Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Cinema, a Torino The Art of James Cameron celebra il geniale regista

Cinema, a Torino The Art of James Cameron celebra il geniale registaTorino, 25 feb. (askanews) – Al Museo Nazionale del Cinema di Torino la mostra “The Art of James Cameron” celebra il grande regista, sceneggiatore e produttore con una selezione di opere, anche rare, tratte dal suo archivio privato.


L’esposizione, visitabile alla Mole Antonelliana dal 26 febbraio al 15 giugno 2025, è un viaggio attraverso sei decenni di espressione artistica di Cameron, una sorta di “autobiografia attraverso l’arte”, come l’ha definita il geniale regista canadese, un innovatore del cinema contemporaneo. “Siamo felici di poter accogliere questa mostra, lungamente attesa dalla città, dedicata a uno degli artisti che hanno maggiormente influenzato l’immaginario collettivo degli ultimi quarant’anni – ha sottolineato Carlo Chatrian, direttore del Museo Nazionale del Cinema. Siamo certi che l’originale, spettacolare, allestimento offrirà un degno contrappunto alla visionarietà di James Cameron. Per la prima volta l’Aula del Tempio sarà riempita di gigantesche immagini in movimento che esalteranno la dimensione onirica dell’arte di James Cameron”.


“Siamo lieti che la mostra The Art of James Cameron, ideata dalla Cinémathèque française in collaborazione con la Avatar Alliance Foundation, inizierà il suo tour internazionale al Museo Nazionale del Cinema, nella spettacolare Mole Antonelliana – ha affermato Frédéric Bonnaud, direttore della Cinémathèque française. Siamo certi che questo viaggio unico nella mente dell’innovatore più geniale del cinema incontrerà tanti visitatori entusiasti come a Parigi alla Cinémathèque française”. Adattata alla struttura verticale della Mole, la mostra fa scoprire il processo creativo che ha portato alla creazione di classici come “Terminator”, “Aliens-Scontro finale”, “Titanic” e “Avatar”. Un’immersione nel mondo visionario del regista e nel suo lavoro: dagli inizi, con strumenti semplici, tra schizzi di alieni e mondi lontani, progetti mai realizzati, fino alle opere più celebri. Dai disegni che si animano e prendono vita su grandi schermi a meduse giganti e creature fantastiche che sembrano fluttuare nella cupola della Mole; si può entrare in un tunnel che racconta la produzione di Cameron, grazie a touch screen che permettono di ripercorrerne la carriera.


Non mancano le aree dedicate a “Titanic” e “Terminator” o le sale sul processo creativo di “Aliens – Scontro finale”, con il commento del regista. Cinque aree tematiche e oltre 300 pezzi originali, tra oggetti di scena, costumi, fotografie e tecnologie 3D. E con postazioni sonore immersive dove si può “ascoltare” la mostra, in un rimando di immagini tra gli schermi, il sound design e le opere esposte.

San Marino Song Contest 2025: venti artisti in lizza per Basilea

San Marino Song Contest 2025: venti artisti in lizza per BasileaMilano, 25 feb. (askanews) – Una serata evento, in diretta tv e radio l’8 marzo, per selezionare il rappresentante della Repubblica a ESC 2025. Un cast internazionale in gara per aggiudicarsi, in una sfida all’ultima nota, la palma di vincitore e il titolo di portabandiera della Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2025, in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea. Presentato da Flora Canto e Francesco Facchinetti, il San Marino Song Contest 2025 andrà in onda l’8 marzo in diretta tv e radio alle 20.30 su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2 anche in Visual sul canale 202, RaiPlay, RaiPlay Sound e in Dab+ tramite il consorzio Media Dab, e vedrà la partecipazione di 20 artisti in gara provenienti da sei Paesi europei. Ospiti della serata, sul palco del Teatro Nuovo di Dogana di San Marino, Cristiano Malgioglio con le sue “incursioni”, La Rappresentante Di Lista e Senhit. Prodotto e organizzato dalla Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione, Expo, Informazione e Attrazione degli Investimenti Turistici della Repubblica di San Marino e da San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino e Media Evolution di Denny Montesi, con la direzione artistica di Massimo Bonelli, il San Marino Song Contest 2025 sarà realizzato con il supporto di un prestigioso team di professionisti, che vedrà alla regia Cristiano D’Alisera, Annalisa Montaldo come autrice capo progetto, Marco Lucarelli alla direzione della fotografia, mentre la scenografia è affidata a Marco Calzavara. Main sponsor della manifestazione: Risparmio Casa. L’evento potrà anche essere seguito attraverso i nuovi canali Instagram e TikTok. Al termine della serata verranno anche attribuiti i seguenti riconoscimenti: Premio Eurovision al vincitore del San Marino Song Contest; Premio della Critica; Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo; Premio Una Voce per San Marino, in collaborazione con Risparmio Casa.


Giuria San Marino Song Contest: Luca De Gennaro (Presidente) – Critico musicale, Dj e conduttore radiofonico italiano Roberto Sergio – Direttore Generale Rtv San Marino Federica Gentile – conduttrice e autrice televisiva e radiofonica Mario Andrea Ettorre – Direttore Marketing SIAE Ema Stokholma – Scrittrice e conduttrice radiofonica a televisiva ARTISTI IN GARA (in ordine alfabetico): Bianca Atzei (Italia) – Testacoda Besa (Albani) – Tiki tiki Boosta(Italia) – BTW Vincenzo Capua (Italia) – Sei sempre tu Pierdavide Carone (Italia) – Mi vuoi sposare? Marco Carta (Italia) – Solo fantasia Luisa Corna (Italia) – Il giorno giusto CuRLi (Svezia) – Juliet Elasi(Italia) Lorella Haymara (Italia) – Tómame las manos KiNG FOO (Slovenia) – The Edge of the world Paco (San Marino) – Until the end Gabry Ponte (Italia) – Tutta l’Italia Questo e quello (Italia) – Bella Balla Silvia Salemi (Italia) – Coralli Angy Sciacqua (Belgio) – “I” Taoma (Italia) – NPC Teslenko (Ucraina) – Storm The Rumpled (Italia) – You Get Me So High Giacomo Voli (Italia) – Ave Maria

Papa, Salvo D’Acquisto venerabile. Nuovo passo verso beatificazione

Papa, Salvo D’Acquisto venerabile. Nuovo passo verso beatificazioneCittà del Vaticano, 25 feb. (askanews) – Nuovo passo verso la beatificazione di Salvo D’Acquisto. Il carabiniere che nel 1943 si immolò a Palidoro, vicino Roma, per salvare alcuni civili da una rappresaglia nazi-fascista, sarà infatti venerabile. A deciderlo è stato Papa Francesco che ieri ha ricevuto in udienza il Segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin e il Sostituto alla Segreteria di Stato, mons. Pena Parra.


Per la nuova tappa verso la beatificazione manca, infatti, ancora l’attribuzione di un miracolo.

Dopo Sanremo, Francesca Michielin festeggia il 30esimo compleanno

Dopo Sanremo, Francesca Michielin festeggia il 30esimo compleannoMilano, 25 feb. (askanews) – A pochi giorni dalla sua partecipazione alla 75° edizione del Festival di Sanremo con il brano Fango in Paradiso – fuori dal 12 febbraio in radio, in digitale e in formato CD singolo per Columbia Records/Sony Music Italy- Francesca Michielin, che proprio oggi festeggia il suo 30esimo compleanno, annuncia i nuovi ospiti che saliranno sul palco dell’Arena di Verona in occasione di michielin30 – tutto in una notte.


Sabato 4 ottobre 2025 Fedez, Fiorella Mannoia, Gaia, Giorgio Poi, Irama e Max Gazzé si uniranno a Bruno Belissimo, Carmen Consoli, Dardust, Emma, Fudasca, Levante, Margherita Vicario, Maria Antonietta, Mecna, Tredici Pietro e Vasco Brondi per festeggiare l’importante compleanno e condividere una serata speciale all’insegna della musica. michielin30 – tutto in una notte -con la produzione di Vivo Concerti- sarà l’occasione perfetta per celebrare anche i traguardi più significativi della carriera di Francesca, a partire dal decimo anniversario dalla release de L’amore esiste -hit estratta dal secondo album in studio di20 (2015) e che, per l’occasione, è stata pubblicata a fine gennaio in una nuova versione reloaded con la produzione di okgiorgio.


I biglietti di michielin30 – tutto in una notte sono disponibili su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali.

Ucraina, fonti del governo: campate in aria le notizie sull’invio di truppe

Ucraina, fonti del governo: campate in aria le notizie sull’invio di truppeRoma, 25 feb. (askanews) – “L’Italia ha sempre detto che l’invio di truppe italiane in Ucraina non è all’ordine del giorno. Dopodiché, se un domani ci dovesse essere una missione Onu con contingenti di vari Paesi, ci si potrà magari ragionare. Ma non è all’ordine del giorno, non se n’è mai parlato”. Lo affermano fonti di governo definendo “notizie totalmente campate per aria” le ricostruzioni sulle valutazioni di un invio di truppe.


“Non esiste questo dibattito all’interno della maggioranza”, sottolineano le stesse fonti.

Ucraina, fonti governo: campate in aria notizie su invio truppe

Ucraina, fonti governo: campate in aria notizie su invio truppeRoma, 25 feb. (askanews) – “L’Italia ha sempre detto che l’invio di truppe italiane in Ucraina non è all’ordine del giorno. Dopodiché, se un domani ci dovesse essere una missione Onu con contingenti di vari Paesi, ci si potrà magari ragionare. Ma non è all’ordine del giorno, non se n’è mai parlato”. Lo affermano fonti di governo definendo “notizie totalmente campate per aria” le ricostruzioni sulle valutazioni di un invio di truppe.


“Non esiste questo dibattito all’interno della maggioranza”, sottolineano le stesse fonti.

Il Papa: Salvo D’Acquisto sarà beato

Il Papa: Salvo D’Acquisto sarà beatoCittà del Vaticano, 25 feb. (askanews) – Salvo D’Acquisto sarà beato. A firmare il decreto del Dicastero delle Cause dei Santi è stato Papa Francesco. Ieri il Papa ha ricevuto in udienza al Policlinico Gemelli di il segretario di Stato, card. Pietro Parolin e il sostituto alla Segreteria di Stato, mons. Edgard Pena Parra. Lo riferisce una nota della Sala stampa della Santa Sede, che chiarisce che l’incontro è avvenuto ieri per la promulgazione di alcuni decreti del Dicastero per le cause dei Santi.


 

Ucraina, Fazzolari: orgogliosi, con la medaglia della Zecca raccolti 500mila euro per i bimbi

Ucraina, Fazzolari: orgogliosi, con la medaglia della Zecca raccolti 500mila euro per i bimbiRoma, 25 feb. (askanews) – “Oggi è importante raccontare quello che sta succedendo qui: l’iniziativa del Poligrafico è una di quelle iniziative di enorme successo che deve riempirci di orgoglio tutti come italiani. Come sapete, questa medaglia aveva un costo non indifferente, di 150 euro, anche se di ottima fattura”, ebbene “ne sono state vendute circa 8mila e a fronte di questo ci sarà un sostegno molto importante che verrà fatto al progetto Unbroken Kids dell’ospedale pediatrico di Leopoli e questo credo che sia una di quelle dimostrazioni di attenzione di un intero Paese, come il nostro, a quello che sta accadendo in Ucraina e a questi tre anni difficili che ha subito il popolo ucraino”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari a margine della presentazione dei risultati legati alla medaglia celebrativa “Due anni di resistenza ucraina”, coniata lo scorso anno dalla Zecca dello Stato e distribuita grazie al contributo di Poste Italiane.


L’iniziativa ha permesso di raccogliere 500mila euro per sostenere il recupero fisico e psicologico di bambini e minori vittime di guerra.

Papa, il cardinale Bagnasco: non c’è alcun motivo di parlare di dimissioni

Papa, il cardinale Bagnasco: non c’è alcun motivo di parlare di dimissioniCittà del Vaticano, 25 feb. (askanews) – Le possibili dimissioni di Papa Francesco per motivi legati alla sua salute? “Questo io non lo so, ma mi pare che non ci sia alcun motivo per parlare di dimissioni o per ipotizzarle”. Così il cardinale Angelo Bagnasco in una intervista all’ emittente RTL 102.5 dopo il primo dei Rosari che si è svolto ieri sera alle 21 in piazza San Pietro per la salute del Papa.


“Secondo i bollettini medici, le condizioni di salute del Papa sono in lieve miglioramento. – ha poi fatto notare il cardinale – Continuiamo a pregare affinché migliori sempre di più, fino alla completa guarigione e al ritorno al suo ministero”. Commentando la partecipazione al momento di preghiera in Vaticano per il pontefice, Bagnasco ha poi aggiunto: “se il mondo si è fermato per pregare, è una cosa grandissima: una catena di preghiera che si è innalzata al Signore proprio per il Santo Padre Francesco in questo momento così delicato”.

Detenuto si suicida nel carcere di Frosinone. Nel 2025 già 14 casi

Detenuto si suicida nel carcere di Frosinone. Nel 2025 già 14 casiMilano, 25 feb. (askanews) – “Un uomo di 52 anni si è tolto la vita, questa mattina a Frosinone. Vi era arrivato un anno fa, dopo averne scontati cinque a Regina Coeli. Tra poco più di un anno sarebbe stato libero, ma non aveva nessuno fuori, e nessuno con cui abbia fatto colloqui nell’ultimo anno di carcere. Era seguito dal Servizio per le dipendenze e a fine gennaio l’equipe dell’istituto lo aveva proposto per un’alternativa in comunità, ma lui non ce l’ha fatta, e ha rinunciato prima”. Così il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio, Stefano Anastasìa, alla notizia dell’ennesimo suicidio, proprio mentre si trovava nella Casa circondariale di Frosinone.


“Ero in carcere, in riunione con la dirigenza Asl e la direzione dell’istituto, quando è arrivata la notizia. Siamo andati in sezione, abbiamo incontrato i compagni di stanza, attoniti e sconvolti: uno era a scuola, l’altro a colloquio, mentre Andrea si toglieva la vita” ha proseguito Anastasìa, spiegando che “quest’anno è iniziato come il precedente, il peggiore di sempre: il carcere è sempre più luogo di morte e disperazione, ma chi ne ha la responsabilità politica e amministrativa sembra indifferente, anche agli appelli del Papa e del Presidente della Repubblica, e tutto ciò non si può più tollerare”. Nel 2025 in tutta Italia, secondo il dossier di Ristretti Orizzonti, i suicidi nelle carceri italiane sono già 14 e tra questi due sono avvenuti nel Lazio, a Regina Coeli il 9 gennaio e oggi a Frosinone. A Frosinone il numero complessivo di suicidi dal 1 gennaio 2020 a oggi è pari a sei, al tredicesimo posto tra tutti gli istituti penitenziari d’Italia.


Il tasso di affollamento a fine gennaio nel Lazio era del 145% (sui posti effettivamente disponibili) e in tutta Italia del 133%. Nella Casa circondariale di Frosinone alla data del 31 gennaio c’erano 576 detenuti presenti su 462 posti disponibili per un tasso del 125%.