Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Schlein al M5s: non possiamo considerare Trump un alleato

Schlein al M5s: non possiamo considerare Trump un alleatoRoma, 22 feb. (askanews) – “Siamo testardamente unitari pur nelle nostre differenze e nel riconoscere che serve chiarezza: se andiamo al governo insieme non possiamo considerare Trump niente di vicino a un alleato”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, ospite sul Nove di Accordi e Disaccordi parlando delle differenza nel centrosinistra sull’Ucraina con M5s su posizioni diverse rispetto a Iv e Azione.


“Non c’è un progressista che sia a favore della guerra e non della pace”, ha puntualizzato Schlein. “Possiamo discutere – ha aggiunto – su come raggiungere quella pace: da quando sono qua noi abbiamo continuato a supportare il popolo ucraino criminalmente invaso e su questo ci sono state differenze nello schieramento progressista però sono anni che chiediamo all’Ue di avere un’iniziativa diplomatica e politica per costruire una pace giusta in Ucraina, questo è mancato e ne paghiamo le conseguenze tanto che Trump dice che Ue e Ucraina non si possono sedere a un tavolo”. “Riusciamo a essere d’accordo che serve un salto nell’integrazione europea? Un europa che non si affidi più a nessuno per il suo destino e la sua sicurezza e che superi l’unanimità: nemmeno un condominio funziona così con l’unanimità. Bisogna superare l’unanimità. Se vogliamo puntare all’autonomia dell’Europa serve un Next generation eu al giorno. Riusciamo a essere coesi su questo?”, conclude.

Ucraina, Schlein: clamoroso silenzio Meloni, vassalla di Trump

Ucraina, Schlein: clamoroso silenzio Meloni, vassalla di TrumpRoma, 22 feb. (askanews) – “L’interesse di Putin con quello di Trump si salda nell’idea che i rapporti tra gli stati e i popoli si regolino sulla base della forza, degli eserciti, del ricatto se guardiamo a quello che sta succedendo proprio con l’attacco frontale di Trump verso l’Ucraina e l’Ue. Trovo clamoroso il silenzio di Giorgia Meloni davanti a tutto questo”. Lo dice la segretaria del Pd, Elly Schlein, ospite sul Nove della trasmissione “Accordi e Disaccordi”.


“Secondo alcuni – aggiunge – Meloni doveva essere il ponte tra Trump e l’Ue, invece è già diventata una vassalla, non è in grado di difendere gli interessi italiani ed europei di fronte all’attacco frontale di Trump che dice che l’Europa non si può sedere al tavolo per negoziare una pace giusta per l’Ucraina, di fronte a un Vance che dice che non c’è democrazia e libertà di stampa in Europa. L’Europa non prende lezioni di democrazia da un’amministrazione Usa che appena arrivata ha fatto decreti che calpestano i diritti fondamentali”.

Risultati e classifica serie A, Parma scatto salvezza

Risultati e classifica serie A, Parma scatto salvezzaRoma, 22 feb. (askanews) – Questi i risultati e a classifica di serie A dopo Venezia-Lazio 0-0, Parma-Bologna 2-0


26^ GIORNATA Lecce-Udinese 0-1,Parma-Bologna 2-0, Venezia-Lazio 0-0, ore 18 Torino-Milan, ore 20,45 Inter-Genoa, domenica 23 febbraio ore 12.30 Como-Napoli, ore 15 Verona-Fiorentina, ore 18 Empoli-Atalanta, ore 20.45 Cagliari-Juventus, lunedì 24 febbraio ore 20.45 Roma-Monza Classifica: Napoli 56, Inter 54, Atalanta 51, Lazio 47, Juventus 46, Fiorentina 42, Bologna*, Milan* 41, Roma 37, Udinese 36, Genoa 30, Torino 28, Cagliari, Como, Lecce 25, Verona, Parma 23, Empoli 21, Venezia 17, Monza 14. * una partita in meno (Bologna-Milan 26 o 27 febbraio)


27ª GIORNATA Venerdì 28 febbraio ore 20.45 Fiorentina-Lecce, sabato 1° marzo ore 15 Atalanta-Venezia ore 18 Napoli-Inter, ore 20.45 Udinese-Parma, domenica 2 marzo ore 12.30 Monza-Torino, ore 15 Bologna-Cagliari, Genoa-Empoli, ore 18 Roma-Como, ore 20.45 Milan-Lazio, lunedì 3 marzo ore 20.45 Juventus-Verona

Orsini (Confindustria): 23 mesi di di calo industriale, settori crollano

Orsini (Confindustria): 23 mesi di di calo industriale, settori crollanoRoma, 22 feb. (askanews) – “Sono 23 mesi di mancata produzione industriale, abbiamo importanti settori che stanno crollando. Vedo tutti i dati. Non siamo soli perchè purtroppo sia la Francia sia la Germania non stanno andando benissimo. La Spagna fa meglio di noi perché sul turismo sta andando bene e su parte dell’edilizia mente la Polonia è attrattiva sui costi di produzione e sull’energia. Dobbiamo cambiare rotta in Italia e in Europa”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini nel suo intervento a Innovare per Tornare a crescere.


“Siamo stati sempre in Italia a fianco del governo e delle opposizioni per percorso ordinato nel sostenere l’industria italiana, tutto il nostro mondo. Nella costruzione della legge di Bilancio il paese non può rincorrere provvdimenti degli anni precedenti o adeguarli. Abbiamo lottato sull’Ires premiale e credo si debba fare un esercizio, e non lato governo ma bipartisan, perchè si parla di lavoro e imprese, serve sedersi intorno a un tavolo e fare una tabula rasa. Serve un piano triennale”, ha detto Orsini.

Sci, Brignone: “Sto vivendo un momento fantastico, un sogno”

Sci, Brignone: “Sto vivendo un momento fantastico, un sogno”Roma, 22 feb. (askanews) – Uno spettacolo dopo l’altro, uno spettacolo tira l’altro: tra Saalbach e Sestriere Federica Brignone ha centrato solo successi in gigante. Tre gare e tre vittorie. Le due sfide piemontesi l’hanno esaltata con due seconde manche irresistibili che le hanno permesso di scrivere altri record: 34 vittorie in Cdm di cui 16 in gigante, sette in questa stagione pazzesca.


“Ci tenevo tantissimo a queste due gare, è un sogno vincere due volte in Italia nel giro di pochi giorni. Nella seconda manche ho messo in pista il mio sciare, non ho inseguito nulla di speciale: in questo sport non c’è da inventarsi l’acqua calda e se si pretende troppo si va fuori giri. Non c’erano condizioni facili, la visibilità per le ultime non era ottimale. Sono andata all’attacco dopo una prima manche solida, eravamo tutte vicine e ho voluto tentare il massimo: ho cercato di prendere tutte le curve al meglio, di spingere dall’inizio alla fine. Mi sembrava di aver perso velocità in basso ed allora ho spinto a tutta. Oggi mi sentivo maggiori energie dopo la febbre dei giorni scorsi e sono contentissima”. Due vittorie che la proiettano ancor più in vetta alla classifica generale: “E’ una stagione incredibile ma ci sono ancora tante tappe. L’anno scorso il mese di gennaio ha rovinato il mio cammino: ora voglio isolarmi e pensare solo alle mie gare, al mio sciare. Mi spiace aver perso punti in tre giganti, quest’anno, ma sono sempre andata all’attacco e sto mettendo in pista il mio miglior sci. Ed è una cosa molto positivaI bilanci però mi piace farli a fine stagione, per capire nel dettaglio cosa poteva andare meglio o no”.

Sci, immensa Brignone: doppietta in gigante a Sestriere

Sci, immensa Brignone: doppietta in gigante a SestriereRoma, 22 feb. (askanews) – Incredibile Federica Brignone. Ancora una volta la campionessa azzurra ha sbaragliato la concorrenza e con una seconda manche fenomenale ha conquistato anche il secondo gigante di Sestriere, vittoria numero 34 della carriera, podio numero 79. E una grande rimonta permette a Sofia Goggia di salire in quarta piazza. I successi stagionali della trentaquattrenne valdostana salgono così a quota sei, sette considerando anche il trionfo iridato di Saalbach, sedici quelli in carriera in gigante, per staccare in una classifica a tutto tondo il mito Alberto Tomba (15). La sedicesima perla della carriera in gigante prende forma nella seconda frazione dopo il quarto tempo della prima.


 

Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025

Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025Milano, 22 feb. (askanews) – Sarà Lucio Corsi, arrivato secondo nella 75sima edizione del Festival di Sanremo, a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, come annunciato ufficialmente dalla Rai. Il vincitore del Festival Olly subito dopo la vittoria aveva detto di doversi prendere del tempo per riflettere sull’eventuale partecipazione all’Eurovision, che gli sarebbe spettata di diritto se non avesse rinunciato.


La Rai ha ringraziato il vincitore della 75sima edizione del Festival di Sanremo augurandogli “una lunga e brillante carriera da musicista”, e si è complimentata “con Lucio Corsi che ha accettato di rappresentare il nostro Paese alla 69sima edizione di ESC”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali, in onda il 13 e il 15 maggio su Rai 2, e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà quindi Lucio Corsi con il brano “Volevo essere un duro”, in onda su Rai 1, Raiplay e Rai Radio2 il 17 maggio.


Quella di Basilea sarà la 50ª edizione dell’Eurovision a cui prenderà parte l’Italia: il motivo che Lucio Corsi porterà in concorso sarà però la canzone numero 52 di un’ipotetica playlist eurovisiva azzurra. Nel 1956, infatti, ogni paese portò in gara due canzoni, mentre alla lista dobbiamo aggiungere “Fai rumore” di Diodato, la canzone italiana pronta per l’Eurovision di Rotterdam 2020, poi cancellato. Lucio Corsi si esibirà fuori concorso alla St.Jakobshalle di Basilea durante la prima semifinale, martedì 13 maggio, per poi competere il sabato 17 maggio con gli altri 25 finalisti. Altri italiani potrebbero arrivare dalla selezione internazionale del San Marino Song Contest che si terrà nella Repubblica l’8 di marzo, in diretta tv su Raiplay e in simulcast su Rai Radio2.

Papa Francesco “ha riposato bene”. Parolin: inutili speculazioni

Papa Francesco “ha riposato bene”. Parolin: inutili speculazioniCittà del Vaticano, 22 feb. (askanews) – “Papa Francesco ha riposato bene”. Questo lo scarno comunicato sulle condizioni di Papa Francesco della Sala stampa della Santa Sede emesso stamane.


Su Papa Francesco, le sue condizioni di salute e le ipotesi di dimissioni si stanno susseguendo “inutili speculazioni”. A sottolinearlo, in una intervista rilasciata al Corriere della Sera è il Segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin che aggiunge che “ora stiamo pensando alla salute del Santo Padre, alla sua ripresa, al suo ritorno in Vaticano: queste sono le uniche cose che contano”, ha detto. “Grazie a Dio, – ha quindi aggiunto il porporato – le notizie che arrivano dal Gemelli sono incoraggianti, si sta riprendendo. Gli sono state mandate delle pratiche d’ufficio e ciò significa che procede bene”.


Papa Francesco non pronuncerà l’Angelus di domani che sarà solo diffuso e non letto dal Pontefice, così come accaduto la scorsa settimana. Lo ha reso noto la Sala stampa della Santa Sede.

Ucraina, Conte: io filo-Trump? Mai condivisi insulti a Zelensky

Ucraina, Conte: io filo-Trump? Mai condivisi insulti a ZelenskyRoma, 22 feb. (askanews) – Definirlo putiniano o filotrumpiano “è una bestemmia”: questo l’esordio del leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, in un colloquio con il Corriere della sera.


“Mai condivisi gli insulti a Zelensky. La mia linea è la stessa di prima ed è ampiamente concordata nel Movimento. Dà fastidio – rivendica l’ex presidente del Consiglio — per la semplice ragione che ci avevamo visto giusto, che abbiamo il coraggio della verità e che non siamo al servizio della lobby delle armi”. Conte torna a polemizzare con la linea seguita dall’Europa e dal governo Meloni sulla guerra, colpevoli di aver “lasciato cadere una prospettiva negoziale a due mesi dall’aggressione di Putin con prospettive ben più favorevoli per l’Ucraina rispetto a quelle che si prospettano adesso. Hanno fatto credere all’opinione pubblica che stavamo vincendo la guerra, che le sanzioni contro Putin stavano funzionando, che l’economia russa stava crollando, che i russi avevano finito le armi. Hanno detto che la controffensiva ucraina stava prevalendo, che Putin era malato e stava morendo. Hanno convinto che la Russia era isolata mentre ha rafforzato il legame con la Cina. Tutto pur di non impegnarsi nella sola possibile via d’uscita: il negoziato di pace”.


Conte filorusso o filotrumpiano? “Fake news, come al solito, su di me e sul M5S. Meloni e i suoi sodali bellicisti dovrebbero scusarsi di aver scommesso sulla vittoria militare di Kiev. Noi siamo stati i primi a denunciare l’assenza di una strategia politica da parte dell’Europa, i primi a denunciare che saremmo rimasti fuori dal negoziato”. Quanto al presidente Usa, “sono il leader in Italia che più chiaramente ha preso le distanze da posizioni inquietanti assunte da Trump. Le respingo con forza: dalla riviera a Gaza che presuppone la inaccettabile deportazione della popolazione palestinese, all’aumento delle spese militari all’introduzione dei dazi. Mi auguro invece che il negoziato sia portato avanti con fermezza per tutelare al massimo l’Ucraina”.

Risultati e classifica serie A, Udinese a quota 36

Risultati e classifica serie A, Udinese a quota 36Roma, 21 feb. (askanews) – Questi i risultati e a classifica di serie A dopo Lecce-Udinese 0-1


26^ GIORNATA Lecce-Udinese 0-1, sabato 22 febbraio ore 15 Parma-Bologna, Venezia-Lazio, ore 18 Torino-Milan, ore 20,45 Inter-Genoa, domenica 23 febbraio ore 12.30 Como-Napoli, ore 15 Verona-Fiorentina, ore 18 Empoli-Atalanta, ore 20.45 Cagliari-Juventus, lunedì 24 febbraio ore 20.45 Roma-Monza Classifica: Napoli 56, Inter 54, Atalanta 51, Lazio, Juventus 46, Fiorentina 42, Bologna*, Milan* 41, Roma 37, Udinese 36, Genoa 30, Torino 28, Cagliari, Como, Lecce 25, Verona 23, Empoli 21, Parma 20, Venezia 16, Monza 14. * una partita in meno (Bologna-Milan 26 o 27 febbraio)


27ª GIORNATA Venerdì 28 febbraio ore 20.45 Fiorentina-Lecce, sabato 1° marzo ore 15 Atalanta-Venezia ore 18 Napoli-Inter, ore 20.45 Udinese-Parma, domenica 2 marzo ore 12.30 Monza-Torino, ore 15 Bologna-Cagliari, Genoa-Empoli, ore 18 Roma-Como, ore 20.45 Milan-Lazio, lunedì 3 marzo ore 20.45 Juventus-Verona