Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Santanché: non intendo scappare, mi difenderò nel processo

Santanché: non intendo scappare, mi difenderò nel processoRoma, 25 feb. (askanews) – “Non intendo scappare. Intendo difendermi nel processo, nelle sedi giudiziarie”, “vi voglio fare una confessione: ci vuole una grande forza per non impazzire, per continuare questa battaglia. Ma questa forza mi viene data da una cosa in cui voi credete poco, la mia famiglia. Perché è proprio la sofferenza che stiamo vivendo che si tramuta in una forza dirompente che potrebbe farci scalare qualsiasi montagna. Voglio portare avanti questa battaglia per far vincere lo stato di diritto”. Lo ha detto la ministra del Turismo, Daniela Santanché, nel suo intervento alla Camera per il voto sulla mozione di sfiducia nei suoi confronti.

MotoGp, riuscito l’intervento a Jorge Martin

MotoGp, riuscito l’intervento a Jorge MartinRoma, 25 feb. (askanews) – E’ riuscito con successo l’intervento a Jorge Martin. Il Campione del Mondo di MotoGP aveva riportato una frattura complessa del radio, di alcune ossa carpali e una frattura calcaneare omolaterale durante un allenamento.


Jorge Martín è stato operato presso la Clinica Dexeus a Barcellona dal Prof Mir e dalla sua equipe. L’intervento si è svolto regolarmente con impianto di due viti a livello della frattura del radio ed una a livello dello scafoide sinistro per stabilizzazione e per favorire la guarigione. L’intervento è stato ben tollerato, grazie a un approccio percutaneo con assistenza artroscopica. Nei prossimi giorni verrà valutata la prognosi in relazione all’evoluzione del quadro clinico.

Ucraina, Tajani: non utili truppe Ue o Nato. Sì se con bandiera Onu

Ucraina, Tajani: non utili truppe Ue o Nato. Sì se con bandiera OnuRoma, 25 feb. (askanews) – “Io non credo che sia utile inviare” in Ucraina “truppe europee o della Nato, se bisogna fare una zona cuscinetto bisogna mandare delle truppe sotto la bandiera delle Nazioni Unite con una decisione del Consiglio di sicurezza. In caso ci sarebbe anche la disponibilità italiana, come c’è disponibilità per la Palestina, sempre sotto la bandiera delle Nazioni Unite, così com’è” attualmente “in Libano” con la missione Unifil, “si può fare in Palestina e si potrebbe fare in Ucraina”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani conversando con i giornalisti in transatlantico alla Camera.

Bollette, Conte: siamo alle comiche, anche oggi Cdm lo fanno domani

Bollette, Conte: siamo alle comiche, anche oggi Cdm lo fanno domaniRoma, 25 feb. (askanews) – “Ormai siamo alle comiche: anche oggi il Consiglio dei ministri sull’emergenza bollette lo facciamo domani. Nuovo rinvio di Meloni, che ha provato vergogna in prima persona per il decretino che il suo brillante Governo aveva preparato dopo quasi 2 anni e mezzo di nulla. Ora litigano anche tra di loro sulle misure, non hanno idea di che fare, Meloni è alla ricerca di 1 miliardo che si è persa per strada (o in mare, in Albania). Tutti compatti solo quando si aumentano gli stipendi di ministri e sottosegretari”. Lo ha scritto sui suoi canali social il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte.


“Noi – ha proseguito l’ex premier – da settimane e con atti ufficiali reiteriamo le nostre proposte al Governo: interventi su Iva, oneri di sistema e fasce Isee; disaccoppiamento del prezzo del gas nel mercato dell’energia; fornitura a prezzo equo dell’energia rinnovabile attraverso l’acquirente unico; tassazione degli enormi extraprofitti delle società energetiche per finanziare sostegni alla fasce medio-basse, incremento delle rinnovabili, introduzione dei prezzi amministrati per i settori strategici e così via. Siamo già oltre ogni ritardo possibile. Le aziende chiudono. Il nostro Paese è spettatore sull’Ucraina, dopo aver buttato soldi in armi mentre gli italiani pagavano di tasca loro questa crisi. L’industria crolla da 23 mesi e torna ai livelli del Covid. Non per colpa di un virus, ma per una schiera di incapaci al Governo”, ha concluso Conte.

Disastro ferroviario di Pioltello: 8 assoluzioni (anche la stessa Rfi), un solo dirigente condannato

Disastro ferroviario di Pioltello: 8 assoluzioni (anche la stessa Rfi), un solo dirigente condannatoRoma, 25 feb. (askanews) – Otto assoluzioni e una condanna: si è chiuso così il processo sul disastro ferroviario di Pioltello che all’alba del 25 gennaio 2018 provocò tre morti e oltre 200 feriti tra i passeggeri di un convoglio regionale Trenord diretto da Cremona a Milano. La sentenza è arrivata oltre 7 anni dopo la tragedia che ha portato sul banco degli imputati 8 tra ex dirigenti e tecnici di Rfi, tutti accusati a vario titolo di disastro ferroviario colposo, omicidio e lesioni colpose, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro.


I giudici del Tribunale di Milano hanno condannato soltanto Marco Albanesi, allora responsabile unità manutentiva di Brescia di arco. Tutti assolti “perché il fatto non sussiste” gli altri imputati: l’ex amministratore delegato di Rfi, Maurizio Genitile,l’ex direttore di produzione Umberto Lebruto, attuale amministratore delegato di Fs Sistemi Urbani( la procura aveva chiesto di condannare entrambi a 8 anni e 4 mesi). Sul banco degli imputati è finita la stessa Rfi (sotto processo per responsabilità amministrativa delle società per reati commessi da propri dirigenti). I pm aveva o chiesto di condannare la società al pagamento di una sanzione pecuniaria da 900 mila euro, dai giudici è arrivata una sentenza di assoluzione “per insussistenza del reato presupposto”. Verdetto di assoluzione anche per Vincenzo Macello, ex direttore territoriale di Rfi in Lombardia, Andrea Guerini e, Moreno Bucciantini, Ivo Rebai e Marco Galliani.

Juventus, Douglas Luis infortunato: out fino a fine marzo

Juventus, Douglas Luis infortunato: out fino a fine marzoRoma, 25 feb. (askanews) – Prosegue l’emergenza in casa Juventus. Douglas Luiz, sottoposto a esami diagnostici presso il JMedical dopo il fastidio muscolare accusato nel corso della gara contro il Cagliari si è aggiunto ai tanti giocatori già ai box. Gli esami hanno evidenziato una lesione di basso grado del bicipite femorale della coscia sinistra, che costringerà il brasiliano a un nuovo stop. Probabile un rientro dopo la sosta per le nazionali (17-25 marzo), quindi non prima di fine marzo.

Night Skinny annuncia nuovi ospiti di “Ultimatum a Milano”

Night Skinny annuncia nuovi ospiti di “Ultimatum a Milano”Milano, 25 feb. (askanews) – Night Skinny, producer con all’attivo collaborazioni con tutti i maggiori nomi della scena rap italiana, tra leggende e newcomers, annuncia nuovi ospiti di “Ultimatum a Milano” la data evento che si terrà lunedì 14 aprile 2025 all’Unipol Forum di Assago (Milano). Bresh, Tedua, Ketama126, Franco126, Rkomi, Capo Plaza, Ernia e Paky sono gli artisti che saranno sul palco insieme al beatmaker oltre a Tony Boy, Artie 5ive, Kid Yugi, Low-Red, Astro, Papa V e Nerissima Serpe.


La data evento, prodotta da Vivo Concerti e Thaurus Live, sarà l’occasione per ascoltare – dai suoi primi album fino a “Containers” – la discografia del produttore che meglio di chiunque altro ha saputo far coesistere sui suoi beat veterani, middle child e giovani promesse, scattando le istantanee più nitide della scena rap e hip hop italiana dell’ultimo decennio. I biglietti per la data sono disponibili online su www.vivoconcerti.com e in tutti i punti vendita autorizzati.


Lo scorso 11 ottobre Night Skinny ha pubblicato “Containers” – quarto capitolo della saga dei suoi producer album, dopo “Pezzi”, “Mattoni” e “Botox”. Con questa data evento, che si presenta come una celebrazione della cultura urban italiana, Night Skinny intende dare vita a un progetto ambizioso e variegato, lungo tutta la sua carriera, come omaggio al genere e alla scena del quale il producer è pilastro portante. Night Skinny si avvicina alla scena underground intorno ai 18 anni, quando nel 2001 si trasferisce a Milano per studiare ingegneria del suono. Dalla collaborazione con gli Antipop Consortium, un gruppo statunitense alternative hip-hop, nasce il suo album di debutto “Metropolis Stepson”. Pubblica nel 2014 “Zero Kills”, che vanta la partecipazione di molti rappresentanti della scena musicale italiana del periodo. L’album è un successo ed è seguito neanche un anno dopo da “City of God”, una raccolta di 26 tracce interamente strumentale. Nel 2017 Night Skinny pubblica “Pezzi”, a cui partecipano grandi nomi del rap italiano e che lo porta a essere riconosciuto come producer d’eccellenza nel panorama. Nel primo periodo successivo all’uscita di “Pezzi”, Night Skinny si concentra nella realizzazione di numerosi singoli e collabora agli album di alcuni dei maggiori artisti della scena rap italiana: Io In Terra di Rkomi, Enemy di Noyz Narcos e Arturo di SideBaby. Il 2019 segna l’arrivo di “Mattoni” (doppio disco di platino), il quarto album in studio, che rappresenta a tutti gli effetti una pietra miliare del genere e che rimane nelle prime posizioni della classifica Fimi/GfK per sei settimane consecutive. Nel 2022 esce il terzo capitolo “Botox” (doppio disco di platino), una panoramica fedele della scena urban italiana del momento, la cui tracklist è nuovamente piena di collaborazioni, tra big e voci esordienti. Il 12 maggio 2023 pubblica Quarto di Bue, l’EP collaborativo con Kid Yugi, certificato disco d’oro. “Containers” (disco d’oro), quarto capitolo della saga, pubblicato a ottobre 2024, è un instant classic, tra nomi di spicco del panorama musicale italiano, artisti rivelazione degli ultimi anni e nuove leve, tutti gli interpellati hanno risposto alla chiamata di Night Skinny.


L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali.

Cinema, a Torino The Art of James Cameron celebra il geniale regista

Cinema, a Torino The Art of James Cameron celebra il geniale registaTorino, 25 feb. (askanews) – Al Museo Nazionale del Cinema di Torino la mostra “The Art of James Cameron” celebra il grande regista, sceneggiatore e produttore con una selezione di opere, anche rare, tratte dal suo archivio privato.


L’esposizione, visitabile alla Mole Antonelliana dal 26 febbraio al 15 giugno 2025, è un viaggio attraverso sei decenni di espressione artistica di Cameron, una sorta di “autobiografia attraverso l’arte”, come l’ha definita il geniale regista canadese, un innovatore del cinema contemporaneo. “Siamo felici di poter accogliere questa mostra, lungamente attesa dalla città, dedicata a uno degli artisti che hanno maggiormente influenzato l’immaginario collettivo degli ultimi quarant’anni – ha sottolineato Carlo Chatrian, direttore del Museo Nazionale del Cinema. Siamo certi che l’originale, spettacolare, allestimento offrirà un degno contrappunto alla visionarietà di James Cameron. Per la prima volta l’Aula del Tempio sarà riempita di gigantesche immagini in movimento che esalteranno la dimensione onirica dell’arte di James Cameron”.


“Siamo lieti che la mostra The Art of James Cameron, ideata dalla Cinémathèque française in collaborazione con la Avatar Alliance Foundation, inizierà il suo tour internazionale al Museo Nazionale del Cinema, nella spettacolare Mole Antonelliana – ha affermato Frédéric Bonnaud, direttore della Cinémathèque française. Siamo certi che questo viaggio unico nella mente dell’innovatore più geniale del cinema incontrerà tanti visitatori entusiasti come a Parigi alla Cinémathèque française”. Adattata alla struttura verticale della Mole, la mostra fa scoprire il processo creativo che ha portato alla creazione di classici come “Terminator”, “Aliens-Scontro finale”, “Titanic” e “Avatar”. Un’immersione nel mondo visionario del regista e nel suo lavoro: dagli inizi, con strumenti semplici, tra schizzi di alieni e mondi lontani, progetti mai realizzati, fino alle opere più celebri. Dai disegni che si animano e prendono vita su grandi schermi a meduse giganti e creature fantastiche che sembrano fluttuare nella cupola della Mole; si può entrare in un tunnel che racconta la produzione di Cameron, grazie a touch screen che permettono di ripercorrerne la carriera.


Non mancano le aree dedicate a “Titanic” e “Terminator” o le sale sul processo creativo di “Aliens – Scontro finale”, con il commento del regista. Cinque aree tematiche e oltre 300 pezzi originali, tra oggetti di scena, costumi, fotografie e tecnologie 3D. E con postazioni sonore immersive dove si può “ascoltare” la mostra, in un rimando di immagini tra gli schermi, il sound design e le opere esposte.

San Marino Song Contest 2025: venti artisti in lizza per Basilea

San Marino Song Contest 2025: venti artisti in lizza per BasileaMilano, 25 feb. (askanews) – Una serata evento, in diretta tv e radio l’8 marzo, per selezionare il rappresentante della Repubblica a ESC 2025. Un cast internazionale in gara per aggiudicarsi, in una sfida all’ultima nota, la palma di vincitore e il titolo di portabandiera della Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2025, in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea. Presentato da Flora Canto e Francesco Facchinetti, il San Marino Song Contest 2025 andrà in onda l’8 marzo in diretta tv e radio alle 20.30 su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2 anche in Visual sul canale 202, RaiPlay, RaiPlay Sound e in Dab+ tramite il consorzio Media Dab, e vedrà la partecipazione di 20 artisti in gara provenienti da sei Paesi europei. Ospiti della serata, sul palco del Teatro Nuovo di Dogana di San Marino, Cristiano Malgioglio con le sue “incursioni”, La Rappresentante Di Lista e Senhit. Prodotto e organizzato dalla Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione, Expo, Informazione e Attrazione degli Investimenti Turistici della Repubblica di San Marino e da San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino e Media Evolution di Denny Montesi, con la direzione artistica di Massimo Bonelli, il San Marino Song Contest 2025 sarà realizzato con il supporto di un prestigioso team di professionisti, che vedrà alla regia Cristiano D’Alisera, Annalisa Montaldo come autrice capo progetto, Marco Lucarelli alla direzione della fotografia, mentre la scenografia è affidata a Marco Calzavara. Main sponsor della manifestazione: Risparmio Casa. L’evento potrà anche essere seguito attraverso i nuovi canali Instagram e TikTok. Al termine della serata verranno anche attribuiti i seguenti riconoscimenti: Premio Eurovision al vincitore del San Marino Song Contest; Premio della Critica; Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo; Premio Una Voce per San Marino, in collaborazione con Risparmio Casa.


Giuria San Marino Song Contest: Luca De Gennaro (Presidente) – Critico musicale, Dj e conduttore radiofonico italiano Roberto Sergio – Direttore Generale Rtv San Marino Federica Gentile – conduttrice e autrice televisiva e radiofonica Mario Andrea Ettorre – Direttore Marketing SIAE Ema Stokholma – Scrittrice e conduttrice radiofonica a televisiva ARTISTI IN GARA (in ordine alfabetico): Bianca Atzei (Italia) – Testacoda Besa (Albani) – Tiki tiki Boosta(Italia) – BTW Vincenzo Capua (Italia) – Sei sempre tu Pierdavide Carone (Italia) – Mi vuoi sposare? Marco Carta (Italia) – Solo fantasia Luisa Corna (Italia) – Il giorno giusto CuRLi (Svezia) – Juliet Elasi(Italia) Lorella Haymara (Italia) – Tómame las manos KiNG FOO (Slovenia) – The Edge of the world Paco (San Marino) – Until the end Gabry Ponte (Italia) – Tutta l’Italia Questo e quello (Italia) – Bella Balla Silvia Salemi (Italia) – Coralli Angy Sciacqua (Belgio) – “I” Taoma (Italia) – NPC Teslenko (Ucraina) – Storm The Rumpled (Italia) – You Get Me So High Giacomo Voli (Italia) – Ave Maria

Papa, Salvo D’Acquisto venerabile. Nuovo passo verso beatificazione

Papa, Salvo D’Acquisto venerabile. Nuovo passo verso beatificazioneCittà del Vaticano, 25 feb. (askanews) – Nuovo passo verso la beatificazione di Salvo D’Acquisto. Il carabiniere che nel 1943 si immolò a Palidoro, vicino Roma, per salvare alcuni civili da una rappresaglia nazi-fascista, sarà infatti venerabile. A deciderlo è stato Papa Francesco che ieri ha ricevuto in udienza il Segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin e il Sostituto alla Segreteria di Stato, mons. Pena Parra.


Per la nuova tappa verso la beatificazione manca, infatti, ancora l’attribuzione di un miracolo.