Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Disabilità, Meloni: sfida è tirare fuori i talenti di ognuno

Disabilità, Meloni: sfida è tirare fuori i talenti di ognunoMilano, 22 set. (askanews) – “In ciascuna persona c’è un talento, qualcosa da tirare fuori, questa è la grande sfida, secondo me, nell’affrontare il tema delle persone con disabilità. E il modello che stiamo cercando di costruire con il ministro Locatelli e con il Governo”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Rimini dove ha inaugurato la rassegna sulla disabilità ‘ExpoAid’.

“Non è solamente erogare dei servizi – ha spiegato – che sì possono migliorare la qualità della vita di persone che, comunque, rimangono al margine, ma è cercare di costruire percorsi personali che ruotino attorno ai bisogni specifici di quella persona e che ruotino intorno al talento di quella persona. Quello vuol dire dare una dignità”. “Chiaramente – ha aggiunto Meloni – è un lavoro che non si può fare solamente con l’impegno istituzionale, ma si deve fare anche e soprattutto con l’impegno di chi la materia la vive, la conosce e ci lavora ogni giorno. Noi siamo impegnati su una serie di fronti, abbiamo tutto il tema dei decreti delegati collegati alla legge sulla disabilità e lì ce ne sono due che sono centrali, al netto del garante e del lavoro già fatto, che sono la riforma dell’accessibilità per l’invalidità e i percorsi multidisciplinari personalizzati per le persone con disabilità”. E riferendosi, infine, all’iniziativa, ha concluso: “Credo che questa sia la sfida, un lavoro complesso e questa manifestazione racconta una visione che secondo è molto importante: ho visto storie stupende che danno tanta forza, tanta carica”.

Landini: il governo ha paura delle proteste che stanno crescendo

Landini: il governo ha paura delle proteste che stanno crescendoRoma, 22 set. (askanews) – “Questo governo ha paura sia della manifestazione del 7 ottobre che delle proteste che stanno crescendo e di coloro che non la pensano allo stesso modo”. Così il leader della Cgil, Maurizio Landini, in conferenza stampa. Quello di questa mattina a Palazzo Chigi “è uno dei classici incontri finti in cui non c’è alcuna novità” ha detto Landini, in conferenza stampa sulla riunione tra Governo e sindacati sulle misure anti-inflazione.

“Si annuncia un possibile accordo dove i soggetti possono decidere di aderire o no – ha detto – questa inflazione è determinata dall’aumento dei profitti e dalla speculazione. Bisogna aumentare i salari in modo strutturale, confermare il taglio del cuneo contributivo. E’ il momento di detassare gli aumenti contrattuali, agire sui trasporti pubblici locali e affrontare il tema della casa”.

Ultimo, principe degli stadi, aggiunge altre quattro date

Ultimo, principe degli stadi, aggiunge altre quattro dateMilano, 22 set. (askanews) – IL principe degli stadi Ultimo non si ferma e cala altri 4 assi. Ultimo stadi 2024 La favola continua…, il tour già da record della prossima estate, tocca quota 10, con il raddoppio di Napoli (8 e 9 giugno) e Torino (15 e 16 giugno), una nuova tripletta allo Stadio Olimpico di Roma (22 già sold out, 23 e 24 giugno) e l’aggiunta in testa di una data zero a Trieste (2 giugno).

Attualmente in trasferta a Londra, in compagnia di un pianoforte e della magica atmosfera autunnale di una delle sue città preferite, il cantautore romano torna a sorprendere il suo pubblico annunciando 4 nuovi appuntamenti live, per una tournée che si preannuncia il fiore all’occhiello dell’estate live 2024, l’ennesimo capolavoro firmato Niccolò Moriconi. Già lo scorso anno “Ultimo Stadi 2022” superava il tetto dei 600mila biglietti per 15 date con la conquista dello scettro assoluto della musica dal vivo estiva, passando il testimone a “Ultimo Stadi 2023… La favola continua”, che solo due mesi fa calava l’ultimo sipario di uno show record da 342.532 presenze, in sole 6 date completamente imballate.

E nel gioco dei numeri da capogiro le ricorrenze non mancano: sono state 3 le notti magiche da tutto esaurito allo Stadio Olimpico di quest’anno, 3 saranno ancora una volta le date romane nel tour del 2024, con cui Ultimo si confermerà per 3 anni di fila capocannoniere della musica live nei grandi stadi italiani. Un fil rouge senza interruzioni, iniziato quel 4 luglio 2019 con il primo Stadio Olimpico, tempio della sua città natale, che ha rappresentato per il cantautore romano un vero battesimo oltre che grande traguardo.

Solo l’inizio di un’incredibile parabola ascendente che lo porterà nel 2024 ad un incredibile palmarès da 33 stadi a soli 27 anni in appena 5 anni (al netto di una pandemia). Ultimo stadi 2024 – La favola continua… è prodotto da Vivo Concerti.

I biglietti sono disponibili su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati. I biglietti per le nuove date di Trieste (2 giugno), Napoli (9 giugno), Torino (16 giugno), Roma (24 giugno) saranno disponibili online dalle ore 14 del 23 settembre e nei punti vendita autorizzati dalle ore 14 del 28 settembre.

Il Governo valuta le proposte dei sindacati per frenare il caro-prezzi

Il Governo valuta le proposte dei sindacati per frenare il caro-prezziRoma, 22 set. (askanews) – Durante l’incontro, che si è tenuto stamattina a Palazzo Chigi, tra l’esecutivo e le confederazioni sindacali in merito agli interventi volti a calmierare l’inflazione e a tutelare i redditi e il potere d’acquisto dei cittadini, il Governo “ha raccolto le richieste e le osservazioni pervenute dai sindacati, anche riguardo al rinnovo e al rafforzamento dei provvedimenti già attuati, e ha assicurato l’intenzione di effettuare le valutazioni tecniche e finanziarie necessarie sulle misure con impatto sui conti pubblici”. E’ quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi. Al tavolo, “è stato concordato di lavorare, anche con gli altri ministri competenti, al fine di assicurare il coinvolgimento dei sindacati nel monitoraggio dei prezzi, anche a livello regionale”.

L’esecutivo, “ha evidenziato che si è registrata in Italia una riduzione dell’inflazione più consistente della media europea e ha illustrato gli effetti delle misure già attuate a sostegno dei lavoratori e dei pensionati, in particolare il taglio del cuneo fiscale e contributivo, la detassazione dei premi di produttività, la revisione del meccanismo di indicizzazione delle pensioni per gli anni 2023-2024, l’aumento dell’importo dell’assegno unico per le famiglie, il bonus sociale bollette”. All’incontro hanno partecipato, per il Governo, i sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo. Erano presenti i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Cisal, Confintesa, Usb, Confedir, Ciu e Cida.

Nona edizione del MIA a Roma, oltre 500 progetti da 80 paesi

Nona edizione del MIA a Roma, oltre 500 progetti da 80 paesiRoma, 22 set. (askanews) – Torna il MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo, diretto da Gaia Tridente, con la sua nona edizione che si svolgerà a Roma dal 9 al 13 ottobre nelle sue storiche sedi di Palazzo Barberini e del Cinema Barberini. I progetti ricevuti quest’anno per il Co-Production Market and Pitching Forum di Animazione, Doc, Drama e Film sono stati oltre 500, provenienti da 80 paesi del mondo (+30% dei paesi rispetto al 2022). Di questi ne sono stati selezionati 62 (15 Animazione, 18 Doc&Factual, 14 Drama, 15 Film) provenienti da 36 paesi. Un incremento dell’interesse internazionale verso il MIA che ne dimostra il ruolo sempre più rilevante già testimoniato nel 2022, anno che ha visto la presenza di oltre 2400 partecipanti da 60 paesi (+20% rispetto al 2021).

Il MIA, è uno dei principali appuntamenti di mercato internazionali dedicati all’industria audiovisiva. Nato nel 2015 e cresciuto grazie alla consolidata joint venture tra Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali), presieduta da Francesco Rutelli e Apa (Associazione Produttori Audiovisivi) presieduta da Chiara Sbarigia, gode del supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e del contributo di Creative Europe Media. Il MIA riceve inoltre il sostegno del Ministero della Cultura, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e della Regione Lazio. Il MIA 2023 ha ricevuto anche per questa edizione il patrocinio di Eurimages, il fondo del Consiglio dell’Europa per la co-produzione, la distribuzione, esposizione e la digitalizzazione delle opere cinematografiche europee. Anche per questa edizione sarà attiva la piattaforma MIA Digital che consentirà agli accreditati di accedere anche da remoto a tutte le sessioni (in diretta e on demand).

Le opere selezionate saranno presentate – quasi tutte in anteprima mondiale – all’interno dei Pitching Forum delle 4 divisioni editoriali (Animazione, Doc&Factual, Drama e Film) allo scopo di trovare partner di co-produzione, buyer e finanziatori. Quest’anno saranno presentati 62 progetti, un’occasione unica per le co-produzioni internazionali.

Mattarella: serve uno sforzo collettivo per garantire ai disabili tutti i diritti

Mattarella: serve uno sforzo collettivo per garantire ai disabili tutti i dirittiMilano, 22 set. (askanews) – Per migliorare la qualità della vita e la fruizione di tutti i diritti da parte delle persone con disabilità occorre “uno sforzo collettivo” per la “snesibilizzazione e la formazione” e le risorse “adeguate”. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, in occasione della prima edizione di “EXPO AID 2023 – Io, persona al centro”, appuntamento che per il Capo dello Stato “stimola una riflessione sul mondo della disabilità, con particolare riferimento allo stato di attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità”.

Mattarella ha ricordato che “i principi stabiliti dalla Convenzione ONU del 2006 costituiscono pietre miliari ed elementi integranti del diritto nazionale per effetto della ratifica da parte della Repubblica Italiana, in ossequio alla nostra Costituzione che promuove l’eguaglianza, l’inclusione e il pieno godimento dei diritti fondamentali per tutte le persone, indipendentemente dalla loro condizione. È un obiettivo fatto proprio dalla Strategia europea sulla disabilità 2021-2030 per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e garantire la loro piena partecipazione nella società europea”. Tuttavia, ha ammonito il Presidente della Repubblica, “la sola affermazione di principi non è sufficiente a rimuovere gli ostacoli, anche di matrice culturale, che ancora oggi si frappongono al pieno godimento di tali diritti. Occorre, infatti, uno sforzo collettivo che veda le Istituzioni registe di un cambiamento di cui ciascuno deve essere protagonista. Servono risorse finanziare adeguate e un’opera di sensibilizzazione e formazione, indirizzata soprattutto ai giovani, sui temi della disabilità, della non discriminazione e dell’inclusione”.

Dunque EXPO AID 2023 “può essere un utile strumento per dare voce a tante donne e uomini che chiedono di poter vivere, studiare, lavorare e viaggiare in condizioni di parità e di eguaglianza, con la stessa libertà e dignità che la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani riconosce a ciascun individuo fin dalla nascita. Con questo spirito – ha concluso Mattarella – rivolgo a tutti i presenti i migliori auguri di buon lavoro unitamente a espressioni di apprezzamento e incoraggiamento”.

Matteo Bocelli in vetta alle classifiche con album di debutto “Matteo”

Matteo Bocelli in vetta alle classifiche con album di debutto “Matteo”Milano, 22 set. (askanews) – Cinque anni dopo il primo singolo, “Fall on Me”, in duetto con Andrea Bocelli – e due anni dopo il primo inedito da solista, “Solo”, Matteo Bocelli pubblica il suo album di debutto, che si intitola semplicemente, “Matteo”. In uscita il 22 settembre per Capitol Records, il disco è il frutto di un lavoro di anni di studio, di provini, scrittura e riscrittura, di ricerca di sé e di un racconto intimo della fase che sta vivendo.

Il titolo rappresenta appieno il contenuto dell’album, che presenta non il figlio d’arte o la star che suona già in tutto il mondo con un tour annunciato di più di 30 date in dieci paesi, dall’Inghilterra agli Stati Uniti (sarà in Italia il 24 a Milano e 25 ottobre a Roma), ma il ragazzo di 25 anni, nato in Toscana, che guarda alle persone importanti della sua vita, e mette al centro l’amore e le emozioni. “Matteo” contiene 12 tracce con un mix di canzoni in inglese e italiano che vantano il contributo, per la scrittura e per la produzione, di un cast di star internazionali, tra cui Ed & Matthew Sheeran, PARISI (Ed Sheeran, Fred Again), Jesse Shatkin (Miley Cyrus, Sia, Kelly Clarkson) e Stuart Crichton (Kesha, Backstreet Boys, Louis Tomlinson), tra gli altri.

L’album ha già raggiunto la prima posizione nella classifica pop di Amazon USA e la seconda nella classifica dei cd e vinili, è in top 10 su iTunes in otto paesi (Polonia, Olanda, Hong Kong, Filippine, Germania, Lussemburgo, Svizzera, Belgio) e fa un ottimo esordio anche in Italia, Stati Uniti, Australia e Regno Unito. L’artista, già richiestissimo all’estero, annuncia la prima parte del suo primo solo tour mondiale: le prime 30 date toccheranno 10 paesi, tra cui l’Inghilterra, allo storico Palladium di Londra e gli Stati Uniti, prima data il 25 novembre allo Smith Center di Las Vegas.

In Italia il tour (per Live Nation) toccherà Milano e Roma rispettivamente il 24 e 25 ottobre al Teatro San Babila e al Teatro Ghione. I biglietti del primo tour mondiale di Matteo Bocelli sono in vendita su matteobocelli.it/.

Esce oggi anche il video ufficiale di “I’m Here”, una potente ballata al pianoforte che sottolinea l’importanza di costruire relazioni con altre persone, anche quando potrebbe essere doloroso farlo. “‘I’m here’ – ‘Sono qui’ è una cosa molto forte da dire – osserva Bocelli -“Penso che sia bellissimo quando qualcuno ti dice: ‘Sono qui ogni volta che hai bisogno di me’, che tu voglia condividere qualcosa di felice con me o ti senti giù e hai bisogno di tempo per esprimere le tue emozioni. La vita è bella quando sei in grado di aiutare qualcuno.”

Primo ciak a Roma per “Ari-Cassamortari” di Claudio Amendola

Primo ciak a Roma per “Ari-Cassamortari” di Claudio AmendolaRoma, 22 set. (askanews) – Primo ciak a Roma per il film “Ari-Cassamortari”, sequel della commedia “I Cassamortari”, diretto, ancora una volta, da Claudio Amendola. Ricco il cast, tra conferme e new entry: Massimo Ghini, Gian Marco Tognazzi, Lucia Ocone, Alessandro Sperduti e con Silvia D’amico, Caterina Guzzanti, Michele Di Virgilio, Emanuel Casiero e con le partecipazioni di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, Massimo Dapporto, Antonia Liskova, Edoardo Leo.

Scritto a quattro mani da Mary Stella Brugiati e Alessandro Bosi, il film è prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia in una coproduzione italo-spagnola Paco Cinematografica e Neo Art Producciones . Dopo l’affaire Arcangelo, i fratelli Pasti, insieme a un’eccentrica sorellastra che non sapevano di avere, si sono fatti un nome come “becchini dei Vip” e sono in lizza per un ambito premio di categoria mai aggiudicato prima, il Vespillone D’oro. Ma la commissione di valutazione scova un gigantesco buco nei libri contabili dell’azienda, che minaccia di escluderli dalla corsa al premio. Ma com’è possibile? La risposta è nella confessione di Matteo Pasti: ha “preso in prestito” ingenti somme dai conti aziendali per mantenere una relazione virtuale con la cam girl di nome Bella Salma. Un nome d’arte che, ben presto, è sulle notizie d’apertura di tutti i telegiornali: la sex worker viene ritrovata morta nella sua villa per un improbabile incidente domestico. Il telefono dei Pasti non tarda a squillare…

Sciame sismico ai Campi Flegrei, scossa 3.0: “Nessun danno”

Sciame sismico ai Campi Flegrei, scossa 3.0: “Nessun danno”Roma, 22 set. (askanews) – Dalle ore 11:02, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei, con l’evento maggiore registrato di magnitudo 3.0.

In seguito all’evento la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma dalle prime verifiche, precisa la Protezione civile, “al momento non sono stati segnalati danni”.

Boom di vendite e nuove date live per i Pinguini Tattici Nucleari

Boom di vendite e nuove date live per i Pinguini Tattici NucleariMilano, 22 set. (askanews) – Con oltre 100.000 biglietti venduti in un solo giorno, a grande richiesta i Pinguini Tattici Nucleari annunciano nuove date a Milano, Roma, Bologna, Torino e Firenze, per il “Non perdiamoci mica di vista Fake news Indoor tour – Palasport 2024”, organizzato e prodotto da Magellano Concerti, che vedrà la band sui palchi dei più importanti palasport italiani nella primavera del 2024. Diventano così 6 le date a Milano, 4 a Roma, Bologna e Torino e 3 a Firenze, per un complessivo di 33 appuntamenti nei palazzetti.

Continua, in una versione più intima e confidenziale, il tour che quest’estate ha portato i Pinguini Tattici Nucleari a incontrare fan di ogni età, da nord a sud fino alle isole. Dopo la calorosa accoglienza che il pubblico ha riservato alla band, Riccardo, Elio, Nicola, Simone, Matteo e Lorenzo decidono di tornare ad abbracciare il proprio pubblico nei palasport per continuare a raccontare la storia di una giovane band che negli anni ha saputo alternare grandi hit a brani cantautorali, capaci di far sorridere e di far pensare. “Non perdiamoci mica di vista Fake news Indoor tour – Palasport 2024” 03 aprile 2024 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo – SOLD OUT 04 aprile 2024 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo – SOLD OUT 08 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT 09 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT 11 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT 12 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – SOLD OUT 13 aprile 2024 – Milano – Mediolanum Forum – NUOVA DATA 16 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – SOLD OUT 17 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – SOLD OUT 19 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – NUOVA DATA 20 aprile 2024 – Torino – PalaOlimpico di Torino – NUOVA DATA 23 aprile 2024 – Pesaro – Vitrifrigo Arena 24 aprile 2024 – Pesaro – Vitrifrigo Arena 26 aprile 2024 – Bologna – Unipol Arena – SOLD OUT 27 aprile 2024 – Bologna – Unipol Arena – SOLD OUT 29 aprile 2024 – Livorno – Modigliani Forum 30 aprile 2024 – Livorno – Modigliani Forum 02 maggio 2024 – Firenze – Mandela Forum 03 maggio 2024 – Firenze – Mandela Forum 04 maggio 2024 – Firenze – Mandela Forum – NUOVA DATA 07 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport 08 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport 10 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA 11 maggio 2024 – Roma – Palazzo dello Sport – NUOVA DATA 15 maggio 2024 – Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA 16 maggio 2024 – Bologna – Unipol Arena – NUOVA DATA 17 maggio 2024 – Milano – Mediolanum Forum – NUOVA DATA 20 maggio 2024 – Napoli – PalaPartenope 21 maggio 2024 – Napoli – PalaPartenope 24 maggio 2024 – Bari – PalaFlorio 25 maggio 2024 – Bari – PalaFlorio 28 maggio 2024 – Messina – PalaRescifina 29 maggio 2024 – Messina – PalaRescifina

Oltre un miliardo e mezzo di stream, due anni in cima alle classifiche airplay e FIMI/Gfk Italia, il successo dell’album Fake News (tre volte Disco di Platino) e di Rubami la notte, nuovo singolo uscito a maggio, ai vertici di tutte le classifiche e già certificato doppio Disco di Platino, e un coinvolgente show che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica: quello dei Pinguini Tattici Nucleari si è rivelato essere un gioco di squadra più che convincente, che ha portato la band, che da più di due anni colleziona numeri da record, ai vertici di tutte classifiche, regalandole un posto di assoluto rilievo nel panorama musicale nazionale e che ha mosso i primi passi in quello internazionale. Prevendite per le nuove date attive dalle ore 14 di venerdì 22 settembre sui circuiti Ticketone e Ticketmaster Tutte le info su magellanoconcerti.it