Visco: contro l’inflazione la Bce è sulla strada giustaMilano, 18 lug. (askanews) – La Bce è “sulla strada giusta” nella lotta all’inflazione: “Ci siamo spostati da un rialzo dei tassi di interesse di 75 punti base per meeting a 50 e ora a 25. Noi stiamo gradualmente riducendo il rialzo dei tassi”. Lo ha sottolineato il governatore di Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervistato da Bloomberg Tv nel corso del G20 a Gandhinagar in India.
Per combattere il rialzo dei prezzi “non credo che abbiamo bisogno di una recessione. Credo che potremo disinflazionare l’economia senza una recessione”, ha aggiunto il governatore che ha sottolineato la necessità di essere “attenti: c’è il rischio di fare troppo e se fai troppo alla fine rischiamo di superare anche il nostro target. C’è anche però il rischio di fare molto poco, dobbiamo quindi essere bilanciati e prendere le decisioni in base alle informazioni che ci arrivano”, ha spiegato. “Noi facciamo molte analisi quantitative”, ha sottolineato Visco dicendo di “non essere d’accordo” con chi sostiene ci siano stati errori nelle previsioni dell’inflazione e nella reazione della Banca centrale. “Le errate proiezioni – ha evidenziato Visco – sono state dovute all’esplosione dei prezzi del gas che sono state una conseguenza dell’inaspettata guerra in Ucraina”.
Per raggiungere l’obiettivo di ridurre l’inflazione non servirà agire ancora “così a lungo”, ha detto il governatore italiano. “Dobbiamo essere prudenti: pazienti per la politica monetaria e prudenti per le azioni e gli effetti delle nostre policy”, ha chiosato con Bloomberg Tv.
Nel casertano la droga in carcere arrivava con un drone: 4 arrestiRoma, 18 lug. (askanews) – Avrebbero voluto rifornire di droga i detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere, facendo arrivare in cella lo stupefacente con un drone. Per questo i carabinieri hanno arrestato 4 persone. I militari dell’Arma, a pochi metri dalla struttura carceraria sammaritana, hanno sottoposto a controllo una Fiat Panda con a bordo quattro persone, rinvenendo, ben occultati all’interno dell’utilitaria, un chilo e 300 grammi di hashish suddiviso in 13 panetti, 62 grammi di cocaina nonché sette telefoni cellulari e quattro microcellulari, muniti dei relativi caricabatterie. Lo stupefacente era stipato in sei distinti plichi di peso uguale. Tra il materiale rinvenuto anche un drone di ultima generazione idoneo per struttura e capacità di carico a trasportare tutto il materiale e a introdurlo in carcere. Gli occupanti l’autovettura, due donne e altrettanti uomini, originari della provincia di Caserta, sono stati tratti in arresto, in flagranza di reato, per detenzione aiáfini di spaccio.
Tajani: “In Europa non si può governare con Le Pen”Roma, 18 lug. (askanews) – “Vorrei essere chiaro su questo punto. L’Europa non è l’Italia. Avere in Europa, dopo le prossime elezioni, una maggioranza che rispecchi fedelmente gli equilibri che ci sono nel nostro paese è contro i numeri e anche contro la realtà”. Lo dice in un colloquiio con’Il Foglio, il vicepremier e Segretario di Forza Italia, Antonio Tajani. “Non è reale pensare che ci sia qualcuno in Europa, compreso il centrodestra, che possa governare un giorno con la Le Pen o con l’AfD. E se si vuole evitare che la prossima maggioranza europea sia dominata dai socialisti penso possa essere utile ragionare su uno scenario simile a quello che anni fa mi portò a essere presidente del Parlamento europeo: unire conser conservatori e liberali. Non si tratta di fare polemiche. Si tratta di osservare i fatti”. Poi Tajani dice che “Non vedo un problema in Europa con Salvini, e con la Lega. Anzi. Vedo un problema con l’AfD e con Le Pen”.
Nuoto, Mondiali 5 km, Paltrinieri d’argento e Acerenza di bronzoRoma, 18 lug. (askanews) – Due medaglie per tornare protagonisti. Gregorio Paltrinieri d’argento e Domenico Acerenza di bronzo, nella cinque chilometri iridata alla Momochi beach di Fukuoka, dissolvono tutti i dubbi e diradano le nuvole dopo il mancato podio e pass olimpico nella distanza doppia. Vince ancora, e bissa il titolo della 10 km, il tedesco olimpionico campione in carica Florian Wellbrock che parte e arriva in testa dopo tre giri del circuito in 53’58″0. Ai 2.5 km cedono tutti gli avversari eccetto gli azzurri, rimasti nella sua scia fino alla fine. Gregorio Paltrinieri tocca in 54’02″5, Domenico Acerenza in 54’04″2. L’altro tedesco Oliver Klemet – bronzo nella 10 chilometri – è quarto a quasi un minuto (54’57″2). Paltrinieri e Domenico Acerenza sono atleti del gruppo sportivo fiamme oro della Polizia di Stato. Barbara Pozzobon giunge quinta nella cinque chilometri appena dietro il gotha della specialità. Vince bissando il titolo della distanza doppia Leonie Beck, che con un forcing finale come nella dieci chilometri si prende il secondo oro in 59’31″7. Terzo oro tedesco in tre gare. Poi le olimpioniche: l’olandese Sharoon Van Rouwedaal tocca seconda in 59’32″7 mentre la brasiliana Ana Marcela Cunha, campionessa uscente, è terza in 59’33″9.
“Sono molto contento perché non immaginavo di disputare questa gara – sottolinea il fenomeno carpigiano campione europeo in carica, che conferma l’argento del Lupa Lake – Speravo di rimanere attaccato ai migliori; stavo meglio in acqua rispetto all’altro giorno e c’era rammarico per il risultato della dieci chilometri. Ho l’impressione che per avere stimoli è come se avessi bisogno di una delusione. Così si accende la miccia. Mi arrabbio, la prendo sul personale. Così ho conquistato questa medaglia con determinazione, fermezza e ne sono contento. La tattica era stare sui piedi di Wellbrock che in questo momento appare il più forte di tutti. Questo secondo posto è una certezza e nasce dalla mia voglia di vincere sempre a prescindere dalle condizioni di salute o dallo stato di forma. E’ una bella medaglia perché non avevo grosse aspettative”. Sale sul podio, dopo il quarto posto dello scorso anno e della 10 chilometri, Domenico Acerenza: “Siamo due guerrieri, non molliamo mai e l’abbiamo dimostrato. Alla fine ci abbiamo anche provato, ma Wellbrock ha dimostrato di essere il più forte. Dopo una gara vissuta ad aiutarci reciprocamente è stato bello sfidare Greg; è passato lui ma l’importante è che entrambi siamo andati a medaglia. Purtroppo nella distanza olimpica mi è mancata un po di lucidità che oggi invece avevo. Mi sentivo veramente bene. Greg ha bisogno di una mazzata prima di accendersi? Ebbene, gliela darò io in allenamento”, chiosa sorridendo.
Fisco, Conte: governo incita evasione, è messaggio devastanteRoma, 17 lug. (askanews) – “Avere un presidente del Consiglio che qualche tempo fa parla di ‘pizzo di Stato’ per quanto riguarda le tasse, Salvini che dice che gli italiani sono ostaggio dell’agenzia delle Entrate e oggi Pichetto Fratin che torna sul condono tombale, significa dare un messaggio sbagliato”. Lo ha detto il leader del M5s, Giuseppe Conte, ai microfoni di Skytg24
“Che i nostri governanti dicano che pagare le tasse è un fatto negativo e incitano all’evasione è gravissimo, perché così rompi la pace sociale, rompi la possibilità della sostenibilità anche del quadro di finanza pubblica e soprattutto dai un segnale devastante per tutti i cittadini onesti”, ha aggiunto.
Meloni: da governo interpretazione reati criminalità organizzataRoma, 17 lug. (askanews) – “Si rende necessaria e urgente l’adozione da parte del governo di una norma di interpretazione autentica, che chiarisca una volta per tutte cosa debba intendersi per ‘reati di criminalità organizzata’ e che eviti che gravi reati vadano impuniti per effetto dell’interpretazione di recente avanzata dalla Corte di Cassazione. L’intenzione, d’intesa col ministro della Giustizia, è di inserire questa norma in un decreto legge di prossima approvazione”. Lo ha detto la presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, intervenendo in Cdm e sottolineando l’importanza del tema sollevato e della soluzione proposta a 48 ore dalla commemorazione della strage di via D’Amelio a Palermo.
“Il nostro sistema giudiziario penale – ha ricordato – prevede una distinzione tra reati di criminalità organizzata e altri reati. Per i reati di criminalità organizzata è consentito un uso più esteso e incisivo degli strumenti di indagine, considerata la difficoltà di rintracciarne le prove. E’ inoltre previsto un maggior rigore nella concessione dei benefici penitenziari, considerata la loro pericolosità e pervasività sociale. Se fino a poco tempo fa l’interpretazione del concetto di criminalità organizzata era chiaro, una recente sentenza della Corte di Cassazione (la n. 34895 del 2022) lo ha posto seriamente in dubbio. La Cassazione ha infatti affermato – cito testualmente – che possono “farsi rientrare nella nozione di delitti di “criminalità organizzata” solo fattispecie criminose associative, comuni e non”, con la conseguenza che devono escludersi dal regime per essi previsti i reati di per sé non associativi, come un omicidio, “per quanto commessi avvalendosi delle condizioni previste dall’art. 416-bis c.p. ovvero al fine di agevolare l’attività delle associazioni previste dal suddetto articolo’. In altre parole, un omicidio commesso avvalendosi di modalità mafiose o commesso al fine di agevolare un’associazione criminale non sarebbe un delitto di criminalità organizzata, secondo la Cassazione. La sentenza ha ad oggetto il regime delle intercettazioni ambientali, ma afferma principi di carattere generale. E principi del genere si prestano a provocare ricadute molto pesanti per il nostro sistema e per la pubblica sicurezza. Lasciando da parte ogni considerazione di merito, appare evidente come questa decisione si presti a produrre effetti dirompenti su processi in corso per reati gravissimi. Infatti, adottando questo orientamento, per i fatti già commessi verrebbe a cadere tutto il materiale probatorio acquisito sulla base dell’interpretazione precedente, che consentiva l’utilizzo degli strumenti previsti per la lotta alla criminalità organizzata anche in assenza della contestazione del reato associativo. Così, rischiano di andare impuniti per un supposto vizio procedurale delitti della massima gravità. Manifestazioni d’allarme in tal senso iniziano già a pervenire da alcuni tribunali”.
Foti (Fdi): non cambieremo leggi antimafia se non in senso più punitivoRoma, 17 lug. (askanews) – Sul concorso esterno “il ministro Nordio ha dato una risposta legittima a una domanda altrettanto legittima. Come abbiamo detto in tutte le lingue e in tutte le salse, non c’è alcuna previsione di modificare la legislazione antimafia se non in senso più punitivo di quanto oggi già non sia”. Lo ha detto il capogruppo di Fdi alla Camera, Tommaso Foti, a margine della conferenza stampa di presentazione del convegno ‘Parlate di mafia’ organizzato dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia in collaborazione con l’Ufficio studi del partito, che si terrà venerdì a Palermo.
Pilar Fogliati e Scicchitano insieme in “Finché notte non ci separi”Roma, 17 lug. (askanews) – Pilar Fogliati, dopo l’exploit del suo primo film da protagonista e regista (“Romantiche”), che le è valso il Nastro d’Argento e due Globi d’Oro, e Filippo Scicchitano, attore rivelazione di “Scialla!” (Francesco Bruni, 2011), danno vita ad una brillante commedia dolce amara dal titolo “Finché notte non ci separi”.
Una prima notte di nozze che si tramuterà in un viaggio notturno capace di far riflettere – tra una risata e l’altra – sul matrimonio, i suoi compromessi e sull’eterno mistero dell’amore. Una notte ricca di incontri e di sorprese per le strade di una Roma segreta e affascinante. Alla regia Riccardo Antonaroli, che torna dietro la macchina da presa dopo il fortunato film d’esordio “La Svolta” (2022) riabbracciando quella commedia che gli valse il Nastro d’Argento con il cortometraggio “Cani di razza” (2017).
Il film, prodotto da Rodeo Drive e Life Cinema, è tratto dalla commedia israeliana “Honeymood” di Talya Lavie, presentato al BFI London Film Festival, al Tribeca Film Festival e in concorso alla 67esima edizione del Taormina Film Fest. Le riprese del film si svolgeranno a Roma e dureranno fino alla prima settimana di agosto, per una durata complessiva di 6 settimane.
Aperto al pubbliclo MagicSplash, il parco acquatico di MagicLandRoma, 17 lug. (askanews) – MagicLand, la capitale del divertimento, raddoppia. Dal 14 luglio è aperto al pubblico MagicSplash, il nuovo parco acquatico che offre comfort, refrigerio e relax in un ambiente a tema caraibico unico ed esclusivo. È possibile accedere al nuovo parco acquatico sia da un accesso dedicato, dotato di un nuovo ampio parcheggio di oltre 400 posti auto, come anche dall’interno di MagicLand, acquistando un biglietto combinato.
MagicSplash conta da subito con elementi che lo rendono unico. Innanzitutto, occupa una enorme superficie di quasi 40.000 metri quadrati, l’equivalente di 7 campi da calcio, dove sono state piantumate oltre 16.000 piante tropicali tra cui 100 palme alte oltre 5 metri e poi banani, bambù, e tantissime altre piante esotiche. MagicSplash vuol dire tanto spazio e comfort Infatti al suo interno offre una vera e propria spiaggia – Playa del Sol – di quasi 10.000 metri quadrati che ha richiesto ben 5.000 tonnellate di sabbia (ci sono voluti 140 camion per trasportarla tutta). Ma non è una sabbia qualsiasi. Infatti è stata accuratamente selezionata per essere bianchissima e per non surriscaldarsi al sole. Quindi grande comfort a MagicSplash e niente scottature ai piedi neanche per quelli dei più piccoli. Questa grande spiaggia è stata equipaggiata con ombrelloni in paglia naturale e tanti comodi lettini. Anche in questo caso si è prestata grande attenzione al comfort: gli spazi tra un ombrellone e l’altro sono ampissimi (oltre 10 metri quadri), ben superiori a quelli normalmente disponibili negli stabilimenti balneari.MagicSplash vuol dire divertimento. Innanzitutto grazie a Onda del Caribe, una piscina ad onde di 2.000 metri quadri (l’equivalente di 5 campi da basket, la più grande del Centro Sud Italia) che genera incredibili onde che raggiungono oltre 1 metro e mezzo di altezza. Per i bambini c’è Tiki Bay, un playground acquatico con 6 scivoli, alto 12 metri (come un palazzo di 3 piani) all’interno di una piscina di quasi 1.000 metri quadrati con acqua alta solo 20 cm; c’è poi Laguna Tiburon, uno spray park per i più piccoli ed anche Cala Tortuga, un altro gruppo di scivoli acquatici per tutta la famiglia. MagicSplash vuol dire relax, wellness e esclusività Per chi vuole godere di maggiore privacy e relax c’è Playa Paraiso, un’area ad accesso riservato per coloro che vorranno affittare per un giorno una delle 6 Cabanas, pittoresche strutture in legno e paglia naturale, ognuna con una propria spiaggia privata e dotate di tutti i comfort come frigorifero con bibite a disposizione, divanetti, cassetta di sicurezza privata, lettini e teli mare. Due Cabanas sono anche dotate di vasca idromassaggio privata.
Inoltre, per gli amanti del benessere e per chi cerca anche quiete e relax, a partire da fine luglio arriverà anche Bayahibe, una enorme vasca idromassaggio ed una splendida wellness pool di oltre 400 metri quadrati dotata di getti cervicali, idromassaggi e botti idromassaggio, sedute effervescenti ed anche una spiaggia di sabbia riservata per un’esperienza piacevole e rilassante in un’oasi di pace! Per garantire maggiore privacy e relax, l’accesso a questa area sarà consentito solo ai maggiori di 16 anni.MagicSplash vuol dire sicurezza e igiene. Per garantire la migliore esperienza possibile 35 tra bagnini e assistenti bagnanti vigilano sull’incolumità dei presenti. Per l’accesso alla piscina ad onde i bambini di altezza inferiore ai 120 cm devono essere sempre accompagnati dai genitori ed inoltre devono indossare un giubbotto salvagente messo a disposizione gratuitamente. All’interno di tutto il parco è anche vietato fumare, ad eccezione che in una area adibita e segnalata. Per ultimo a MagicSplash non è consentito introdurre cibi e bevande che possono solo essere acquistati e consumati nelle aree stabilite.
MagicSplash vuol dire ristoro: Numerosa e vasta l’offerta di ristorazione che si sviluppa in vari chioschi che offrono hamburger, pizza, hot dog, insalate, panini, macedonie, granite, cremosi gelati dolci e snack, bibite fresche, gustosi cocktail e succhi di frutta. Sempre presenti menù vegetariani e per celiaci.Calendario, orari di apertura e biglietti MagicSplash sarà aperto tutti i giorni fino al 10 settembre con orario dalle 10 alle 19 e dalle 10 alle 18 in settembre. I biglietti possono essere acquistati alle biglietterie o su magicland.it dove sono offerti a partire da 14,90 per l’intera giornata o da 9, 90 per ingresso alle ore 14. Numerose le possibilità per combinare la visita a MagicSplash ed a MagicLand: biglietto per entrambi i parchi valido, biglietto giornaliero MagicSplash e serale MagicLand, biglietto pomeridiano MagicSplash e serale MagicLand.
Numerose le cariche istituzionali che hanno voluto essere presenti al taglio del nastro. Qui di seguito le loro dichiarazioni. Guido Zucchi – Amministratore Delegato di MagicLand: “MagicSplash, è da oggi una nuova e ineguagliabile destinazione per chi cerca refrigerio e relax durante i caldi mesi estivi. Per le sue particolarità lascerà a bocca aperta tutti coloro che verranno a visitarlo e che sicuramente diranno di aver trascorso una giornata ai Tropici. Inoltre, MagicSplash e MagicLand insieme costituiscono un polo del divertimento imperdibile ed impareggiabile di tutto il Centro Sud Italia”.Gaudenzio Bonaldo Gregori – Presidente e Amministratore Delegato di Pillarstone: “MagicSplash ha richiesto un investimento complessivo di ben 15 milioni di euro che fanno parte di un ambizioso piano di investimenti, che hanno ormai superato i 30 milioni di euro complessivamente, iniziati nel 2019 dopo l’acquisizione di MagicLand da parte di Pillarstone Italy e che hanno permesso l’apertura dell’area Tonga, dell’area Old West, l’introduzione di tante nuove attrazioni. Ma il nostro piano di investimenti non finisce qui e già stiamo studiando nuovi investimenti, anche a breve termine che permetteranno di rinforzare ancora di più l’offerta di MagicLand e MagicSplash”.Veronica Bernabei – Sindaco di Valmontone: “Sono stati mesi molto impegnativi, in cui si è lavorato in sinergia tra l’Amministrazione e il privato. Era importante, noi, supportare il progetto MagicSplash che rappresenta una realtà economica rilevante per Valmontone e per il territorio tutto. Da sindaco sono onorata di ospitare nella nostra città un polo turistico di questo livello, che genera un indotto molto rilevante in termini di posti di lavoro”.Marika Rotondi – Consigliere Regionale Regione Lazio di Fratelli d’Italia. Intervenendo in rappresentanza della Regione Lazio all’inaugurazione del parco acquatico “MagicSplash” il consigliere regionale di Fdi Marika Rotondi ha dichiarato: “Desidero congratularmi anche a nome del Presidente della Regione Francesco Rocca, con tutti coloro che hanno contribuito, in tempi record, alla realizzazione di questa nuova realtà nel mondo della imprenditoria dell’intrattenimento. Un progetto che si caratterizza per diversi elementi di innovazione rispetto ad altre strutture dello stesso genere e che ha la peculiarità di abbinare alle novità delle attrazioni e dell’accoglienza, un ambiente naturale molto curato, ricco di piante ed essenze. Iniziative imprenditoriali come questa fanno da volano all’occupazione e risultano fondamentali per indirizzare ed incrementare i flussi turistici verso il Lazio. Generano inoltre riflessi positivi sull’economia dell’indotto e rappresentano una concreta opportunità di rilancio del territorio. Obiettivi che sono tra le priorità della Regione Lazio”.
Germania, Fmi: crescita riprenderà in 2024 ma rischi elevatiRoma, 17 lug. (askanews) – Il 2023 sarà un anno di crescita negativa per la Germania, l’economia europea più importante, con una incertezza “insolitamente elevata” e con le prospettive di ritorno alla crescita spostate al 2024.
E’ il giudizio del Fondo Monetario Internazionale, formulato al termine della consueta ispezione annuale nell’ambito dell’articolo 4 dello statuto dell’istituzione di Washington. “L’economia tedesca – sottolinea il Fmi nel comunicato finale – ha dimostrato resilienza dopo la chiusura del mercato russo fornitura di gas lo scorso anno. Si sono verificati scenari altamente avversi di diffusa scarsità di energia evitato a causa dei forti sforzi per conservare il gas e garantire l’approvvigionamento energetico, nonché la mancanza del rigido clima invernale. Tuttavia, gli effetti negativi dello shock energetico e dell’inasprimento le condizioni finanziarie sono state sufficienti a far precipitare l’economia in recessione negli ultimi mesi. Anche l’inflazione è aumentata poiché lo shock dei prezzi dell’energia si è aggiunto a quelli già esistenti legati alla pandemia colli di bottiglia, anche se ora l’inflazione sta diminuendo con l’attenuarsi di questi effetti”.
Secondo il rapporto “il capitale complessivo e le posizioni di liquidità dei sistemi bancario e assicurativo tedesco rimangono a livelli solidi, ma le turbolenze bancarie in altre economie avanzate all’inizio di quest’anno hanno accresciuto l’attenzione su potenziali rischi per la stabilità finanziaria associati all’aumento dei tassi di interesse”. Gli economisti di Washington rilevano poi che “lo shock energetico e l’inasprimento delle condizioni finanziarie dovrebbero mantenere il PIL annuo in crescita leggermente negativa nel 2023. La crescita dovrebbe riprendere gradualmente slancio nel 2024-25, poiché gli effetti ritardati della stretta monetaria si dissipano gradualmente e l’economia si adatta allo shock energetico. Si prevede che l’inflazione continuerà a scendere a causa dell’indebolimento dell’energia i prezzi e l’inasprimento della politica fiscale, ma con l’inflazione di fondo che scende più lentamente del valore nominale a causa delle crescenti pressioni sui salari nominali e del ritardato passaggio di materie prime globali inferiori prezzi all’inflazione core. Nel medio termine, la crescita media del PIL dovrebbe rallentare al di sotto dell’1% a causa dell’accelerazione dei venti contrari dovuti all’invecchiamento della popolazione e di assenze significative di aumenti della produttività e/o della crescita dell’offerta di lavoro”.
Secondo il Fmi “L’incertezza è insolitamente elevata, con rischi sostanziali sia in entrambe le direzioni che in avanti l’equilibrio è inclinato verso il basso per la crescita. L’incertezza sulla persistenza dell’inflazione core è particolarmente elevata, in quanto non è stato osservato un rapido aumento dell’inflazione core ai livelli attuali in Germania o nella maggior parte delle altre economie avanzate per decenni. Un rischio a breve termine è per quel nucleo l’inflazione potrebbe rimanere elevata più a lungo del previsto, richiedendo una politica monetaria più restrittiva o altro mentre le rinnovate turbolenze dei mercati globali potrebbero ulteriormente inasprire le condizioni finanziarie, con effetti avversi effetti sulla crescita e sui mercati immobiliari. Anche un brusco rallentamento globale sarebbe negativo influenzando l’attività, soprattutto nel settore delle esportazioni. I rischi al rialzo includono un possibile più forte di recupero atteso della domanda esterna o un calo più rapido del previsto dell’inflazione core. A medio termine, i rischi principali includono l’incertezza sul ritmo della produttività e della crescita dell’offerta di lavoro e crescenti rischi di frammentazione geoeconomica globale”.