le 3 soste della Samaria, i 16 luoghi principali della Giudea e i 19 siti di Gerusalemme.
Tornano in Italia gli Evanescence, live a Milano il 12 giugnoMilano, 24 dic. (askanews) – Tornano in Italia gli Evanescence: l’iconica rock band sarà protagonista di un’unica data che si terrà a Milano mercoledì 12 giugno 2024 al Fiera Milano Live 2024, prodotta e organizzata da Vivo Concerti.
I biglietti disponibili in prevendita esclusiva Vivo Club, online su vivoconcerti.com a partire da martedì 19 dicembre 2023 alle ore 15:00 e in tutti i punti vendita autorizzati a partire da domenica 24 dicembre 2023 alle ore 15:00. Gli statunitensi pluripremiati ai Grammy Awards Evanescence nascono nella metà degli anni ’90 e lasciano un segno in tutto il mondo: per la prima volta l’attenzione pubblica è sulle donne del rock. La band debutta nel 2003 con “Fallen”, l’album che ne consacra il successo e che rimane per 43 settimane nella classifica Billboard Top 10, vendendo più di 17 milioni di copie nel mondo. Il disco, inoltre, arriva secondo nelle classifiche di Germania, Francia, Svizzera e terzo nelle classifiche italiane e belga. La miscela di sonorità gothic e hard rock diventa uno dei casi più degni di nota nella stagione musicale dell’epoca, anche grazie alla hit globale “Bring me to life” che raggiunge la #5 posizione in classifica nella Billboard Hot 100 e il #1 posto nella classifica dei singoli U.K. Per celebrare il 20° anniversario di “Fallen” a novembre 2023 viene pubblicata una versione rimasterizzata dell’album, Fallen (Deluxe Edition / Remastered 2023).
Meloni, che siano feste di serenità e orgoglioRoma, 24 dic. (askanews) – “Che siano feste di serenità e di orgoglio”. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un post su X, fa gli auguri di Natale “ad ogni singolo Italiano”.
“Il governo sta facendo la sua parte – aggiunge – per aiutare il Paese nella situazione difficile in cui ci troviamo, ma è importante l’entusiasmo di ciascuno di noi”. Il Presidente del Consiglio rivolge un “pensiero particolare a coloro che lavoreranno anche il giorno di Natale, per garantire a ognuno di noi i servizi essenziali”.
Nel suo post la premier ricorda “chi lavora nelle forze dell’ordine, negli ospedali, chi è impegnato nelle missioni di pace all’estero. A loro soprattutto un grazie”. E conclude: “Auguri Italia”.
Juve, l’esordio di Yildiz che segna con la linguaccia: omaggio a Del PieroRoma, 23 dic. (askanews) – “Il mister mi ha detto ieri, dopo l’infortunio di Chiesa, che forse avrei giocato. Me lo ha confermato stamattina ed ero quasi scioccato. Ho dormito comunque sereno, ero orgoglioso di me stesso e sapevo che sarei stato pronto facendo le solite cose”.
E’ il retroscena dell’esordio di Yildiz raccontato dallo stesso giocatore che ha disputato la prima da titolare con la Juventus a due giorni dal Natale e in gol dopo 11 minuti, terzo marcatore bianconero più giovane di sempre dopo Kean e Coman. Ad Allegri dice: “Lo ringrazio per questa possibilità, lui è il boss e io non vedo sempre l’ora di fare tutto ciò che dice, come per i capelli. Ringrazio anche i tifosi, sono spettacolari”. Come con la Turchia, ha festeggiato segnando con la linguaccia, un omaggio a Del Piero: “L’ho rifatto perché lui è una leggenda di questo club. Si tratta di uno dei miei idoli insieme a Zidane e altri giocatori come Messi e Ronaldo”. Dopo il gol ora arriva il premio, per i compagni: “Mi hanno detto che devo pagare la cena, siamo un grande gruppo e speriamo di finire primi la stagione”.