Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Sinner debutto con vittoria alle Atp Finals

Tennis, Sinner debutto con vittoria alle Atp FinalsRoma, 12 nov. (askanews) – Non poteva esserci inizio migliore alle ATP Finals per Jannik Sinner. L’azzurro vince il match d’esordio a Torino, battendo Stefanos Tsitsipas con un doppio 6-4 in un’ora e 25 minuti. Una straordinaria prestazione di Jannik, dominante sotto ogni punto di vista: al servizio ha vinto l’89% di punti con la prima (persi solo 4 punti e zero palle break concesse), mentre in risposta ha sempre dominato lo scambio. Alla seconda vittoria in carriera nelle Finals, Sinner diventa l’italiano ad aver vinto più match di sempre nella manifestazione. Questa sera in campo Novak Djokovic contro Holger Rune

Pd, Conte: M5s è forza autonoma ma il dialogo si intensificherà

Pd, Conte: M5s è forza autonoma ma il dialogo si intensificheràRoma, 12 nov. (askanews) – “Noi siamo una forza autonoma. Una forza che sta facendo un suo percorso” però “è chiaro che il dialogo con il Pd immaginiamo possa intensificarsi sempre di più”. Lo ha affermando all’indomani della sua presenza a piazza del Popolo alla manifestazione nazionale del Pd il leader M5s Giuseppe Conte.

“Proseguiremo a fare il nostro percorso in autonomia, come abbiamo sempre fatto. Ma saremo anche sempre avanti in trincea per raccogliere le sfide”, ha risposto fra l’altro Conte ai cronisti a margine dei lavori dell’assemblea M5s del Lazio, in corso a Roma.

Da domani torna “Casa a prima vista” su Real Time

Da domani torna “Casa a prima vista” su Real TimeRoma, 12 nov. (askanews) – Torna “Casa a prima vista”, la divertente competizione televisiva che vede tre agenti immobiliari sfidarsi per soddisfare le richieste di clienti in cerca del loro appartamento dei sogni. Dopo il successo della scorsa stagione il format, realizzato da Blu Yazmine per Warner Bros. Discovery e basato sul francese Chasseur D’Appart, arriva su Real Time, disponibile on demand su discovery+, dal 13 novembre alle 20:20.

Le piazze immobiliari di Milano e Roma vedranno di volta in volta sfidarsi tre professionisti del settore immobiliare che hanno appassionato sia in tv che sui social. In ogni puntata, dopo aver raccolto le indicazioni di clienti molto esigenti, si mettono alla ricerca della casa ideale, puntando a sbaragliare le proposte degli altri colleghi. Ognuno di logo accompagna poi il cliente nel tour dell’immobile, mentre gli altri due colleghi commentano all’interno del van del programma, appostato poco lontano, svelando i retroscena e i trucchi del mestiere. Che sia un bilocale, una villetta a schiera o un superattico con vista, a vincere la puntata, aggiudicandosi il premio in denaro, sarà chi tra i tre agenti convincerà di più il candidato acquirente. Professionalità, fiuto per il mercato immobiliare e un pizzico di ironia: a “Casa a prima vista” la ricerca della casa ideale non è mai scontata. Novità di questa stagione è l’allargarsi della competizione oltre i confini romani e milanesi: da un lato, Gianluca, Ida e Mariana dovranno conquistare i potenziali acquirenti viaggiando per il Nord Italia, con richieste immobiliari da soddisfare anche a Torino, Parma, Bologna, Genova, e sul lago di Garda; dall’altro gli agenti romani Nadia, Corrado e Blasco andranno alla volta dei dintorni della Capitale, verso Tivoli, Frosinone, Bracciano, Anzio e Nettuno.

La compagnia Sergio Bernal al Comunale di Modena il 18 novembre

La compagnia Sergio Bernal al Comunale di Modena il 18 novembreRoma, 12 nov. (askanews) – “Rodín, lo scultore delle emozioni” è lo spettacolo che il madrileno Sergio Bernal, super estrella della danza, e la sua Sergio Bernal Dance Company dedicano allo scultore francese Auguste Rodin. Presentato in esclusiva per l’Italia da Daniele Cipriani Entertainment, andrà in scena, in serata unica, il 18 novembre, ore 20.30, al Teatro Comunale di Modena, con musica dal vivo eseguita dall’Orquesta Cruz Diez.

Quando le arti si sposano, in questo caso scultura e danza, il risultato è un’alchimia che si traduce in emozione interiore per lo spettatore. Spiega lo stesso Bernal: “Ogni dettaglio nelle opere di Rodín invita alla riflessione. Al di là della plasticità delle sue forme o dell’iperrealismo dei dettagli, Rodín condivide il suo mondo interiore. Riesce a raggiungere un’emozionalità universale che a sua volta diventa personale, a seconda di chi visiona l’opera. Raggiunge tutto questo rompendo la visione frontale e invitando lo spettatore di ogni scultura a circondarla e a godere dei dettagli che ogni prospettiva offre”. Fin dalla Genesi, passando per il mito di Pigmalione, l’idea di infondere di vita le forme inanimate – che siano di argilla, di marmo o di bronzo – affascina, e ora è Sergio Bernal, in alcuni brani affiancato dalla ballerina italiana Giada Rossi, che ha sentito il bisogno di portare il suo soffio artistico su un immaginario “Giardino di Rodin” dove le sculture prendono movimento. Molti i riferimenti alla vita dell’artista parigino, in particolare alla sua passionale storia d’amore con Camille Claudel, scultrice anche lei, nonché sua modella e musa. Bernal ha scelto alcuni delle opere più universali di Rodin, coreografando lui stesso taluni dei brani, Il Pensatore, Torso d’uomo e Rodin e Camille (quest’ultimo con Ricardo Cue), mentre per un passo a due ispirato al celebre Bacio (dove la passione e il desiderio d’amore – forse dei danteschi Paolo e Francesca – invitano alla tenerezza), ha scelto una coreografia dell’italiano Valentino Zucchetti, First Soloist al Royal Ballet di Londra, nonché oggi apprezzato coreografo.

In “Rodín, lo scultore delle emozioni” la versatilità di Sergio Bernal gli permette di umanizzare i capolavori attraverso diversi linguaggi della danza: quella spagnola, accompagnata dalle forza, energia e emozione trasmesse dal flamenco, ma anche quello del balletto classico. Già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna, star internazionale del balletto classico e del classico spagnolo, Sergio Bernal è considerato il “Re del flamenco”. È presente nei più importanti gala di danza di tutto il mondo, da New York a Londra, da Madrid a Roma dove è il beniamino del gala internazionale di Daniele Cipriani, Les Étoiles. Il 28 e 29 gennaio 2024, sarà tra le stelle di Las Estrellas del Flamenco con il Ballet Nacional de España e i maggiori bailarines e bailaores di oggi, all’Auditorium Parco della Musica, Roma.

Papa Francesco: le armi non porteranno mai la pace

Papa Francesco: le armi non porteranno mai la paceRoma, 12 nov. (askanews) – “Le armi non porteranno mai la pace. Basta fratelli, basta: a Gaza si soccorrano i feriti, si proteggano i civili, si facciano arrivare molti più aiuti umanitari, si liberino gli ostaggi”: è l’appello lanciato da papa Francesco al termine della preghiera dell’Angelus.

Salutando i fedeli, Francesco si è detto vicino a tutti coloro che soffrono, “israeliani e palestinesi, in questo momento buio”: “Ogni essere umano, che sia cristiano, ebreo, musulmano, di qualsiasi popolazione e religione è sacro, è prezioso agli occhi di Dio, ha diritto a vivere in pace”, ha concluso.

Mattarella: gli italiani sono riconoscenti con chi è impegnato nelle aree di crisi

Mattarella: gli italiani sono riconoscenti con chi è impegnato nelle aree di crisiMilano, 12 nov. (askanews) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso “solidarietà e vicinanza” alle famiglie dei feriti e dei caduti nelle missioni italiane al servizio della comunità internazionale e “apprezzamento e riconoscenza di tutti gli italiani” a quanti “sono impegnati oggi nelle aree di crisi, mettendo a rischio la propria incolumità in nome di nobili principi” costituzionali.

In un messaggio inviato al ministro della Difesa Guido Crosetto, Mattarella ha affermato: “La Giornata del ricordo dedicata ai Caduti, militari e civili, nelle missioni internazionali per la pace, ricorre nel ventesimo anniversario della strage di Nassiriya, ove, a causa di un vile attentato, morirono 19 italiani tra soldati, carabinieri e civili. Il sentimento del lutto ci accompagna in questo giorno in cui la Repubblica rivolge il suo pensiero ai tanti feriti e caduti nelle missioni che l’Italia ha sviluppato in questi anni a servizio della comunità internazionale e dei diritti dei popoli, insieme all’espressione della solidarietà e vicinanza alle famiglie colpite”. “La partecipazione a queste importanti operazioni in tante travagliate regioni del mondo – ha aggiunto il capo dello Stato – è il segno dell’impegno e del contributo del nostro Paese allo sforzo concreto della comunità internazionale per combattere gli orrori e le atrocità delle guerre e del terrorismo”. “I contingenti schierati e le collaborazioni portate avanti sotto l’egida delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea e della Nato testimoniano l’intento di difendere i valori della pace e della cooperazione, del rispetto della dignità delle persone e dei popoli”, ha osservato Mattarella, che ha concluso: “A quanti sono impegnati oggi nelle zone di crisi, mettendo a rischio la propria incolumità in nome dei nobili principi sanciti nella nostra Carta costituzionale, va l’apprezzamento e la riconoscenza di tutti gli italiani”.

Nassiriya, Meloni: onore per chi ha sacrificato vita per la pace

Nassiriya, Meloni: onore per chi ha sacrificato vita per la paceMilano, 12 nov. (askanews) – “Venti anni ci separano dalla terribile strage di Nassiriya. Venti anni da quel vile e brutale attentato in cui morirono 19 italiani. In questa Giornata, dedicata al ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, l’Italia onora e ricorda tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la pace e la sicurezza della nostra Nazione e del mondo”. Lo scrive la presidente del Consiglio Giorgia Meloni sul social X. “A loro, e a quanti ogni giorno sono impegnati nelle aree più travagliate, va la nostra profonda riconoscenza”, aggiunge la premier.

“Nella Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, il Governo rivolge un doveroso e riconoscente omaggio a tutti i connazionali che hanno sacrificato la propria vita nei teatri operativi dove l’Italia è impegnata per difendere la libertà, la pace e la sicurezza”. Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in una dichiarazione diffusa in occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace. “Il 12 novembre 2003 – prosegue Meloni – è un giorno che rimarrà scolpito, per sempre, nella memoria nazionale. Il popolo italiano non dimenticherà mai ciò che vent’anni fa è successo a Nassiriya, il più grave attentato terroristico subito dall’Italia nelle missioni internazionali di pace nelle aree di crisi. Sono ancora vivide nelle nostre menti le immagini di quella drammatica giornata e la profonda commozione che l’attentato suscitò in tutta la Nazione, che non mancò di tributare agli eroi di Nassiriya un fortissimo sentimento di affetto e riconoscenza”.

“Il ricordo dei caduti – aggiunge la presidente del Consiglio – è un dovere soprattutto verso le giovani generazioni, affinché attraverso la memoria possano conoscere e ammirare l’esempio di chi ha donato la vita per costruire la pace”. “L’anniversario di oggi – aggiunge – è l’occasione per esprimere, ancora una volta, l’orgoglio che il Governo prova nei confronti degli uomini e delle donne, delle Forze Armate e del personale civile, impegnati nelle missioni di pace e che con il loro impegno, la loro dedizione e la loro professionalità rendono onore ogni giorno al Tricolore”.

“Il Governo rivolge un pensiero particolare ai connazionali che prestano servizio nei teatri più complessi e che, alla luce dei recenti avvenimenti sul piano internazionale, devono far fronte a situazioni estremamente critiche e che comportano l’assunzione di grandi rischi e responsabilità”, conclude Giorgia Meloni.

Calcio, Napoli-Empoli 0-1, prodezza di Kovalenko

Calcio, Napoli-Empoli 0-1, prodezza di KovalenkoRoma, 12 nov. (askanews) – Una prodezza di Kovalenko al Maradona manda il Napoli all’inferno. Vince l’Empoli 1-0 in pieno recupero e la posizione di Garcia (che tiene fuori per scelta tattica Kvaratskhelia e Zielinski) vacilla terribilmente. Partita equilibrata nel primo tempo, in cui il Napoli ha iniziato aggressivo, ha tenuto molto il pallone, ma ha sofferto anche le iniziative di una coraggiosa Empoli. Berisha è stato impegnato nel giro di un minuto da Politano e Anguissa, ma non ha poi corso altri pericoli. Empoli invece pericolosa con Cancellieri e Cambiaghi.

Al momento non paga la scelta di Garcia di dare riposo a Kvaratskhelia, con Elmas poco propositivo e Simeone con pochi palloni giocabili in area. A decidere il gol al 94′. Prodezza di Kovalenko! Grande scambio tra Gyasi ed Ebuehi sulla destra, l’ex Venezia serve a rimorchio il centrocampista, che da posizione defilata si inventa un destro a uscire che bacia il palo e batte l’incolpevole Gollini.

MotoGp, Bastianini vince in Malesia e Bagnaia allunga su Miller

MotoGp, Bastianini vince in Malesia e Bagnaia allunga su MillerRoma, 12 nov. (askanews) – Un ritrovato Bastianini torna a vincere in MotoGP dominando il GP Malesia, diciottesima tappa stagionale e terzultima gara del mondiale di MotoGP, davanti ad Alex Marquez. Partito bene dalla prima fila, in terza casella in griglia, e in fuga dal primo all’ultimo giro, il pilota del team Ducati domina a Sepang trionfando davanti alla Ducati Gresini di Alex Marquez e al compagno di box Francesco Bagnaia. Il leader del mondiale mette la sua Ducati davanti a Jorge Martin (quarto) guadagnando tre punti in classifica a portando a 14 i punti di differenza sul rivale a due gare dal termine (più 2 Sprint). In tutto sono 74 i punti ancora a disposizione e Bagnaia potrebbe già essere campione domenica prossima. Il Motomondiale non si ferma mai e torna il prossimo weekend per il penultimo appuntamento in Qatar.

Per Bastianini una gara a parte, da solo e lì davanti a un anno di distanza dall’ultima volta. Alle spalle è stata lotta Bagnaia-Martín per oltre metà gara, con l’italiano che ha stretto i denti e mantenuto più volte la posizione, la terza, nonostante gli attacchi dello spagnolo che ha accusato anche un vistoso degrado delle gomme. Duello spalla a spalla tra i due anche ai limiti del lecito ma, come dirà Bagnaia al termine della gara “certe manovre vanno fatte” anche per dare un segnale mentale. Alle sue spalle è andato in scena il duello tra Fabio Quartararo e Marco Bezzecchi, col Diablo che rovina il compleanno all’italiano chiudendo al quinto posto. In top 10 anche Morbidelli, Miller, Di Giannantonio e Luca Marini.

Formula 1, domenica si torna a Las Vegas dopo 41 anni

Formula 1, domenica si torna a Las Vegas dopo 41 anniRoma, 12 nov. (askanews) – La Formula 1 torna domenica a Las Vegas, quarantuno anni dopo l’ultimo Gp disputato (1982). Il Circus tornerà nella città simbolo del Nevada su un tracciato di oltre 6 km che comprende un lunghissimo rettilineo sulla celebre ‘Strip’ di Las Vegas. Ferrari che ha vinto molto negli States e domenica si presenterà con una livrea omaggio ai Gp degli anni 80.

Max Verstappen ha sfondato quota 500 punti in Brasile (524), mentre il compagno di box Sergio Perez (258) ha allungato su Lewis Hamilton (226) nella lotta per il secondo posto. Fernando Alonso (198) e Lando Norris (195) sono in lotta insieme a Carlos Sainz (192) per le tre posizioni al di sotto del ‘podio’, i tre sono racchiusi dal quarto al sesto posto in appena sei punti. In classifica Costruttori Mercedes (382) e Ferrari (362) sono separate da 20 punti. Questo il programma orario Venerdì 17 novembre 05:30-06:30 Prove libere 1 09:00-10:00 Prove libere 2 Sabato 18 novembre 05:30-06:30 Prove libere 3 09:00-10:00 Qualifiche Domenica 19 novembre 07:00 Gara (in differita su TV8 alle 14:00)