Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Verso rinvio norme su migranti, non escluso vadano dopo Cdm su Nadef

Verso rinvio norme su migranti, non escluso vadano dopo Cdm su NadefRoma, 25 set. (askanews) – Le norme sui migranti, contrariamente a quanto atteso la scorsa settimana, potrebbero non trovare spazio nel Consiglio dei ministri odierno. E’ probabile, secondo quanto si apprende, che il dossier venga rinviato a dopo il Cdm di giovedì che varerà la Nadef per mettere nero su bianco i ‘numeri’ su cui impostare la legge di bilancio.

Le novità in vista riguardano i minori stranieri non accompagnati e servirebbero, spiegano fonti vicine al dossier, a impedire che maggiorenni possano fingersi minorenni per far valere le tutele previste per la minore età. Sui testi sarebbero in corso ancora limature per cercare di assicurare, cosa non banale, che le procedure di accertamento e misurazione siano praticabili e in linea con il diritto comunitario e internazionale. A sponsorizzare da tempo norme che vadano in questa direzione è la Lega. Durante l’esame del dl Cutro, il partito di Matteo Salvini ha fatto approvare una disposizione sui permessi di soggiorno per i minori stranieri non accompagnati che compiono 18 anni e ora il permesso per motivi di studio, di lavoro o per esigenze sanitarie o di cura ha la durata massima di un anno. Ma gli emendamenti che prevedevano una stretta per l’accertamento dell’età dei minori stranieri non avevano ottenuto il via libera.

Lagarde: tassi a livello sufficiente per contributo a calo inflazione

Lagarde: tassi a livello sufficiente per contributo a calo inflazioneRoma, 25 set. (askanews) – Con l’ultimo rialzo operato “e sulla base delle nostre valutazioni attuali, riteniamo che i nostri tassi di interesse abbiano raggiunto livelli che, mantenuti per una durata sufficiente, consentiranno di dare un contributo rilevante a un tempestivo ritorno dell’inflazione al nostro obiettivo”. Lo ribadisce la presidente della Bce, Christine Lagarde nel testo del suo intervento introduttivo all’audizione periodica presso il Parlamento europeo.

Lagarde ripetuto questa formula, utilizzata dall’ultimo Consiglio direttivo di politica monetaria, e che molti osservatori e analisti hanno interpretato come un segnale del possibile raggiungimento del picco sui tassi di interesse da parte della Bce (con l’ultimo rialzo il riferimento sulle principali operazioni di rifinanziamento è stato portato al 4,50%).

Migranti, Meloni a Scholz: spero chiarimento su fondi a Ong

Migranti, Meloni a Scholz: spero chiarimento su fondi a OngRoma, 25 set. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni auspica che “gli esatti contorni” del sostegno della Germania alle Ong impegnate in Italia per l’assistenza ai migranti “potranno essere meglio chiariti”. Lo scrive lei stessa in una lettera inviata sabato scorso al cancelliere tedesco Olaf Scholz.

“Ritengo che gli sforzi, anche finanziari, delle Nazioni Ue interessate a fornire un sostegno concreto all’Italia – precisa – dovrebbero piuttosto concentrarsi nel costruire soluzioni strutturali al fenomeno migratorio, ad esempio lavorando ad un’iniziativa UE con i Paesi di transito della sponda sud del Mediterraneo, che peraltro necessiterebbe di risorse inferiori rispetto a quella da tempo in essere con la Turchia”. Dicendosi “certa” della “comprensione e collaborazione” del cancelliere, Meloni si dice “lieta di discutere di persona della questione alla prima occasione utile, a partire dal Vertice Cpe e dal Consiglio Europeo di Granada il prossimo 5 e 6 ottobre”.

Migranti, Meloni a Scholz: stupita per fondi Germania a Ong

Migranti, Meloni a Scholz: stupita per fondi Germania a OngRoma, 25 set. (askanews) – “Ho appreso con stupore che il tuo governo – in modo non coordinato con il governo italiano – avrebbe deciso di sostenere con fondi rilevanti organizzazioni non governative impegnate nell’accoglienza ai migranti irregolari sul territorio italiano e in salvataggi nel Mare Mediterraneo”. Lo scrive la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in una lettera inviata sabato scorso al cancelliere tedesco Olaf Scholz.

“Entrambe le possibilità – sottolinea – suscitano interrogativi. Innanzitutto, per quanto riguarda l’importante e oneroso capitolo dell’assistenza a terra è lecito domandarsi se essa non meriti di essere facilitata in particolare sul territorio tedesco piuttosto che in Italia. Inoltre, è ampiamente noto che la presenza in mare delle imbarcazioni delle ONG ha un effetto diretto di moltiplicazione delle partenze di imbarcazioni precarie che risulta non solo in ulteriore aggravio per l’Italia, ma allo stesso tempo incrementa il rischio di nuove tragedie in mare”.

Tlc, Zaia: abbandonare fibra entro 2030 sfida per futuro

Tlc, Zaia: abbandonare fibra entro 2030 sfida per futuroRoncade (Tv), 25 set. (askanews) – Il passaggio dal rame alla fibra è fondamentale e per il Veneto è una sfida necessaria, considerando anche il modello di industrializzazione diffuso. Lo ha sottolineato il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, in occasione aprendo i lavori degli Stati generali della Fibra, al Campus di H-Farm.

Quella del passaggio alla fibra, ha detto Zaia è una “partita con cui piano piano abbandoniamo il mondo analogico: abbiamo come obiettivo abbandonare il rame entro il 2030. È una grande sfida per il Veneto del futuro. Gran parte del lavoro è stato fatto, non è un Veneto che dorme anche se non siamo un’area metropolitana ed è oneroso andare a raggiungere l’ultimo miglio in molti casi”.

Chi ci sarà alla Festa nazionale di FI a Paestum

Chi ci sarà alla Festa nazionale di FI a PaestumRoma, 25 set. (askanews) – La festa nazionale di Forza Italia si terrà a Paestum dal 29 settembre al 1 ottobre. “La tre giorni di Paestum era già stata organizzata prima del decesso del nostro leader, abbiamo deciso di confermarla e valorizzare il ricordo di Berlusconi – ha spiegato in conferenza stampa Antonio Tajani -. Con noi ci saranno tanti protagonisti del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo. Giancarlo Giannini leggerà l’intervento di Berlusconi al congresso Usa, un discorso storico, poi affronteremo il tema del ruolo dell’Italia in Europa e nel mondo, la politica estera di Berlusconi: stiamo rifacendo quello che lui fece nel Mediterraneo, accordi con i paesi di origine e lotta ai trafficanti, una politica lungimirante e attuale”.

“Adriano Galliani ricorderà Berlusconi uomo dello sport, ha vinto più di ogni altro, poi Toni Capuozzo giornalista e poi protagonisti politici e non che lo ricorderanno guardando al futuro perchè quei formidabili anni con Berlusconi hanno messo le basi per costruire qualcosa per il futuro – ha proseguito il segretario di Fi -. Ci sarà chi ha lavorato con lui, come Elisabetta Casellati, prima donna presidente del Senato voluta da Berlusconi, Antonio D’Amato, Paolo Del Debbio che è stato uno dei pensatori di Fi, Flavio Cattaneo ad di Enel, Rita Dalla chiesa che ha vissuto Berlusocni editore e politico, è stata protagonista nel momento di fondazione di Mediaset e voluta nelle liste da Berlusconi”. Ma Berlusconi “era anche un grande amante della musica” perciò ci saranno “Katia Ricciarelli e Al Bano che lo ricorderanno”.

La giornata di sabato, per la prima parte sarà dedicata alle donne, contro i femminicidi, ma si parlerà anche di tasse, meno tasse, più crescita, tutela del risparmio, lavoro per tutti, salario più ricco, giustizia, politica industriale e infrastrutture necessarie, e poi lotta al cambiamento climatico sull’energia del futuro e nucleare: “la vera scelta sostenibile, perciò – ha detto Tajani – rilanceremo con il ministro Pichetto la nostra posizione storicamente a favore del nucleare, non è un caso che l’Ue l’abbia inserita tra quelle non inquinanti”. Sabato ci sarà anche l’intervento di Manfred Weber presidente del Ppe “che ricorderà l’impegno e la prospettiva di Fi per l’Europa”, Roberta Metsola interverrà domenica.

Tra gli ospiti “di grande prestigio” anche Antonio Patuelli, Luigi Sbarra (Cisl), Sallusti che parlerà di giustizia con ministro Sisto, il presidente di Trenitalia, il ministro Zangrillo e Matteo del Fante Ad di Poste, il ministro Bernini, gli esponenti del governo saranno tutti presenti. Noi “vogliamo essere un riferimento per tutti gli italiani che hano bisogno di una forza seria, credibile, affidabile, responsabile che nei momenti di difficoltà sa affrontare con determinazione, con forza, e senza violenza le emergenze – ha concluso Tajani -, continuo a citare il ‘Centro di gravità permanente’ di cui parlava Battiato, vuol dire essere la pietra angolare della coalizione che non è condizionata dagli altri, che segue le proprie idee e lavora per raggiungere gli obiettivi prefissati che sono basati sui valori. Per noi la parola chiave è libertà, che vuol dire: meno tasse per tutti, più crescita, riforma della giustizia, della burocrazia, del fisco, questo è quello che consideriamo prioritario, e non lasciare indietro nessuno, in particolare i pensionati. Sulla politica estera la nostra visione è europeista e atlantista, consideriamo gli Usa il nostro principale alleato”.

“Se la famiglia Berlusconi vorrà dare un contributo saremo molto lieti di riceverlo, Marta? Sarà lei a decidere se venire, la aspettiamo a braccia aperte”. Così Tajani ha risposto in conferenza stampa a chi gli chiedeva se alla festa saranno presenti i familiari di Silvio Berlusconi e la compagna Marta Fascina.

Fi, Tajani: proporrò a Consiglio nazionale elezione 4 vicesegretari

Fi, Tajani: proporrò a Consiglio nazionale elezione 4 vicesegretariRoma, 25 set. (askanews) – “Domenica 1 ottobre si terrà il consiglio nazionale di Forza Italia che dovrà apportare alcune modifiche allo statuto del nostro movimento in vista del congresso nazionale. Io vedo un partito allargato che non può essere guidato da una sola persona, serve una classe dirigente ampia, per questo proporrò di eleggere 4 vice segretari: eletti, non nominati, che possano contribuire al lavoro del nostro movimento”. Lo ha annunciato Antonio Tajani segretario di Fi alla conferenza stampa di presentazione della Festa che si terrà a Paestum dal 29 settembre al 1 ottobre a Paestum per ricordare SIlvio Berlusconi.

“Proporrò che nella segreteria ci sia anche il responsabile nazionale dei giovani, l’elezione diretta dei coordinatori provinciali, poi faremo il regolamento del congresso – ha aggiunto -. Il messaggio è l’apertura di Fi e un coinvolgimento maggiore della classe dirigente nella guida, perciò io insisto sull’elezione oltre che del segretario anche dei vice”.

Brutta caduta per Sophia Loren: operata per fratture all’anca

Brutta caduta per Sophia Loren: operata per fratture all’ancaRoma, 25 set. (askanews) – Sophia Loren avrebbe dovuto ricevere oggi la cittadinanza onoraria di Bari. Era tutto pronto, ma la grande festa è stata rimandata perché la diva ottantanovenne è stata vittima di un brutto incidente domestico: mentre era nel bagno della sua casa a Ginevra, è caduta procurandosi diverse fratture al femore. Subito ricoverata in ospedale, l’attrice italiana più famosa al mondo è stata sottoposta a un intervento chirurgico. È andato tutto bene ma naturalmente la Loren, come ha fatto sapere il suo entourage, “dovrà ora osservare un breve periodo di convalescenza cui seguirà un percorso per la completa riabilitazione”. Al fianco di Sophia i figli Carlo e Edoardo Ponti. Proprio diretta da quest’ultimo aveva girato per Netflix nel 2020 un film interamente ambientato a Bari in cui interpreta un’anziana ebrea deportata a Auschwitz che accudisce Momò, figlio di una prostituta.

Quel film aveva inorgoglito i pugliesi, a partire dal sindaco Antonio Decaro, che aveva commentato: “Bari torna protagonista sulla scena mondiale grazie al grande cinema con la straordinaria Sophia Loren. Che emozione, che orgoglio”. Viaggio rimandato in Puglia per l’attrice napoletana.

E’ morto il boss Matteo Messina Denaro

E’ morto il boss Matteo Messina DenaroPalermo, 25 set. (askanews) – È’ morto Matteo Messina Denaro. Il boss di Castelvetrano, 61 anni, affetto da un tumore al colon, è deceduto all’ospedale a L’Aquila, dove era ricoverato dallo scorso agosto nel reparto detenuti.

Da alcuni giorni, a causa dell’aggravarsi della malattia, il capomafia era stato dichiarato in coma irreversibile. Messina Denaro aveva dichiarato di non volere subire alcun accanimento terapeutico e i medici avevano sospeso l’alimentazione. Soprannominato “U siccu”, è stato capo indiscusso del mandamento di Castelvetrano e della mafia nel Trapanese. Uomo chiave del biennio stragista 1992-1993, era ritenuto vicinissimo a Totò Riina e, quindi, conoscitore di oscuri ed importanti pezzi della presunta trattativa Stato-mafia.

Nell’estate del 1993, mentre avvenivano gli attentati stragisti, Messina Denaro andò in vacanza a Forte dei Marmi insieme ai fratelli Graviano e le rispettive compagne: da allora si rese irreperibile, dando così inizio alla sua lunga latitanza. Fu arrestato dai carabinieri del ROS lo scorso 16 gennaio, dopo 30 anni di latitanza. Il boss fu fermato in Via Domenico Lo Faso, un vicolo nei pressi della clinica privata La Maddalena a Palermo. Messina Denaro era in procinto di effettuare, sotto il falso nome di Andrea Bonafede, una seduta di chemioterapia per il tumore di cui già soffriva. Furono i suoi ultimi minuti di libertà.

Migranti, Meloni: bene proposta Macron, agire insieme

Migranti, Meloni: bene proposta Macron, agire insiemeRoma, 24 set. (askanews) – “Accolgo con grande interesse la proposta di collaborazione del presidente francese Emmanuel Macron in tema di contrasto all’immigrazione illegale. È evidente che Italia, Francia e UE debbano agire insieme per sostenere gli Stati di origine dei migranti e per aiutare gli Stati di transito a smantellare le reti criminali di trafficanti di esseri umani. È la direzione che il governo italiano ha già intrapreso e che vuole perseguire insieme alle istituzioni europee e ai propri alleati europei”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni commentando le parole di questa sera del presidente francese.