Renzi lancia il Centro: alle Europee mi candiderò anche ioMilano, 4 set. (askanews) – Matteo Renzi si candiderà alle prossime elezioni europee con “il brand del Centro”. Lo ha annunciato in una conferenza stampa a Milano: “Ci metterò la faccia”, ha detto l’ex premier.
“Scommetto su una maggioranza che vada tra Ppe e socialisti, senza Afd o gli estremisti di sinistra, senza Vox o i M5s. La stessa maggioranza che c’è stata adesso portando con la nostra famiglia un contributo che faccia stare l’Europa dalla parte del tavolo e non dalla parte del menu”, nel quadro geopolitico, ha detto inoltre Matteo Renzi, in conferenza stampa a Milano, precisando che “se il Ppe volesse un accordo con i conservatori io sarei contrario”. Osservando che peraltro “se i conservatori vogliono entrare nella maggioranza Ursula vuol dire che si stanno rimangiando tutto”.
Lagarde: Bce riuscirà a riportare puntualmente l’inflazione al 2%Roma, 4 set. (askanews) – Alla Bce “riusciremo a riportare l’inflazione al nostro obiettivo di medio termine del 2 nei tempi dovuti”. Lo ha affermato la presidente Christine Lagarde, intervendo presso lo European Economics & Financial Centre.
“Stiamo entrando in un mondo di grandi transizioni sul mercato del lavoro, sui mercati dell’energia e sulla geopolitica: tutti elementi che possono portare a shock più ampi e frequenti sui prezzi. In questo mondo – ha sostenuto – sarà cruciale per le banche centrali mantenere le aspettative di inflazione fermamente ancorate”. “L’azione si fa sentire di più delle parole. Le ricerche suggeriscono che il fattore più rilevante nel costruire fiducia presso le banche centrali è essere percepiti come in grado di attuare il proprio mandato. E per attuarlo – ha detto – abbiamo aumentato i nostri tassi di 425 punti base in 12 mesi, un record. Riusciremo a riportare l’inflazione al nostro obiettivo di medio termine del 2 tempestivamente”.
Nel suo intervento Lagarde non è sembrata fornire segnali espliciti sugli orientamenti per il Consiglio direttivo della prossima settimana, in particolare se la banca centrale alzerà ancora i tassi o se invece confermerà i livelli attuali.
Superbonus, Conte: il “mal di pancia” viene a noiRoma, 4 set. (askanews) – “Ecco i numeri del disastro prodotto dall’incapacità del Governo Meloni. Dopo quasi un anno aumenta la benzina, aumenta la disoccupazione, aumenta il costo dei mutui, il carovita morde e cala il Pil. Gli sbarchi di migranti – che dicevano di voler fermare – sono più che raddoppiati. E il Governo che fa? Non ricordiamo una misura concreta a favore degli italiani, delle imprese, dell’occupazione. E allora meglio gettare fango sul passato e sul Superbonus, così magari qualche cittadino in buona fede ci casca”. Lo ha scritto su Facebook il presidente M5s Giuseppe Conte
“Il Superbonus è una misura che, dati alla mano, ha creato 1 milione di posti di lavoro, un rientro di gettito fiscale per le casse dello Stato e un impatto sulla crescita del Pil che ha fatto scendere il debito pubblico di 10 punti in due anni. Dire che è solo un costo sulle spalle dei cittadini è una menzogna e fa capire quanto il Governo Meloni sia del tutto impreparato ad affrontare il tema degli investimenti. Seguono le vecchie e superate logiche dei tagli e dell’austerità. Ma senza investimenti un’economia e un Paese muoiono. Non c’è futuro – insiste l’ex premier -. Oggi lo chiamano ‘buco’ ma dall’opposizione Fratelli d’Italia chiedeva di estendere e prorogare il Superbonus. La Lega nel 2022 sottolineava che il Superbonus ‘ha creato lavoro per imprese, artigiani e operai e valore per le famiglie’. Oggi scopriamo che gli stessi Ministri di Governo e le stesse forze politiche che lo difendevano a gran voce hanno il ‘mal di pancia’ solo a parlare di Superbonus”. “Non fatevi fregare da queste tattiche da vecchia politica. Il ‘mal di pancia’ qui lo abbiamo noi. Grazie a quel rilancio dell’edilizia – che era in ginocchio dopo l’esplosione della pandemia – abbiamo rialzato il Paese e l’Italia era tornata a correre. Ora questi incapaci stanno facendo a pezzi quella crescita, lasciando indietro le famiglie in difficoltà, il ceto medio, i lavoratori. Smettano di prendere in giro gli italiani e si mettano seriamente a lavorare. Gli italiani li hanno votati non per continuare a fare propaganda ma per portare soluzioni. Il tempo degli slogan è scaduto”, conclude Conte.
Al via la raccolta di firme on line su 14 nuovi quesitiRoma, 4 set. (askanews) – E’ partita sul sito www.referendum24.online , la raccolta firma on line per 14 quesiti referendari proposti dal Comitato Promotore “Comitato Referendario 2024” e annunciati in G.U. il 4 Luglio 2023. La raccolta terminerà il 30 settembre, entro tale data le firme raccolte verranno depositate corredate dei certificati elettorali
“L’evoluzione digitale – sottolinea il comitato referendario promotore- sta permeando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, trasformando il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e persino partecipiamo alla democrazia. In questo contesto, i processi di raccolta firme per i referendum stanno attraversando una rivoluzione silenziosa, passando dai tradizionali banchetti di raccolta firme alla firma digitale assistita da sistemi di sicurezza avanzati. Questo cambiamento non solo semplifica il processo di partecipazione dei cittadini ma introduce anche nuovi livelli di efficienza e sicurezza. Ecco perché, come Comitato Promotore, proponiamo l’uso di una piattaforma digitale per la raccolta firme che richiede un contributo di 1,65Ç ai firmatari per apporre ai documenti firme qualificate attraverso autenticazione SPID e marche temporali, per poter firmare digitalmente a norma di Legge. Ci siamo affidati alla società TocToc s.r.l, in qualità di Soggetto Tecnico, per la digitalizzazione del processo di firma, che si avvale della collaborazione di Namirial S.p.A. in qualità di Certification Authority e Aggregatore SPID. L’introduzione della firma digitale in questo contesto, grazie al Decreto-legge 31 maggio 2021 n. 77, all’art. 38 quater, apre le porte a numerosi vantaggi: tempi di predisposizione dell’iniziativa ridotti, semplifica e potenzia il processo di raccolta, ottimizza la gestione documentale per esperire gli adempimenti previsti per la formalizzazione dei risultati presso le sedi competenti e non ultimo offre un minor impatto ambientale in termini di emissioni CO2 e per la totale assenza di consumo di carta. Abbiamo depositato 14 quesiti: -Tre referendum sull’immigrazione, per introdurre lo Ius Soli per i figli di cittadini stranieri nati in Italia; facilitare l’assunzione di cittadini stranieri in Italia, semplificando l’iter dei contratti del lavoro, dare piena autonomia al Presidente della Repubblica nel concedere la cittadinanza italiana a cittadini stranieri.
Quattro referendum sono sulla cannabis, per alzare al 6% i limiti di THC nelle piante di canapa; allargare la deroga alla coltivazione della canapa per usi consentiti dalle norme UE, eliminare il divieto di coltivare la cannabis, depenalizzare le coltivazioni non autorizzate. Tre referendum sulla politica, per prevedere anche per i partiti già in Parlamento l’obbligo di raccogliere le firme per presentarsi alle elezioni successive; prevedere più tempo per la raccolta delle firme per i referendum (attualmente 3 mesi)e consentire la richiesta di referendum anche nell’anno che precede l’elezione di Camera o Senato; abbassare all’1% la soglia di sbarramento alla Camera, attualmente al 3%.
I restanti quattro referendum riguardano: legalizzazione della maternità surrogata, abolizione del decreto rave, riapertura delle case di piacere, abrogazione dell’obbligo di rimessa per il trasporto privato NCC (noleggio con conducente) e liberalizzazione delle tariffe taxi.
Il vertice del centrodestra sigla una “collaborazione piena” per le elezioni amministrativeMilano, 4 set. (askanews) – “Il tavolo del centrodestra si è riunito, nel pieno spirito di collaborazione, per ragionare insieme delle elezioni regionali e amministrative del prossimo anno”. Così in una nota congiunta le forze di maggioranza, Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc, Noi Moderati, riunite oggi a Montecitorio.
“In un clima di coesione si è aperta una fase istruttoria per individuare i migliori candidati e dare mandato ai coordinamenti territoriali di definire programmi, candidature e coalizioni che valutino anche la presenza di liste civiche rappresentative di istanze territoriali specifiche. Entro il mese di settembre il tavolo si riunirà nuovamente per condividere le scelte, valutando gli esiti degli incontri territoriali”, conclude la nota.
Lollobrigida: candidati unitari centrodestra ad amministrativeRoma, 4 set. (askanews) – “C’è grande coesione, grande serenità, è la prima volta nella storia che il centrodestra si riunisce il 4 settembre, con cosi grande ampio anticipo, per ragionare su scenari possibili da mettere in campo a primavera e scegliere le migliori candidature possibili”. Lo ha detto il ministro per la Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, al termine della riunione di maggioranza alla Camera.
“Vogliamo guadagnare più posizioni possibili offrendo le migliori candidature ai cittadini, lavoriamo per candidature unitarie. Abbiamo dato mandato ai territori per svolgere un lavoro istruttorio ed entro settembre ci rivedremo”. Lollobrigida ha anche precisato che non si è parlato oggi di nomi.
Vertice centrodestra: collaborazione piena su amministrativeMilano, 4 set. (askanews) – “Il tavolo del centrodestra si è riunito, nel pieno spirito di collaborazione, per ragionare insieme delle elezioni regionali e amministrative del prossimo anno”. Così in una nota congiunta le forze di maggioranza, Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc, Noi Moderati, riunite oggi a Montecitorio.
“In un clima di coesione si è aperta una fase istruttoria per individuare i migliori candidati e dare mandato ai coordinamenti territoriali di definire programmi, candidature e coalizioni che valutino anche la presenza di liste civiche rappresentative di istanze territoriali specifiche. Entro il mese di settembre il tavolo si riunirà nuovamente per condividere le scelte, valutando gli esiti degli incontri territoriali”, conclude la nota.
”Sensazione stupenda” è il nuovo album di Tommaso ParadisoRoma, 4 set. (askanews) – Tommaso Paradiso annuncia oggi il nuovo album “Sensazione stupenda”, fuori il 6 ottobre 2023. Prodotto da Matteo Cantaluppi, l’album è il secondo lavoro in studio della carriera solista di Tommaso Paradiso e conterrà anche i singoli Viaggio Intorno Al Sole e Amore Indiano (in collaborazione con i Baustelle), usciti nel corso del 2023. Il disco è stato interamente scritto da Tommaso Paradiso, che si è avvalso della collaborazione in studio dei musicisti che lo accompagnano in tour.
Del nuovo album Tommaso racconta: “È il manifesto di ciò in cui credo, delle storie che ho vissuto, della mia estetica, della mia poetica, di ciò che sono diventato e di ciò che sono stato. Con questo disco, con queste canzoni vi sto dando tutto me stesso. Vi prego di proteggerlo insieme a me”. In attesa del nuovo singolo, la title track – brano in anteprima del nuovo album – sarà disponibile dal 6 settembre sulle piattaforme digitali. A seguito dell’uscita di Sensazione Stupenda, Tommaso Paradiso tornerà a suonare live. Dopo il tour nei teatri lo scorso anno – incentrato sull’album Space Cowboy, certificato disco d’Oro – a cui è seguito il trionfale Tommy Summer Tour 2022 durante tutta l’estate, l’artista arriva quest’anno nei Palazzetti delle principali città italiane.
Il tour TOMMY 2023 – prodotto e organizzato da Vivo Concerti – sarà l’occasione per ascoltare live i nuovi brani di “SENSAZIONE STUPENDA” e anche tutti i più grandi successi che hanno reso Tommaso Paradiso uno dei più popolari cantautori italiani contemporanei: da Completamente (triplo platino) a Riccione (quadruplo platino), fino a Ricordami (disco di platino) e Non avere Paura, entrato nella Top Ten di tutte le classifiche (FIMI/Gfk, Spotify, Airplay EarOne, iTunes e Apple Music) e certificato triplo disco di platino; e ancora fra gli altri Felicità Puttana (quadruplo platino), Da Sola In The Night (disco di platino), Promiscuità, Fine Dell’Estate (disco d’oro), Zero Stare Sereno (disco di platino), Tutte Le Notti (disco d’oro) e Magari No (disco d’oro), dall’album Space Cowboy (disco d’oro).
Mondiali basket, Petrucci: “Usa fenomeni ma vogliamo batterli”Roma, 4 set. (askanews) – “Gli USA sono dei fenomeni ma il clima in casa Italia è ideale”. Il presidente della federbasket, Gianni Petrucci, esalta l’impresa dell’Italia ai quarti ai Mondiali nelle Filippine e non nasconde il sogno di centrare l’impresa con gli Stati Uniti. “Giochiamo contro dei colossi, che sono sempre di un altro livello, anche se ieri hanno perso. Noi vogliamo andare avanti. Loro sono favoriti ma noi vogliamo arrivare. Questa squadra non si abbatte mai. Essere fra i primi otto del mondo è una grande soddisfazione ma ancora non abbiamo fatto niente. Io l’avevo detto già: ‘Voglio giocare contro gli Usa’. Ci dobbiamo paragonare ai grandi e sognare non costa nulla”. Una sfida nella sfida quella con Paolo Banchero, il fenomeno degli Orlando Magic che ha scelto di giocare con gli americani dopo aver a lungo pensato di vestire la maglia azzurra, terra d’origine del papà e dei nonni paterni. “Voleva giocare con l’Italia? Adesso ci giocherà contro. A lui non dirò niente però. E’ grande giocatore e lo ha dimostrato. La mia è comunque solo una battuta. Ha fatto tutto lui: noi dobbiamo solo ringraziarlo, perchè ci ha fatto scoprire altri ottimi giocatori per la nostra Nazionale”, ha detto Petrucci. UNa parola anche per Pozzecco: “Un allenatore così sui generis non ce l’abbiamo mai avuto – sottolinea Petrucci a Radio Anch’io Sport – E’ un uomo che si fa amare. E’ chiaro, domani è una partita con dei colossi, sono dei fenomeni. Sono di un altro livello. Certo loro sono favoriti, ma noi vogliamo andare avanti, non abbiamo nulla da perdere. Siamo nel G8 del mondo. Sono d’accordo con Dan Peterson, meglio giocare con gli Usa che con la Lituania. Pozzecco non è d’accordo ma io credo che ci dobbiamo confrontare con i grandi e sognare non costa nulla. Poi incontriamo Banchero, non lo dimentichiamo. Ho fatto oggi una battuta, il sogno di Banchero era giocare con l’Italia e ora giocherà con l’Italia e purtroppo forse per lui e non solo per noi. Non gli dirò niente, lui è un grande campione dovrà dimostrarlo. Sono rimasto molto dispiaciuto – conclude il presidente della federbasket – perchè ha fatto tutto lui, lui che aveva detto che voleva l’Italia. Ma non rimpiango nulla perchè ci ha fatto scoprire altri giocatori e forse alla fine dovremmo ringraziarlo”. La chiosa del presidente è per il capitano Gigi Datome, prossimo al ritiro dall’attività ma che sta facendo un ottimo Mondiale ed è arrivato a 200 presenze in Azzurro: “Per adesso avrà un ruolo nell’Armani a Milano. Poi vedremo. E’ un grande campione e una grande persona. Ha detto che lascia ma abbiamo visto tutti a che livello ha giocato in questi Mondiali”.
Time for Change al Colosseo: Annie Lennox, Nicola Piovani e MahmoodRoma, 4 set. (askanews) – Si aggiungono Nicola Piovani e Mahmood alle star che illumineranno Time for Change, uno dei più grandi eventi benefici a favore di cause umanitarie globali che si terrà il 10 settembre a Roma, nel suggestivo Parco Archeologico del Colosseo. Una serata esclusiva, riservata a 400 ospiti. Per l’edizione 2023, grazie al Board Director del Rotary International Alberto Cecchini, l’evento sceglie di supportare End Polio, il progetto portato avanti da tempo dal Rotary per l’eradicazione della poliomielite in tutto il mondo.
Due artisti di talento indiscutibile completano il cast stellare di Time for Change: il premio Oscar Nicola Piovani, uno dei compositori e musicisti italiani più conosciuti e apprezzati al mondo, e Mahmood, autore e cantante molto stimato nella scena italiana e internazionale, che ha scalato le classifiche diventando uno degli artisti di nuova generazione più rilevanti. Due volte vincitore del Festival di Sanremo, si è esibito sul palco internazionale dell’Eurovision Song Contest, nell’edizione 2023, ospite speciale della BBC nella serata finale. Ad aprile 2024 partirà per il suo terzo tour europeo. Nicola Piovani e Mahmood si aggiungono agli altri protagonisti già annunciati, eccellenze provenienti da diversi ambiti, uniti nella causa benefica: la superstar internazionale Annie Lennox, Jago con le sue celebri sculture e installazioni artistiche, Luca Tommassini alla direzione artistica, Dergin Tokmak performer di talento, e la chef stellata Cristina Bowerman con tutto il suo estro gastronomico. Time for Change nasce da un’idea di Danilo Cirilli, founder di Illiric, con l’obiettivo di utilizzare musica e arte come linguaggi universali a favore di cause umanitarie creando performance uniche all’interno di luoghi iconici. Con l’eco del motto “Play the future. It’s time for change!”, l’edizione 2023 di Time For Change, patrocinata dal Comune di Roma e dalla regione Lazio, sceglie di sostenere la Fondazione Rotary, impegnata su diversi temi umanitari, dalla pace e risoluzione dei conflitti, all’accesso all’acqua pulita, all’alfabetizzazione, la prevenzione delle malattie, la salute materna ed infantile, lo sviluppo economico e la protezione ambientale e promuovere le donazioni a favore della campagna End Polio Now per l’eradicazione della polio. Il Rotary è vicino all’eliminazione della poliomielite. Se sarà eradicata, la polio sarà la seconda malattia ad essere eradicata nella storia dell’umanità dopo il vaiolo. Nel 1988, il Rotary ha guidato la creazione della Global Polio Eradication Initiative con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO), l’UNICEF e i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie a cui poi si sono uniti la Fondazione Bill & Melinda Gates e GAVI. La GPEI collabora con governi di tutto il mondo ed organizzazioni della società civile come GLOBAL CITIZEN ed altri partner. L’eradicazione della polio rimane la massima priorità del Rotary. Ad oggi, il Rotary ha contribuito con oltre 2,6 miliardi di dollari e innumerevoli ore di volontariato per aiutare a immunizzare più di tre miliardi di bambini contro la polio in tutto il mondo. Già nel 2018 a Roma l’organizzazione non governativa ha supportato la lotta contro la polio raccogliendo più di 500.000 dollari con l’evento “Gladiator in Concert” al Colosseo.
I biglietti per partecipare a Time for Change sono limitati e disponibili su www.thetimeforchange.com. Per rimanere aggiornato sugli ospiti e le informazioni sull’evento le pagine Instagram (@the.timeforchange) e Facebook (@thetimeforchange) e sul sito www.thetimeforchange.com. L’hashtag ufficiale dell’evento è #timeforchange