Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Renzi in campo a Europee: “il Centro siamo noi. E saremo decisivi”

Renzi in campo a Europee: “il Centro siamo noi. E saremo decisivi”Milano, 4 set. (askanews) – Matteo Renzi scende in campo alle Europee: sarà lui il capolista de “Il Centro” nella circoscrizione Nord Ovest. E per questo l’annuncio arriva da Milano, con una conferenza stampa che delinea la strategia dell’ex premier: essere decisivi all’interno del gruppo di Renew Europe e poi da lì giocare da protagonisti la partita della prossima maggioranza europea. Che per Renzi non deve cambiare: “La maggioranza Ursula non ha alternative, la maggioranza ‘Giorgia’ invece non è una maggioranza, e comunque noi con i Conservatori non ci staremmo”.

La scommessa di Renzi è dunque “una maggioranza che vada dal Ppe ai socialisti, senza Afd o gli estremisti di sinistra, senza Vox o i M5s. La stessa maggioranza che c’è stata adesso, portando con la nostra famiglia un contributo che faccia stare l’Europa dalla parte del tavolo e non dalla parte del menu: vogliamo svegliare l’Europa”. Il primo passo dovrà essere ovviamente superare lo sbarramento del 4%: in quel caso “grazie alle dimensioni dell’Italia eleggeremmo 4 europarlamentari, saremo decisivi nel gruppo di Renew”, assicurano i renziani. Per riuscirci, “non saremo soli”, dice Renzi, ma i nomi dei compagni di strada non li ufficializza. Quelli che circolano sono sempre gli stessi: Beppe Fioroni, Cateno De Luca, Letizia Moratti. Non gli altri componenti italiani della famiglia di Renew: Calenda (“Verso di lui non ho ostilità”, dice ancora Renzi) non commenta; mentre +Europa mostra tutta la sua freddezza: “Noi lavoriamo per una lista federalista europea partendo dalla sua piattaforma in particolare su rilancio dell’integrazione politica europea, libertà individuali ed economiche, visto che nel Parlamento europeo il gruppo di Renew Europe è stato tra i più all’avanguardia su questo fronte. Il Centro come luogo della palude politica in cui tutte le istanze riformatrici si annacquano fino a diventare irriconoscibili non ci interessa, così come non ci interessano candidature più vicine ai popolari che ai liberali. L’auspicio tuttavia resta quello di una ricomposizione del quadro della famiglia dei liberali europei”, dicono fonti del partito.

L’ambizione di Renzi è dunque “svegliare l’Europa”, perchè negli equilibri geopolitici “se non sei al tavolo vuol dire che sei nel menù. E l’Italia con l’Europa”. Ma per poter contare negli equilibri europei, Renzi continua a giocare la sua partita in Italia, descrivendosi come “l’opposizione alla seconda”, ovvero “l’opposizione alla maggioranza”, che “non risolve i problemi ma alimenta solo i social della Meloni”, e “l’opposizione all’opposizione”. L’obiettivo è “prendere voti sia dal Pd che da Forza Italia”, nella convinzione che stavolta “c’è un pertugio per il centro, fatevelo dire da chi un po di politica la mastica”.

Pallavolo, azzurre verso il preolimpico e non c’è Paola Egonu

Pallavolo, azzurre verso il preolimpico e non c’è Paola EgonuRoma, 4 set. (askanews) – Concluso il Campionato Europeo 2023, la nazionale italiana femminile osserverà qualche giorno di riposo e poi si ritroverà il 9 agosto a Cavalese per preparare il torneo di qualificazione olimpica in programma a Lodz dal 16 al 24 settembre. Per il collegiale in Val di Fiemme Davide Mazzanti ha convocato quindici atlete, da questo gruppo saranno scelte le quattordici che disputeranno il torneo pre-olimpico. Tra le convocate non c’è Paola Egonu, l’atleta azzurra, pur ribadendo il proprio attaccamento alla maglia dell’Italia, ha concordato con il commissario tecnico e il presidente federale Manfredi di non partecipare al torneo in Polonia per prendersi un periodo di riposo.

Questo l’elenco delle convocate Palleggiatrici: Alessia Orro, Francesca Bosio. Schiacciatrici: Myriam Sylla (C), Elena Pietrini, Loveth Omoruyi, Alice Degradi, Francesca Villani. Opposti: Sylvia Nwakalor, Ekaterina Antropova. Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi, Federica Squarcini, Linda Nwakalor. Liberi: Eleonora Fersino, Beatrice Parrocchiale.

La “Sensazione stupenda” Tommaso Paradiso torna con album e live

La “Sensazione stupenda” Tommaso Paradiso torna con album e liveMilano, 4 set. (askanews) – Tommaso Paradiso annuncia oggi il nuovo album Sensazione stupenda, fuori il 6 ottobre 2023. Qui il link per il presave.

Prodotto da Matteo Cantaluppi, l’album è il secondo lavoro in studio della carriera solista di Tommaso Paradiso e conterrà anche i singoli Viaggio Intorno Al Sole e Amore Indiano (in collaborazione con i Baustelle), usciti nel corso del 2023. Il disco è stato interamente scritto da Tommaso Paradiso, che si è avvalso della collaborazione in studio dei musicisti che lo accompagnano in tour. Del nuovo album Tommaso racconta: «È il manifesto di ciò in cui credo, delle storie che ho vissuto, della mia estetica, della mia poetica, di ciò che sono diventato e di ciò che sono stato. Con questo disco, con queste canzoni vi sto dando tutto me stesso. Vi prego di proteggerlo insieme a me.»

In attesa del nuovo singolo, la title track – brano in anteprima del nuovo album – sarà disponibile dal 6 settembre sulle piattaforme digitali. A seguito dell’uscita di Sensazione Stupenda, Tommaso Paradiso tornerà a suonare live. Dopo il tour nei teatri lo scorso anno – incentrato sull’album Space Cowboy, certificato disco d’Oro – a cui è seguito il trionfale Tommy Summer Tour 2022 durante tutta l’estate, l’artista arriva quest’anno nei Palazzetti delle principali città italiane.

Il tour TOMMY 2023 – prodotto e organizzato da Vivo Concerti – sarà l’occasione per ascoltare live i nuovi brani di “SENSAZIONE STUPENDA” e anche tutti i più grandi successi che hanno reso Tommaso Paradiso uno dei più popolari cantautori italiani contemporanei: da Completamente (triplo platino) a Riccione (quadruplo platino), fino a Ricordami (disco di platino) e Non avere Paura, entrato nella Top Ten di tutte le classifiche (FIMI/Gfk, Spotify, Airplay EarOne, iTunes e Apple Music) e certificato triplo disco di platino; e ancora fra gli altri Felicità Puttana (quadruplo platino), Da Sola In The Night (disco di platino), Promiscuità, Fine Dell’Estate (disco d’oro), Zero Stare Sereno (disco di platino), Tutte Le Notti (disco d’oro) e Magari No (disco d’oro), dall’album Space Cowboy (disco d’oro).

Woody Allen a Venezia: ho un’ottima idea per un film su New York

Woody Allen a Venezia: ho un’ottima idea per un film su New YorkRoma, 4 set. (askanews) -“Se qualcuno mi chiamasse e mi dicesse che vuole finanziare un mio film, in lingua finlandese, e avessi una storia adatta, lo prenderei subito in considerazione. Così come farei in Italia o in Germania”. Woody Allen ha risposto così alla domanda se non fosse stato difficile girare in francese il suo “Coup de chance”, presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. È il 50esimo film del regista, che ha smentito le voci secondo cui vorrebbe abbandonare il mondo del cinema. “Ora ho un’ottima idea per un film ambientato a New York. – ha confessato alla stampa presente al festival – Se uscisse fuori qualcuno che vuole finanziare un mio nuovo film, un folle, che concorda con la mia sceneggiatura, lo girerei subito”.

“Coup de chance” parla dell’importante ruolo che il caso e la fortuna giocano nelle nostre vite. E a proposito di questo Allen ha affermato: “Sono sempre stato un uomo fortunato, tutta la mia vita: ho avuto due genitori che mi hanno amato, ottimi amici, una moglie fantastica, due figli, tra poco avrò 88 anni e non sono mai stato in un ospedale. Quando ho iniziato a fare film sono stati accolti in maniera molto generosa, sono stato molto fortunato anche come filmaker”. Il regista, poi, a proposito dell’idea della morte ha detto: “È un cattivo affare ma purtroppo mi sa che possiamo fare poco. L’unica cosa che possiamo fare è non pensarci troppo, perché mi sa che non c’è via d’uscita. La cosa migliore che puoi fare è distrarti”.

Spazio, Emirati Arabi Uniti: passo avanti con missione Al Neyadi

Spazio, Emirati Arabi Uniti: passo avanti con missione Al NeyadiRoma, 4 set. (askanews) – Gli Emirati Arabi Uniti rivendicano che il completamento della missione spaziale portata avanti dal loro astronauta, Sultan Al Neyadi “segna un altro passo in avanti sul programma di esplorazione spaziale del Paese” e consolida ulteriormente la posizione degli Emirati nel settore. Lo riferisce l’agenzia statale Wam in un’analissi del suo direttore generale Mohammed Jalal Al Rayssi, sottolineando che l’interesse degli Emirati Arabi Uniti per l’esplorazione spaziale risale a ben prima del lancio della prima missione nel 2019: a quando il fondatore dela nazione, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan incontrò un equipaggio delle missioni Apollo.

Il programma degli Emirati Arabi sullo spazio va avanti da un quarto di secolo ed è passato prima dal settore delle comunicazioni e poi dalla creazione della Agenzia Spaziale nazionale e dal centro spaziale Mohammed bin Rashid. Gli emirati rivendicano di essere il primo Paese ad avere allestito un centro di ricerche spaziali in Medio Oriente, per il quale sono stati allocati 100 milioni di dinari, circa 25 milioni di euro, su cinque anni per sviluppare personale e capacità operative.

Gas, Arera: bolletta +2,3% per i consumi di agosto

Gas, Arera: bolletta +2,3% per i consumi di agostoRoma, 4 set. (askanews) – In aumento la bolletta gas per la famiglia tipo in tutela per i consumi di agosto 2023, che sale del 2,3% rispetto a luglio.

Lo rende noto Arera precisando che l’aggiornamento complessivo “è determinato interamente dall’aumento della spesa per la materia gas naturale” il cui prezzo è salito a 33,21 euro/MWh mentre “rimangono invariati gli oneri generali e la tariffa legata alla spesa per il trasporto e la misura”. In termini di effetti finali, prosegue Arera, la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole (settembre 2022 – agosto 2023) è di 1.472 euro circa, al lordo delle imposte, e risulta in calo del 12,1% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (settembre 2021 – agosto 2022).

L’Autorità ricorda che per il III trimestre 2023, quindi anche per i consumi di agosto, il decreto bollette del giugno scorso per il gas ha confermato la riduzione dell’Iva al 5% e l’azzeramento degli oneri generali di sistema.

Calcio, escluse lesioni muscolari per Pogba

Calcio, escluse lesioni muscolari per PogbaRoma, 4 set. (askanews) – Sospiro di sollievo in casa Juve all’indomani della trasferta di Empoli. Sia per Pogba sia per Gatti la situazione è meno grave di quanto si potesse temere. I due calciatori si sono sottoposti a esami strumentali al J Medical: nessuna lesione muscolare per il centrocampista francese, che però – in quella fitta avvertita nel corso del match del Castellani – ha rimediato un lieve sovraccarico sul muscolo semimembranoso della coscia destra; il difensore ha riportato invece una distorsione della caviglia sinistra, ma niente di grave. Gatti potrà esserci già per la prima gara in programma alla ripresa contro la Lazio. Pogba giunge da una situazione piuttosto particolare a causa del lungo stop e non c’è alcuna volontà di forzare i suoi tempi di recupero.

Papa: grande ammirazione per popolo cinese. Con governo rapporti rispettosi

Papa: grande ammirazione per popolo cinese. Con governo rapporti rispettosiCittà del Vaticano, 4 set. (askanews) – “La missione del cardinale Zuppi è una missione di pace che io ho assegnato. E lui ha fatto un piano che prevedeva di visitare Mosca, Kyiv, Stati Uniti e anche Pechino. Il cardinale Zuppi è un uomo di grande dialogo e di visione universale, lui ha nella sua storia l’esperienza del lavoro fatto in Mozambico nella ricerca della pace e per questo ho inviato lui. I rapporti con la Cina sono molto rispettosi, molto rispettosi. Personalmente ho una grande ammirazione per il popolo cinese, i canali sono molto aperti, per la nomina dei vescovi c’è una commissione che da tempo lavora con il governo cinese e con il Vaticano, poi ci sono tanti o meglio ci sono alcuni preti cattolici o intellettuali cattolici che sono invitati spesso nelle università cinesi a tenere corsi”. Lo ha detto Papa Francesco nel corso della conferenza stampa sull’aereo che lo ha riportato a Roma da Ulaanbaatar dove ha concluso il suo 43.mo viaggio apostolico in terra di Mongolia.

Sempre parlando dei rapporti tra santa Sede e Cina, Francesco ha aggiunto di credere che si debba “andare avanti nell’aspetto religioso per capirci di più e che i cittadini cinesi non pensino che la Chiesa non accetta la loro cultura e i loro valori e che la Chiesa dipenda di un’altra potenza straniera”. “Questa strada amichevole – ha concluso il Papa – la sta facendo bene la commissione presieduta dal cardinale Parolin: stanno facendo un bel lavoro, anche da parte cinese, i rapporti sono in cammino. Io ho un grande rispetto per il popolo cinese”.

Trento, il papà “biologico” è malato: sì (in tempi record) all’adozione per l’altro papà

Trento, il papà “biologico” è malato: sì (in tempi record) all’adozione per l’altro papàMilano, 4 set. (askanews) – Sì all’adozione da parte del papà “non biologico” di un bambino di 3 anni mezzo nato grazie alla gestazione per altri. Lo ha deciso il Tribunale dei Minori di Trento accogliendo il ricorso presentato da una coppia di omosessuali per scongiurare il rischio che il piccolo resti orfano. A darne notizia è il quotidiano “il T” precisando che la sentenza risale al 21 luglio scorso e che tra poche settimane “passerà in giudicato” e “diventerà quindi definitiva”.

I due papà del bambino sono stati entrambi riconosciuti come genitori del figlio nato grazie alla gestazione per altri in Canada, ma non in Italia, dove la loro battaglia legale per far registrare l’atto di nascita con la doppia paternità non ha finora portato a nessun risultato. Quando, però, il papà legale, ossia quello biologico, ha iniziato ad avere gravi problemi di salute, l’altro genitore ha deciso di rivolgersi in Tribunale per di chiedere l’adottabilità del bambino. La richiesta avanzata dall’avvocato bolognese Michele Giarratano è stata accolta nel giro di 4 mesi dal tribunale per i minorenni di Trento, presieduto da Giuseppe Spadaro, che ha detto sì all’adozione da parte del genitore sociale. Secondo la testata trentina, si tratta di “uno dei primi casi, se non il primo in Italia, in cui si è posto il problema del rischio morte del genitore biologico”. Per l’avvocato Giarratano “il tribunale di Trento dà atto del ‘vulnus giuridico’, del fatto che c’è un vuoto di tutela che in Italia riguarda i bambini figli di coppie omogenitoriali. Il collegio guidato dal presidente Spadaro, che già aveva fatto diverse pronunce innovative al tribunale per i minorenni di Bologna – continua – ha garantito in tempi brevi tutela al minore, nel suo preminente interesse, definendo l’adozione da parte del genitore intenzionale”.

Primo album di inediti per Federica Abbate

Primo album di inediti per Federica AbbateMilano, 4 set. (askanews) – Federica Abbate annuncia l’uscita del suo primo album di inediti “Canzoni per gli altri”, disponibile da venerdì 22 settembre per Carosello Records/Epic. Anticipa il nuovo progetto discografico l’omonima title track in collaborazione con Elisa, fuori dall’8 settembre su tutte le piattaforme digitali. Attivo da ora il pre-save dell’album.

Il brano “Canzoni per gli altri” è stato scritto dalla stessa Federica insieme a Jacopo Ettorre e Mattia “Cino” Cerri. Quest’ultimo ha curato la produzione con Francesco “Katoo” Catitti. “In “Canzoni per gli altri” parlo ad una persona confidandogli che nei testi dei brani che scrivo sono raccolti e raccontati frammenti della nostra vita, esperienze, emozioni che abbiamo vissuto insieme. Le nostre verità, la paura, la rabbia e i respiri prendono vita, una seconda volta, attraverso la voce di qualcun altro che canta di noi” – Federica Abbate

Nella traccia “Canzoni per gli altri” la giovane cantautrice ha voluto accanto a se Elisa, artista multiplatino reduce dal grande successo dei due concerti evento sold out “An Intimate Arena – Two nights only” all’Arena di Verona. “È una canzone d’amore che ho sognato fin da subito di impreziosire con la voce di Elisa, una delle artiste e autrici che più ammiro in Italia, un vero e proprio modello dal punto di vista artistico e umano. È stato meraviglioso poter realizzare questo sogno proprio su un brano che per me è una sorta di manifesto, di carta d’identità” – Federica Abbate

“Canzoni per gli altri”, anteprima dell’omonimo nuovo progetto discografico di Federica Abbate, segue l’uscita di “La pioggia prima di cadere” e “Doppio Nodo”.